Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Forte Biondella

Indice Forte Biondella

Il forte Forte Biondella, in tedesco Werk Biondella, è un forte austriaco di Verona, costruito nel 1838 su progetto di Franz von Scholl per volere del feldmaresciallo Radetzky.

4 relazioni: Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona, Monumenti di Verona, Sistema difensivo di Verona, Urbanistica di Verona.

Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona

L'Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona era un organismo, appartenente alle forze armate dell'impero austriaco, dislocato nella città di Verona (all'epoca appartenente all'Austria), che si occupò della costruzione e della gestione delle fortificazioni a difesa della zona tra il 1815 e il 1866 quando il Veneto passò al Regno d'Italia.

Nuovo!!: Forte Biondella e Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona · Mostra di più »

Monumenti di Verona

Verona è una città che presenta una grande quantità di opere e monumenti importanti dal punto di vista storico-artistico, che evidenziano in modo chiaro i vari momenti storici vissuti dalla città.

Nuovo!!: Forte Biondella e Monumenti di Verona · Mostra di più »

Sistema difensivo di Verona

Il sistema difensivo di Verona è un imponente sistema costituito da bastioni, forti, campi trincerati, magazzini e caserme, realizzato dall'Impero austriaco attorno alla città di Verona, nel lungo periodo compreso fra il 1833 ed il 1866.

Nuovo!!: Forte Biondella e Sistema difensivo di Verona · Mostra di più »

Urbanistica di Verona

L'urbanistica di Verona fonda le proprie origini nella città romana, di cui conserva il tessuto urbano.

Nuovo!!: Forte Biondella e Urbanistica di Verona · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »