Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Frammentazione della Democrazia Cristiana

Indice Frammentazione della Democrazia Cristiana

Nell'ottobre 1942 con la fondazione della Democrazia Cristiana (DC) fu realizzata la fusione fra il disciolto Partito Popolare Italiano di Alcide De Gasperi e il Movimento Guelfo d'Azione di Piero Malvestiti.

28 relazioni: Alessandro Duce, Clelio Darida, Democratici Cristiani Uniti, Democrazia Cristiana, Democrazia Cristiana (2002), Democrazia Cristiana per le Autonomie, Dino Boffo, Elezioni amministrative italiane del 2005, Elezioni amministrative italiane del 2011, Elezioni amministrative italiane del 2014, Elezioni comunali a Bolzano, Elezioni comunali in Lombardia del 2011, Elezioni comunali in Piemonte del 2007, Elezioni regionali in Piemonte del 2010, Elezioni regionali italiane del 2010, Elezioni regionali italiane del 2015, Elezioni regionali nel Lazio del 2018, Elezioni regionali nelle Marche del 2015, Ermanno Gorrieri, Frammentazione, Frammentazione della Democrazia Cristiana, Francesco D'Onofrio, La Discussione, Nuova DC, Partito Democratico Cristiano, Rinascita della Democrazia Cristiana, Storia d'Italia, Unione di Centro (2002).

Alessandro Duce

Dopo la laurea in Scienze Politiche all'Università Cattolica di Milano, inizia la carriera accademica insegnando storia delle relazioni internazionali all'Università di Parma.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Alessandro Duce · Mostra di più »

Clelio Darida

È stato Sindaco di Roma dal 1969 al 1976 e Ministro della Repubblica dal 1979 al 1987.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Clelio Darida · Mostra di più »

Democratici Cristiani Uniti

I Democratici Cristiani Uniti (DCU), anche noti come Cristiani Uniti, sono stati un movimento politico centrista, improntato ai valori del cristianesimo democratico, nato nel 2005 per iniziativa di Giovanni Mongiello, ex esponente del CDU di Rocco Buttiglione (del quale riprende in qualche modo la sigla) e poi dell'UDC (di cui è stato segretario regionale in Puglia e deputato nel 2001), poi passato alla Democrazia Cristiana di Angelo Sandri (della quale è stato presidente per pochi mesi tra il 2004 e il 2005), per approdare quindi all'UDEUR e infine al gruppo misto.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Democratici Cristiani Uniti · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Democrazia Cristiana (2002)

La Democrazia Cristiana (DC) è un partito politico italiano fondato da Giuseppe Alessi il 9 giugno 2002.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Democrazia Cristiana (2002) · Mostra di più »

Democrazia Cristiana per le Autonomie

La Democrazia Cristiana per le Autonomie (DCA) è stato un partito politico italiano appartenente all'area politica di centro, ispirato all'ideologia del cristianesimo democratico e del popolarismo e regionalismo di matrice sturziana.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Democrazia Cristiana per le Autonomie · Mostra di più »

Dino Boffo

Nato ad Asolo, originario di Onè di Fonte,, La vita del popolo, 03/09/2009 - Bruno Desidera negli anni della scuola media e del liceo classico fu allievo dell'Istituto Filippin dei Fratelli delle scuole cristiane.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Dino Boffo · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2005

Le elezioni amministrative italiane del 2005 si sono tenute il 3 e 4 aprile (primo turno) e il 17 e 18 aprile (secondo turno).

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni amministrative italiane del 2005 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2011

Le elezioni amministrative italiane del 2011 si sono tenute il 15 e 16 maggio (primo turno) e il 29 e 30 maggio (secondo turno).

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni amministrative italiane del 2011 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2014

Le elezioni amministrative italiane del 2014 si sono tenute il 25 maggio, in concomitanza con le elezioni europee, con ballottaggi l'8 giugno.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni amministrative italiane del 2014 · Mostra di più »

Elezioni comunali a Bolzano

Le elezioni comunali a Bolzano dal 1993, data di introduzione dell'elezione diretta del sindaco, sono state le seguenti.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni comunali a Bolzano · Mostra di più »

Elezioni comunali in Lombardia del 2011

Il 15 e 16 maggio 2011 (con ballottaggio il 29 e il 30 maggio) in Lombardia si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni comunali in Lombardia del 2011 · Mostra di più »

Elezioni comunali in Piemonte del 2007

Il 27 e 28 maggio 2007 (con ballottaggio il 10 e 11 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni comunali in Piemonte del 2007 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Piemonte del 2010

Le elezioni regionali italiane del 2010 in Piemonte si sono tenute il 28 ed il 29 marzo.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni regionali in Piemonte del 2010 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2010

Le elezioni regionali del 2010 si sono tenute domenica 28 e lunedì 29 marzo.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni regionali italiane del 2010 · Mostra di più »

Elezioni regionali italiane del 2015

Le elezioni regionali del 2015 si sono tenute domenica 31 maggio.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni regionali italiane del 2015 · Mostra di più »

Elezioni regionali nel Lazio del 2018

Le elezioni regionali laziali del 2018 si sono tenute il 4 marzo 2018, a conclusione della consiliatura quinquiennale, in concomitanza con le elezioni politiche e con la tornata regionale della Lombardia.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni regionali nel Lazio del 2018 · Mostra di più »

Elezioni regionali nelle Marche del 2015

Le elezioni regionali italiane del 2015 nelle Marche si sono tenute il 31 maggio, contestualmente alle elezioni amministrative e alla tornata organizzata per altre sei regioni: Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Puglia.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Elezioni regionali nelle Marche del 2015 · Mostra di più »

Ermanno Gorrieri

Dopo aver studiato a Modena ed essersi laureato in giurisprudenza, divenne ufficiale degli alpini.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Ermanno Gorrieri · Mostra di più »

Frammentazione

Il termine frammentazione può essere riferito a vari contesti.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Frammentazione · Mostra di più »

Frammentazione della Democrazia Cristiana

Nell'ottobre 1942 con la fondazione della Democrazia Cristiana (DC) fu realizzata la fusione fra il disciolto Partito Popolare Italiano di Alcide De Gasperi e il Movimento Guelfo d'Azione di Piero Malvestiti.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Frammentazione della Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Francesco D'Onofrio

Laureato in Giurisprudenza a Napoli nel 1962, ha conseguito il Master of Law nell'Università di Harvard nel 1965, sotto la direzione di Henry Kissinger, con un 'Paper' ritenuto meritevole di essere conservato nella biblioteca dell'Università.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio · Mostra di più »

La Discussione

La Discussione è un quotidiano politico italiano fondato da Alcide De Gasperi nel 1952.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e La Discussione · Mostra di più »

Nuova DC

Con il termine Nuova DC si possono intendere diverse formazioni politiche sorte dopo lo scioglimento della Democrazia Cristiana.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Nuova DC · Mostra di più »

Partito Democratico Cristiano

Il Partito Democratico Cristiano (PDC) è stata una formazione politica italiana, ispirata all'esperienza della storica Democrazia Cristiana.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Partito Democratico Cristiano · Mostra di più »

Rinascita della Democrazia Cristiana

Rinascita della Democrazia Cristiana era un partito politico italiano, fondato il 17 dicembre 1997 da Flaminio Piccoli, già segretario della storica DC.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Rinascita della Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Storia d'Italia

La storia d'Italia è legata alla cultura occidentale, alla storia d'Europa e alle civiltà del bacino del Mediterraneo, ha vissuto i principali eventi storici del mondo occidentale.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Storia d'Italia · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Nuovo!!: Frammentazione della Democrazia Cristiana e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Democrazia Cristiana (2004), Democrazia Cristiana (2012), Democrazia Cristiana (2014), Democrazia Cristiana - Terzo Polo di Centro.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »