Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaetano Patalano

Indice Gaetano Patalano

Era uno dei figli di Giovan Angelo Patalano e di Vittoria Marona, le cui nozze furono celebrate a Lacco Ameno il 30 luglio 1642.

6 relazioni: Cattedrale nuova di Cadice, Chiesa di San Matteo (Lecce), Michele Perrone, Nati nel 1655, Palagiano, Persone di nome Gaetano.

Cattedrale nuova di Cadice

La cattedrale nuova di Cadice o cattedrale di Santa Croce sul Mare (in spagnolo: Catedral Nueva de Cádiz o Catedral de Santa Cruz sobre el Mar o Catedral de Santa Cruz sobre las Aguas) si trova a Cadice, in Spagna, ed è la cattedrale della diocesi di Cadice e Ceuta.

Nuovo!!: Gaetano Patalano e Cattedrale nuova di Cadice · Mostra di più »

Chiesa di San Matteo (Lecce)

La chiesa di San Matteo è un luogo di culto cattolico barocco del centro storico di Lecce, situato in via dei Perroni, 29.

Nuovo!!: Gaetano Patalano e Chiesa di San Matteo (Lecce) · Mostra di più »

Michele Perrone

Figlio di Giuseppe e di Anna Monte era fratello gemello di Aniello, con in quale aprì una bottega per realizzare sculture in legno, dove lavorò come apprendista lo scultore Gaetano Patalano.

Nuovo!!: Gaetano Patalano e Michele Perrone · Mostra di più »

Nati nel 1655

3655.

Nuovo!!: Gaetano Patalano e Nati nel 1655 · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Nuovo!!: Gaetano Patalano e Palagiano · Mostra di più »

Persone di nome Gaetano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gaetano Patalano e Persone di nome Gaetano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »