Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

G dolce

Indice G dolce

In italiano, G dolce è l'espressione usata per indicare il suono affricato postalveolare sonoro /ʤ/, rappresentato, a seconda dei casi, con G oppure GI, in opposizione alla cosiddetta G dura avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente complementare.

Indice

  1. 15 relazioni: Alfabeto italiano, Circonflesso, Digramma, Digrammi e trigrammi della lingua italiana, Џ, G, G dura, J, Ortografia della lingua inglese, Ortografia della lingua italiana, Plurale delle parole in -cia e -gia, Plurale delle parole in -co e -go, Plurale delle parole in -io, Sistema grafematico italiano, Verbi irregolari italiani.

Alfabeto italiano

Lalfabeto italiano è l'insieme delle lettere usate nel sistema di scrittura alfabetico utilizzato per trascrivere i fonemi propri della lingua italiana.

Vedere G dolce e Alfabeto italiano

Circonflesso

Il circonflesso o accento circonflesso (^ oppure ˆ) è un segno diacritico utilizzato in varie lingue. Graficamente consiste in un "tettuccio" posto in cima alla lettera (nel caso della «i» prende il posto del puntino).

Vedere G dolce e Circonflesso

Digramma

In linguistica, un digramma è una sequenza di due grafemi (o lettere) che all'interno di una lingua identificano graficamente un fonema (o un gruppo di fonemi) indipendente dal valore fonologico singolarmente assunto dalle lettere che lo compongono.

Vedere G dolce e Digramma

Digrammi e trigrammi della lingua italiana

Nella lingua italiana alcuni suoni non corrispondono a un singolo grafema, cioè a singola lettera dell'alfabeto, ma vengono trascritti per mezzo di digrammi e trigrammi.

Vedere G dolce e Digrammi e trigrammi della lingua italiana

Џ

La Џ, minuscolo џ, chiamata dže, è una lettera dell'alfabeto cirillico. Rappresenta la consonante affricata postalveolare sonora IPA, come la G dolce italiana in "gelo", altrimenti resa nelle altre lingue slave con segni composti come dž o дж.

Vedere G dolce e Џ

G

La G o g (nome "gi") è la settima lettera dell'alfabeto latino e dell'alfabeto italiano. Tale lettera, nella forma minuscola dei caratteri a stampa, può avere due forme nettamente diverse: una più semplice, con la coda aperta, e una più elegante, con la coda sinuosa e chiusa su se stessa (rispettivamente il secondo e il quarto dei caratteri a stampa nell'immagine seguente).

Vedere G dolce e G

G dura

In italiano, G dura è l'espressione usata per indicare il suono occlusivo velare sonoro, rappresentato, a seconda dei casi, dalla lettera G o dal digramma GH, in opposizione alla cosiddetta "G dolce" avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente opposto e complementare.

Vedere G dolce e G dura

J

La J (in minuscolo j), in italiano chiamata i lunga o i lungo, è la decima lettera dell'alfabeto latino moderno. In tempi recenti si è diffusa l'usanza di indicare questa lettera con il nome inglese jay, con pronuncia italianizzata in "géi" o "gèi" e quindi, a volte, scritto anche direttamente "gei", termine però che non compare nei principali vocabolari italiani.

Vedere G dolce e J

Ortografia della lingua inglese

L'ortografia inglese, nel mondo anglofono conosciuta anche come spelling, è il sistema ortografico utilizzato dalla lingua inglese. Questa, come altre ortografie alfabetiche, presenta una serie di associazioni tra suoni parlati e corrispondenti lettere scritte.

Vedere G dolce e Ortografia della lingua inglese

Ortografia della lingua italiana

Lortografia della lingua italiana è l'insieme delle convenzioni che governano la scrittura della lingua italiana per quanto riguarda i grafemi (le lettere con cui si scrivono le parole) e i segni paragrafematici (accenti grafici, apostrofi, uso della maiuscola, divisione delle parole).

Vedere G dolce e Ortografia della lingua italiana

Plurale delle parole in -cia e -gia

Nella grammatica italiana è spesso fonte di dubbi la corretta grafia del femminile plurale delle parole terminanti in -cia e -gia, a causa del valore (ora fonologico, ora diacritico) che può assumere la lettera i.

Vedere G dolce e Plurale delle parole in -cia e -gia

Plurale delle parole in -co e -go

Nella grammatica italiana, una problematicità particolare è data delle parole (sostantivi e aggettivi) terminanti in -co e -go, i cui plurali maschili oscillano, per ragioni storiche, tra forme in -ci e in -chi e altre in -gi e in -ghi.

Vedere G dolce e Plurale delle parole in -co e -go

Plurale delle parole in -io

Nella grammatica italiana non sono generalmente problematici, ma possono generare dubbi, i plurali maschili delle parole (sostantivi e aggettivi) terminanti in -io. La norma grammaticale prescrive che: Le limitazioni alle grafie alternative, utilizzate per lo più per fugare dubbi legati ad eventuali omografie, sono legate sia a questioni di stile (l'accento circonflesso è tipico dell'ambito specialistico in cui occorre evitare ambiguità terminologiche), sia a motivazioni di ordine etimologico, diacritico e fonologico.

Vedere G dolce e Plurale delle parole in -io

Sistema grafematico italiano

Il sistema grafematico italiano è il sistema di relazioni che esistono fra i grafemi e i fonemi della lingua italiana. In italiano esistono infatti 30 fonemi, ma si usano solamente 21 grafemi per trascriverli.

Vedere G dolce e Sistema grafematico italiano

Verbi irregolari italiani

Nella lingua italiana sono presenti diversi verbi irregolari (quasi tutti concentrati nella seconda coniugazione), ossia verbi che mostrano una sorta d'irregolarità sotto i seguenti punti di vista.

Vedere G dolce e Verbi irregolari italiani