Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gabinetto del Regno Unito

Indice Gabinetto del Regno Unito

Il gabinetto, nella terminologia politica del Regno Unito, è un'istituzione formale composta dai ministri più anziani del governo scelti dal sovrano.

55 relazioni: Allargamento della zona euro, Ammutinamento di Invergordon, Cancelliere, Cancelliere del Ducato di Lancaster, Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito, Collegio di Lincoln, Consiglio privato di sua maestà, Crisi di Çanakkale, David Cameron, Foreign Office, Frederick Edward Smith, I conte di Birkenhead, Gabinetto, Galles, Geoffrey Howe, Gordon Brown, Governatore dell'Irlanda del Nord, Incoronazione della Regina Elisabetta II, Inghilterra, Jack Straw, James Broun-Ramsay, I marchese di Dalhousie, James Meade, John Whittingdale, Justine Greening, Leader della Camera dei comuni, Leader della Camera dei lord, Letters of last resort, Lobby gay, Lord commissari dell'ammiragliato, Lord del sigillo privato, Lord grand'ammiraglio (Regno Unito), Lord presidente del Consiglio, Mark Thatcher, Michael Gove, Nicholas Kaldor, Philip Hammond, Politica del Regno Unito, Procuratore generale per l'Inghilterra e il Galles, Regno Unito ed euro, Robert Halfon, Segretario di Stato per il Dipartimento del Nord, Segretario di Stato per il Dipartimento del Sud, Segretario di Stato per il Galles, Segretario di Stato per l'uscita dall'Unione europea, Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito, Segretario di Stato per la Scozia, Sistema Westminster, Sydney Buxton, The Iron Lady, The Right Honourable, Townshend Acts, ..., Uscita del Regno Unito dall'Unione europea, Viaggio, Whip, William Patrick Adam, 10 Downing Street. Espandi índice (5 più) »

Allargamento della zona euro

L'euro fu introdotto come unità di conto virtuale il 31 dicembre 1998 in 11 stati membri dell'Unione europea, mentre sotto forma di monete e banconote il 1º gennaio 2002.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Allargamento della zona euro · Mostra di più »

Ammutinamento di Invergordon

L'Ammutinamento di Invergordon fu un'azione di protesta portata avanti da circa un migliaio di marinai della Atlantic Fleet della Royal Navy che si verificò tra il 15 e il 16 settembre 1931.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Ammutinamento di Invergordon · Mostra di più »

Cancelliere

Il titolo di cancelliere è utilizzato in vari ordinamenti per raffigurare un funzionario con attribuzioni diverse.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Cancelliere · Mostra di più »

Cancelliere del Ducato di Lancaster

Il cancelliere del Ducato di Lancaster (Chancellor of the Duchy of Lancaster) è un membro del Governo del Regno Unito e, spesso, anche del Consiglio dei ministri (Cabinet).

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Cancelliere del Ducato di Lancaster · Mostra di più »

Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito

Nel Regno Unito, la cerimonia di inaugurazione del Parlamento (in lingua inglese: State Opening of Parliament) è l'evento annuale che segna l'inizio di una sessione del Parlamento del Regno Unito.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito · Mostra di più »

Collegio di Lincoln

Lincoln è un collegio elettorale inglese situato nel Lincolnshire e rappresentato alla Camera dei comuni del Parlamento del Regno Unito.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Collegio di Lincoln · Mostra di più »

Consiglio privato di sua maestà

Il Consiglio privato di sua maestà (in inglese: Her Majesty's Most Honourable Privy Council, abbreviato in PC) è un organo di consiglieri del sovrano britannico.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Consiglio privato di sua maestà · Mostra di più »

Crisi di Çanakkale

La Crisi di Çanakkale, chiamata anche Affare di Çanakkale o Incidente di Çanakkale, fu una minaccia di attacco da parte dei turchi sulle truppe britanniche e francesi ferme vicino a Çanakkale a sorvegliare la zona neutrale nel settembre 1922.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Crisi di Çanakkale · Mostra di più »

David Cameron

È stato leader del partito Conservatore dal 6 dicembre 2005 all'11 luglio 2016; il partito da lui guidato ha ottenuto il 36,1% dei voti alle elezioni generali del 2010, non riuscendo a conquistare la maggioranza assoluta dei seggi e formando, pertanto, un hung Parliament, cioè un parlamento senza maggioranza assoluta.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e David Cameron · Mostra di più »

Foreign Office

Il Foreign and Commonwealth Office, meglio conosciuto come Foreign Office o FCO, è un dicastero del Regno Unito responsabile della promozione degli interessi del Paese all'estero.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Foreign Office · Mostra di più »

Frederick Edward Smith, I conte di Birkenhead

Frederick Edward Smith nacque nello Cheshire, a Birkenhead.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Frederick Edward Smith, I conte di Birkenhead · Mostra di più »

Gabinetto

* Gabinetto – ufficio, generalmente adibito a funzioni governative.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Gabinetto · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Galles · Mostra di più »

Geoffrey Howe

È nato nel 1926 a Port Talbot, nel Galles.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Geoffrey Howe · Mostra di più »

Gordon Brown

È stato il Primo ministro del Regno Unito dal 27 giugno 2007 all'11 maggio 2010, nonché ex capo del Partito Laburista.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Gordon Brown · Mostra di più »

Governatore dell'Irlanda del Nord

Il Governatore dell'Irlanda del Nord era il principale rappresentante della corona britannica nell'Irlanda del Nord.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Governatore dell'Irlanda del Nord · Mostra di più »

Incoronazione della Regina Elisabetta II

L'incoronazione della Regina Elisabetta II è stata la cerimonia in cui Elisabetta II fu incoronata regina di Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Ceylon e Pakistan, assumendo così anche il ruolo di capo del Commonwealth.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Incoronazione della Regina Elisabetta II · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Inghilterra · Mostra di più »

Jack Straw

Straw venne candidato per il seggio parlamentare del collegio di Blackburn, nel Lancashire, il seggio che era stato ricoperto Barbara Castle, nel 1977, dopo che la stessa Castle decise di non ricandidarsi.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Jack Straw · Mostra di più »

James Broun-Ramsay, I marchese di Dalhousie

James Broun-Ramsay era l'unico figlio superstite di George Ramsay, IX conte di Dalhousie, che aveva servito Arthur Wellesley, I duca di Wellington, e di sua moglie, Cristina Broun.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e James Broun-Ramsay, I marchese di Dalhousie · Mostra di più »

James Meade

James Meade studiò al Malvern College e si iscrisse all'Oriel College di Oxford nel 1926 per intraprendere studi letterari, ma ben presto (nel 1928) decise di dedicarsi agli studi sociali.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e James Meade · Mostra di più »

John Whittingdale

Di origine inglese e della nobiltà scozzese, ha studiato presso l'università di Londra ottenendo un baccellierato in Scienze (BSc).

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e John Whittingdale · Mostra di più »

Justine Greening

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Justine Greening · Mostra di più »

Leader della Camera dei comuni

Il leader della camera dei comuni (in inglese Leader of the House of Commons) è un membro del Gabinetto del Regno Unito che cura i rapporti tra lo stesso e la Camera dei comuni della quale fa parte.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Leader della Camera dei comuni · Mostra di più »

Leader della Camera dei lord

Il leader della Camera dei lords (in inglese Leader of the House of Lords) è un membro del gabinetto del Regno Unito che cura i rapporti tra lo stesso e la Camera dei lord della quale fa parte.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Leader della Camera dei lord · Mostra di più »

Letters of last resort

Letters of last resort (ovvero "Lettere di ultima istanza" in inglese) è il nome colloquialmente dato ad alcuni particolari documenti consegnati ai comandanti dei sottomarini lanciamissili balistici nucleari (SSBN) della Royal Navy britannica: in sostanza, si tratta di lettere scritte a mano e firmate dal primo ministro del Regno Unito contenenti le istruzioni per il comandante del battello nel caso in cui il governo britannico sia spazzato via da un attacco nucleare a sorpresa; tali istruzioni possono contemplare l'attribuzione al comandante di piena autonomia decisionale o il consiglio di portare il battello sotto il comando degli alleati del Regno Unito, come pure l'ordine di sferrare tramite i missili a testata nucleare imbarcati un immediato attacco di rappresaglia contro obiettivi nemici designati in precedenza.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Letters of last resort · Mostra di più »

Lobby gay

La lobby gay (in lingua inglese definita anche col termine peggiorativo "gay mafia") è una definizione che accenna a presunti gruppi di pressione o lobbisti a favore dei diritti LGBT; è stata generalmente associata a gruppi di elevata influenza posti in posizioni di rilievo nei settori della moda e del mondo dello spettacolo, dell'intrattenimento e anche in politica, in ambito informativo fino alla vita di tutti i giorni.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Lobby gay · Mostra di più »

Lord commissari dell'ammiragliato

I lord commissari dell'ammiragliato (in inglese Lords Commissioners of the Admiralty) sono una istituzione militare marinara britannica fondata nel Quattrocento come figura di comando della Royal Navy, poi accentuata nel 1673 e nel 1679 con la riduzione a soli dodici, poi sedici e infine sette membri del Consiglio privato di Sua Maestà.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Lord commissari dell'ammiragliato · Mostra di più »

Lord del sigillo privato

Nel Regno Unito il lord del sigillo privato (Lord Privy Seal o, più formalmente, Lord Keeper of the Privy Seal) è il quinto dei grandi ufficiali dello Stato, dopo il lord presidente del Consiglio e prima del lord gran ciambellano.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Lord del sigillo privato · Mostra di più »

Lord grand'ammiraglio (Regno Unito)

Lord grand'ammiraglio (in inglese: Lord High Admiral) d'Inghilterra, di Gran Bretagna o del Regno Unito è il titolo del comandante della Royal Navy, creato all'inizio XV secolo.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Lord grand'ammiraglio (Regno Unito) · Mostra di più »

Lord presidente del Consiglio

Nel Regno Unito Il lord presidente del Consiglio (in inglese Lord President of the Council) è il quarto dei Grandi ufficiali dello Stato, dopo il lord gran tesoriere (Lord High Treasurer) e prima del lord del sigillo privato (Lord Privy Seal).

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Lord presidente del Consiglio · Mostra di più »

Mark Thatcher

Figlio di Margaret Thatcher e di Sir Denis Thatcher, è fratello gemello di Carol Thatcher.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Mark Thatcher · Mostra di più »

Michael Gove

Di origine scozzese, ha studiato presso l'Università di Oxford ottenendo un Master of Arts.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Michael Gove · Mostra di più »

Nicholas Kaldor

Nato nel 1908 con il nome di Káldor Miklós a Budapest, allora parte dell'impero austro-ungarico, inizia lì la sua istruzione.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Nicholas Kaldor · Mostra di più »

Philip Hammond

Dal 14 luglio 2014 al 13 luglio 2016 è stato segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth del Governo Cameron.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Philip Hammond · Mostra di più »

Politica del Regno Unito

Il sistema politico del Regno Unito è composto da un complesso insieme di parlamentarismo, monarchia e democrazia, che convivono in un sistema pluripartitico.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Politica del Regno Unito · Mostra di più »

Procuratore generale per l'Inghilterra e il Galles

Il procuratore generale di sua maestà per l'Inghilterra e il Galles (in inglese Her Majesty's Attorney General for England and Wales), comunemente noto come procuratore generale, è uno degli ufficiali di giustizia della corona.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Procuratore generale per l'Inghilterra e il Galles · Mostra di più »

Regno Unito ed euro

Il Regno Unito utilizza la sterlina britannica come propria valuta e attualmente esclude la sua sostituzione con l'euro.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Regno Unito ed euro · Mostra di più »

Robert Halfon

Dal 11 maggio 2015 è ministro senza portafoglio del governo Cameron.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Robert Halfon · Mostra di più »

Segretario di Stato per il Dipartimento del Nord

Il Segretario di Stato per il Dipartimento del Nord (in inglese: Secretary of State for the Northern Department) fu una posizione del gabinetto del Regno di Gran Bretagna attiva sino al 1782.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Segretario di Stato per il Dipartimento del Nord · Mostra di più »

Segretario di Stato per il Dipartimento del Sud

Il Segretario di Stato per il Dipartimento del Sud (in inglese: Secretary of State for the Southern Department) fu una posizione del Gabinetto del Regno di Gran Bretagna sino al 1782.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Segretario di Stato per il Dipartimento del Sud · Mostra di più »

Segretario di Stato per il Galles

Il Segretario di Stato per il Galles (inglese: Secretary of State for Wales; gallese: Ysgrifennydd Gwladol Cymru) è il ministro principale del Governo di Sua Maestà nel Regno Unito con responsabilità sul Galles.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Segretario di Stato per il Galles · Mostra di più »

Segretario di Stato per l'uscita dall'Unione europea

Nelle istituzioni politiche britanniche, il Segretario di Stato per l'uscita dall'Unione europea o informalmente il Segretario per la Brexit, è il Segretario di Stato responsabile per il ritiro del Regno Unito dall'Unione Europea, informalmente definito come "Brexit".

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Segretario di Stato per l'uscita dall'Unione europea · Mostra di più »

Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito

Il Segretario di Stato per la giustizia rappresenta una posizione di rilievo nel Gabinetto del Regno Unito, ed è detenuta in contemporanea a quella di Lord cancelliere, fin dalla sua creazione nel 2007, andando a sostituire la carica di Segretario di Stato per gli affari costituzionali.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito · Mostra di più »

Segretario di Stato per la Scozia

Il Segretario di Stato per la Scozia (inglese: Secretary of State for Scotland; gaelico scozzese: Rùnaire Stàite na h-Alba) è il principale ministro del Governo del Regno Unito con responsabilità sulla Scozia.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Segretario di Stato per la Scozia · Mostra di più »

Sistema Westminster

Il parlamento del Regno Unito, il palazzo di Westminster, a Londra. Il modello Westminster o sistema Westminster è una forma di governo democratica parlamentare sviluppatasi nel Regno Unito e utilizzata da molti fra i paesi che appartengono (o sono appartenuti) al Commonwealth, come Australia, India, Irlanda, Malesia, Nuova Zelanda e Singapore.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Sistema Westminster · Mostra di più »

Sydney Buxton

Figlio di Charles Buxton e nipote di Thomas Fowell Buxton, dopo gli studi al Clifton College ed al Trinity College, si mise in luce nel mondo politico nel 1880 grazie alla pubblicazione del suo Handbook to the Political Questions of the Day, che ebbe 11 edizioni.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Sydney Buxton · Mostra di più »

The Iron Lady

The Iron Lady è un film del 2011 diretto da Phyllida Lloyd, che racconta la vita dell'ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, interpretata da Meryl Streep, che per la sua interpretazione ha ricevuto il suo terzo Oscar.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e The Iron Lady · Mostra di più »

The Right Honourable

The Right Honourable (abbreviato in The Rt Hon. o Rt Hon.) è un titolo onorifico utilizzato nel Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, India, in alcuni degli altri reami del Commonwealth, nei Caraibi britannici, Mauritius e occasionalmente in altre nazioni.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e The Right Honourable · Mostra di più »

Townshend Acts

I Townshend Acts furono una serie di leggi emanate a partire dal 1767 da parte del Parlamento della Gran Bretagna riguardanti le colonie britanniche nel Nord America.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Townshend Acts · Mostra di più »

Uscita del Regno Unito dall'Unione europea

L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, nota anche come Brexit (sincrasi formata da Britain ed exit), è il processo che porrà fine all'adesione del Regno Unito all'Unione europea, secondo le modalità previste dall'articolo 50 del Trattato sull'Unione europea, come conseguenza del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Uscita del Regno Unito dall'Unione europea · Mostra di più »

Viaggio

Il viaggio (dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viatĭcum; quest'ultimo era la provvista necessaria per mettersi in viaggio) è lo spostamento che si compie da un luogo di partenza a un altro distante (relativamente ai propri mezzi) dal primo.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Viaggio · Mostra di più »

Whip

In politica il termine inglese whip designa il membro di un gruppo parlamentare incaricato di tenere i collegamenti tra il leader del partito e il gruppo stesso, assicurando, in particolare, che i suoi componenti siano presenti quando ci sono le votazioni alla camera e votino secondo le direttive del partito (cosiddetta disciplina di partito).

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e Whip · Mostra di più »

William Patrick Adam

Figlio dell'ammiraglio Sir Charles Adam e di Elizabeth Brydone, studiò alla scuola di Rugby e al collegio della trinità di Cambridge.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e William Patrick Adam · Mostra di più »

10 Downing Street

Il numero 10 Downing Street è la residenza e la sede del Primo Ministro del Regno Unito.

Nuovo!!: Gabinetto del Regno Unito e 10 Downing Street · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cabinet of the United Kingdom.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »