Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Funzione amministrativa

Indice Funzione amministrativa

La funzione amministrativa, nel diritto, è l'attività concreta dello Stato rivolta a soddisfare bisogni collettivi in maniera diretta e immediata.

19 relazioni: Amministrazione pubblica, Blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d'America, Comunicazione politica, Consiglio di Stato della Repubblica Italiana, Corte dei Conti (Grecia), Delega (ordinamento amministrativo italiano), Diritto amministrativo, Disonestà scolastica, Ente locale (Italia), Funzione, Funzione (diritto), Funzione pubblica, Pubblica amministrazione, Pubblico ministero, Pubblico ministero (ordinamento francese), Pubblico ufficiale, Pubblico ufficiale (ordinamento italiano), Soggettività tributaria, Stato civile.

Amministrazione pubblica

Nel diritto pubblico la locuzione amministrazione pubblica viene utilizzata per designare un singolo ente pubblico, che esercita la funzione pubblica, all'interno dell'intera pubblica amministrazione - in senso soggettivo - di uno stato.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Amministrazione pubblica · Mostra di più »

Blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d'America

Il blocco delle attività amministrative (in lingua inglese chiamato government shutdown) è la particolare procedura del sistema politico statunitense che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di rifinanziamento delle attività amministrative.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Comunicazione politica

La comunicazione politica indica una pratica comunicativa che pone in relazione tre diversi soggetti: il sistema politico, i mass media e i cittadini.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Comunicazione politica · Mostra di più »

Consiglio di Stato della Repubblica Italiana

Il Consiglio di Stato della Repubblica Italiana è un organo di rilievo costituzionale della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Consiglio di Stato della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Corte dei Conti (Grecia)

La Corte dei Conti (gr. Ελεγκτικό Συνέδριο, traslitterato come Elenktikó Synédrio), in Grecia, è una delle tre supreme magistrature del paese, insieme al Consiglio di Stato e alla Corte di Cassazione.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Corte dei Conti (Grecia) · Mostra di più »

Delega (ordinamento amministrativo italiano)

La delega (o delegazione), nel diritto amministrativo italiano, è il provvedimento amministrativo con cui un'autorità amministrativa, quando la legge le attribuisce espressamente questa facoltà, sostituisce a sé un'altra autorità, nell'esercizio di funzioni appartenenti alla propria competenza.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Delega (ordinamento amministrativo italiano) · Mostra di più »

Diritto amministrativo

Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico le cui norme regolano l'organizzazione dell'Amministrazione pubblica, le attività di perseguimento degli interessi pubblici e i rapporti tra le varie manifestazioni del potere pubblico e i cittadini.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Diritto amministrativo · Mostra di più »

Disonestà scolastica

La disonestà scolastica (o, in un diverso contesto, la disonestà accademica) è una condotta fraudolenta messa in atto da scolari, allievi, e studenti, a vari livelli del percorso di istruzione, soprattutto in occasione di momenti di snodo di particolare importanza, come l'esecuzione di compiti in classe, la partecipazione a prove d'esame e a concorsi, la redazione di elaborati scolastici, tesi di laurea e tesine.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Disonestà scolastica · Mostra di più »

Ente locale (Italia)

Un ente locale, nell'ordinamento giuridico italiano, è un ente pubblico, che può appartenere o meno agli enti territoriali, dotato di un certo grado di autonomia statutaria, normativa, organizzativa, impositiva e finanziaria (ente autonomo).

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Ente locale (Italia) · Mostra di più »

Funzione

* Funzione – In matematica, corrispondenza che associa ad ogni elemento di un primo insieme uno e un solo elemento di un secondo insieme.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Funzione · Mostra di più »

Funzione (diritto)

La funzione è, nel diritto, l'attività svolta da un soggetto non nel proprio interesse ma nell'interesse altrui.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Funzione (diritto) · Mostra di più »

Funzione pubblica

Per funzione pubblica s'intende, in diritto e nel significato più generale del termine, l'attività svolta da un soggetto non nel proprio interesse, ma nell'interesse della collettività (interesse pubblico).

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Funzione pubblica · Mostra di più »

Pubblica amministrazione

La locuzione pubblica amministrazione, in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici (es. amministrazioni pubbliche) che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione di uno Stato nelle materie di sua competenza.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Pubblica amministrazione · Mostra di più »

Pubblico ministero

Il pubblico ministero (in alcuni paesi, ad esempio nella Svizzera italiana, ministero pubblico) è un organo dell'amministrazione giudiziaria dello Stato, articolato in più uffici e preposto, principalmente, all'esercizio dell'azione penale.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Pubblico ministero · Mostra di più »

Pubblico ministero (ordinamento francese)

Il pubblico ministero (noto anche come parquet), in Francia, è l'organo dello Stato, composto principalmente ma non esclusivamente da magistrati (procureurs généraux, procureurs de la République e loro sostituti), al quale spettano una serie di attività giurisdizionali.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Pubblico ministero (ordinamento francese) · Mostra di più »

Pubblico ufficiale

La locuzione pubblico ufficiale, nel diritto, identifica determinati soggetti che svolgono funzioni particolari.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Pubblico ufficiale · Mostra di più »

Pubblico ufficiale (ordinamento italiano)

Un pubblico ufficiale, secondo la legge italiana, è una persona che eserciti una funzione pubblica legislativa, giudiziaria o amministrativa.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Pubblico ufficiale (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Soggettività tributaria

La soggettività tributaria è la posizione giuridica in cui si trovano i soggetti coinvolti nella vicenda tributaria.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Soggettività tributaria · Mostra di più »

Stato civile

Lo stato civile, in diritto, è l'insieme degli status del cittadino di rilievo amministrativo (cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile e morte), nonché la funzione amministrativa volta ad accertare e dare pubblicità ai fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi atti giuridici detti appunto atti di stato civile.

Nuovo!!: Funzione amministrativa e Stato civile · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »