Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Acilio

Indice Gaio Acilio

Grazie alla sua posizione politica (anche se non di primo piano) e soprattutto alla sua conoscenza del greco, nel 155 a.C. introdusse al senato romano i filosofi Carneade, Diogene e Critolao, che erano venuti là come ambasciatori di Atene, e funse da interprete.

5 relazioni: Annali, Gens Acilia, Lista di autori greci antichi, Persone di nome Gaio, Storiografia romana.

Annali

Gli annali sono documenti d'archivio che narrano succintamente i maggiori eventi storici e le catastrofi naturali più rilevanti che coinvolgono un popolo.

Nuovo!!: Gaio Acilio e Annali · Mostra di più »

Gens Acilia

La gens Acilia era una gens plebea romana presente a partire dalla metà del III secolo a.C. fino al V secolo d.C., per un periodo di sette secoli.

Nuovo!!: Gaio Acilio e Gens Acilia · Mostra di più »

Lista di autori greci antichi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gaio Acilio e Lista di autori greci antichi · Mostra di più »

Persone di nome Gaio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gaio Acilio e Persone di nome Gaio · Mostra di più »

Storiografia romana

La storiografia romana deve ai Greci l'invenzione di questo genere letterario.

Nuovo!!: Gaio Acilio e Storiografia romana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »