Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gastone II di Foix-Candale

Indice Gastone II di Foix-Candale

Fondò nel 1490 il capitolo di Cadillac.

27 relazioni: Anna Caterina Gonzaga, Anna de' Medici (1569-1584), Anna di Foix-Candale, Battaglia di Castillon, Captal de Buch, Caterina d'Austria, Caterina di Navarra (1455-1494), Consorti dei sovrani d'Ungheria, Consorti dei sovrani di Boemia, Eleonora d'Asburgo (1582−1620), Eleonora d'Austria, Eleonora de' Medici (1567-1611), Eleonora di Navarra, Ferdinando II d'Asburgo, Filippo de' Medici, Gastone IV di Foix, Giovanna d'Austria, Margherita d'Austria-Stiria, Margherita Gonzaga (1564-1618), Maria de' Medici, Maria Maddalena d'Austria, Massimiliano II d'Asburgo, Morti il 25 marzo, Morti nel 1500, Nati nel 1448, Persone di nome Gastone, Vincenzo I Gonzaga.

Anna Caterina Gonzaga

Era figlia di Guglielmo Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato e di Eleonora d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Anna Caterina Gonzaga · Mostra di più »

Anna de' Medici (1569-1584)

Anna era figlia di Francesco I de' Medici, figlio e successore di Cosimo I, e di Giovanna d'Austria, terza di una serie di sei figlie femmine partorite dalla granduchessa.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Anna de' Medici (1569-1584) · Mostra di più »

Anna di Foix-Candale

Anna era figlia di Gastone II di Foix-Grailly-Candale, conte di Candale e Captal de Buch, e dell'Infanta Caterina, a sua volta figlia minore della regina Eleonora di Navarra e Gastone IV di Foix; taluni storici però sostengono che Anna fosse figlia di Gastone di Foix e di una sua concubina tredicenne, Blanche, che poi fece chiudere in convento e dalla quale pare abbia avuto in seguito (e anche prima) altri figli.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Anna di Foix-Candale · Mostra di più »

Battaglia di Castillon

La battaglia di Castillon ebbe luogo il 17 luglio 1453, durante i regni di Enrico VI d'Inghilterra e Carlo VII di Francia.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Battaglia di Castillon · Mostra di più »

Captal de Buch

Il titolo di Captal de Buch designa i signori che regnarono dal medioevo alla rivoluzione francese sul Captalat de Buch, una provincia meridionale del Pays de Buch che raggruppa gli odierni comuni di Arcachon, La Teste-de-Buch e Gujan-Mestras.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Captal de Buch · Mostra di più »

Caterina d'Austria

Il 22 ottobre 1549 sposò il duca di Mantova Francesco III Gonzaga, che però morì dopo soli quattro mesi dalle nozze.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Caterina d'Austria · Mostra di più »

Caterina di Navarra (1455-1494)

Era figlia di Gastone IV, conte di Foix e di Eleonora di Navarra, regina di Navarra.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Caterina di Navarra (1455-1494) · Mostra di più »

Consorti dei sovrani d'Ungheria

Questo è un elenco delle consorti dei sovrani d'Ungheria dal 997 al 1918, anno della dissoluzione dell'impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Consorti dei sovrani d'Ungheria · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Boemia

Questo è un elenco delle consorti reali dei sovrani di Boemia.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Consorti dei sovrani di Boemia · Mostra di più »

Eleonora d'Asburgo (1582−1620)

Eleonora era una delle figlie dell'arciduca Carlo II d'Austria (1540-1590), e di sua moglie Maria Anna di Wittelsbach (1551-1608), figlia del duca Alberto V di Baviera.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Eleonora d'Asburgo (1582−1620) · Mostra di più »

Eleonora d'Austria

All'età di due anni venne dipinta dal pittore di corte Jakob Seisenegger in una tela che si trova oggi nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Eleonora d'Austria · Mostra di più »

Eleonora de' Medici (1567-1611)

Come moglie di Vincenzo I Gonzaga, fu duchessa consorte di Mantova e di Monferrato dal 1584 al 1611, anno della sua morte.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Eleonora de' Medici (1567-1611) · Mostra di più »

Eleonora di Navarra

Figlia quartogenita (terza femmina) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra, Bianca di Navarra.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Eleonora di Navarra · Mostra di più »

Ferdinando II d'Asburgo

Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'Arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Ferdinando II d'Asburgo · Mostra di più »

Filippo de' Medici

Il fanciullo era il primo figlio maschio che Giovanna d'Austria dava a Francesco, dopo una serie di ben sei figlie femmine (alcune delle quali morte infanti) e dopo che l'amante di Francesco, l'agguerrita Bianca Cappello era riuscita a dare un erede maschio al Granduca, Antonio de' Medici (anche se i dubbi sull'effettiva paternità e maternità di Antonio furono sin dall'epoca nutritissimi).

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Filippo de' Medici · Mostra di più »

Gastone IV di Foix

Gastone era figlio del conte Giovanni I di Foix e di Giovanna d'Albret, figlia di Carlo I d'Albret e di Maria de Sully.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Gastone IV di Foix · Mostra di più »

Giovanna d'Austria

Era la più giovane delle figlie dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo e di Anna Jagellone, figlia del re d'Ungheria e Boemia Ladislao II, sorella quindi del futuro imperatore Massimiliano II.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Giovanna d'Austria · Mostra di più »

Margherita d'Austria-Stiria

Margherita d'Austria, arciduchessa d'Austria dalla nascita, era figlia di Carlo II di Stiria (1540-1590), figlio dell'imperatore Ferdinando I, e di Maria Anna di Baviera (1551-1608).

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Margherita d'Austria-Stiria · Mostra di più »

Margherita Gonzaga (1564-1618)

Era figlia di Guglielmo Gonzaga duca di Mantova e di Eleonora d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Margherita Gonzaga (1564-1618) · Mostra di più »

Maria de' Medici

Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I del Sacro Romano Impero e di Anna Jagellone.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Maria de' Medici · Mostra di più »

Maria Maddalena d'Austria

Era la figlia di Carlo II, arciduca d'Austria, e di sua moglie, Maria Anna di Baviera.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Maria Maddalena d'Austria · Mostra di più »

Massimiliano II d'Asburgo

Prima dell'inizio del suo regno, aveva mostrato tendenze a favorire il protestantesimo e più volte si era legato a progetti coi principi tedeschi che avevano abbracciato questa fede, ma sul punto di ottenere la corona mostrò definitivamente il suo impegno verso il cattolicesimo.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Massimiliano II d'Asburgo · Mostra di più »

Morti il 25 marzo

086.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Morti il 25 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1500

3500.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Morti nel 1500 · Mostra di più »

Nati nel 1448

3448.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Nati nel 1448 · Mostra di più »

Persone di nome Gastone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Persone di nome Gastone · Mostra di più »

Vincenzo I Gonzaga

Il duca Vincenzo fu uno degli uomini più rappresentativi della sua epoca, uno splendido principe rinascimentale, sotto la cui signoria Mantova divenne uno dei principali centri delle arti in Italia.

Nuovo!!: Gastone II di Foix-Candale e Vincenzo I Gonzaga · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »