Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fontana delle Tartarughe

Indice Fontana delle Tartarughe

La fontana delle Tartarughe è una fontana di Roma, che si trova nella piccola piazza Mattei, nel rione Sant'Angelo.

17 relazioni: Architetture civili di Roma, Centro storico di Roma, Cliveden, Fontana della Terrina, Fontana delle Rane (Roma), Fontana di piazza delle Cinque Scole, Fontane di Roma, Galleria di vedute di Roma moderna, Giacomo Della Porta, Il ragazzo del Pony Express, Lo sbarco di Anzio, Mattei (famiglia), Piazza di Campitelli, Quattro Fontane, Roma, Sant'Angelo (rione di Roma), Taddeo Landini.

Architetture civili di Roma

Le architetture civili di Roma consistono in diverse centinaia di edifici (palazzi, ville, teatri, terme, alberghi storici) e altri monumenti (fontane, acquedotti, ponti, archi) che accompagnano la storia della città da circa 28 secoli: dall'arx Capitolina e le domus dell'antica Roma ai palazzi signorili dell'età medievale, dalle lussuose ville della Roma pontificia alle costruzioni moderne che caratterizzano l'EUR e i quartieri più recenti.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Architetture civili di Roma · Mostra di più »

Centro storico di Roma

Il centro storico di Roma, racchiuso all'interno delle mura aureliane (a sinistra del Tevere) e delle mura gianicolensi (a destra del fiume), è stato riconosciuto, nel 1980, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Centro storico di Roma · Mostra di più »

Cliveden

Cliveden è una grande e antica residenza di campagna britannica.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Cliveden · Mostra di più »

Fontana della Terrina

La fontana della Terrina (ma il nome le fu attribuito solo diversi anni dopo l'edificazione) è una fontana romana posta attualmente in piazza della Chiesa Nuova nel rione Parione.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Fontana della Terrina · Mostra di più »

Fontana delle Rane (Roma)

La fontana delle Rane si trova a Roma, al centro di piazza Mincio, nel cosiddetto quartiere Coppedè.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Fontana delle Rane (Roma) · Mostra di più »

Fontana di piazza delle Cinque Scole

La fontana di piazza delle Cinque Scole, nota anche come fontana del Pianto, si trova a Roma, nell'omonima piazza, dove venne definitivamente sistemata nel 1930.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Fontana di piazza delle Cinque Scole · Mostra di più »

Fontane di Roma

Le Fontane di Roma dimostrano come i romani abbiano sempre avuto una gran passione per le acque pubbliche, dagli acquedotti alle terme e come, dopo i secoli della decadenza, tale passione si sia esternata nella costruzione delle numerose fontane (oltre 2.000) che ancora oggi ornano vie e piazze romane.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Fontane di Roma · Mostra di più »

Galleria di vedute di Roma moderna

La Galleria di vedute di Roma moderna è un dipinto di Giovanni Paolo Pannini.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Galleria di vedute di Roma moderna · Mostra di più »

Giacomo Della Porta

Appartenente a una famiglia di scultori comacini, inizia la sua attività a Genova nella bottega dello zio Bartolomeo; tra le varie opere lasciate in città, sono sue le statue della cappella Cybo nella cattedrale di San Lorenzo tra cui la figura giacente di Giuliano Cybo.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Giacomo Della Porta · Mostra di più »

Il ragazzo del Pony Express

Il ragazzo del Pony Express è un film del 1986 diretto da Franco Amurri.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Il ragazzo del Pony Express · Mostra di più »

Lo sbarco di Anzio

Lo sbarco di Anzio è un film italo-statunitense del 1968 diretto da Edward Dmytryk e da Duilio Coletti.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Lo sbarco di Anzio · Mostra di più »

Mattei (famiglia)

La famiglia Mattei appartenne al più antico nucleo del patriziato romano.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Mattei (famiglia) · Mostra di più »

Piazza di Campitelli

Piazza di Campitelli, nota fino al 1871 come piazza di Santa Maria in Campitelli, è una piazza di Roma che prende nome dal rione omonimo ed è posta non lontano dal Campidoglio, a sud est del colle.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Piazza di Campitelli · Mostra di più »

Quattro Fontane

Quattro Fontane è un incrocio di Roma tra le antiche Via Porta Pia (oggi via del Quirinale-via XX Settembre) e Via Felice (il percorso che da Trinità dei Monti porta alla Basilica di Santa Maria Maggiore, oggi via Sistina-via Quattro Fontane-via A.Depretis) è caratterizzato dalla presenza ai quattro angoli di quattro fontane, che danno il nome all'incrocio, all'omonima strada ed alla Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, che Francesco Borromini costruì tra il 1638 e il 1663 (talvolta chiamata San Carlino).

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Quattro Fontane · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Roma · Mostra di più »

Sant'Angelo (rione di Roma)

Sant'Angelo è l'undicesimo rione di Roma, indicato con R. XI.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Sant'Angelo (rione di Roma) · Mostra di più »

Taddeo Landini

Artista infaticabile del rinascimento italiano; lavorò principalmente a Firenze e a Roma anche come modellista e scenografo.

Nuovo!!: Fontana delle Tartarughe e Taddeo Landini · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »