Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Forte San Felipe del Morro

Indice Forte San Felipe del Morro

Il forte San Felipe del Morro, conosciuto anche come castello San Felipe del Morro o più semplicemente El Morro, è una fortezza del XVI secolo situata nell'estremità nord-occidentale dell'isoletta di San Juan, laddove sorge la Vecchia San Juan, in Porto Rico.

11 relazioni: Capitaneria generale di Porto Rico, Castello di San Marco (St. Augustine), Forte San Cristóbal, Francis Drake, Morro, Porto Rico, San Juan (Porto Rico), Sito storico nazionale di San Juan, Storia di Porto Rico, Vecchia San Juan, 50 State Quarters.

Capitaneria generale di Porto Rico

La capitaneria generale di Porto Rico (spagnolo: capitanía general de Puerto Rico) fu un distretto amministrativo dell'impero spagnolo, creata nel 1580 per fornire una migliore gestione militare all'isola di Porto Rico, precedentemente controllata da un governatore e dalla Audiencia di Santo Domingo.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Capitaneria generale di Porto Rico · Mostra di più »

Castello di San Marco (St. Augustine)

Il castello di San Marco (Castillo de San Marcos in spagnolo) si trova nella città di St. Augustine (Florida) ed è la più antica fortezza in muratura della parte continentale degli Stati Uniti d'America, preceduta solamente dal forte San Felipe del Morro a San Juan (Porto Rico).

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Castello di San Marco (St. Augustine) · Mostra di più »

Forte San Cristóbal

Il forte San Cristóbal, conosciuto anche come castello di San Cristóbal (in spagnolo: castillo de San Cristóbal), è una fortezza del XVIII secolo situata circa a metà della costa settentrionale dell'isoletta di San Juan, laddove sorge la Vecchia San Juan, in Porto Rico.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Forte San Cristóbal · Mostra di più »

Francis Drake

Fu il primo inglese a circumnavigare il globo, dal 1577 al 1580, e fu insignito del titolo di cavaliere al suo ritorno dalla regina Elisabetta I. Fu il comandante in seconda della flotta inglese che sconfisse l'Invincibile Armata nel 1588.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Francis Drake · Mostra di più »

Morro

Il termine Morro può riferirsi a diverse località.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Morro · Mostra di più »

Porto Rico

Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico, o più semplicemente Puerto Rico) è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Porto Rico · Mostra di più »

San Juan (Porto Rico)

San Juan è la capitale e la città più grande di Porto Rico, situata sulla costa settentrionale dell'isola.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e San Juan (Porto Rico) · Mostra di più »

Sito storico nazionale di San Juan

Il sito storico nazionale di San Juan si trova a San Juan, in Porto Rico.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Sito storico nazionale di San Juan · Mostra di più »

Storia di Porto Rico

Il Commonwealth di Porto Rico, meglio conosciuto come Porto Rico o Portorico (in spagnolo: "Estado Libre Asociado de Puerto Rico" o più comunemente "Puerto Rico"), è uno stato liberamente associato agli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Storia di Porto Rico · Mostra di più »

Vecchia San Juan

Visuale aerea della '''Vecchia San Juan''' La Vecchia San Juan (in spagnolo: Viejo San Juan) è una circoscrizione di San Juan, capitale di Porto Rico.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e Vecchia San Juan · Mostra di più »

50 State Quarters

Il 50 State Quarters è stato un programma di emissione di monete commemorative del valore di 25 centesimi di dollaro emesse dalla United States Mint.

Nuovo!!: Forte San Felipe del Morro e 50 State Quarters · Mostra di più »

Riorienta qui:

Castello San Felipe del Morro, El Morro.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »