Indice
20 relazioni: Akshay Venkatesh, Benedict Gross, Carl Ludwig Siegel, Congettura di Birch e Swinnerton-Dyer, Disquisitiones Arithmeticae, Emil Artin, Funzione di Čebyšëv, Kannan Soundararajan, Louis de Branges de Bourcia, Periodo (teoria dei numeri), Pierre Deligne, Premio Fermat, Serie di Dirichlet, Sistema di Eulero, Teorema di Taniyama-Shimura, Teoria algebrica dei numeri, Teoria analitica dei numeri, Teoria dei numeri, Vladimir Drinfel'd, Zero di Siegel.
Akshay Venkatesh
Dal 15 agosto 2018 è professore presso la Scuola di Matematica dell'Institute for Advanced Study. I suoi interessi di ricerca riguardano i campi del conteggio, dei problemi di equidistribuzione nelle forme automorfe e della teoria dei numeri, in particolare la teoria delle rappresentazioni, gli spazi localmente simmetrici, la teoria ergodica e la topologia algebrica.
Vedere Funzione L e Akshay Venkatesh
Benedict Gross
È conosciuto per i contributi in teoria dei numeri, e in particolare per il teorema di Gross-Zagier, risultato sulle funzioni-L delle curve ellittiche, ottenuto in collaborazione con Don Zagier.
Vedere Funzione L e Benedict Gross
Carl Ludwig Siegel
Siegel nasce a Berlino e qui si iscrive alla Humboldt Universität nel 1915 come studente in matematica, astronomia e fisica. Fra i suoi insegnanti incontra Max Planck e Ferdinand Georg Frobenius; questi induce il giovane Siegel ad abbandonare l'astronomia in favore della teoria dei numeri.
Vedere Funzione L e Carl Ludwig Siegel
Congettura di Birch e Swinnerton-Dyer
In matematica, la congettura di Birch e Swinnerton-Dyer riguarda un particolare tipo di curve, le curve ellittiche nei numeri razionali. Questa congettura si basa sul fatto che le equazioni abbiano finite o infinite soluzioni razionali.
Vedere Funzione L e Congettura di Birch e Swinnerton-Dyer
Disquisitiones Arithmeticae
Disquisitiones Arithmeticae è un testo di teoria dei numeri scritto dal matematico tedesco Carl Friederich Gauss. Il libro fu scritto nel 1798 in latino, quando Gauss aveva appena ventun anni, ma fu pubblicato solamente tre anni dopo, nel 1801.
Vedere Funzione L e Disquisitiones Arithmeticae
Emil Artin
Suo padre, che aveva il suo stesso nome, era un commerciante di opere d'arte di origini armene, mentre sua madre, Emma, una cantante lirica.
Vedere Funzione L e Emil Artin
Funzione di Čebyšëv
In matematica, la Funzione di Čebyšëv può essere una di due funzioni strettamente legate. La prima funzione di Čebyšëv vartheta(x) o theta(x) è data da con la somma estesa a tutti i numeri primi p che sono minori uguali a x. La seconda funzione di Čebyšëv psi(x) è definita similmente, con la somma estesa a tutte le potenze dei numeri primi minori di x dove Lambda è la funzione di von Mangoldt.
Vedere Funzione L e Funzione di Čebyšëv
Kannan Soundararajan
Soundararajan è cresciuto a Chennai ed è stato uno studente alla Padma Seshadri High School a Nungambakkam. Nel 1991 ha partecipato alle Olimpiadi Internazionali della Matematica, vincendo una medaglia d'argento.
Vedere Funzione L e Kannan Soundararajan
Louis de Branges de Bourcia
Figlio di genitori statunitensi che vivevano a Parigi, con la madre e le sorelle si è trasferito negli USA nel 1941, a causa della seconda guerra mondiale.
Vedere Funzione L e Louis de Branges de Bourcia
Periodo (teoria dei numeri)
In matematica, un periodo è un tipo di numero che può essere espresso mediante l'integrale di una funzione algebrica su un dominio algebrico, cioè un insieme numerico definito tramite un’equazione o una disuguaglianza.
Vedere Funzione L e Periodo (teoria dei numeri)
Pierre Deligne
Deligne è un ricercatore matematico che ha eccelso nel delineare connessioni tra vari campi della matematica. È Professore Emerito alla Scuola di Matematica presso l'Institute for Advanced Study di Princeton.
Vedere Funzione L e Pierre Deligne
Premio Fermat
Il premio Fermat per la matematica è un premio che viene attribuito per risultati notevoli in quei campi di cui Pierre de Fermat è stato un precursore.
Vedere Funzione L e Premio Fermat
Serie di Dirichlet
In matematica, una serie di Dirichlet è una qualunque serie della forma dove s e i coefficienti an sono numeri complessi. La serie di Dirichlet riveste un ruolo importante in teoria dei numeri analitica.
Vedere Funzione L e Serie di Dirichlet
Sistema di Eulero
In matematica, un sistema di Eulero è un dispositivo tecnico della teoria dei moduli di Galois, utilizzato per la prima volta intorno al 1990 da Victor Kolyvagin nel suo lavoro sui punti di Heegner sulle curve ellittiche modulari.
Vedere Funzione L e Sistema di Eulero
Teorema di Taniyama-Shimura
In matematica, il teorema di Taniyama-Shimura, meglio noto come teorema di modularità, afferma che ogni curva ellittica, definita sul campo dei numeri razionali, è modulare.
Vedere Funzione L e Teorema di Taniyama-Shimura
Teoria algebrica dei numeri
La teoria algebrica dei numeri è una branca della teoria dei numeri che usa le tecniche dell'algebra astratta per studiare gli interi, i razionali e le loro generalizzazioni.
Vedere Funzione L e Teoria algebrica dei numeri
Teoria analitica dei numeri
La teoria analitica dei numeri è un settore della teoria dei numeri che utilizza metodi dell'analisi matematica. Il suo primo grande successo, dovuto a Dirichlet, fu l'applicazione dell'analisi per dimostrare l'esistenza di infiniti numeri primi in una qualsiasi progressione aritmetica.
Vedere Funzione L e Teoria analitica dei numeri
Teoria dei numeri
Tradizionalmente, la teoria dei numeri è quel ramo della matematica pura che si occupa delle proprietà dei numeri interi e contiene molti problemi aperti la cui formulazione può essere compresa anche da chi non è un matematico.
Vedere Funzione L e Teoria dei numeri
Vladimir Drinfel'd
Dal 1999 insegna nel dipartimento di matematica dell'Università di Chicago. È noto per il suo lavoro nell'ambito della teoria dei gruppi quantici e per i suoi studi di geometria algebrica sui campi finiti nell'ambito della teoria dei numeri, in particolare per quanto concerne le forme automorfe e la corrispondenza geometrica di Langlands.
Vedere Funzione L e Vladimir Drinfel'd
Zero di Siegel
Nella teoria dei numeri analitica, uno zero di Siegel, dal nome del matematico tedesco Carl Ludwig Siegel, è un tipo di potenziale controesempio all'ipotesi di Riemann generalizzata, sugli zeri della funzione L di Dirichlet.
Vedere Funzione L e Zero di Siegel
Conosciuto come Classe di Selberg, Funzione-L, Funzioni L, Funzioni-L, L function, L-function, L-funzioni, Serie L, Serie-L.