Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gary Graden

Indice Gary Graden

Ha studiato direzione corale e composizione alla Clark University (B.A.), alla Hart School of Music (M.M.) e all'Aspen Summer Music Festival; nel 1983 si è trasferito in Svezia, dove ha studiato Direzione d'orchestra e di coro presso l'Accademia Reale di Musica di Stoccolma, sotto la guida di Eric Ericson.

20 relazioni: Alessandro Kirschner, Antonio Eros Negri, Carlo Pavese, Complesso Vocale di Nuoro, Coro Polifonico Città di Bastia, Coro polifonico del Centro Universitario Musicale di Cagliari, Coro Voci Roveretane, Corrado Margutti, Gran premio europeo di canto corale, Insieme vocale Vox Cordis, Libercantus Ensemble, Manolo Da Rold, Mauro Marchetti, Nati nel 1955, Persone di nome Gary, Piergiorgio Righele, Pietro Ferrario, Roberto Tofi, Stefano Buschini, Thomas Jennefelt.

Alessandro Kirschner

Laureato con il massimo dei voti e la lode in Discipline musicali (composizione contemporanea) presso il Conservatorio di Rovigo, ha studiato con Giorgio Pressato; dopo il diploma in pianoforte ed in musica corale e direzione di coro si è dedicato allo studio dell'organo e del canto gregoriano con Giovanni Feltrin.

Nuovo!!: Gary Graden e Alessandro Kirschner · Mostra di più »

Antonio Eros Negri

Compositore, direttore e didatta, conclusi gli studi di armonia e contrappunto, consegue presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, i diplomi in organo e composizione organistica, composizione polifonica vocale e clavicembalo.

Nuovo!!: Gary Graden e Antonio Eros Negri · Mostra di più »

Carlo Pavese

Dopo il diploma in musica corale presso il Conservatorio "G.

Nuovo!!: Gary Graden e Carlo Pavese · Mostra di più »

Complesso Vocale di Nuoro

Il Complesso Vocale di Nuoro è un coro polifonico con sede a Nuoro, fondato nel 1984 e diretto, fin dalla fondazione, da Franca Floris.

Nuovo!!: Gary Graden e Complesso Vocale di Nuoro · Mostra di più »

Coro Polifonico Città di Bastia

Il Coro Polifonico Città di Bastia è stato fondato a Bastia Umbra (PG) nel 1985; il gruppo corale è diretto dal 2010 dal maestro Piero Caraba.

Nuovo!!: Gary Graden e Coro Polifonico Città di Bastia · Mostra di più »

Coro polifonico del Centro Universitario Musicale di Cagliari

Il coro polifonico del Centro Universitario Musicale di Cagliari è stato fondato nel 1968 al fine di avvicinare il pubblico giovanile alla musica e in particolare al canto corale, attraverso la costituzione di un coro polifonico diretto dal maestro Fabio Sanna.

Nuovo!!: Gary Graden e Coro polifonico del Centro Universitario Musicale di Cagliari · Mostra di più »

Coro Voci Roveretane

Il Coro Voci Roveretane è un coro polifonico con sede a Rovereto, fondato nel 1997.

Nuovo!!: Gary Graden e Coro Voci Roveretane · Mostra di più »

Corrado Margutti

Si è diplomato al Conservatorio di Torino in Composizione, Musica Corale, Strumentazione per banda e Didattica della musica studiando con Gilberto Bosco, Daniele Bertotto, e Sergio Pasteris.

Nuovo!!: Gary Graden e Corrado Margutti · Mostra di più »

Gran premio europeo di canto corale

Il Gran premio europeo di canto corale (in inglese European Grand Prix for Choral Singing), comunemente abbreviato con la dicitura Grand prix di canto corale o GPE, è una manifestazione corale competitiva che si svolge annualmente dal 1989.

Nuovo!!: Gary Graden e Gran premio europeo di canto corale · Mostra di più »

Insieme vocale Vox Cordis

L'insieme vocale "Vox Cordis" è un coro polifonico con sede ad Arezzo, fondato nel 1997 e specializzato nel repertorio gregoriano, rinascimentale e contemporaneo.

Nuovo!!: Gary Graden e Insieme vocale Vox Cordis · Mostra di più »

Libercantus Ensemble

Il Libercantus Ensemble è un gruppo vocale di musica colta fondato a Perugia nel 2006 e diretto da Vladimiro Vagnetti.

Nuovo!!: Gary Graden e Libercantus Ensemble · Mostra di più »

Manolo Da Rold

Dopo gli studi pianistici presso la sua città natale si è diplomato in organo e composizione organistica al Conservatorio di Castelfranco Veneto e in Musica Sacra presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti e la lode; si è dedicato alla direzione corale e composizione studiando con prestigiosi nomi internazionali come Gary Graden, Stojan Kuret, Javier Busto, Giorgio Kirschner, Gianmartino Durighello, Carlo Pavese, Maurizio Ciampi e molti altri.

Nuovo!!: Gary Graden e Manolo Da Rold · Mostra di più »

Mauro Marchetti

Ha effettuato tournée in Francia, Svezia, Ungheria; ha tenuto concerti con l'Orchestra Giovanile Europea- alla Sala Nervi in Vaticano e con l'Orchestra Roma Sinfonietta - a L'Aquila, all'Arena di Verona, a Parigi, Firenze, Milano, Napoli, Roma. Ha inciso nove CD e collabora stabilmente a concerti e registrazioni discografiche con Ennio Morricone (Focus con Dulce Pontes, il DVD Arena Concerto all'Arena di Verona, colonne sonore per film e sceneggiati televisivi, ecc.). Con il -Coro Città di Roma- è stato invitato a dirigere G. Carissimi alla Sagra musicale Umbra 2005. È autore di composizioni corali per voci bianche e per coro misto. È stato membro della commissione artistica e della commissione Coro-Scuola dell'ARCL (Associazione regionale cori del Lazio). È stato più volte membro di giurie di concorsi corali e di concorsi di composizione corale. È fondatore e direttore artistico del concorso di canto corale ‘Città di Zagarolo-. Dal 1985 insegna canto corale ed educazione musicale presso alcune scuole elementari di Roma e provincia.Docente di Esercitazioni Corali presso il conservatorio di Rodi Garganico (FG). Membro della Commissione Artistica della FENIARCO.

Nuovo!!: Gary Graden e Mauro Marchetti · Mostra di più »

Nati nel 1955

3955.

Nuovo!!: Gary Graden e Nati nel 1955 · Mostra di più »

Persone di nome Gary

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gary Graden e Persone di nome Gary · Mostra di più »

Piergiorgio Righele

Il percorso musicale di Piergiorgio Righele si identifica con le interpretazioni, con i successi artistici e con i molti premi conseguiti nei concorsi di esecuzione polifonica, a livello nazionale ed internazionale, del coro da lui fondato e diretto dal 1967.

Nuovo!!: Gary Graden e Piergiorgio Righele · Mostra di più »

Pietro Ferrario

Ha effettuato i propri studi accademici in pianoforte, composizione, organo e musica corale, presso i conservatori di Brescia, Milano e Alessandria.

Nuovo!!: Gary Graden e Pietro Ferrario · Mostra di più »

Roberto Tofi

Laureato in Discipline Musicali (diploma accademico di II livello - Direzione di Coro e Composizione Corale) con il massimo dei voti ha inoltre conseguito i diplomi in Clarinetto, in Musica corale e direzione di coro e in Composizione presso il Conservatorio "Francesco Morlacchi" di Perugia.

Nuovo!!: Gary Graden e Roberto Tofi · Mostra di più »

Stefano Buschini

Parallelamente agli studi universitari ha studiato pianoforte, musica corale e direzione di coro, con Giovanni Acciai, Marco Berrini e Bruno Foti.

Nuovo!!: Gary Graden e Stefano Buschini · Mostra di più »

Thomas Jennefelt

Ha studiato composizione sotto la guida di Gunnar Bucht, e successivamente di Arne Mellnäs, dal 1974 al 1980 al Collegio Reale della Musica di Stoccolma.

Nuovo!!: Gary Graden e Thomas Jennefelt · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »