Indice
248 relazioni: Adriana Asti, Adriano Amidei Migliano, Akim Tamiroff, Albino Cocco, Alfredo Panzini, Alida Valli, Amori pericolosi, Andréa Ferréol, Andrea Bosca, Andreina Pagnani, Anita Bartolucci, Anita Laurenzi, Anna (film 1951), Anna Campori, Anna Karina, Anna Proclemer, Annecy cinéma italien, Antitalianismo, Antonella Lualdi, Antonio Calenda, Antonio Orlando, Antonio Pierfederici, Armando Brancia, Art. 519 codice penale, Arturo Zavattini, Atto di accusa, Barbara Folchitto, Beatrice Palme, Benedetto Ghiglia, Bruno Zanin, Brusati, Carla Bizzarri, Carla Cassola, Carlo Duse, Carlo Monni, Carlo Simoni, Carole André, Caterina Boratto, Cento anni d'amore, Cesare Gelli, Ciccio Barbi, Cinema italiano, Clara Colosimo, Clelia Rondinella, Commedia all'italiana, Cori, Cristina Odasso, Curd Jürgens, Cyrus Elias, Daniela Rocca, ... Espandi índice (198 più) »
Adriana Asti
Adriana Asti è apparsa giovanissima nel cortometraggio di Dino Risi Buio in sala, girato nel 1948. Ha esordito a teatro nel 1951 recitando nel Miles gloriosus di Plauto con la compagnia stabile di Bolzano.
Vedere Franco Brusati e Adriana Asti
Adriano Amidei Migliano
Laureato in lettere e filosofia, lavora inizialmente in teatro con Vittorio Gassman, per poi passare al cinema e alla televisione.
Vedere Franco Brusati e Adriano Amidei Migliano
Akim Tamiroff
Dopo aver studiato alla scuola teatrale del Teatro d'arte di Mosca, nel 1923 giunse negli USA in tournée con un gruppo di attori e decise di rimanervi.
Vedere Franco Brusati e Akim Tamiroff
Albino Cocco
È stato un importante aiuto regista tra i maggiori della storia del cinema italiano, avendo lavorato con Michelangelo Antonioni, Luchino Visconti, Carlo Verdone e anche con Antonio De Curtis.
Vedere Franco Brusati e Albino Cocco
Alfredo Panzini
Nato da padre romagnolo, medico condotto a Rimini, e madre marchigiana, trascorse buona parte della sua giovinezza a Rimini, per frequentare poi l'allora Convitto Nazionale Foscarini (oggi Liceo), a Venezia.
Vedere Franco Brusati e Alfredo Panzini
Alida Valli
È stata una delle più note interpreti del cinema italiano, apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Ha recitato in più lingue diverse in ambito cinematografico, teatrale e televisivo ottenendo diversi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera, due David di Donatello, il Nastro d'argento e una candidatura al Golden Globe.
Vedere Franco Brusati e Alida Valli
Amori pericolosi
Amori pericolosi è un film a episodi del 1964 diretto da Alfredo Giannetti, Carlo Lizzani e Giulio Questi.
Vedere Franco Brusati e Amori pericolosi
Andréa Ferréol
Pronipote del poeta Frédéric Mistral, è la figlia di Paul Ferréol (1918-1997), assicuratore ed esponente di Francia Libera, e di Aurélie Darbon-Gondrand (1919-2008).
Vedere Franco Brusati e Andréa Ferréol
Andrea Bosca
Si diploma nel 2003 presso la scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Mauro Avogadro e nel 2004 frequenta il corso di perfezionamento diretto da Luca Ronconi.
Vedere Franco Brusati e Andrea Bosca
Andreina Pagnani
Elegante, di forte presenza scenica, fu una primadonna del teatro italiano, cimentandosi in un vasto repertorio (commedie, sacre rappresentazioni, testi classici).
Vedere Franco Brusati e Andreina Pagnani
Anita Bartolucci
Nata a Fano, si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico" e intraprende la carriera di attrice cinematografica e teatrale, oltre a quella di doppiatrice.
Vedere Franco Brusati e Anita Bartolucci
Anita Laurenzi
Iniziò a recitare in teatro a sedici anni (dal 1948) e in una carriera cinquantennale lavorò con Luca Ronconi (nella prima rappresentazione del Calderón di Pier Paolo Pasolini al Teatro Metastasio di Prato nel 1978), Sandro Sequi (La vita che ti diedi, con Sabina Vannucchi), Massimo Castri (Le avventure della villeggiatura e Il ritorno dalla villeggiatura di Carlo Goldoni), Gigi Proietti, Franco Brusati (fu tra le prime interpreti de La fastidiosa), e con diversi altri, spaziando da ruoli brillanti ad altri drammatici.
Vedere Franco Brusati e Anita Laurenzi
Anna (film 1951)
Anna è un film del 1951 diretto da Alberto Lattuada.
Vedere Franco Brusati e Anna (film 1951)
Anna Campori
Figlia di attori, Càmpori nasce a Roma, nel quartiere di Trastevere, durante il primo conflitto mondiale. Da adolescente frequenta il liceo classico.
Vedere Franco Brusati e Anna Campori
Anna Karina
Suo padre era un capitano marittimo, e lasciò la madre di Anna poco dopo la sua nascita. La futura attrice venne cresciuta dai nonni materni sino all'età di quattro anni, e trascorse il resto dell'infanzia in varie abitazioni, prima di tornare a vivere con la madre a otto anni.
Vedere Franco Brusati e Anna Karina
Anna Proclemer
Esordisce nel 1941 in Nostra Dea di Massimo Bontempelli, per la regia di Turi Vasile con il Teatro dell'Università di Roma, ma l'esordio come protagonista avviene qualche mese più tardi in Minnie la candida, sempre di Bontempelli, per la regia di Ruggero Jacobbi.
Vedere Franco Brusati e Anna Proclemer
Annecy cinéma italien
Annecy cinéma italien è un festival di film italiani che si tiene all'inizio dell'ottobre di ogni anno nella città francese di Annecy. La prima edizione si svolse nel 1983.
Vedere Franco Brusati e Annecy cinéma italien
Antitalianismo
Lantitalianismo o antiitalianismo, più raramente italofobia, è un fenomeno di discriminazione etnica contro gli italiani e l'Italia. Il contrario è l'italofilia.
Vedere Franco Brusati e Antitalianismo
Antonella Lualdi
Antonella Lualdi nacque a Beirut, in Libano, il 6 luglio 1931 da padre italiano, di Trani, e da madre greca. Al momento della nascita, il padre, un ingegnere civile, era incaricato di progettare un ponte nella capitale libanese.
Vedere Franco Brusati e Antonella Lualdi
Antonio Calenda
Considerato tra i più prolifici registi teatrali italiani (lo stesso Calenda nel 2015 affermava di aver realizzato 150 spettacoli), Antonio Calenda ha iniziato la sua formazione con una laurea in Filosofia del diritto incentrata su un un'opera di Eschilo, lOrestea, della quale analizzava il concetto di giustizia.
Vedere Franco Brusati e Antonio Calenda
Antonio Orlando
È noto, in particolare, per aver partecipato al film Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di Pier Paolo Pasolini, nel ruolo di una delle giovani vittime, e per le sue interpretazioni in varie pellicole dirette dal cineasta tedesco Werner Schroeter, come Nel regno di Napoli (1978) e Palermo o Wolfsburg (1980).
Vedere Franco Brusati e Antonio Orlando
Antonio Pierfederici
Nel 1938 si trasferì dalla Sardegna a Roma per frequentare la facoltà di Giurisprudenza. Negli anni 1942 - 1943 si iscrisse al corso di recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica; tra i suoi compagni c'era anche Vittorio Gassman.
Vedere Franco Brusati e Antonio Pierfederici
Armando Brancia
Nato a Napoli nel 1917, si arruolò nell'esercito come volontario. L'armistizio dell'8 settembre 1943 lo sorprese nella regione croata, dove fu fatto prigioniero dell'esercito tedesco e deportato in un campo di concentramento, dal quale riuscì a fuggire pochi giorni prima della fine della guerra.
Vedere Franco Brusati e Armando Brancia
Art. 519 codice penale
Art. 519 codice penale è un film del 1952 diretto da Leonardo Cortese, al debutto come regista.
Vedere Franco Brusati e Art. 519 codice penale
Arturo Zavattini
Figlio di Cesare Zavattini e fratello dello sceneggiatore e autore televisivo Marco, iniziò ad interessarsi alla fotografia nel 1949, quando il padre gli regalò una macchina fotografica.
Vedere Franco Brusati e Arturo Zavattini
Atto di accusa
Atto di accusa è un film del 1950 diretto da Giacomo Gentilomo.
Vedere Franco Brusati e Atto di accusa
Barbara Folchitto
Entra nel mondo del cinema ancora adolescente, debuttando al fianco di Vittorio Gassmann nel film Lo zio indegno diretto da Franco Brusati.
Vedere Franco Brusati e Barbara Folchitto
Beatrice Palme
Nata a Roma, è figlia d'arte, essendo che i suoi genitori sono gli attori Ulf Palme e Anna Maria Larussa. Beatrice esordisce al cinema nella prima metà degli anni ottanta interpretando ruoli da comprimaria, successivamente diviene nota al pubblico con il personaggio di Lidia Cairoli in È arrivato mio fratello in cui recita al fianco di Renato Pozzetto.
Vedere Franco Brusati e Beatrice Palme
Benedetto Ghiglia
Laureato in composizione e pianoforte presso il Conservatorio di Firenze, Ghiglia iniziò la sua carriera come musicista da camera, esibendosi sia come solista che in coppia con il violoncellista Pietro Grossi.
Vedere Franco Brusati e Benedetto Ghiglia
Bruno Zanin
Nato a Vigonovo, sesto di sette figli, da piccolo frequenta i salesiani, che convincono i suoi genitori a mandarlo a studiare da prete in un collegio di Novi Ligure dapprima e di Canelli poi, dove rimarrà fino alla terza media.
Vedere Franco Brusati e Bruno Zanin
Brusati
*Franco Brusati – regista, sceneggiatore e commediografo italiano.
Vedere Franco Brusati e Brusati
Carla Bizzarri
Carla Bizzarri, sorella della giornalista televisiva e critica di danza Vittoria Ottolenghi, fu attiva in teatro, cinema e televisione tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.
Vedere Franco Brusati e Carla Bizzarri
Carla Cassola
Da ragazza studiò canto, pianoforte e chitarra. Attiva per molti anni in teatro, al cinema divenne nota per le partecipazioni a film di registi quali Tinto Brass, Franco Brusati, Liliana Cavani, Antonio Rezza e per aver interpretato alcuni film horror italiani come La casa nel tempo nel 1989, Demonia nel 1990, entrambi diretti da Lucio Fulci, e La setta di Michele Soavi del 1991.
Vedere Franco Brusati e Carla Cassola
Carlo Duse
Nato a Udine da una grande famiglia di attori, cugino di Eleonora e fratello minore di Eugenio, iniziò a calcare il palcoscenico come attore giovane, nelle compagnie di Virgilio Talli, Maria Melato, Antonio Gandusio, e successivamente in quelle di Ermete Zacconi, Dina Galli e Amedeo Chiantoni, lavorando anche come autore di testi di commedie.
Vedere Franco Brusati e Carlo Duse
Carlo Monni
Monni esordì con spettacoli nei locali e nelle feste paesane della sua zona; in queste occasioni ebbe la possibilità di incontrare Roberto Benigni, con cui strinse un lungo sodalizio artistico e umano.
Vedere Franco Brusati e Carlo Monni
Carlo Simoni
Carlo Simoni nasce a Fano, studia a Bologna all’Istituto Statale d’Arte, poi si trasferisce a Roma, dove si diploma maestro d’arte nel 1961 successivamente si iscrive all’Accademia di Belle Arti nel 1965 si diploma.
Vedere Franco Brusati e Carlo Simoni
Carole André
Figlia dell'attrice francese Gaby André e dell'imprenditore statunitense Eli Smith, Carole entra nel mondo del cinema da adolescente.
Vedere Franco Brusati e Carole André
Caterina Boratto
Dopo aver frequentato il liceo musicale, su segnalazione dell'attrice teatrale Evelina Paoli, venne scritturata per la parte di protagonista femminile del film Vivere! (1937) di Guido Brignone, a fianco del celebre e allora popolarissimo tenore Tito Schipa che, non contraccambiato, si innamorò di lei.
Vedere Franco Brusati e Caterina Boratto
Cento anni d'amore
Cento anni d'amore è un film del 1954 diretto da Lionello De Felice Il film si sviluppa in sei episodi su altrettanti aspetti dell'amore, nel tempo che va dall'Unità d'Italia all'inizio degli anni cinquanta; di questi episodi tre (Pendolin, Nozze d'oro ed Amore 1954) sono di registro comico mentre gli altri tre (Garibaldina, Purificazione e Gli ultimi dieci minuti) hanno invece un'impronta drammatica.
Vedere Franco Brusati e Cento anni d'amore
Cesare Gelli
Inizia l'attività di attore nella rivista a 18 anni: i primi a offrirgli una possibilità furono il capocomico Fanfulla e Mario Carotenuto, ma la sua scuola furono anche i fratelli Maggio.
Vedere Franco Brusati e Cesare Gelli
Ciccio Barbi
Caratterista di buon livello, cominciò la sua carriera nel teatro d'avanspettacolo e nella rivista, dove lavorò con Macario e Totò, passando al cinema italiano dopo la metà degli anni quaranta, esordendo ne L'onorevole Angelina (1947) di Luigi Zampa.
Vedere Franco Brusati e Ciccio Barbi
Cinema italiano
Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola.
Vedere Franco Brusati e Cinema italiano
Clara Colosimo
Distintasi, da giovane, nello studio della lirica come mezzosoprano a Trieste (città dove crebbe), si avvicinò successivamente al teatro, suo grande amore, recitando in opere afferenti al Teatro dell'assurdo, soprattutto di Beckett.
Vedere Franco Brusati e Clara Colosimo
Clelia Rondinella
Nata a Napoli nel 1963, figlia di Luciano Rondinella e nipote di Giacomo Rondinella, cantanti, inizia la carriera nel cinema in piccole parti in film di ambiente partenopeo diretta da Ciro Ippolito.
Vedere Franco Brusati e Clelia Rondinella
Commedia all'italiana
Commedia all'italiana è il termine con il quale viene indicato un filone cinematografico sorto in Italia nel corso degli anni cinquanta del Novecento e sviluppatosi nei successivi anni sessanta e settanta.
Vedere Franco Brusati e Commedia all'italiana
Cori
Cori è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Centro urbano collinare dei Monti Lepini nord-occidentali che ha circa anni, nell'antichità era conosciuto come Còra, storicamente diviso tra Cori Monte e Cori Valle, è formato da tre rioni, è situato a nord della propria provincia, al confine con quella di Roma, è a metà strada tra la Pianura pontina e i Castelli romani.
Vedere Franco Brusati e Cori
Cristina Odasso
Formatasi presso la scuola del Teatro Stabile di Torino fondata da Luca Ronconi, nel 2003 entra a far parte della compagnia teatrale dello Stabile di Torino, interpretando piccoli ruoli in spettacoli al fianco di Elisabetta Pozzi e Mariangela D'Abbraccio.
Vedere Franco Brusati e Cristina Odasso
Curd Jürgens
Figlio del ricco commerciante di import-export Kurt Jürgens, originario di Amburgo ma di origine danese, e dell'insegnante di francese meridionale Marie-Albertine Noir, di Évian-les-Bains in Alta Savoia, Jürgens è cresciuto bilingue in circostanze di classe superiore.
Vedere Franco Brusati e Curd Jürgens
Cyrus Elias
Attore di origine greca, figlio di un sindacalista, presta il servizio militare nella guerra di Corea. Frequenta l'Actors Studio dove segue i corsi di Errol Clemens e Elia Kazan.
Vedere Franco Brusati e Cyrus Elias
Daniela Rocca
All'età di sedici anni fu eletta Miss Catania. Dopo aver partecipato al concorso di Miss Italia, si trasferì a Roma, incominciando la carriera di attrice cinematografica nel 1955 con piccole parti in film di modesta levatura.
Vedere Franco Brusati e Daniela Rocca
Daniele Patucchi
Tra le numerose colonne sonore, da ricordare la collaborazione con Bruno Vailati nella composizione delle musiche dei suoi documentari: "Men of the Sea" del 1973, "Alla scoperta del mare" del 1975 e "Uomini e squali" del 1976.
Vedere Franco Brusati e Daniele Patucchi
David di Donatello 1974
La cerimonia di premiazione della 19ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 20 luglio 1974 al teatro antico di Taormina.
Vedere Franco Brusati e David di Donatello 1974
David di Donatello 1979
La cerimonia di premiazione della 24ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 20 ottobre 1979 al Teatro dell'Opera di Roma.
Vedere Franco Brusati e David di Donatello 1979
David di Donatello europeo
Il David Europeo è stato un premio speciale assegnato dal 1973 al 1983 ai registi italiani e stranieri nell'ambito dei David di Donatello.
Vedere Franco Brusati e David di Donatello europeo
David di Donatello per il miglior film
Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.
Vedere Franco Brusati e David di Donatello per il miglior film
Diana Dei
Dopo aver ottenuto il diploma di pianoforte all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, svolse una discreta attività come pianista e concertista con lo pseudonimo Giana Galisa.
Vedere Franco Brusati e Diana Dei
Dimenticare Venezia
Dimenticare Venezia è un film del 1979 diretto da Franco Brusati.
Vedere Franco Brusati e Dimenticare Venezia
Dolci inganni
Dolci inganni è un film del 1960 diretto da Alberto Lattuada.
Vedere Franco Brusati e Dolci inganni
Domenica d'agosto
Domenica d'agosto è un film commedia del 1950 diretto da Luciano Emmer. Questo film, che è stato poi selezionato tra i 100 film italiani da salvare, rappresentò «il trasferimento dell'esperienza neorealistica nella commedia di costume».
Vedere Franco Brusati e Domenica d'agosto
Due mogli sono troppe
Due mogli sono troppe è un film del 1950 diretto da Mario Camerini.
Vedere Franco Brusati e Due mogli sono troppe
Edoardo Guarnera
Romano e proveniente da una nota famiglia di musicisti, figlio del baritono Guido Guarnera, ha intrapreso fin da giovanissimo lo studio della musica e del canto imponendosi immediatamente all'attenzione della critica specialistica per il suo particolare e potente timbro vocale, risultando fin dall'inizio vincitore in diversi concorsi lirici internazionali quali il Mattia Battistini di Rieti e lo Sperimentale di Spoleto.
Vedere Franco Brusati e Edoardo Guarnera
Eleonora Giorgi
Sex-symbol degli anni settanta, ha vinto un David di Donatello nel 1982 per il film Borotalco.
Vedere Franco Brusati e Eleonora Giorgi
Eleonora Morana
Eleonora Morana è stata definita dalla critica una simpatica interprete di comprimari dalla "bellezza irregolare". Nei suoi circa quaranta ruoli cinematografici e televisivi tra il 1958 e il 1983, ha spesso interpretato feroci governanti e curiose serve; ha accennato al fatto di essere in grado di fare di più dello stereotipo stabilito dai produttori, a cui raramente è sfuggita.
Vedere Franco Brusati e Eleonora Morana
Elisabetta Pozzi
Ha vinto nel 1992 il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992) di Carlo Verdone.
Vedere Franco Brusati e Elisabetta Pozzi
Elvy Lissiak
Dotata di un bell'aspetto, nel 1949 entra casualmente nel mondo del cinema notata da Luciano Emmer, che la sceglie per interpretare la parte di Luciana in Domenica d'agosto.
Vedere Franco Brusati e Elvy Lissiak
Emigrazione italiana
Lemigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia.
Vedere Franco Brusati e Emigrazione italiana
Emma Baron
Dopo essersi laureata in lettere, inizia a frequentare alcune compagnie filodrammatiche per debuttare successivamente nella compagnia di Maria Melato, per passare poi in quella di Marta Abba.
Vedere Franco Brusati e Emma Baron
Ennio Guarnieri
Visse il periodo più ispirato della sua carriera tra anni sessanta e settanta.Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, Vol.
Vedere Franco Brusati e Ennio Guarnieri
Enrico Maria Salerno
Interprete di grande talento, dalla solida formazione teatrale, è considerato uno degli attori più completi e versatili nella storia dello spettacolo italiano, avendo spaziato con risultati spesso eccellenti in un vastissimo repertorio, dai classici del teatro al cinema d'autore e di genere, dalla televisione al doppiaggio.
Vedere Franco Brusati e Enrico Maria Salerno
Enzo Doria
Nel 1957 ha cominciato come attore nel film Dinanzi a noi il cielo (1957) diretto da Roberto Savarese ed in A vent'anni è sempre festa (1957) diretto da Vittorio Duse.
Vedere Franco Brusati e Enzo Doria
Enzo Fiermonte
Come regista usò lo pseudonimo di William Bird.
Vedere Franco Brusati e Enzo Fiermonte
Erland Josephson
Nella sua carriera, è stato diretto da registi come Ingmar Bergman, Andrej Tarkovskij, Theo Angelopoulos e Dušan Makavejev.
Vedere Franco Brusati e Erland Josephson
EuropaCinema
EuropaCinema è stato un festival cinematografico internazionale, in assoluto il primo dedicato esclusivamente al cinema europeo. È stato fondato nel 1984 a Rimini dall'attuale presidente del Centro sperimentale di cinematografia, il critico cinematografico Felice Laudadio — successivamente direttore della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, del Taormina Film Fest e presidente di Cinecittà Holding, nonché fondatore e direttore della Casa del Cinema di Roma e del Bif&st-Bari International Film Festival — con la stretta collaborazione di Federico Fellini, autore del marchio del festival e del suo primo manifesto, disegnato negli anni successivi da Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Ettore Scola, Marcello Mastroianni e Ingmar Bergman.
Vedere Franco Brusati e EuropaCinema
Fabio Mauri
Nato a Roma da Umberto Mauri, impresario teatrale, direttore generale della Mondadori prima di diventare proprietario della casa di distribuzione Messaggerie Italiane, e di Maria Luisa Bompiani, sorella di Valentino Bompiani.
Vedere Franco Brusati e Fabio Mauri
Festival di Berlino 1974
La 24ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 21 giugno al 2 luglio 1974, con lo Zoo Palast come sede principale.
Vedere Franco Brusati e Festival di Berlino 1974
Festival di Berlino 1983
La 33ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 18 febbraio al 3 marzo 1983, con lo Zoo Palast come sede principale.
Vedere Franco Brusati e Festival di Berlino 1983
Festival di Cannes 1970
La 23ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 2 al 16 maggio 1970. La giuria presieduta dallo scrittore guatemalteco Miguel Ángel Asturias, pesantemente divisa, ha assegnato il Grand Prix per il miglior film a M*A*S*H di Robert Altman, il primo film statunitense ad ottenere il massimo riconoscimento del Festival dall'edizione 1957, anche se molti giurati avrebbero preferito Fragole e sangue di Stuart Hagmann, a cui è stato assegnato invece il Premio della giuria.
Vedere Franco Brusati e Festival di Cannes 1970
Festival di Cannes 1978
La 31ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 16 al 30 maggio 1978. La giuria presieduta dal regista statunitense Alan J. Pakula ha assegnato la Palma d'oro per il miglior film a L'albero degli zoccoli di Ermanno Olmi.
Vedere Franco Brusati e Festival di Cannes 1978
Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero
Nel corso degli anni, diversi film italiani sono stati candidati al Premio Oscar nella categoria miglior film internazionale. L'Italia ha ricevuto 30 candidature e ha vinto 14 statuette: 3 Oscar speciali nel 1948, 1950 e 1951 (tra il 1948 ed il 1956 non vi erano le nomine e il premio era assegnato direttamente da una giuria) e 11 Oscar al miglior film in lingua straniera (da quando la categoria è stata istituita ufficialmente nel 1957).
Vedere Franco Brusati e Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero
Filmstudio
Il Filmstudio, originariamente denominato Filmstudio 70, è un'associazione culturale romana nata nel 1967, che ha come obiettivo la "promozione e diffusione del cinema di qualità".
Vedere Franco Brusati e Filmstudio
Franco Arcalli
Il suo stile di montaggio è caratterizzato da tagli secchi e sfasamenti temporali.
Vedere Franco Brusati e Franco Arcalli
Franco Castellani
Impiegato quasi sempre come caratterista, è stato attivo in cinema e televisione (ha preso parte a diversi sceneggiati) fra gli anni quaranta e i sessanta.
Vedere Franco Brusati e Franco Castellani
Franco Graziosi
Dopo il diploma d'attore all'Accademia nazionale d'arte drammatica, conseguito nel 1953, inizia la sua carriera teatrale nella compagnia del Piccolo Teatro di Milano, dove partecipa, nei quattro decenni successivi, a circa cinquanta spettacoli, la maggior parte dei quali sotto la direzione di Giorgio Strehler.
Vedere Franco Brusati e Franco Graziosi
Franco Laurenti
Diplomatosi all'Accademia di belle arti di Roma, riscosse il primo importante successo della sua carriera di scenografo e costumista teatrale nel 1953, al Teatro dei Satiri di Roma, con Novilunio di Alfonso Leto.
Vedere Franco Brusati e Franco Laurenti
Franco Lolli
Figlio di Nidio Lolli, ufficiale di Marina Medaglia d'Argento al Valor Militare, caduto in combattimento durante la prima guerra mondiale a bordo del Balilla (sommergibile 1915), frequenta il "Collegio S. Giuseppe de Merode" e il "Collegio Militare di Roma".
Vedere Franco Brusati e Franco Lolli
Gabriele Ferzetti
Attivo dagli anni '40, si segnalò in teatro nel repertorio contemporaneo, da Luigi Pirandello a Tennessee Williams, e si affermò nel cinema con personaggi sottilmente ambigui o comunque insicuri: il reduce Marco in Benvenuto reverendo! (1950) di Aldo Fabrizi, il giovane contadino Riccardo Maggese in Zappatore di Rate Furlan (1950), il marito tradito da Gina Lollobrigida in La provinciale (1953) di Mario Soldati, i rarefatti ritratti dell'incomunicabilità e del disagio esistenziale nei due film di Michelangelo Antonioni Le amiche (1955) e L'avventura (1960), il ladro gentiluomo in Parola di ladro (1957) di Nanni Loy e Gianni Puccini, la rievocazione di un momento tragico dell'ultima guerra in La lunga notte del '43 (1960) di Florestano Vancini.
Vedere Franco Brusati e Gabriele Ferzetti
Geoffrey Copleston
Attore caratterista, è apparso in un gran numero di film italiani, spesso interpretando il ruolo dello "straniero in Italia". Le sue origini lo hanno relegato a ruoli di secondo piano: aristocratico straniero, console in visita, turista in vacanza.
Vedere Franco Brusati e Geoffrey Copleston
George Segal
Nato a Great Neck, Long Island, New York, da Fannie e George Segal Sr., venne educato alla George School di Newton in Pennsylvania, e nel 1955 si iscrisse alla Columbia University, diplomandosi come attore e musicista.
Vedere Franco Brusati e George Segal
Georges Wilson
Di padre francese e madre irlandese, adottò legalmente il cognome materno e non volle mai rendere pubblico l'originario cognome paterno.
Vedere Franco Brusati e Georges Wilson
Germano Longo
In ambito cinematografico è stato accreditato anche con gli pseudonimi di Herman Lang e Grant Laramy.
Vedere Franco Brusati e Germano Longo
Giacomo Rizzo
Debutta giovanissimo (all'età di soli otto anni) in uno spettacolo di varietà e inizia a recitare nei piccoli teatri di provincia, passando successivamente a fare il cantante nei night club, il ballerino e il presentatore di feste di piazza.
Vedere Franco Brusati e Giacomo Rizzo
Giancarlo De Leonardis
Si è formato a partire dalla fine degli anni cinquanta in saloni di bellezza di Roma tra via Veneto, piazza di Spagna e piazza Mignanelli.
Vedere Franco Brusati e Giancarlo De Leonardis
Giancarlo Giannini
Nella sua lunga carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.
Vedere Franco Brusati e Giancarlo Giannini
Gianfranco Barra
Esordisce nel 1968 nel film Il medico della mutua, e ben presto si mette in mostra per la sua versatilità, passando per i ruoli più svariati, sia comici che drammatici.
Vedere Franco Brusati e Gianfranco Barra
Gianni Di Benedetto
Noto anche come Gianni De Benedetto, negli anni sessanta ha usato anche gli pseudonimi John Heston e John Hawkwood.
Vedere Franco Brusati e Gianni Di Benedetto
Gianni Garko
Nato a Zara, in Dalmazia (allora Italia, oggi parte della Croazia), si trasferì a Trieste nel 1948 per frequentare la scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Trieste, e poi a Roma per inserirsi nell'Accademia nazionale d'arte drammatica.
Vedere Franco Brusati e Gianni Garko
Gianni Giuliano
Conosciuto per essere la voce principale di Bill Nighy, ha doppiato anche attori come Jeremy Irons, James Woods, Elliott Gould, Michael Douglas (in Coma profondo e Running - Il vincitore), James Rebhorn, Kevin Spacey in Iron Will - Volontà di vincere, Matt Dillon, John Savage, Charles Shaughnessy (nella sit-com La tata) e molti altri.
Vedere Franco Brusati e Gianni Giuliano
Giorgio Albertazzi
Attore di teatro attivo per decenni sulle scene fu anche uno dei primi divi televisivi, protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo.
Vedere Franco Brusati e Giorgio Albertazzi
Giorgio Strehler
Nacque a Trieste nel 1921, figlio di Bruno, di origini viennesi, e di Albertina Lovrich, nata a Zara. Figura della storia del teatro, frequentò l'Accademia dei Filodrammatici di Milano sotto la guida di Gualtiero Tumiati, diplomandosi nel 1940.
Vedere Franco Brusati e Giorgio Strehler
Giuliana Lojodice
Nata a Bari, sorella della coreografa Leda Lojodice, all'età di sette anni si trasferì a Roma con i genitori e i fratelli, quando il padre, avvocato, fu nominato Direttore Generale dell'INAIL.
Vedere Franco Brusati e Giuliana Lojodice
Giuseppe Addobbati
Vive per lungo tempo a Trieste dove si dedica anche al teatro. Nel cinema esordisce durante il ventennio fascista interpretando un ruolo di discreto rilievo in Tredici uomini e un cannone (1936) di Giovacchino Forzano.
Vedere Franco Brusati e Giuseppe Addobbati
Giusi Raspani Dandolo
Sposata con Rolando Raspani, dotata di una bella voce, frequenta il Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano. Dopo la fine degli studi, inizia a lavorare nello spettacolo lirico, ma ben presto preferisce indirizzarsi verso la prosa.
Vedere Franco Brusati e Giusi Raspani Dandolo
Gli eroi della domenica
Gli eroi della domenica è un film del 1952 diretto da Mario Camerini.
Vedere Franco Brusati e Gli eroi della domenica
Globo d'oro al miglior film
Il Globo d'oro al miglior film è un premio assegnato ogni anno al miglior film italiano.
Vedere Franco Brusati e Globo d'oro al miglior film
Guido Celano
Guido Celano nacque a Francavilla al Mare. Dopo gli studi superiori condotti a Roma studiò recitazione, dedicandosi in un primo momento alla carriera teatrale.
Vedere Franco Brusati e Guido Celano
Guido Lazzarini
Frequenta la Scuola di recitazione dell'Accademia dei filodrammatici di Milano, sotto la direzione di Ettore Berti ed Emilia Varini, dove si diploma nel 1934.
Vedere Franco Brusati e Guido Lazzarini
I tre corsari
I tre corsari è un film del 1952, diretto da Mario Soldati.
Vedere Franco Brusati e I tre corsari
I tulipani di Haarlem
I tulipani di Haarlem è un film del 1970 diretto da Franco Brusati. È stato presentato in concorso al 23º Festival di Cannes.
Vedere Franco Brusati e I tulipani di Haarlem
Il brigante Musolino (film)
Il brigante Musolino è un film del 1950 diretto da Mario Camerini, ispirato alla storia del brigante calabrese Giuseppe Musolino.
Vedere Franco Brusati e Il brigante Musolino (film)
Il buon soldato (film 1982)
Il buon soldato è un film italiano del 1982 diretto da Franco Brusati.
Vedere Franco Brusati e Il buon soldato (film 1982)
Il disordine
*Il disordine, film diretto da Franco Brusati (1962).
Vedere Franco Brusati e Il disordine
Il disordine (film 1962)
Il disordine è un film del 1962 diretto da Franco Brusati.
Vedere Franco Brusati e Il disordine (film 1962)
Il padrone sono me
Il padrone sono me è un film del 1955 diretto da Franco Brusati. Film che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Brusati, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Alfredo Panzini.
Vedere Franco Brusati e Il padrone sono me
Il padrone sono me!
Il padrone sono me! è un romanzo di Alfredo Panzini pubblicato per la prima volta nel 1922. In questo romanzo Panzini descrive, dalla prospettiva del popolano Zvanì, la voce narrante, i cambiamenti sociali avvenuti intorno alla prima guerra mondiale.
Vedere Franco Brusati e Il padrone sono me!
Il romanzo della mia vita
Il romanzo della mia vita è un film del 1952, diretto da Lionello De Felice.
Vedere Franco Brusati e Il romanzo della mia vita
Ilaria Occhini
Figlia dello scrittore Barna Occhini, nipote abiatica per parte materna di Giovanni Papini (che la descrisse bambina nel racconto breve La mia Ilaria) e per parte paterna del senatore del Regno d'Italia Pier Ludovico Occhini, debuttò nel cinema a diciannove anni in Terza liceo (1954) di Luciano Emmer, con lo pseudonimo di Isabella Redi, per poi diplomarsi all'Accademia nazionale d'arte drammatica a Roma.
Vedere Franco Brusati e Ilaria Occhini
Italo-svizzeri
Gli italo-svizzeri sono gli italiani residenti in Svizzera e i loro discendenti. L'emigrazione italiana verso la Svizzera avvenne principalmente a partire dalla fine del XIX secolo.
Vedere Franco Brusati e Italo-svizzeri
Jaja Fiastri
Iniziò a scrivere per il cinema nel 1964, collaborando alla sceneggiatura del film L'idea fissa di Mino Guerrini e Gianni Puccini: proseguì quindi la sua attività con pellicole come Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare di Pasquale Festa Campanile e Vedo nudo di Dino Risi.
Vedere Franco Brusati e Jaja Fiastri
Jean Sorel
Nasce da una nobile e antica famiglia francese, de Chieusses de Combaud-Roquebrune, figlio del marchese Guillaume "Guy" de Combaud-Roquebrune (1904-1944) e di Ghislaine Marie Antoinette Geneviève Bernardine Fidèle de Menthon (1904-1993).
Vedere Franco Brusati e Jean Sorel
Johnny Dorelli
Nell'arco della sua carriera ha spaziato in vari campi dello spettacolo, dalla musica al cinema, dal teatro alla televisione. È considerato uno dei primi esponenti del jazz italiano, che ha proposto con uno stile detto "confidenziale", elegante e raffinato che si ispirava al modello americano del crooner alla Frank Sinatra, importando in Italia (dapprima in qualità di pianista jazz, poi come interprete) classici appartenenti al cosiddetto American Songbook di autori come Porter, Gershwin, Rodgers e tanti altri.
Vedere Franco Brusati e Johnny Dorelli
José Quaglio
Nato in un piccolo centro del Veneto, emigrò in Francia con la famiglia quando aveva due anni: imparò dunque il francese prima dell'italiano.
Vedere Franco Brusati e José Quaglio
Kim Rossi Stuart
Scoperto dal grande pubblico dopo aver interpretato il ruolo di Anthony Scott ne Il ragazzo dal kimono d'oro e Romualdo nelle miniserie Fantaghirò e ancora nella minieserie Uno bianca, regia di Michele Soavi (2001), ha recitato in numerosi film d'autore, tra cui i più noti sono Al di là delle nuvole, Pinocchio, Le chiavi di casa, Romanzo criminale, Piano, solo, Questione di cuore, Vallanzasca - Gli angeli del male e Anni felici.
Vedere Franco Brusati e Kim Rossi Stuart
L'albero degli zoccoli
L'albero degli zoccoli è un film del 1978 diretto da Ermanno Olmi, vincitore della Palma d'oro al 31º Festival di Cannes. La pellicola, girata principalmente in dialetto bergamasco da attori non professionisti, fu poi dagli stessi doppiata in italiano al termine delle riprese.
Vedere Franco Brusati e L'albero degli zoccoli
L'età dell'amore
L'età dell'amore è un film del 1953 diretto da Lionello De Felice.
Vedere Franco Brusati e L'età dell'amore
La macchina ammazzacattivi
La macchina ammazzacattivi è un film del 1952 diretto da Roberto Rossellini. È una commedia fantastica.
Vedere Franco Brusati e La macchina ammazzacattivi
Laceno d'oro
Il Laceno d'oro - Festival del cinema neorealistico è un festival cinematografico fondato nel 1959.
Vedere Franco Brusati e Laceno d'oro
Le infedeli
Le infedeli è un film drammatico del 1953 diretto da Mario Monicelli e Steno.
Vedere Franco Brusati e Le infedeli
Leo Pescarolo
Nasce in una famiglia di artisti dello spettacolo, figlio dell'attrice Vera Vergani e nipote di Orio Vergani, inizia a lavorare, in teatro e nel cinema, come direttore di produzione e assistente alla regia, per poi occuparsi prevalentemente di produzioni cinematografiche che lo porteranno a lanciare vari giovani registi ed attori.
Vedere Franco Brusati e Leo Pescarolo
Leonardo Benvenuti
Intraprese la carriera di sceneggiatore nella seconda metà degli anni quaranta, collaborando con Luigi Giachino alla stesura della pellicola L'ultima cena.
Vedere Franco Brusati e Leonardo Benvenuti
Leonida Barboni
Dopo aver cominciato come operatore per l'Istituto Luce nei teatri di posa, negli anni 50 collabora tra gli altri con Pietro Germi diventando una delle figure principali del cinema neorealista e partecipando quindi a film come La città si difende (1951), Il brigante di Tacca del Lupo (1952), Gelosia (1953), Il ferroviere (1956), L'uomo di paglia (1958), Un maledetto imbroglio (1959) e Divorzio all'italiana (1961).
Vedere Franco Brusati e Leonida Barboni
Leopoldo Trieste
Nell'immediato dopoguerra fornì al teatro una trilogia sulla guerra e sulla violenza: La frontiera (1945), Cronaca (1946), prima opera teatrale al mondo ad affrontare il tema dell'Olocausto, e N.N. (1947).
Vedere Franco Brusati e Leopoldo Trieste
Lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli
La lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli, menzionata anche come appello contro il commissario Calabresi, è un documento pubblicato il 13 giugno 1971 dal settimanale L'Espresso, con cui numerosi politici, giornalisti e intellettuali chiesero la destituzione di alcuni funzionari, ritenuti artefici di gravi omissioni e negligenze nell'accertamento delle responsabilità circa la morte di Giuseppe Pinelli, precipitato da una finestra mentre era in stato di fermo presso la questura di Milano, nell'ambito delle indagini sulla strage di piazza Fontana condotte dal commissario Luigi Calabresi.
Vedere Franco Brusati e Lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli
Lia Angeleri
Nata nel quartiere genovese di Sampierdarena, debutta nello spettacolo come violinista di fila in un'orchestra genovese. Arriva alla prosa prima in una filodrammatica della sua città, e successivamente all'interno di varie compagnie teatrali tra cui quelle di Emma Gramatica e Renzo Ricci, per approdare al Piccolo Teatro di Milano diretta da Strehler, dove reciterà in diverse rappresentazioni.
Vedere Franco Brusati e Lia Angeleri
Lila Kedrova
Vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1965 per il suo ruolo di Hortensia in Zorba il greco.
Vedere Franco Brusati e Lila Kedrova
Lina Gennari
Bolognese di nascita, dotata di una bella voce, ottima ballerina e di un vistoso aspetto fisico, ben presto entrò nel mondo dei palcoscenici, come una delle più applaudite soubrette dell'epoca.
Vedere Franco Brusati e Lina Gennari
Livia Bonifazi
Diplomata all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, nel 2001 ha vinto il premio come miglior attrice al Sulmona International Film Festival per "La rentrée" di F. Angeli.
Vedere Franco Brusati e Livia Bonifazi
Lo zio indegno
Lo zio indegno è un film del 1989 diretto da Franco Brusati. Si tratta di una Commedia italiana tratta da una storia dello stesso regista Brusati che ha curato anche la sceneggiatura con Leo Benvenuti e Piero De Bernardi.
Vedere Franco Brusati e Lo zio indegno
Loredana Martinez
Il padre Corrado Martinez era direttore d'orchestra e musicologo. Loredana Martinez è inoltre pronipote di Bernardo Geraci, compositore siciliano dell'Ottocento.
Vedere Franco Brusati e Loredana Martinez
Louis Jourdan
È noto al pubblico per alcuni importanti film che interpretò a Hollywood, tra i quali Il caso Paradine (1947), Gigi (1958), Donne in cerca d'amore (1959) e Octopussy - Operazione piovra (1983).
Vedere Franco Brusati e Louis Jourdan
Luca Sabatelli
Diplomato all'Accademia di belle arti di Firenze, collaborò ad importanti produzioni italiane per il teatro, il cinema e la televisione. Amico e collaboratore di attrici quali Monica Vitti, Laura Antonelli, Edwige Fenech e di cantanti come Gabriella Ferri, fu lanciato in televisione da Loretta Goggi, ed in seguito lavorò a lungo per Raffaella Carrà, con la quale stabilì un sodalizio trentennale, e poi per Heather Parisi e Lorella Cuccarini.
Vedere Franco Brusati e Luca Sabatelli
Luciana Angiolillo
Nata a Roma nel 1925, già trentenne viene notata dal regista Luciano Emmer che la fa debuttare nel cinema come protagonista del film Camilla (1954), dove lavora insieme a Gabriele Ferzetti.
Vedere Franco Brusati e Luciana Angiolillo
Luciano Bonanni
È apparso in oltre un centinaio di film e fiction televisive tra il 1951 e il 1990.
Vedere Franco Brusati e Luciano Bonanni
Luciano Martino
Ha prodotto oltre 100 film, principalmente tra gli anni sessanta e gli anni ottanta, quasi tutti appartenenti al filone del cosiddetto cinema di genere, molti dei quali in collaborazione con Mino Loy.
Vedere Franco Brusati e Luciano Martino
Luciano Mondolfo
Terzogenito di Giuseppe Hayon Mondolfo (di famiglia ebraica originaria di Alessandria d'Egitto) e della fiorentina Matilde Aruch, fratello minore di Adriana (che sposerà Guido Castelnuovo-Tedesco, fratello del famoso compositore Mario Castelnuovo-Tedesco) e Mario negli anni '30 è allievo dell'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico e dal dopoguerra è attore teatrale nella compagnia di Luchino Visconti (Rosalinda o come vi piace di William Shakespeare nel 1948, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller del 1949) e cinematografico con Alessandro Blasetti e Giorgio Bianchi.
Vedere Franco Brusati e Luciano Mondolfo
Luciano Trasatti
Ha lavorato nel cinema italiano come operatore di ripresa e direttore della fotografia, su circa 80 film dal 1950 al 1980. Una volta è apparso anche come attore nel 1969 in Colpo di stato diretto da Luciano Salce.
Vedere Franco Brusati e Luciano Trasatti
Luigi Scaccianoce
In 36 anni di carriera ha partecipato a 63 film di vari registi italiani e stranieri. Ha inoltre firmato la scenografia dei film Il Vangelo secondo Matteo (1964) e Edipo re (1967) di Pier Paolo Pasolini e Fellini Satyricon (1969), per la regia di Federico Fellini.
Vedere Franco Brusati e Luigi Scaccianoce
Manfred Freyberger
Nato in Alto Adige da genitori austriaci, è cresciuto ad Innsbruck. Fu attivo nel cinema in Italia, in particolare negli anni sessanta e settanta, in ruoli per lo più secondari, prevalentemente nel cinema bellico in quello di militari tedeschi, come nel film Mussolini ultimo atto di Carlo Lizzani o negli sceneggiati Un'estate, un inverno, Ligabue.
Vedere Franco Brusati e Manfred Freyberger
Maria Grazia Francia
Nacque da una famiglia di attori che la fece partecipare sin da bambina a spettacoli, soprattutto di prosa dialettale toscana, sino alla metà degli anni quaranta, quando si trasferì a Roma per seguire i corsi di recitazione del Centro sperimentale di cinematografia.
Vedere Franco Brusati e Maria Grazia Francia
Maria Teresa Martino
Diplomata all'Accademia Silvio D'Amico, intraprese la carriera di attrice teatrale ma fu anche presente in Rai come attrice e presentatrice (Uffa, domani è lunedì) negli anni Settanta e Ottanta.
Vedere Franco Brusati e Maria Teresa Martino
Mariangela Melato
Incominciò a studiare recitazione sotto la guida di Esperia Sperani. Dopo anni di teatro in cui lavorò con Fantasio Piccoli, Dario Fo, Luchino Visconti e Luca Ronconi, esordì al cinema con Pupi Avati nell'horror Thomas e gli indemoniati, noto anche come Thomas (Gli indemoniati).
Vedere Franco Brusati e Mariangela Melato
Mario Brega
Nel corso della sua carriera è stato impegnato in ruoli diversi: è ricordato prevalentemente per le sue interpretazioni drammatiche sotto la regia di Sergio Leone nella trilogia del dollaro e poi, in ruoli comici, nei film di Carlo Verdone.
Vedere Franco Brusati e Mario Brega
Mario De Berardinis
Nasce a La Spezia ma passa la sua adolescenza a Pescara dove frequenta il Liceo Artistico e l'Istituto Tecnico per Geometri dove si diploma per trasferirsi successivamente a Roma.
Vedere Franco Brusati e Mario De Berardinis
Mario Garbuglia
Nato il 27 maggio 1927 a Fontespina, frazione di Civitanova Marche, esordisce professionalmente come scenografo nel 1950, con Donne senza nome, diretto da Géza von Radványi.
Vedere Franco Brusati e Mario Garbuglia
Mario Missiroli (regista)
Dopo il diploma in regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, prima di debuttare nella regia teatrale e cinematografica, è stato assistente di Giorgio Strehler, in teatro, e di Valerio Zurlini al cinema.
Vedere Franco Brusati e Mario Missiroli (regista)
Mario Morra
Ha lavorato come montatore ad oltre 80 film sin dagli anni cinquanta. Ha svolto le sue attività principalmente per il cinema, accanto a grandi nomi quali Pasquale Festa Campanile, Steno, Giuseppe Tornatore, e sporadicamente anche per la televisione.
Vedere Franco Brusati e Mario Morra
Marisa Belli
Nata a Roma, inizia a lavorare come segretaria e dattilografa nella direzione di una casa di produzione cinematografica. Si occupa anche dei disegni dei costumi di Quo vadis; notata da Pietro Germi, in quel periodo alla ricerca della protagonista del film Gelosia, si vede affidata la parte, che la lancia nel mondo del cinema.
Vedere Franco Brusati e Marisa Belli
Maurizio Fabrizio
È il quinto autore più presente al Festival di Sanremo con 34 canzoni, tra cui due primi posti (con Storie di tutti i giorni per Riccardo Fogli nel 1982 e Sarà quel che sarà per Tiziana Rivale nel 1983) e tre terzi posti (Strano il mio destino per Giorgia nel 1996, Sempre per Lisa nel 1998 e Schiavo d'amore per Piero Mazzocchetti nel 2007).
Vedere Franco Brusati e Maurizio Fabrizio
Maurizio Lodi-Fè
Maurizio Lodi-Fè è stato produttore di due dei più grandi colossal Hollywoodiani, Vacanze romane e Ben-Hur, sempre accompagnato dal regista William Wyler, con cui ebbe una grande amicizia.
Vedere Franco Brusati e Maurizio Lodi-Fè
Max Delys
È ricordato soprattutto come interprete di fotoromanzi. Ha lavorato essenzialmente per la Lancio, con cui ha collaborato per dieci anni – dal 1973 al 1983 – interpretando trecentocinquanta storie.
Vedere Franco Brusati e Max Delys
Mirella Pamphili
Mosse nei primi anni sessanta i primi passi nel teatro dialettale, con ferma opposizione da parte dei genitori. Si diplomò al Centro sperimentale di cinematografia, il che le permise varie partecipazioni alle pellicole uscite nel quinquennio successivo, che vedono il suo accredito accompagnato dalla sigla C.S.C.
Vedere Franco Brusati e Mirella Pamphili
Moglie per una notte
Moglie per una notte è un film del 1952 diretto da Mario Camerini.
Vedere Franco Brusati e Moglie per una notte
Morti il 28 febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Franco Brusati e Morti il 28 febbraio
Morti nel 1993
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Franco Brusati e Morti nel 1993
Morti nel 1993/Febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Franco Brusati e Morti nel 1993/Febbraio
Myriam Bru
Inizia la sua carriera cinematografica in piccoli ruoli, ma la sua fortuna arriva grazie ai produttori italiani Carlo Ponti e Dino De Laurentiis, che le offrono un contratto a lungo termine grazie al quale realizza un gran numero di film.
Vedere Franco Brusati e Myriam Bru
Nastri d'argento 1975
La 30ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1975.
Vedere Franco Brusati e Nastri d'argento 1975
Nastri d'argento 1990
La 45ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 24 febbraio 1990 a Roma.
Vedere Franco Brusati e Nastri d'argento 1990
Nastro d'argento al migliore soggetto
Il Nastro d'argento al migliore soggetto è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.
Vedere Franco Brusati e Nastro d'argento al migliore soggetto
Nastro d'argento al regista del miglior film
Il Nastro d'argento al regista del miglior film è stato un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946 al 2017, anno in cui si divide in Nastro d'argento al miglior film e Nastro d'argento al miglior regista.
Vedere Franco Brusati e Nastro d'argento al regista del miglior film
Nati il 4 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Franco Brusati e Nati il 4 agosto
Nati nel 1922/Agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Franco Brusati e Nati nel 1922/Agosto
National Board of Review Awards 1978
La 50ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 19 dicembre 1978.
Vedere Franco Brusati e National Board of Review Awards 1978
National Board Review Award ai migliori film stranieri
Il National Board Review Award ai migliori film stranieri (National Board Review Award Top Foreign Films) è una lista dei migliori film stranieri distribuiti nelle sale cinematografiche statunitensi, selezionati annualmente dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.
Vedere Franco Brusati e National Board Review Award ai migliori film stranieri
Nazionale di calcio dell'Italia nella cultura di massa
La nazionale di calcio dell'Italia ha assunto, nel corso dei decenni, un posto di rilievo nell'ambito socioculturale dell'Italia, arrivando a creare un sentimento convergente di attaccamento alla squadra e di unità del Paese, le cui storie oramai si intrecciano.
Vedere Franco Brusati e Nazionale di calcio dell'Italia nella cultura di massa
Neda Naldi
Nel 1970 sposò l'attore Salvo Randone.
Vedere Franco Brusati e Neda Naldi
Nerina Montagnani
Esordì nel 1967 all'età di settant'anni, e da allora fu per oltre un ventennio caratterista cinematografica: prima di diventare attrice, era stata una domestica, a servizio anche della nobildonna Casati, e per un periodo aveva vissuto in Francia.
Vedere Franco Brusati e Nerina Montagnani
New York Film Critics Circle Award al miglior film in lingua straniera
Il New York Film Critics Circle Award al miglior film in lingua straniera (New York Film Critics Circle Award for Best Foreign Language Film) è un premio assegnato annualmente dal 1936 dai membri del New York Film Critics Circle alla migliore pellicola cinematografica in lingua straniera distribuita negli Stati Uniti nel corso dell'anno.
Vedere Franco Brusati e New York Film Critics Circle Award al miglior film in lingua straniera
New York Film Critics Circle Awards 1978
La 44ª edizione della cerimonia dei New York Film Critics Circle Awards, annunciata il 20 dicembre 1978, si è tenuta il 28 gennaio 1979 ed ha premiato i migliori film usciti nel corso del 1978.
Vedere Franco Brusati e New York Film Critics Circle Awards 1978
Nicola Rubertelli
Attivo dagli anni '60 per l'allestimento di scenografie sia in ambito teatrale sia in ambito televisivo. Direttore degli allestimenti scenici del Teatro di San Carlo di Napoli dal 1996.
Vedere Franco Brusati e Nicola Rubertelli
Nino Cristiani
Nino Cristiani ha lavorato coi più importanti nomi del cinema italiano: su tutti Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Franco Zeffirelli, Federico Fellini e Antonio Pietrangeli.
Vedere Franco Brusati e Nino Cristiani
Nino Manfredi
Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.
Vedere Franco Brusati e Nino Manfredi
Nora Ricci
Figlia dell'attore Renzo Ricci e dell'attrice Margherita Bagni, fu chiamata Eleonora in onore della divina Duse, di cui il nonno materno, l'attore Ermete Zacconi, era amico ed estimatore.
Vedere Franco Brusati e Nora Ricci
Oscar al miglior film in lingua straniera
Il Premio Oscar al miglior film internazionale (Academy Award for Best International Feature Film), conosciuto fino all'edizione 2019 come Premio Oscar al miglior film in lingua straniera, viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Vedere Franco Brusati e Oscar al miglior film in lingua straniera
Ottavio Scotti (scenografo)
Ha curato la scenografia del film Senso di Luchino Visconti e del film Teresa Venerdì di Vittorio De Sica. Ha firmato la scenografia del film Dagli Appennini alle Ande.
Vedere Franco Brusati e Ottavio Scotti (scenografo)
Paco Reconti
Nato e cresciuto a Reggio Calabria, si trasferisce a Roma dove entra come allievo all'Accademia di danza classica. Coltiva la passione per la recitazione e per il canto debuttando nel 1988 come attore, cantante e ballerino nel musical Fools regia di Pino Quartullo.
Vedere Franco Brusati e Paco Reconti
Pane e cioccolata
Pane e cioccolata è un film del 1973 diretto da Franco Brusati e interpretato da Nino Manfredi e Johnny Dorelli. Il tema principale del film è l'emigrazione italiana in Svizzera.
Vedere Franco Brusati e Pane e cioccolata
Paola Marchesin
Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Venezia, diplomandosi in Scenografia nel 1981, con una tesi sul cinema di Man Ray e con il cortometraggio "Contatto – 096 Naturale" All'inizio degli anni ottanta, ha incontrato lo sceneggiatore Rodolfo Sonego, che aveva una residenza estiva nelle colline di Pieve di Soligo, ed è stata incoraggiata da Andrea Zanzotto ad intraprendere un percorso artistico.
Vedere Franco Brusati e Paola Marchesin
Paola Pitagora
Paola Pitagora muove i suoi primi passi nel Centro sperimentale di cinematografia e nella scuola di recitazione di Alessandro Fersen.
Vedere Franco Brusati e Paola Pitagora
Paolo Biagetti
Ha curato le scenografie del ciclo di miniserie televisive Le storie della Bibbia. Ciononostante oltre al genere biblico ha lavorato per svariati generi cinematografici, addirittura delle commedie erotiche.
Vedere Franco Brusati e Paolo Biagetti
Paolo Calabresi
Dopo la maturità classica all'Istituto Massimiliano Massimo, ha frequentato la facoltà di giurisprudenza della Sapienza - Università di Roma, prima di dedicarsi alla recitazione.
Vedere Franco Brusati e Paolo Calabresi
Paolo Stoppa
Figlio di Luigi Stoppa (1875-1939), un funzionario ministeriale, e di Adriana De Antonis (1875-1965), si iscrive alla facoltà universitaria di giurisprudenza abbandonandola presto poiché suo zio, l'antiquario Augusto Jandolo, notando la sua predisposizione come attore, gli consiglia di frequentare la Reale scuola di recitazione intitolata a Eleonora Duse dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e come compagna di corso conosce Anna Magnani, della quale rimarrà amico per tutta la vita.
Vedere Franco Brusati e Paolo Stoppa
Paolo Turco
Paolo Turco esordì in qualità di attore comprimario intorno alla fine degli anni sessanta. Inizialmente interpretò spesso il ruolo del ragazzo scapestrato o dello studente: il primo ruolo assegnatogli fu quello del disinibito Nino in Un bellissimo novembre (1969) in cui ebbe modo di recitare con Gina Lollobrigida e Gabriele Ferzetti.
Vedere Franco Brusati e Paolo Turco
Persone di nome Franco
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Franco Brusati e Persone di nome Franco
Peter Boom
Giunge in Italia nel 1956 per studiare canto e recitazione, sue grandi passioni. Poliglotta, grazie ad essi diventa attore, cantante, doppiatore e scrittore in olandese, italiano, inglese, tedesco e francese.
Vedere Franco Brusati e Peter Boom
Philippe Agostini
È stato protagonista del cinéma de papa, «portabandiera di un'eleganza raggelata che cercava la bellezza della stilizzazione, erede ideale del cosiddetto realismo poetico francese».
Vedere Franco Brusati e Philippe Agostini
Pier Luigi Pizzi
Dopo aver frequentato la facoltà di architettura al Politecnico di Milano, senza tuttavia conseguire la laurea, Pizzi iniziò la sua attività nel 1951, limitandola in un primo momento al campo della scenografia e dei costumi, ed estendendola successivamente alla regia lirica.
Vedere Franco Brusati e Pier Luigi Pizzi
Piero De Bernardi
Dopo aver debuttato alla sceneggiatura nel 1953 con Il tesoro del Bengala, è cresciuto professionalmente, con un forte legame d'amicizia, con Leo Benvenuti, col quale formerà una delle coppie di maggiore successo della commedia all'italiana, collaborando tra l'altro alla saga di ''Fantozzi'' e alla trilogia di Amici miei, ma anche a film di Vittorio De Sica, Pietro Germi, Mauro Bolognini, Nanni Loy, Alberto Sordi, Sergio Leone, Carlo Verdone e molti altri registi italiani del XX secolo, nonché allo sceneggiato televisivo Il balordo (1978) di Pino Passalacqua, con Tino Buazzelli protagonista.
Vedere Franco Brusati e Piero De Bernardi
Piero Tosi
Figlio di un fabbro ha da sempre coltivato la passione per il teatro e la moda, e fin da giovane leggeva Shakespeare e ne immaginava i costumi.
Vedere Franco Brusati e Piero Tosi
Pierre Cressoy
Talvolta accreditato con gli pseudonimi anglicizzati di Peter Cabot e Peter Cross, è stato interprete di numerosi film di rilievo, molti dei quali di carattere storico e peplum.
Vedere Franco Brusati e Pierre Cressoy
Premi César 1978
La cerimonia di premiazione della 3ª edizione dei Premi César si è svolta il 4 febbraio 1978 alla Salle Pleyel di Parigi. È stata presieduta da Jeanne Moreau e presentata da Pierre Tchernia.
Vedere Franco Brusati e Premi César 1978
Premi Oscar 1980
La 52ª edizione dei premi Oscar si è tenuta il 14 aprile 1980 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dal noto presentatore americano Johnny Carson.
Vedere Franco Brusati e Premi Oscar 1980
Premio César per il miglior film straniero
Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dallAcadémie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.
Vedere Franco Brusati e Premio César per il miglior film straniero
Premio Flaiano per il teatro
Il Premio Flaiano per il teatro è un riconoscimento assegnato nell'ambito del Premio Flaiano dal 1974, ad autori, registi, attori, critici e operatori nell'ambito delle produzioni teatrali.
Vedere Franco Brusati e Premio Flaiano per il teatro
Premio Riccione
Il Premio Riccione per il Teatro è un importante riconoscimento teatrale. Organizzato dall'Associazione Riccione Teatro, è attribuito all'autore di un'opera originale in lingua italiana o in dialetto mai rappresentata in pubblico.
Vedere Franco Brusati e Premio Riccione
Renato Mambor
Protagonista di spicco del fenomeno artistico sperimentale noto come giovane scuola di Roma sviluppatosi nella Capitale negli anni sessanta, in compagnia di nomi quali Mario Schifano, con il quale il giovane Mambor ebbe modo di sperimentare le sue prime visioni artistiche nell'appartamento di Cinecittà.
Vedere Franco Brusati e Renato Mambor
Renato Salvatori
Nacque a Seravezza, in provincia di Lucca, il 20 marzo 1934. Lavorò come marmista alla Henraux dove lavorava il padre Pietro, come aiuto cameriere e d'estate come bagnino presso uno stabilimento balneare di Forte dei Marmi.
Vedere Franco Brusati e Renato Salvatori
Renzo Rossellini (produttore cinematografico)
Renzo Rossellini è il secondogenito di Roberto Rossellini, regista italiano tra i più famosi e importanti, e Marcella De Marchis, costumista.
Vedere Franco Brusati e Renzo Rossellini (produttore cinematografico)
Retrospettive del Lucca film festival
La prima edizione del Lucca Film Festival si svolse dal 14 al 17 settembre 2005 negli spazi del Cinema Centrale e del Teatro San Girolamo dal 14 al 17 settembre.
Vedere Franco Brusati e Retrospettive del Lucca film festival
Riccardo Billi
Dopo l'esordio, nel 1926, come dicitore alla Casina delle Rose di Roma, venne scritturato dalla Compagnia di operette di Lydia Johnson, in cui rimase fino al 1931, anno in cui entrò nella Compagnia Maresca, al fianco di Wanda Osiris.
Vedere Franco Brusati e Riccardo Billi
Riz Ortolani
Ha ottenuto due nominations ai premi Oscar: alla miglior canzone ai Premi Oscar 1964 con il brano More, contenuto nella colonna sonora di Mondo cane e la seconda ai Premi Oscar 1971 per il brano Till Love Touches Your Life nel film La valle dei Comanches.
Vedere Franco Brusati e Riz Ortolani
Roberto Bruni (attore)
Dopo essersi diplomato in ragioneria, debutta al cinema nel 1939, nel film di Guido Brignone La mia canzone al vento, dove era il fidanzato di Dria Paola.
Vedere Franco Brusati e Roberto Bruni (attore)
Roberto Corbiletto
Attore cinematografico, interpretò ruoli secondari in alcuni film molto noti come Il piccolo diavolo (1988), La voce della luna (1990), Parenti serpenti (1992), Il mostro (1994).
Vedere Franco Brusati e Roberto Corbiletto
Roberto Perpignani
Ha compiuto studi di psicologia infantile e si è dedicato in gioventù alla pittura. Nel 1962 ha debuttato al fianco di Orson Welles, come assistente al montaggio per Il processo.
Vedere Franco Brusati e Roberto Perpignani
Romano Albani
Romano Albani inizia la propria carriera in campo pubblicitario, presso lo Studio Kappa di Firenze. Dal 1972 al 1976 lavora come operatore di macchina nella troupe di Luciano Tovoli.
Vedere Franco Brusati e Romano Albani
Romeo e Giulietta (film 1968)
Romeo e Giulietta è un film del 1968 diretto da Franco Zeffirelli, trasposizione dell'omonima opera teatrale di William Shakespeare. È stato adattato per il grande schermo da Franco Brusati, Masolino D'Amico e dallo stesso Zeffirelli, ed è noto per essere, oltre che tra le rappresentazioni più fedeli al testo scritto, una delle prime versioni dell'opera di Shakespeare in cui gli attori principali sono molto vicini all'età dei personaggi originali; infatti, durante le riprese Leonard Whiting (Romeo) aveva diciassette anni e Olivia Hussey (Giulietta) sedici.
Vedere Franco Brusati e Romeo e Giulietta (film 1968)
Salvatore Billa
Attivo dai primi anni sessanta fino ai primi anni duemila. Ha recitato in più di 100 film, alternando semplici comparse a ruoli più importanti.
Vedere Franco Brusati e Salvatore Billa
Salvo Randone
Sulle scene dal 1926, s'impose negli anni quaranta recitando Il lutto si addice ad Elettra di O'Neill. Attore inquieto e sanguigno, ha impersonato tra l'altro con memorabili risultati Iago e Timone d'Atene, Malvolio ed Edipo, Filottete e Oreste ed è stato soprattutto uno straordinario interprete dei più torbidi drammi di Betti e del teatro di Pirandello (Enrico IV, Il piacere dell'onestà, Tutto per bene, Il berretto a sonagli, Pensaci, Giacomino!) ed inoltre un memorabile Innominato nello sceneggiato televisivo I promessi sposi di Sandro Bolchi.
Vedere Franco Brusati e Salvo Randone
Sami Frey
Nasce a Parigi il 13 ottobre 1937, figlio di Mendel Frei e Perla Wolf, immigrati polacchi di origine ebraica. La sua infanzia è segnata da un episodio tragico: la perdita di entrambi i genitori, morti a seguito della deportazione nel campo di concentramento nazista di AuschwitzBrigitte Bardot Mi chiamano B.B., Bompiani Editore, 1997.
Vedere Franco Brusati e Sami Frey
Seduto alla sua destra
Seduto alla sua destra è un film italiano del 1968 diretto da Valerio Zurlini. In origine l'opera doveva appartenere al film Amore e rabbia insieme agli episodi di Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Jean-Luc Godard, Carlo Lizzani e Pier Paolo Pasolini.
Vedere Franco Brusati e Seduto alla sua destra
Senza bandiera
Senza bandiera è un film del genere spionistico del 1951, diretto da Lionello De Felice. È ispirato all'evento realmente accaduto del cosiddetto Colpo di Zurigo, del febbraio 1917.
Vedere Franco Brusati e Senza bandiera
Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano
Il cimitero Monumentale di Milano è noto per ospitare un gran numero di sepolture illustri, che lo popolano fin dalla data della sua benedizione inaugurale, il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, del 1866, e dalla data della sua apertura ufficiale, avvenuta il 1º gennaio 1867.
Vedere Franco Brusati e Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano
Sergio Bazzini
Nato a Pistoia nel 1935, si forma come perito elettrotecnico industriale e si diploma in tromba presso il Conservatorio di musica di Firenze.
Vedere Franco Brusati e Sergio Bazzini
Simona Cavallari
Figlia di gestori di un bar e ultima di tre sorelle, esordisce giovanissima, a 7 anni, nella pubblicità della Fiat 127. Il suo esordio in tv risale al 1982 in Colomba, regia di Giacomo Battiato, dopo essere stata notata da un agente a una sfilata per bambini.
Vedere Franco Brusati e Simona Cavallari
Siria Betti
Nasce a Livorno dove intraprende le prime esperienze come attrice teatrale. Nel prosieguo della sua carriera entra a far parte della compagnia di Renzo Ricci e Eva Magni, collaborando in seguito con Orazio Costa.
Vedere Franco Brusati e Siria Betti
Smog (film 1962)
Smog è un film italiano del 1962 diretto da Franco Rossi.
Vedere Franco Brusati e Smog (film 1962)
Sotto il sole di Roma
Sotto il sole di Roma è un film del 1948 diretto da Renato Castellani. Considerato uno dei film più significativi del neorealismo cinematografico italiano, costituisce la prima parte della trilogia della povera gente, proseguita con È primavera... del 1950 e Due soldi di speranza del 1952.
Vedere Franco Brusati e Sotto il sole di Roma
Stefania Barca
Studia recitazione frequentando un corso presso la Bottega Teatrale di Firenze, diretta da Vittorio Gassman, e la Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano.
Vedere Franco Brusati e Stefania Barca
Stefania Sandrelli
Ha vinto quattro David di Donatello, compreso quello alla carriera nel 2018 e sei Nastri d'argento. Nel 2005 le è stato conferito il Leone d'oro alla carriera nel corso della 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere Franco Brusati e Stefania Sandrelli
Stefano Ricciotti
Studia all'Istituto della cinematografia Vasca Navale (Roberto Rossellini) a Roma. All'età di diciassette anni ha iniziato a lavorare presso l'officina meccanica di macchine da presa di Toto Colaiacomo.
Vedere Franco Brusati e Stefano Ricciotti
Susan Strasberg
Ebbe una candidatura come migliore attrice in un film drammatico ai Golden Globe del 1963 per l'interpretazione nel film Le avventure di un giovane, girato l'anno precedente, e una candidatura al BAFTA per il film Picnic (1955), in cui fu diretta da Joshua Logan.
Vedere Franco Brusati e Susan Strasberg
Tano Cimarosa
Fratello dei meno conosciuti attori Michele e Giovanni, dalla natia Sicilia si sposta a Roma, dove nei primi anni cinquanta del XX secolo inizia la carriera di attore, impersonando quasi sempre lo stereotipo del siciliano medio, istintivo e sanguigno, dai ruoli comici a quelli drammatici.
Vedere Franco Brusati e Tano Cimarosa
Tenderly (film)
Tenderly è un film del 1968 diretto da Franco Brusati.
Vedere Franco Brusati e Tenderly (film)
Tomas Milian
È noto soprattutto come protagonista di spaghetti western e poliziotteschi a cavallo tra gli anni sessanta e ottanta. In Italia, con l'inconfondibile voce prestatagli da Ferruccio Amendola, è spesso identificato con due personaggi: il primo, Nico Giraldi, è un maresciallo (dal 1981 ispettore) di polizia, romano dai modi poco garbati, ma efficaci, che conosce bene gli ambienti malavitosi avendone fatto parte in gioventù con il soprannome di "er Pirata", mentre il secondo, Sergio Marazzi alias er Monnezza, è un ladruncolo romano.
Vedere Franco Brusati e Tomas Milian
Toni Barpi
Nato a Feltre presso Belluno, inizia a recitare da giovane in varie compagnie dialettali venete, sino ad approdare alla Compagnia di Cesco Baseggio, con cui lavorerà in numerose rappresentazioni e per un lungo periodo, sino agli anni settanta.
Vedere Franco Brusati e Toni Barpi
Turi Vasile
Si laurea in Lettere, poi si dedica al teatro, sia come regista, sia come autore di numerose commedie: da La procura (1941), a Arsura, Orfano, L'acqua, I fiori non si tagliano, I cugini stranieri, Anni perduti, Le notti dell'anima e La cruna dell'ago.
Vedere Franco Brusati e Turi Vasile
Ugo Adinolfi
Originario di Salerno, diplomatosi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, fu un attore caratterista o di secondo piano presente in una cinquantina di film italiani.
Vedere Franco Brusati e Ugo Adinolfi
Ugo D'Alessio
Nacque a Napoli il 26 agosto 1909. Proveniente da una famiglia napoletana di artisti, debuttò a soli otto anni nella commedia Un grazioso equivoco, sotto la direzione dello zio Giuseppe.
Vedere Franco Brusati e Ugo D'Alessio
Ulisse (film 1954)
Ulisse è un film del 1954 diretto da Mario Camerini, tratto dallOdissea di Omero.
Vedere Franco Brusati e Ulisse (film 1954)
Umberto Raho
Nato a Bari da padre italiano e madre bulgara, si laureò in filosofia ed iniziò a recitare in teatro dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Franco Brusati e Umberto Raho
Una vita per il cinema
Una vita per il cinema è una manifestazione annuale, che si svolge a Roma, nata nel 1954 per volere di Alessandro Ferraù dove vengono premiati coloro che si sono distinti nel mondo del cinema, dai registi, agli attori, ai produttori ai cantanti, dai giornalisti alle maestranze; possono ricevere il premio anche case di produzione, film et similia; alle volte vengono premiati anche personaggi che si sono distinti in altri ambiti.
Vedere Franco Brusati e Una vita per il cinema
Valerio Zurlini
La sua famiglia si trasferisce da Bologna a Roma con lui ancora ragazzo, per cui si trova a frequentare il liceo presso una severa e rigida scuola di Gesuiti, l'Istituto Massimiliano Massimo.
Vedere Franco Brusati e Valerio Zurlini
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Franco Brusati e Venezia
Vera Nandi
Brigida Cinque in arte Vera Nandi è stata una delle soubrette più apprezzate e richieste, negli anni '40 del Novecento, durante il periodo della rivista.
Vedere Franco Brusati e Vera Nandi
Via Margutta (film)
Via Margutta è un film del 1960 diretto da Mario Camerini.
Vedere Franco Brusati e Via Margutta (film)
Virna Lisi
Ha ottenuto quattro David di Donatello, sei Nastri d'argento, un Globo d'oro e tre Grolle d'oro, oltre a due premi onorari: una Grolla d'oro e un Ciak d'oro alla carriera.
Vedere Franco Brusati e Virna Lisi
Vittorio Gassman
Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.
Vedere Franco Brusati e Vittorio Gassman
100 film italiani da salvare
La lista 100 film italiani da salvare è nata nel 2008 con lo scopo di segnalare "100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978".
Vedere Franco Brusati e 100 film italiani da salvare
39ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
La 39ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 28 agosto all'8 settembre del 1982: fu l'ultima edizione diretta da Carlo Lizzani.
Vedere Franco Brusati e 39ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
, Daniele Patucchi, David di Donatello 1974, David di Donatello 1979, David di Donatello europeo, David di Donatello per il miglior film, Diana Dei, Dimenticare Venezia, Dolci inganni, Domenica d'agosto, Due mogli sono troppe, Edoardo Guarnera, Eleonora Giorgi, Eleonora Morana, Elisabetta Pozzi, Elvy Lissiak, Emigrazione italiana, Emma Baron, Ennio Guarnieri, Enrico Maria Salerno, Enzo Doria, Enzo Fiermonte, Erland Josephson, EuropaCinema, Fabio Mauri, Festival di Berlino 1974, Festival di Berlino 1983, Festival di Cannes 1970, Festival di Cannes 1978, Film italiani proposti per l'Oscar al miglior film straniero, Filmstudio, Franco Arcalli, Franco Castellani, Franco Graziosi, Franco Laurenti, Franco Lolli, Gabriele Ferzetti, Geoffrey Copleston, George Segal, Georges Wilson, Germano Longo, Giacomo Rizzo, Giancarlo De Leonardis, Giancarlo Giannini, Gianfranco Barra, Gianni Di Benedetto, Gianni Garko, Gianni Giuliano, Giorgio Albertazzi, Giorgio Strehler, Giuliana Lojodice, Giuseppe Addobbati, Giusi Raspani Dandolo, Gli eroi della domenica, Globo d'oro al miglior film, Guido Celano, Guido Lazzarini, I tre corsari, I tulipani di Haarlem, Il brigante Musolino (film), Il buon soldato (film 1982), Il disordine, Il disordine (film 1962), Il padrone sono me, Il padrone sono me!, Il romanzo della mia vita, Ilaria Occhini, Italo-svizzeri, Jaja Fiastri, Jean Sorel, Johnny Dorelli, José Quaglio, Kim Rossi Stuart, L'albero degli zoccoli, L'età dell'amore, La macchina ammazzacattivi, Laceno d'oro, Le infedeli, Leo Pescarolo, Leonardo Benvenuti, Leonida Barboni, Leopoldo Trieste, Lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli, Lia Angeleri, Lila Kedrova, Lina Gennari, Livia Bonifazi, Lo zio indegno, Loredana Martinez, Louis Jourdan, Luca Sabatelli, Luciana Angiolillo, Luciano Bonanni, Luciano Martino, Luciano Mondolfo, Luciano Trasatti, Luigi Scaccianoce, Manfred Freyberger, Maria Grazia Francia, Maria Teresa Martino, Mariangela Melato, Mario Brega, Mario De Berardinis, Mario Garbuglia, Mario Missiroli (regista), Mario Morra, Marisa Belli, Maurizio Fabrizio, Maurizio Lodi-Fè, Max Delys, Mirella Pamphili, Moglie per una notte, Morti il 28 febbraio, Morti nel 1993, Morti nel 1993/Febbraio, Myriam Bru, Nastri d'argento 1975, Nastri d'argento 1990, Nastro d'argento al migliore soggetto, Nastro d'argento al regista del miglior film, Nati il 4 agosto, Nati nel 1922/Agosto, National Board of Review Awards 1978, National Board Review Award ai migliori film stranieri, Nazionale di calcio dell'Italia nella cultura di massa, Neda Naldi, Nerina Montagnani, New York Film Critics Circle Award al miglior film in lingua straniera, New York Film Critics Circle Awards 1978, Nicola Rubertelli, Nino Cristiani, Nino Manfredi, Nora Ricci, Oscar al miglior film in lingua straniera, Ottavio Scotti (scenografo), Paco Reconti, Pane e cioccolata, Paola Marchesin, Paola Pitagora, Paolo Biagetti, Paolo Calabresi, Paolo Stoppa, Paolo Turco, Persone di nome Franco, Peter Boom, Philippe Agostini, Pier Luigi Pizzi, Piero De Bernardi, Piero Tosi, Pierre Cressoy, Premi César 1978, Premi Oscar 1980, Premio César per il miglior film straniero, Premio Flaiano per il teatro, Premio Riccione, Renato Mambor, Renato Salvatori, Renzo Rossellini (produttore cinematografico), Retrospettive del Lucca film festival, Riccardo Billi, Riz Ortolani, Roberto Bruni (attore), Roberto Corbiletto, Roberto Perpignani, Romano Albani, Romeo e Giulietta (film 1968), Salvatore Billa, Salvo Randone, Sami Frey, Seduto alla sua destra, Senza bandiera, Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano, Sergio Bazzini, Simona Cavallari, Siria Betti, Smog (film 1962), Sotto il sole di Roma, Stefania Barca, Stefania Sandrelli, Stefano Ricciotti, Susan Strasberg, Tano Cimarosa, Tenderly (film), Tomas Milian, Toni Barpi, Turi Vasile, Ugo Adinolfi, Ugo D'Alessio, Ulisse (film 1954), Umberto Raho, Una vita per il cinema, Valerio Zurlini, Venezia, Vera Nandi, Via Margutta (film), Virna Lisi, Vittorio Gassman, 100 film italiani da salvare, 39ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.