Indice
22 relazioni: Analisi funzionale, Boris Galërkin, Condizione di Palais-Smale, Derivata debole, Diffusione dinamica della luce, Distribuzione (matematica), Equazione differenziale, Equazione differenziale alle derivate parziali, Equazione differenziale alle derivate parziali parabolica, Evaporatore, Generalizzazioni della derivata, Glicole polietilenico, Lemma di Lax-Milgram, Lemma di Weyl, Metodo degli elementi finiti, Metodo di Galërkin, Ol'ga Olejnik, Problema ben posto, Spazio di Sobolev, Teorema di Babuška-Lax-Milgram, Teorema di Weyl, Teorema fondamentale dell'algebra.
Analisi funzionale
L'analisi funzionale è un settore dell'analisi matematica che si occupa in modo generico di spazi vettoriali dotati di un qualche tipo di struttura interna (ad esempio, prodotto interno, norma, topologia, ecc.) e delle funzioni lineari definite su tali spazi che associano gli elementi di uno spazio tra loro.
Vedere Formulazione debole e Analisi funzionale
Boris Galërkin
Galerkin è nato il 20 febbraio del 1871 (per il calendario giuliano) a Polotsk, Governatorato di Vitebsk, Impero russo, ora parte della Bielorussia, da genitori ebrei, Girsh-Shleym (Hirsh-Shleym) Galerkin e Perla Basia Galerkina.
Vedere Formulazione debole e Boris Galërkin
Condizione di Palais-Smale
In matematica, la condizione di Palais-Smale o condizione di compattezza di Palais-Smale è un'ipotesi utilizzata in molti teoremi di calcolo delle variazioni, utile per garantire l'esistenza di punti critici di certi funzionali.
Vedere Formulazione debole e Condizione di Palais-Smale
Derivata debole
In matematica, la derivata debole è una generalizzazione del concetto di derivata di una funzione a funzioni non necessariamente differenziabili, ma solamente integrabili, ovvero funzioni che appartengono allo spazio L1.
Vedere Formulazione debole e Derivata debole
Diffusione dinamica della luce
La diffusione dinamica della luce (nota anche come spettroscopia a correlazione di fotoni o diffusione quasi elastica della luce) è una tecnica che nella fisica può essere utilizzata per determinare il profilo della distribuzione di piccole particelle in sospensione o polimeri in soluzione.
Vedere Formulazione debole e Diffusione dinamica della luce
Distribuzione (matematica)
In analisi matematica, le distribuzioni, note anche come funzioni generalizzate, sono oggetti che generalizzano il concetto di funzione. Rivestono grande importanza in diversi settori della fisica e dell'ingegneria, in cui molti problemi non continui conducono in modo naturale a equazioni differenziali le cui soluzioni sono distribuzioni.
Vedere Formulazione debole e Distribuzione (matematica)
Equazione differenziale
In analisi matematica un'equazione differenziale è un'equazione che lega una funzione incognita alle sue derivate: se la funzione è di una sola variabile e l'equazione presenta soltanto derivate ordinarie, viene detta equazione differenziale ordinaria; se, invece, la funzione è a più variabili e l'equazione contiene derivate parziali della funzione stessa, è detta equazione differenziale alle derivate parziali.
Vedere Formulazione debole e Equazione differenziale
Equazione differenziale alle derivate parziali
In analisi matematica, unequazione differenziale alle derivate parziali, detta anche equazione alle derivate parziali (termine abbreviato in EDP o spesso in PDE, dall'acronimo inglese Partial Differential Equation), è un'equazione differenziale che coinvolge le derivate parziali di una funzione incognita di più variabili indipendenti.
Vedere Formulazione debole e Equazione differenziale alle derivate parziali
Equazione differenziale alle derivate parziali parabolica
Un'equazione differenziale alle derivate parziali parabolica è un tipo di equazione differenziale alle derivate parziali (EDP) che può essere usata per descrivere diversi problemi scientifici come la diffusione del calore, o la diffusione delle onde sonore in acqua, in sistemi fisici e matematici con variabile temporale e che si comportano come la diffusione del calore all'interno di un solido.
Vedere Formulazione debole e Equazione differenziale alle derivate parziali parabolica
Evaporatore
Levaporatore è l'apparecchiatura atta ad ottenere l'evaporazione di un solvente in una soluzione contenente un soluto poco volatile (o non volatile).
Vedere Formulazione debole e Evaporatore
Generalizzazioni della derivata
La nozione di derivata viene generalizzata in diversi modi, a seconda del contesto in cui viene adoperata.
Vedere Formulazione debole e Generalizzazioni della derivata
Glicole polietilenico
Il glicole polietilenico, o polietilenglicole (PEG), o ossido di polietilene (PEO), o poliossietilene (POE), è un polimero preparato per polimerizzazione dell'ossido di etilene; è il polietere che riveste la maggiore importanza commerciale per volumi di produzione e applicazioni.
Vedere Formulazione debole e Glicole polietilenico
Lemma di Lax-Milgram
Il lemma di Lax-Milgram è un risultato di analisi funzionale con rilevanti applicazioni nella teoria delle equazioni alle derivate parziali ed è fondamentale in analisi numerica per lo studio del metodo degli elementi finiti.
Vedere Formulazione debole e Lemma di Lax-Milgram
Lemma di Weyl
In matematica, il lemma di Weyl, il cui nome si deve a Hermann Weyl, stabilisce che se una distribuzione temperata Tin D'(Omega, R), dove D' è il duale dello spazio di Schwartz delle funzioni di test definite sull'aperto Omega subseteq R^n, soddisfa: nel senso che: (il pedice "c" in C_c^infty indica che phi è a supporto compatto) allora T in C^infty(Omega,R).
Vedere Formulazione debole e Lemma di Weyl
Metodo degli elementi finiti
Il metodo degli elementi finiti (FEM, dall'inglese Finite Element Method) è una tecnica numerica atta a cercare soluzioni approssimate di problemi descritti da equazioni differenziali alle derivate parziali riducendo queste ultime a un sistema di equazioni algebriche.
Vedere Formulazione debole e Metodo degli elementi finiti
Metodo di Galërkin
In matematica, ed in particolare in analisi numerica, i metodi di Galërkin, il cui nome è dovuto a Boris Galërkin, permettono di passare dalla risoluzione di un problema definito in uno spazio continuo alla risoluzione di tale problema in uno spazio discreto al fine di determinarne una soluzione numerica approssimata.
Vedere Formulazione debole e Metodo di Galërkin
Ol'ga Olejnik
Era una studentessa di Ivan Petrovskij. Ha studiato e lavorato all'Università statale di Mosca. Ha ricevuto numerosi premi per i suoi notevoli contributi: il Premio Chebotarev nel 1952; il Premio di Stato 1988; il Premio Petrovsky nel 1995; e il Premio dell'Accademia Russa delle Scienze nel 1995.
Vedere Formulazione debole e Ol'ga Olejnik
Problema ben posto
Con il termine problema ben posto in analisi matematica si intende, nell'accezione proposta dal matematico francese Jacques Hadamard nel XX secolo, un modello matematico di un fenomeno fisico tale da rispettare le seguenti proprietà.
Vedere Formulazione debole e Problema ben posto
Spazio di Sobolev
In matematica, uno spazio di Sobolev è uno spazio vettoriale di funzioni munito di una norma che è combinazione delle norme Lp della funzione stessa e delle sue derivate deboli fino ad un certo ordine.
Vedere Formulazione debole e Spazio di Sobolev
Teorema di Babuška-Lax-Milgram
In matematica, il teorema di Babuška-Lax-Milgram è un risultato di analisi funzionale che generalizza il lemma di Lax-Milgram e fornisce le condizioni per cui una forma bilineare può essere "invertita" per mostrare l'esistenza e l'unicità di una soluzione debole per determinate condizioni al contorno.
Vedere Formulazione debole e Teorema di Babuška-Lax-Milgram
Teorema di Weyl
In matematica, esistono diversi risultati che prendono il nome da Hermann Weyl.
Vedere Formulazione debole e Teorema di Weyl
Teorema fondamentale dell'algebra
Il teorema fondamentale dell'algebra asserisce che ogni polinomio in una variabile di grado n ge 1 (cioè non costante) con coefficienti complessi, del tipo ammette almeno una radice complessa (o zero).
Vedere Formulazione debole e Teorema fondamentale dell'algebra
Conosciuto come Soluzione debole, Soluzione generalizzata.