Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gastrotricha

Indice Gastrotricha

Il phylum Gastrotricha (dal greco: gaster.

10 relazioni: Animalia, Bilateria, Biologia marina, Celomati, Eumetazoa, Meiofauna, Phylum, Platyzoa, Protostomia, Pseudoceloma.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Gastrotricha e Animalia · Mostra di più »

Bilateria

Bilateria è una forma di simmetria animale utile per la classificazione tassonomica (ma non è assolutamente da considerarsi una Categoria tassonomica).

Nuovo!!: Gastrotricha e Bilateria · Mostra di più »

Biologia marina

La biologia marina è la branca della biologia che si occupa degli ecosistemi marini (o talassici, dal greco θάλασσα thálassa, mare), delle loro biocenosi e degli organismi che svolgono la loro vita (o parte di essa) nel mare e che comprendono specie submicroscopiche fino ai cetacei, gli organismi più grandi del pianeta.

Nuovo!!: Gastrotricha e Biologia marina · Mostra di più »

Celomati

I celomati sono gli animali provvisti di celoma, ossia una cavità del corpo piena di liquido delimitata dal mesoderma.

Nuovo!!: Gastrotricha e Celomati · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Gastrotricha e Eumetazoa · Mostra di più »

Meiofauna

Il termine meiofauna, coniato dalla biologa marina Molly Mare nel 1942, indica l'insieme di metazoi che abita i sedimenti marini e d'acqua dolce.

Nuovo!!: Gastrotricha e Meiofauna · Mostra di più »

Phylum

Il phylum (plurale phyla), a volte italianizzato in filo, è il gruppo tassonomico gerarchicamente inferiore al regno e superiore alla classe.

Nuovo!!: Gastrotricha e Phylum · Mostra di più »

Platyzoa

I Platyzoa sono un gruppo o clade di animali protostomi proposto da Thomas Cavalier-Smith nel 1998.

Nuovo!!: Gastrotricha e Platyzoa · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Gastrotricha e Protostomia · Mostra di più »

Pseudoceloma

Lo pseudoceloma (falso celoma) è una cavità, posta tra il canale alimentare e la parete del corpo, presente in alcuni gruppi di animali triploblastici, a simmetria bilaterale e proctodeati.

Nuovo!!: Gastrotricha e Pseudoceloma · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gastrotrica, Gastrotrichi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »