Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Licinio Geta

Indice Gaio Licinio Geta

Fu eletto console per l'anno 116 a.C. ed ebbe Quinto Fabio Massimo Eburno come collega.

8 relazioni: Censori romani, Consoli repubblicani romani, Lucio Cecilio Metello Diademato, Marco Cecilio Metello, Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.), Persone di nome Gaio/Politici, Quinto Fabio Massimo Eburno, Quinto Mucio Scevola (console 117 a.C.).

Censori romani

Si riporta una lista dei censori romani in ordine cronologico; tale lista non è esaustiva.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Censori romani · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Consoli repubblicani romani · Mostra di più »

Lucio Cecilio Metello Diademato

Visse tra la fine del II secolo a.C. e l'inizio del I secolo a.C. Fu padre di Metello Celere e avo di Quinto Cecilio Metello Celere.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Lucio Cecilio Metello Diademato · Mostra di più »

Marco Cecilio Metello

Suo padre era Quinto Cecilio Metello Macedonico.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Marco Cecilio Metello · Mostra di più »

Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.)

Faceva parte degli optimates.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.) · Mostra di più »

Persone di nome Gaio/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Gaio e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Persone di nome Gaio/Politici · Mostra di più »

Quinto Fabio Massimo Eburno

Era pretore urbano nel 118 a.C., quando fu presidente dellea commissione che mise sotto accusa Gaio Papirio Carbone per l'uccisione di cittadini senza prove giudiziare.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Quinto Fabio Massimo Eburno · Mostra di più »

Quinto Mucio Scevola (console 117 a.C.)

Venne educato in legge dal padre Quinto Mucio, da cui ereditò anche il nome, e in filosofia dallo stoico Panezio di Rodi.

Nuovo!!: Gaio Licinio Geta e Quinto Mucio Scevola (console 117 a.C.) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »