Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Galeotto I Malaspina

Indice Galeotto I Malaspina

Figlio di Azzolino II Malaspina e nipote di Spinetta Malaspina, fu il primo marchese di Fosdinovo.

28 relazioni: Antonio Alberico I Malaspina, Carignano (Fosdinovo), Carlo IV di Lussemburgo, Castello Malaspina (Fosdinovo), Castelnuovo Magra, Chiesa di San Remigio (Fosdinovo), Comano (Italia), Gabriele I Malaspina, Gabriele II Malaspina, Gabriele Malaspina, Giucano, Gragnola (Fivizzano), Malaspina, Marchesato di Fosdinovo, Marchesi di Fosdinovo, Marciaso, Monumento funebre di Galeotto I Malaspina, Morti il 15 marzo, Morti nel 1367, Persone di cognome Malaspina, Posterla (Fosdinovo), Spinetta II Malaspina, Spinetta Malaspina, Storia di Fosdinovo, Storia di Massa, Tendola, Vinca (Fivizzano), 1355.

Antonio Alberico I Malaspina

Figlio di Spinetta II Malaspina, fu il quarto marchese di Fosdinovo e primo signore di Massa, capostipite della dinastia regnante sul ducato di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Antonio Alberico I Malaspina · Mostra di più »

Carignano (Fosdinovo)

Carignano è una frazione del comune di Fosdinovo, nella provincia di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Carignano (Fosdinovo) · Mostra di più »

Carlo IV di Lussemburgo

Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Premyslidi.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Carlo IV di Lussemburgo · Mostra di più »

Castello Malaspina (Fosdinovo)

Il castello Malaspina è una dimora storica iscritta all'A.D.S.I. e vincolata dalla Sopritendenza per i beni artistici e architettonici.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Castello Malaspina (Fosdinovo) · Mostra di più »

Castelnuovo Magra

Castelnuòvo Magra (Castarnò in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Castelnuovo Magra · Mostra di più »

Chiesa di San Remigio (Fosdinovo)

La chiesa di San Remigio è la chiesa prepositurale della parrocchia e perinsigne prepositura di Fosdinovo, nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Chiesa di San Remigio (Fosdinovo) · Mostra di più »

Comano (Italia)

Comano (Komàn nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 699 abitanti della provincia di Massa-Carrara, in Toscana.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Comano (Italia) · Mostra di più »

Gabriele I Malaspina

Figlio di Galeotto I Malaspina, fu il secondo marchese di Fosdinovo.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Gabriele I Malaspina · Mostra di più »

Gabriele II Malaspina

Figlio di Antonio Alberico I Malaspina, fu il sesto marchese di Fosdinovo.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Gabriele II Malaspina · Mostra di più »

Gabriele Malaspina

Fu vescovo della Diocesi di Luni dal 1351 al 1359.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Gabriele Malaspina · Mostra di più »

Giucano

Giucano è una frazione del comune di Fosdinovo, nella provincia di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Giucano · Mostra di più »

Gragnola (Fivizzano)

Gragnola è una frazione del comune di Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Gragnola (Fivizzano) · Mostra di più »

Malaspina

I Malaspina furono una nobile famiglia italiana, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal XV secolo al 1797, furono i sovrani di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Malaspina · Mostra di più »

Marchesato di Fosdinovo

Il marchesato di Fosdinovo era un feudo imperiale mediato situato in Lunigiana, governato da un ramo dei Malaspina dello Spino Fiorito dal 1355 al 1797.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Marchesato di Fosdinovo · Mostra di più »

Marchesi di Fosdinovo

Il marchesato di Fosdinovo fu costituito nel 1355 con l'investitura concessa dall'imperatore Carlo IV ai discendenti di Spinetta Malaspina il Grande (1282-1352) e si estinse nel 1797 con l'abolizione dei feudi imperiali avvenuta in Italia con il decreto napoleonico del 2 luglio.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Marchesi di Fosdinovo · Mostra di più »

Marciaso

Marciaso è una frazione del comune di Fosdinovo, nella Provincia di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Marciaso · Mostra di più »

Monumento funebre di Galeotto I Malaspina

Il monumento funebre di Galeotto I Malaspina è un complesso scultoreo conservato a Fosdinovo, nella Chiesa di San Remigio.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Monumento funebre di Galeotto I Malaspina · Mostra di più »

Morti il 15 marzo

076.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Morti il 15 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1367

3367.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Morti nel 1367 · Mostra di più »

Persone di cognome Malaspina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Persone di cognome Malaspina · Mostra di più »

Posterla (Fosdinovo)

Posterla è una frazione del Comune di Fosdinovo, nella Provincia di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Posterla (Fosdinovo) · Mostra di più »

Spinetta II Malaspina

Figlio di Galeotto I Malaspina, fu il terzo marchese di Fosdinovo.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Spinetta II Malaspina · Mostra di più »

Spinetta Malaspina

Discendeva da Obizzo Malaspina e fu marchese della Verrucola e signore di Fosdinovo, capostipite dei successivi marchesi di questo feudo imperiale.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Spinetta Malaspina · Mostra di più »

Storia di Fosdinovo

La storia di Fosdinovo, in provincia di Massa e Carrara affonda nella preistoria, per svilupparsi con continuità fino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Storia di Fosdinovo · Mostra di più »

Storia di Massa

La storia di Massa, capoluogo di provincia della Toscana settentrionale a breve distanza dai confini con la Liguria, risale al paleolitico e al neolitico, come attestato dai ritrovamenti archeologici, comprendenti i resti di alcune tombe con armi e arredi, che testimoniano con certezza la presenza umana in quel territorio appartenente all'antica Lunigiana.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Storia di Massa · Mostra di più »

Tendola

Tendola è una frazione del comune di Fosdinovo, nella provincia di Massa e Carrara.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Tendola · Mostra di più »

Vinca (Fivizzano)

Vinca è una frazione del comune di Fivizzano, racchiusa in una conca alle pendici delle Alpi Apuane.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e Vinca (Fivizzano) · Mostra di più »

1355

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Galeotto I Malaspina e 1355 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Galeotto Malaspina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »