Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Franco Mannino

Indice Franco Mannino

Nella sua carriera ha scritto oltre 600 composizioni, fra cui 150 colonne sonore per il cinema.

Indice

  1. 104 relazioni: Ai margini della metropoli, Alessandro Alessandroni, Amore in 4 dimensioni, Anna Maria Guarnieri, Antonio Annaloro, Antonio Buonomo (percussionista), Antonio Cericola, Appunti su un fatto di cronaca, Beatrice Cenci (film 1956), Beatrice di Tenda (dramma), Bellissima, Beniamino Prior, Beppe de Tomasi, Bonaldo Giaiotti, Carla Ragionieri, Carmen Lavani, Cecilia Fusco, Cecilia Valdenassi, Cinema a Palermo, Cinema d'altri tempi, Cinzia Pennesi, David di Donatello 1976, David di Donatello per il miglior musicista, Domani è un altro giorno (film 1951), Elena Zaniboni, Enrico Medioli, Ettore Bastianini, Festival di Sanremo 1952, Festival Puccini, Follie per l'opera, Francesco Signor, Franco Bonisolli, Franco Corelli, Gastone Limarilli, Gianfranco Cecchele, Giangiacomo Guelfi, Gianna Galli, Giulio Fioravanti, Giuseppe Campora, Gruppo di famiglia in un interno, I vampiri (film 1957), Identikit (film), Il dominatore dei 7 mari, Il ritratto di Dorian Gray, Il sole negli occhi, Il tesoro dell'Africa, Jolanda Gardino, L'innocente (film 1976), La provinciale (film 1953), La rivolta dei sette, ... Espandi índice (54 più) »

Ai margini della metropoli

Ai margini della metropoli è un film del 1953 diretto da Carlo Lizzani, ispirato all'omicidio di Annarella Bracci avvenuto il 18 febbraio 1950 a Roma.

Vedere Franco Mannino e Ai margini della metropoli

Alessandro Alessandroni

Fu noto per la sua grande abilità nel fischiare, dimostrata soprattutto in molte colonne sonore di spaghetti western di Ennio Morricone o Franco Micalizzi e per aver fondato e diretto il gruppo vocale I Cantori Moderni.

Vedere Franco Mannino e Alessandro Alessandroni

Amore in 4 dimensioni

Amore in 4 dimensioni è un film del 1964, diretto da Massimo Mida, Gianni Puccini e Mino Guerrini. Guerrini è il regista anche del secondo episodio, firmandosi però con lo pseudonimo di Jacques Romain.

Vedere Franco Mannino e Amore in 4 dimensioni

Anna Maria Guarnieri

È figlia del direttore d'orchestra Antonio Guarnieri, sorella del cantante e compositore Gianni Guarnieri e nipote del compositore Francesco de Guarnieri.

Vedere Franco Mannino e Anna Maria Guarnieri

Antonio Annaloro

Antonio Annaloro nasce a Palermo nel popolare quartiere di Vucciria. Dopo un anno di vita la famiglia si trasferisce prima a Verona per tre anni e poi nel 1924 a Milano, seguendo le vicissitudini lavorative del padre.

Vedere Franco Mannino e Antonio Annaloro

Antonio Buonomo (percussionista)

Le sue composizioni, eseguite e trasmesse in programmi radiofonici e televisivi, sono state utilizzate anche per spettacoli teatrali e di balletto, sigle radiofoniche e documentari televisivi.

Vedere Franco Mannino e Antonio Buonomo (percussionista)

Antonio Cericola

Nel 2001 compone la fantasia per orchestra sinfonica Dimensioni commissionatagli dall'Orchestra da camera Giuseppe Tartini della provincia di Latina in occasione della tournée in Venezuela e Brasile del con l'alto patrocinio della Presidenza del Senato della Repubblica e dell'Ambasciata Venezuelana.

Vedere Franco Mannino e Antonio Cericola

Appunti su un fatto di cronaca

Appunti di un fatto di cronaca è un cortometraggio del 1951, diretto da Luchino Visconti. La voce narrante è di Vasco Pratolini.

Vedere Franco Mannino e Appunti su un fatto di cronaca

Beatrice Cenci (film 1956)

Beatrice Cenci è un film del 1956 diretto da Riccardo Freda.

Vedere Franco Mannino e Beatrice Cenci (film 1956)

Beatrice di Tenda (dramma)

Beatrice di Tenda è un melodramma in due atti con musica di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani.

Vedere Franco Mannino e Beatrice di Tenda (dramma)

Bellissima

Bellissima è un film drammatico del 1951, diretto da Luchino Visconti, con Anna Magnani e Walter Chiari.

Vedere Franco Mannino e Bellissima

Beniamino Prior

Apprezzato subito dal pubblico e dalla critica per la sua precisa e intensa vocalità e l’innata capacità di tenere il palcoscenico, Beniamino Prior annovera nel suo curriculum una trentina di ruoli principali: sia nel repertorio italiano, da Donizetti a Verdi a Puccini, che nel repertorio francese in lingua originale (da Gounod a Bizet, da Massenet a Thomas).

Vedere Franco Mannino e Beniamino Prior

Beppe de Tomasi

Nato a Milano nel 1934, dopo la laurea in Farmacia presso l'Università degli Studi di Pavia, si diploma come migliore attore dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Milano nel 1952.

Vedere Franco Mannino e Beppe de Tomasi

Bonaldo Giaiotti

Bonaldo Giaiotti.

Vedere Franco Mannino e Bonaldo Giaiotti

Carla Ragionieri

Diplomata in pianoforte al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, inizia nel 1940 la propria carriera concertistica in Italia e all'estero, frequentando parallelamente corsi di recitazione.

Vedere Franco Mannino e Carla Ragionieri

Carmen Lavani

Carmen Lavani è nata in Francia da genitori italiani l'8 maggio 1942. Compiuti in Italia gli studi umanistici e, presso il Conservatorio di Milano, quelli musicali, ha frequentato i corsi di perfezionamento del Teatro alla Scala e dell'Accademia Musicale Chigiana (con Bechi e Rigacci) aggiudicandosi due diplomi di merito nel 1966 e 1967.

Vedere Franco Mannino e Carmen Lavani

Cecilia Fusco

Nacque e crebbe a Roma in una prolifica famiglia di musicisti. Il padre Giovanni Fusco era infatti un compositore di colonne sonore cinematografiche, le cui musiche restano legate a film di Michelangelo Antonioni, Francesco Maselli, i fratelli Taviani, Jean-Luc Godard, Alain Resnais, Renato Castellani e molti altri.

Vedere Franco Mannino e Cecilia Fusco

Cecilia Valdenassi

Cecilia Valdenassi è nata a Padova ma ha sempre vissuto a Roma ove ha compiuto gli studi musicali privati con la Prof.ssa Gina Maria Rebori, soprano ed assistente del Prof.

Vedere Franco Mannino e Cecilia Valdenassi

Cinema a Palermo

Nell'epopea cinematografica avvenuta in città dalle origini del cinema fino al 2000, Palermo svolge un ruolo nevralgico nell'ambito del cinema nazionale e straniero, rapportata al suo quadro storico, al connubio naturale esistente tra la città e la settima arte, al cinema delle origini, all'avvento del cinema sonoro e dei cineromanzi (nei quali Palermo è rappresentata molto spesso), ai letterati che frequentemente hanno fornito le basi per le sceneggiature di film celebri, ai film in costume girati a Palermo tratti da vicende storiche, come il Risorgimento, o dai romanzi d'appendice, e poi i film sulla mafia e i grandi cineasti che hanno scelto la città come sfondo per i loro film (Alessandro Blasetti, Pietro Germi, Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Paolo e Vittorio Taviani, Francesco Rosi, Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Pier Paolo Pasolini, Alberto Lattuada, Franco Zeffirelli, Marco Ferreri, Damiano Damiani, Pasquale Squitieri, Giuseppe Patroni Griffi, Giuseppe Tornatore, etc., e i registi stranieri come Charles Krauss, William Weighley, Jean-Paul Le Chanois, Jim O’Connolly, Martin Ritt, Richard Fleischer, Klaus Maria Brandauer, Anthony Minghella, Francis Ford Coppola, Werner Herzog, Michael Cimino, Wim Wenders, etc.).

Vedere Franco Mannino e Cinema a Palermo

Cinema d'altri tempi

Cinema d'altri tempi è un film del 1953 diretto da Steno.

Vedere Franco Mannino e Cinema d'altri tempi

Cinzia Pennesi

Si laurea in pianoforte, musica corale e direzione di coro al conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia e in musica da camera al conservatorio "Braga" di Teramo.

Vedere Franco Mannino e Cinzia Pennesi

David di Donatello 1976

La cerimonia di premiazione della 21ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 24 luglio 1976 al teatro antico di Taormina.

Vedere Franco Mannino e David di Donatello 1976

David di Donatello per il miglior musicista

Il premio David di Donatello per il miglior musicista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975, con l'eccezione delle edizioni del 1979 e 1980.

Vedere Franco Mannino e David di Donatello per il miglior musicista

Domani è un altro giorno (film 1951)

Domani è un altro giorno è un film del 1951 diretto da Léonide Moguy.

Vedere Franco Mannino e Domani è un altro giorno (film 1951)

Elena Zaniboni

Elena Zaniboni è considerata la più famosa arpista italiana. Il suo repertorio spazia dalle origini della letteratura arpistica alla più ardita musica contemporanea.

Vedere Franco Mannino e Elena Zaniboni

Enrico Medioli

Nato a Parma a Palazzo Bocchi, in via Farini, il 17 marzo 1925, figlio di Luigi del fu Emilio e di Ester Cattivelli, Enrico è il minore di quattro figli (Anita, 1914-2009, Emilio, 1916-1987, Peppino 1921-2011).

Vedere Franco Mannino e Enrico Medioli

Ettore Bastianini

Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Vedere Franco Mannino e Ettore Bastianini

Festival di Sanremo 1952

Il secondo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 28 al 30 gennaio 1952 alle ore 22 con la conduzione, per la seconda volta consecutiva, di Nunzio Filogamo.

Vedere Franco Mannino e Festival di Sanremo 1952

Festival Puccini

Il Festival Puccini è un festival musicale estivo che si svolge a Torre del Lago, dove Giacomo Puccini visse per oltre trent'anni componendo molti dei suoi capolavori.

Vedere Franco Mannino e Festival Puccini

Follie per l'opera

Follie per l'opera è un film del 1948 diretto da Mario Costa. Film commedia e musicale italiano di genere operistico.

Vedere Franco Mannino e Follie per l'opera

Francesco Signor

Dopo aver conseguito un diploma superiore al Liceo Scientifico Benedetti di Venezia ha frequentato l’Università di Padova; si è iscritto al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, dove ha studiato nella classe di Maria Carbone con Maria Chiara, Paola Barbini, Renzo Casellato, Pietro Bottazzo, Seta Del Grande e la futura consorte Rosetta Pizzo.

Vedere Franco Mannino e Francesco Signor

Franco Bonisolli

Dopo aver studiato con Alfredo Lattaro, vince nel 1961 il concorso Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto, dove debutta l'anno successivo come Ruggiero ne La rondine.

Vedere Franco Mannino e Franco Bonisolli

Franco Corelli

Nacque in una famiglia amante della lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre Remo e la madre Natalina Marchetti erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatoriale.

Vedere Franco Mannino e Franco Corelli

Gastone Limarilli

Studiò a Pesaro con il maestro Arturo Melocchi, al quale era stato mandato da Mario Del Monaco, suo primo insegnante e a sua volta allievo del maestro Melocchi.

Vedere Franco Mannino e Gastone Limarilli

Gianfranco Cecchele

Da ragazzo, pur interessato al canto, si proponeva di diventare pugile, ma l'opposizione del padre gli impedì di intraprendere questa carriera.

Vedere Franco Mannino e Gianfranco Cecchele

Giangiacomo Guelfi

Intraprese dapprima gli studi in legge, per poi iniziare lo studio del canto con Titta Ruffo a Firenze e debuttare in Rigoletto a Spoleto nel 1950, nell'ambito del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli".

Vedere Franco Mannino e Giangiacomo Guelfi

Gianna Galli

Nata a Modena, cominciò a studiare canto in gioventù. Nel 1952, all'età di 17 anni, vinse il concorso internazionale di canto di Spoleto e nello stesso anno fece il suo debutto operistico al Teatro Comunale di Modena.

Vedere Franco Mannino e Gianna Galli

Giulio Fioravanti

Studiò giurisprudenza e lavorò un anno come legale nella sua città natale prima di dedicarsi agli studi musicali all'Accademia di Santa Cecilia a Roma, con il famoso baritono Riccardo Stracciari.

Vedere Franco Mannino e Giulio Fioravanti

Giuseppe Campora

Studiò con il maestro Magenta a Genova e, nel corso già avviato della carriera, con il maestro Arturo Merlini di Milano. Debuttò nel 1949 a Bari ne La bohème sostituendo Galliano Masini.

Vedere Franco Mannino e Giuseppe Campora

Gruppo di famiglia in un interno

Gruppo di famiglia in un interno è un film del 1974, diretto da Luchino Visconti con Burt Lancaster, Helmut Berger e Silvana Mangano.

Vedere Franco Mannino e Gruppo di famiglia in un interno

I vampiri (film 1957)

I vampiri è un film del 1957, diretto da Riccardo Freda e con Mario Bava come direttore della fotografia. Malgrado il titolo, non è un vero e proprio film di vampiri, ma piuttosto un racconto gotico-poliziesco comprendente elementi fantascientifici.

Vedere Franco Mannino e I vampiri (film 1957)

Identikit (film)

Identikit è un film del 1974 diretto da Giuseppe Patroni Griffi.

Vedere Franco Mannino e Identikit (film)

Il dominatore dei 7 mari

Il dominatore dei 7 mari (Seven Seas To Calais) è un film del 1962 diretto da Rudolph Maté e Primo Zeglio. La pellicola, di produzione italiana, ha per protagonista Rod Taylor nei panni di Sir Francis Drake.

Vedere Franco Mannino e Il dominatore dei 7 mari

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo del 1890 scritto da Oscar Wilde.

Vedere Franco Mannino e Il ritratto di Dorian Gray

Il sole negli occhi

Il sole negli occhi è un film drammatico del 1953, diretto da Antonio Pietrangeli, al suo esordio come regista.

Vedere Franco Mannino e Il sole negli occhi

Il tesoro dell'Africa

Il tesoro dell'Africa (Beat the Devil) è un film del 1953 diretto da John Huston, con protagonisti Humphrey Bogart, Jennifer Jones e Gina Lollobrigida (al suo debutto hollywoodiano).

Vedere Franco Mannino e Il tesoro dell'Africa

Jolanda Gardino

Fu allieva del soprano Giannina Arangi-Lombardi. Iniziò la carriera nel 1944, e la Scala, dopo averla inclusa nel memorabile concerto di riapertura del 1946 diretto da Arturo Toscanini, la ebbe quasi subito tra i suoi elementi di maggior rilievo, specie per opere moderne e, comunque, poco o affatto tradizionali.

Vedere Franco Mannino e Jolanda Gardino

L'innocente (film 1976)

L'innocente è un film del 1976 diretto da Luchino Visconti. Tratto dal romanzo omonimo di Gabriele D'Annunzio, è l'ultimo film diretto dal regista.

Vedere Franco Mannino e L'innocente (film 1976)

La provinciale (film 1953)

La provinciale è un film sentimentale del 1953 diretto da Mario Soldati, presentato in concorso al 6º Festival di Cannes, tratto dall'omonimo romanzo breve di Alberto Moravia, pubblicato nel 1937 e inserito nella raccolta L'imbroglio.

Vedere Franco Mannino e La provinciale (film 1953)

La rivolta dei sette

La rivolta dei sette è un film del 1965 diretto da Alberto De Martino.

Vedere Franco Mannino e La rivolta dei sette

La voce del sangue (film 1952)

La voce del sangue è un film del 1952 diretto da Pino Mercanti.

Vedere Franco Mannino e La voce del sangue (film 1952)

Léonide Massine

Studiò alla scuola del Teatro Bol'šoj di Mosca. Dal 1915 al 1921 fu uno dei principali coreografi dei Balletti Russi di Sergej Djagilev.

Vedere Franco Mannino e Léonide Massine

Le sette spade del vendicatore

Le sette spade del vendicatore è un film del 1962, diretto da Riccardo Freda. È un remake di Don Cesare di Bazan, film con cui lo stesso Freda aveva esordito come regista vent'anni prima.

Vedere Franco Mannino e Le sette spade del vendicatore

Le teste scambiate

Per Le teste scambiate si può intendere.

Vedere Franco Mannino e Le teste scambiate

Le teste scambiate (Thomas Mann)

Le teste scambiate (titolo originale tedesco: Die vertauschten Köpfe. Eine indische Legende) è un racconto di Thomas Mann pubblicato nel 1940.

Vedere Franco Mannino e Le teste scambiate (Thomas Mann)

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Vedere Franco Mannino e Luchino Visconti

Luchino Visconti (film)

Luchino Visconti è un documentario di produzione italiana, francese e tedesca del 1999 diretto da Carlo Lizzani, distribuito da Rai Trade e RAI.

Vedere Franco Mannino e Luchino Visconti (film)

Lucia Danieli

Lucia Danieli nasce il 4 febbraio del 1927 ad Arzignano in Veneto. Studia a Firenze al Teatro Comunale nella scuola dei giovani con Arrigo Pedrollo, dove esordisce il 30 novembre 1948 come Clotilde nell'opera Norma di Vincenzo Bellini assieme a Maria Callas.

Vedere Franco Mannino e Lucia Danieli

Luciano Rosada

Ha studiato al Conservatorio Benedetto Marcello della sua città, perfezionandosi poi con Antonio Guarnieri all'Accademia Chigiana in Siena.

Vedere Franco Mannino e Luciano Rosada

Luigi Infantino

Da ragazzo venne avviato allo studio della musica e imparò a suonare il flauto, entrando a far parte della banda del paese. Nel 1937 iniziò a studiare canto, ma presto interruppe avendo vinto un concorso di flautista nella banda della Regia Marina a La Spezia.

Vedere Franco Mannino e Luigi Infantino

Luisa Maragliano

Inizia la carriera nel 1955 dopo un'audizione al teatro Carlo Felice di Genova, dove viene scelta dal direttore d'orchestra Tristano Illersberg come una delle Fanciulle Fiore in Parsifal.

Vedere Franco Mannino e Luisa Maragliano

Madamigella di Maupin

Madamigella di Maupin è un film del 1966 diretto da Mauro Bolognini, liberamente ispirato al romanzo omonimo di Théophile Gautier.

Vedere Franco Mannino e Madamigella di Maupin

Magda Olivero

Da considerarsi come «una fra le più celebri della storia della nostra musica» lirica, ha rappresentato «un importante punto di congiunzione tra l'era dei compositori del verismo e il teatro d'opera moderno».

Vedere Franco Mannino e Magda Olivero

Mannino

* Mannino – cognome italiano.

Vedere Franco Mannino e Mannino

Maracatumba... ma non è una rumba

Maracatumba... ma non è una rumba è un film italiano del 1949, diretto da Edmondo Lozzi e interpretato da Renato Rascel. Inizialmente intitolato Duello all'ombra e diretto da Gaetano Amata, venne ritirato dalla produzione e modificato due anni dopo col nuovo titolo da Enzo Trapani, che venne respinto dalla censura.

Vedere Franco Mannino e Maracatumba... ma non è una rumba

Marco Betta

Marco Betta, autore di opere, musica sinfonica e da camera, e di lavori per il teatro e il cinema, ha studiato composizione al conservatorio di Palermo sotto la guida di Eliodoro Sollima.

Vedere Franco Mannino e Marco Betta

Maria Elisa Tozzi

Iniziato lo studio del pianoforte a sette anni, a dieci è entrata nel Conservatorio Santa Cecilia di Roma e ad undici anni ha vinto il primo premio al concorso nazionale "Piccoli concertisti", indetto dalla Cassa di Risparmio.

Vedere Franco Mannino e Maria Elisa Tozzi

Mario Lanfranchi (regista)

Dopo il diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nei primi anni cinquanta, fu chiamato da Sergio Pugliese alla Rai, agli albori della Tv italiana.

Vedere Franco Mannino e Mario Lanfranchi (regista)

Mario Petri

Figlio di un piccolo commerciante di carbone, manifestò da giovanissimo la passione per la musica, iniziando a fare serenate su commissione.

Vedere Franco Mannino e Mario Petri

Mario Valdemarin

Da giovane con amici studenti si occupò di teatro e di cinema: spettacoli di prosa e film-documentari in 16mm.

Vedere Franco Mannino e Mario Valdemarin

Maurizio Arena (direttore d'orchestra)

Ha compiuto gli studi musicali di Pianoforte, Composizione e Direzione d'orchestra con Giuseppe De Francesco, Franco Mannino, Gino Contilli e Franco Ferrara.

Vedere Franco Mannino e Maurizio Arena (direttore d'orchestra)

Mauro Maur

Mauro Maur, il "Pavarotti" della tromba italiano, rappresenta il musicista italiano dallo stile puro e inconfondibile. Dopo essersi esibito come solista alla Carnegie Hall a 20 anni e viaggiando in tutto il mondo suonando nelle più grandi sale da concerto da decenni, contribuisce con la sua arte di virtuoso della tromba a diffondere nel mondo la sapienza e la tradizione musicale italiana al più alto livello, mantenendo viva una lunga storia della musica che lo vede testimone accanto a musicisti come Placido Domingo, Uto Ughi, Riccardo Muti, Leonard Bernstein, Seiji Ozawa, Pierre Boulez, ma anche Tony Scott, Oscar Valdambrini, Nini Rosso, Paquito D'Rivera, Gloria Gaynor.

Vedere Franco Mannino e Mauro Maur

Morgan il pirata

Morgan il pirata è un film del 1960, diretto da André De Toth e Primo Zeglio.

Vedere Franco Mannino e Morgan il pirata

Morti il 1º febbraio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Franco Mannino e Morti il 1º febbraio

Morti nel 2005/Febbraio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Franco Mannino e Morti nel 2005/Febbraio

Murder Obsession (Follia omicida)

Murder Obsession (Follia omicida) è un film del 1981 diretto da Riccardo Freda.

Vedere Franco Mannino e Murder Obsession (Follia omicida)

Nastri d'argento 1975

La 30ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1975.

Vedere Franco Mannino e Nastri d'argento 1975

Nati il 25 aprile

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Franco Mannino e Nati il 25 aprile

Nati nel 1924/Aprile

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Franco Mannino e Nati nel 1924/Aprile

National Arts Center Orchestra

La National Arts Center Orchestra (NACO) è un'orchestra canadese con sede ad Ottawa, nell'Ontario. Il principale luogo di concerti della NACO è l'omonimo National Arts Center.

Vedere Franco Mannino e National Arts Center Orchestra

Orchestra Sinfonica Siciliana

LOrchestra Sinfonica Siciliana è una fondazione culturale italiana con sede a Palermo.

Vedere Franco Mannino e Orchestra Sinfonica Siciliana

Ornella Puliti Santoliquido

Dopo la conclusione degli studi musicali al Conservatorio di Firenze con il maestro Attilio Brugnoli, dal 1927 si dedicò alla carriera concertistica sia come solista, sia, qualche anno più tardi, come componente del Trio Santoliquido assieme al violinista Arrigo Pelliccia e al violoncellista Massimo Amfiteatrof.

Vedere Franco Mannino e Ornella Puliti Santoliquido

Paola Masino

Secondogenita di Enrico Masino e dell'aristocratica Luisa Sforza, che si trasferiscono pochi anni dopo la sua nascita a Roma, Paola Masino vive in un ambiente familiare che ha la passione della letteratura e della musica.

Vedere Franco Mannino e Paola Masino

Persone di nome Franco

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Franco Mannino e Persone di nome Franco

Philips (casa discografica)

La Philips, in origine Dischi Philips, è stata una casa discografica italiana, di proprietà della Philips Records olandese.

Vedere Franco Mannino e Philips (casa discografica)

Pietro Ballo

Pietro Ballo inizia gli studi al Centro Lirico del Teatro Massimo di Palermo. Si perfeziona con celebri cantanti lirici quali il soprano Gina Cigna alla Scuola di Canto del Teatro alla Scala di Milano, proseguendo gli studi con il tenore Fernando Bandera.

Vedere Franco Mannino e Pietro Ballo

Premio Ignazio Silone per la cultura

Il premio Ignazio Silone per la cultura è un premio internazionale dedicato allo scrittore Ignazio Silone rivolto al mondo della cultura e dell'arte che si assegna con cadenza biennale.

Vedere Franco Mannino e Premio Ignazio Silone per la cultura

Prime del teatro San Carlo

Di seguito l'elenco delle prime assolute e delle prime delle stagioni operistiche del teatro San Carlo di Napoli.

Vedere Franco Mannino e Prime del teatro San Carlo

Rita Orlandi Malaspina

Iniziò a studiare canto nel 1955 con il concittadino maestro Giuseppe Marchesi e dopo tre anni si trasferì a Como per altri tre anni di perfezionamento sotto la guida di Carmen Melis (già insegnante di Renata Tebaldi).

Vedere Franco Mannino e Rita Orlandi Malaspina

Rolando Nicolosi

Ha collaborato per un ventennio con il Teatro dell'Opera di Roma in qualità di maestro collaboratore di sala e consulente artistico e con la Rai come collaboratore pianistico.

Vedere Franco Mannino e Rolando Nicolosi

Sergio Tedesco

Nato a La Spezia nel 1928, aveva un fratello maggiore. Perde il padre a soli 9 anni e la madre gli consente di recarsi a Roma, mettendolo a pensione da una governante e consentendogli di studiare canto.

Vedere Franco Mannino e Sergio Tedesco

Seta Del Grande

Nata Seta Paloulian da genitori armeni, Seta Del Grande inizia lo studio del canto giovanissima con Maria Avedian.

Vedere Franco Mannino e Seta Del Grande

Silvia Ranalli

Avviata all'educazione canora dal padre, si diploma in canto lirico al Conservatorio di Frosinone nel 1981, mentre tre anni dopo si laurea in Architettura all'Università "La Sapienza" di Roma.

Vedere Franco Mannino e Silvia Ranalli

Sindacato nazionale musicisti

Il Sindacato nazionale musicisti è un sindacato italiano, costituitosi a Roma il 28 luglio 1946 nella sala Soci della SIAE (Società italiana degli autori ed editori).

Vedere Franco Mannino e Sindacato nazionale musicisti

Sonzogno (editore musicale)

La Casa Musicale Sonzogno è una casa editrice musicale milanese fondata nel 1874 da Edoardo Sonzogno (1836-1920).

Vedere Franco Mannino e Sonzogno (editore musicale)

Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, meglio noto come Teatro Massimo, di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia ed uno dei più grandi d'Europa (terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna).

Vedere Franco Mannino e Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Teatro Verdi (Trieste)

Il Teatro lirico Giuseppe Verdi, intitolato all'omonimo musicista, è il principale teatro di Trieste.

Vedere Franco Mannino e Teatro Verdi (Trieste)

Ugo Benelli

Studiò inizialmente a Genova con Piero Magenta ed entrò in seguito nei "Cadetti della Scala", la scuola di perfezionamento del grande teatro milanese (oggi "Accademia Teatro alla Scala"), dove completò la sua formazione con i maestri Giulio Confalonieri ed Ettore Campogalliani.

Vedere Franco Mannino e Ugo Benelli

Un uomo in ginocchio

Un uomo in ginocchio è un film italiano del 1979 diretto da Damiano Damiani.

Vedere Franco Mannino e Un uomo in ginocchio

Ursus, il terrore dei kirghisi

Ursus, il terrore dei kirghisi è un film peplum del 1964 diretto da Antonio Margheriti.

Vedere Franco Mannino e Ursus, il terrore dei kirghisi

Velio Carratoni

Nel 1962, incomincia la sua attività di critico, collaborando a quotidiani e settimanali. Tra questi La Fiera Letteraria, diretta da Diego Fabbri, con recensioni, interviste, inchieste di critica musicale.

Vedere Franco Mannino e Velio Carratoni

Vestire gli ignudi (film)

Vestire gli ignudi è un film del 1954, diretto da Marcello Pagliero e tratto dall'omonima opera teatrale di Luigi Pirandello (Vestire gli ignudi).

Vedere Franco Mannino e Vestire gli ignudi (film)

Vincenzo Failla

Vincenzo Failla si appassiona da giovanissimo alla musica ed al teatro; inizia subito ad apprendere i primi rudimenti di batteria e percussioni con Antonino Pizzuto (batterista dell'orchestra di Totò) e inizia esibendosi negli storici clubs di Siracusa (La Nottola e Il Trabocchetto) con vari gruppi musicali fin dai primi anni '70.

Vedere Franco Mannino e Vincenzo Failla

Wilma Vernocchi

Diretta da maestri come Claudio Abbado, Maurizio Arena, Oliviero De Fabbrittiis, Gianandrea Gavazzeni, Francesco Molinari Pradelli, Giuseppe Patanè, Nino Sonzogno, Antonio Votto, ha collaborato con registi come Wallman, Giorgio Strehler, Mauro Bolognini, Roberto De Simone, Pier Francesco Maestrini, Giancarlo Sbragia, Roberto Villar.

Vedere Franco Mannino e Wilma Vernocchi

, La voce del sangue (film 1952), Léonide Massine, Le sette spade del vendicatore, Le teste scambiate, Le teste scambiate (Thomas Mann), Luchino Visconti, Luchino Visconti (film), Lucia Danieli, Luciano Rosada, Luigi Infantino, Luisa Maragliano, Madamigella di Maupin, Magda Olivero, Mannino, Maracatumba... ma non è una rumba, Marco Betta, Maria Elisa Tozzi, Mario Lanfranchi (regista), Mario Petri, Mario Valdemarin, Maurizio Arena (direttore d'orchestra), Mauro Maur, Morgan il pirata, Morti il 1º febbraio, Morti nel 2005/Febbraio, Murder Obsession (Follia omicida), Nastri d'argento 1975, Nati il 25 aprile, Nati nel 1924/Aprile, National Arts Center Orchestra, Orchestra Sinfonica Siciliana, Ornella Puliti Santoliquido, Paola Masino, Persone di nome Franco, Philips (casa discografica), Pietro Ballo, Premio Ignazio Silone per la cultura, Prime del teatro San Carlo, Rita Orlandi Malaspina, Rolando Nicolosi, Sergio Tedesco, Seta Del Grande, Silvia Ranalli, Sindacato nazionale musicisti, Sonzogno (editore musicale), Teatro Massimo Vittorio Emanuele, Teatro Verdi (Trieste), Ugo Benelli, Un uomo in ginocchio, Ursus, il terrore dei kirghisi, Velio Carratoni, Vestire gli ignudi (film), Vincenzo Failla, Wilma Vernocchi.