Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Genotipo

Indice Genotipo

Il termine genotipo (dal tedesco Genotypus, a sua volta derivante dall'unione di "Gen" ovvero gene e della parola greca "τύπος" ovvero tipo) si riferisce all'insieme di tutti i geni che compongono il DNA (corredo genetico / identità genetica / costituzione genetica) di un organismo o di una popolazione.

Indice

  1. 169 relazioni: Abies alba, Accoppiamento assortativo, Affymetrix, Aiugosio, Albinismo, Alfa talassemia, Allele, Allelia multipla, Androstenone, Anorchidia, Aploinsufficienza, Aterosclerosi, Beta vulgaris var. saccharifera, Biologia, Biologia evolutiva, Biologia evolutiva dello sviluppo, Biotipo costituzionale (Giacinto Viola), Bonellia viridis, British Shorthair, Bryophyta, C-value, Campylobacter concisus, Candida auris, Chemiotipo, Chianina, Chimera (biologia), Chioma (botanica), Cicoria puntarelle Molfettese e Galatina, Cistinuria, Codice genetico, Conversione genica, Cronologia di biologia e biochimica, Cultivar, Cynara cardunculus scolymus, CYP2D6, Darwinismo sociale, Determinazione del sesso alla nascita, Determinismo biologico, Disegno intelligente, Diversità genetica, Dominanza (genetica), Effetto del fondatore, Effetto materno, Epatite C, Epatite E, Epigenetica, Equilibrio di Hardy-Weinberg, Equisetum variegatum, Ereditarietà autosomica recessiva, Eterogeneità genetica, ... Espandi índice (119 più) »

Abies alba

L'abete bianco (Abies alba Mill., 1759), detto anche abete comune, abezzo o avezzo, è una pianta tipica delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale.

Vedere Genotipo e Abies alba

Accoppiamento assortativo

L'accoppiamento assortativo o assortativo positivo è un modello di accoppiamento non casuale in cui gli individui con genotipi e/o fenotipi similari si accoppiano tra di loro più frequentemente di quanto ci si aspetterebbe in un modello di accoppiamento casuale.

Vedere Genotipo e Accoppiamento assortativo

Affymetrix

Affymetrix è un marchio di prodotti di DNA microarray venduti dalla Thermo Fisher Scientific; essa ha avuto origine da un'omonima società americana di ricerca, sviluppo e produzione di biotecnologie.

Vedere Genotipo e Affymetrix

Aiugosio

L'aiugosio è un α-galattoside. È stato trovato nelle radici e nelle foglie di alcune Lamiaceae, in alcuni genotipi di arachidi ed è presente nei legumi in quantità molto minori rispetto agli altri oligosaccaridi della serie del raffinosio.

Vedere Genotipo e Aiugosio

Albinismo

Lalbinismo (dal latino albus, "bianco") è una condizione genetica congenita consistente nella totale deficienza di pigmentazione melaninica nella pelle, nell'iride e nella coroide, nei peli e nei capelli causata da un'assenza o un difetto dell'enzima tirosinasi, enzima coinvolto nella sintesi della melanina; è considerato l'opposto del "melanismo".

Vedere Genotipo e Albinismo

Alfa talassemia

L'alfa-talassemia (α-talassemia) è un tipo di talassemia che coinvolge i geni che codificano per le emoglobine HbA e b.

Vedere Genotipo e Alfa talassemia

Allele

Un allele (dal Greco ἄλλος állos, "altro") è una delle diverse forme in cui può presentarsi un gene. L'insieme di tutti gli alleli per un particolare carattere costituisce la totalità delle informazioni genetiche che definiscono un gene.

Vedere Genotipo e Allele

Allelia multipla

Si parla di allelia multipla, detta anche poliallelia, quando a un solo carattere fenotipico corrispondono più di due alleli dello stesso gene.

Vedere Genotipo e Allelia multipla

Androstenone

Landrostenone (5α-androst-16-en-3-one) è un feromone steroideo. Si trova nella saliva del cinghiale,. L'androstenone è stato il primo feromone di mammifero ad essere identificato.

Vedere Genotipo e Androstenone

Anorchidia

L'anorchidia, anche definita anorchia, anorchismo o sindrome dei testicoli scomparsi, è una condizione caratterizzata dalla completa assenza di tessuto testicolare.

Vedere Genotipo e Anorchidia

Aploinsufficienza

In genetica è chiamata aploinsufficienza una dinamica che riguarda un gene dominante di un organismo diploide, secondo la quale un allele wild type in un locus, se presente in condizioni di eterozigosi con una variante di quello stesso allele, è insufficiente a costituire un fenotipo wild type.

Vedere Genotipo e Aploinsufficienza

Aterosclerosi

Laterosclerosi o aterosi è una malattia vascolare cronica e progressiva che si manifesta tipicamente nell'età adulta o avanzata, causando clinicamente patologie cardiovascolari: coronaropatie (infarto cardiaco), aneurisma, accidenti cerebrovascolari (ischemia cerebrale), disturbi vascolari periferici.

Vedere Genotipo e Aterosclerosi

Beta vulgaris var. saccharifera

La barbabietola da zucchero è una pianta del genere Beta, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae (Amaranthaceae secondo la classificazione APG).

Vedere Genotipo e Beta vulgaris var. saccharifera

Biologia

La biologia (neologismo scientifico del XVIII secolo, composto dalle parole greche βίος, bìos.

Vedere Genotipo e Biologia

Biologia evolutiva

La biologia evolutiva è la disciplina scientifica della biologia che analizza l'origine e la discendenza delle specie, così come i loro cambiamenti, la loro diffusione e diversità nel corso del tempo.

Vedere Genotipo e Biologia evolutiva

Biologia evolutiva dello sviluppo

La biologia evolutiva dello sviluppo (in lingua inglese Evolutionary Developmental Biology, da cui anche il termine divulgativo evo-devo) è la disciplina scientifica che analizza in chiave evolutiva la struttura e le funzioni del genoma (ovvero l'assetto completo di tutto il DNA contenuto in una cellula).

Vedere Genotipo e Biologia evolutiva dello sviluppo

Biotipo costituzionale (Giacinto Viola)

Il biotipo costituzionale secondo Giacinto Viola indica, in biotipologia, un gruppo di esseri viventi con caratteristiche morfologiche, fisiologiche geneticamente omogenee (genotipo).

Vedere Genotipo e Biotipo costituzionale (Giacinto Viola)

Bonellia viridis

La bonellia (Bonellia viridis) è un invertebrato marino della famiglia dei Bonellidi che vive, tra l'altro, nei fondali bassi del Mediterraneo.

Vedere Genotipo e Bonellia viridis

British Shorthair

British Shorthair (in inglese "britannico a pelo corto") è una razza di gatto domestico. È la razza più diffusa nei registri del Governing Council of the Cat Fancy (GCCF) del Regno Unito dal 2001, quando ha superato la razza persiana.

Vedere Genotipo e British Shorthair

Bryophyta

Le Briofite (Bryophyta Schimp.) sono una divisione di embriofite prive di tessuto vascolare. Si tratta del gruppo più diversificato tra le piante non vascolari, con quasi 12.000 specie.

Vedere Genotipo e Bryophyta

C-value

Il termine C-value (valore Costante) si riferisce alla quantità di DNA espressa in picogrammi contenuta nel nucleo di una cellula aploide (ad esempio un gamete o più comunemente corrisponde alla metà del materiale genetico contenuto in una cellula somatica diploide di un organismo eucariote).

Vedere Genotipo e C-value

Campylobacter concisus

Campylobacter concisus è una specie di battere gram-negativo dai requisiti nutrizionali particolarmente definiti: sono mesofili che crescono tanto in condizioni anaerobiche come aerobiche e crescono meglio ad alte concentrazioni di idrogeno.

Vedere Genotipo e Campylobacter concisus

Candida auris

La Candida auris è una specie di micete ascomycota lievitiforme. È stato descritto per la prima volta nel 2009 e gli è stato dato nome auris, dal latino: orecchio, per essere stato individuato nel canale auricolare di una paziente ricoverata in un ospedale geriatrico giapponese.

Vedere Genotipo e Candida auris

Chemiotipo

Con il termine chemiotipo si intende una popolazione di piante o microorganismi che, pur appartenendo alla stessa specie, si differenzia da tutti gli altri membri della specie per la composizione chimica dei metaboliti secondari.

Vedere Genotipo e Chemiotipo

Chianina

La chianina è una razza bovina italiana delle zone di Arezzo e Siena, un tempo utilizzata come forza motrice e ora allevata esclusivamente per la produzione di carne.

Vedere Genotipo e Chianina

Chimera (biologia)

In zoologia, una chimera è un animale che ha due o più popolazioni differenti di cellule geneticamente distinte che sono originate da diversi zigoti; se le cellule differenti emergono dallo stesso zigote viene chiamato mosaico genetico.

Vedere Genotipo e Chimera (biologia)

Chioma (botanica)

La chioma è una struttura epigea delle piante composta da foglie, frutti, gemme, germogli e rami; è sorretta dallo scheletro (tronco e branche).

Vedere Genotipo e Chioma (botanica)

Cicoria puntarelle Molfettese e Galatina

Le cicorie puntarelle Molfettese e Galatina rappresentano un ecotipo della specie ''Cichorium intybus'' L.. Sono tradizionalmente coltivate in Puglia ed il loro nome identifica la zona di origine (Molfetta e Galatina), in cui nel tempo sono state selezionate dagli agricoltori locali.

Vedere Genotipo e Cicoria puntarelle Molfettese e Galatina

Cistinuria

La cistinuria è una malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dall'accumulo e dalla formazione di calcoli di cistina nel rene, nell'uretere e nella vescica.

Vedere Genotipo e Cistinuria

Codice genetico

Il codice genetico è l'insieme delle regole con le quali viene tradotta l'informazione codificata nei nucleotidi costituenti i geni per la sintesi di proteine nelle cellule.

Vedere Genotipo e Codice genetico

Conversione genica

La conversione genica può essere una conseguenza della ricombinazione omologa. Prendendo in considerazione una cellula con genotipo Aa. Su un omologo avremo l'allele (A) mentre sull'altro omologo avremo l'allele (a).

Vedere Genotipo e Conversione genica

Cronologia di biologia e biochimica

Questa cronologia prende in considerazione i principali eventi di biologia e biochimica, partendo dalla preistoria fino ad arrivare ai giorni nostri.

Vedere Genotipo e Cronologia di biologia e biochimica

Cultivar

In agronomia una cultivar (pronuncia corretta:, pronuncia accettabile:; in passato abbreviato in cv.) è un insieme di piante coltivate che sono state selezionate per uno specifico carattere o combinazione di caratteri e che si mantiene distinto, uniforme e stabile in tali caratteri quando propagato in maniera adeguata.

Vedere Genotipo e Cultivar

Cynara cardunculus scolymus

Il carciofo (Cynara cardunculus scolymus L.Hayek) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia Asteraceae, coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale.

Vedere Genotipo e Cynara cardunculus scolymus

CYP2D6

Citocromo P450 2D6 (CYP2D6), è un membro della famiglia citocromo P450, una superfamiglia enzimatica di emoproteine, presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).

Vedere Genotipo e CYP2D6

Darwinismo sociale

In sociologia il darwinismo sociale è una corrente di pensiero i cui sostenitori applicano allo studio delle società umane i principi darwiniani della «lotta per la sopravvivenza» (struggle for life and death) e della selezione naturale del più adatto, sostenendo che questi debbano essere la regola delle comunità umane.

Vedere Genotipo e Darwinismo sociale

Determinazione del sesso alla nascita

La determinazione del sesso è la constatazione del sesso di un neonato alla nascita. Nella maggior parte delle nascite, un parente, un'ostetrica, un infermiere o un medico osserva i genitali del bambino, subito dopo la nascita, e il sesso viene così determinato.

Vedere Genotipo e Determinazione del sesso alla nascita

Determinismo biologico

Il determinismo biologico, chiamato anche determinismo genetico, è l'ipotesi secondo cui solo i fattori biologici, quindi i geni di un organismo, (e non ad esempio i fattori sociali o ambientali) determinano il modo in cui un organismo agisce o cambia nel tempo.

Vedere Genotipo e Determinismo biologico

Disegno intelligente

Il disegno intelligente (in inglese intelligent design - ID) o progetto intelligente, altrimenti noto come creazionismo scientifico, è la corrente di pensiero secondo la quale «alcune caratteristiche dell'universo e delle cose viventi sono spiegabili meglio attraverso una causa intelligente, non attraverso un processo non pilotato come la selezione naturale».

Vedere Genotipo e Disegno intelligente

Diversità genetica

La diversità genetica (o variabilità genetica) è una caratteristica degli ecosistemi o di un pool di geni comunemente ritenuta vantaggiosa per la sopravvivenza: essa descrive l'esistenza di molte versioni diverse di uno stesso organismo.

Vedere Genotipo e Diversità genetica

Dominanza (genetica)

In genetica si parla di dominanza di un allele su un altro quando, in un individuo eterozigote, solo l'allele dominante si esprime, ossia influenza il fenotipo.

Vedere Genotipo e Dominanza (genetica)

Effetto del fondatore

Leffetto del fondatore è un processo che determina una perdita parziale della variabilità genetica in una popolazione che si è sviluppata a partire da un piccolo numero di individui appartenuti ad una più ampia, a seguito di un prolungato isolamento da quella di origine.

Vedere Genotipo e Effetto del fondatore

Effetto materno

L'effetto materno è un particolare caso di ereditarietà che, a causa di fattori legati alla citologia, è non mendeliana. È definito come il fenotipo di un individuo determinato dal genotipo nucleare materno che dipende da molecole di mRNA e/o proteine depositate nell'oocita prima della fecondazione.

Vedere Genotipo e Effetto materno

Epatite C

Lepatite C è una malattia infettiva, causata dallhepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato (epatite). L'infezione è spesso asintomatica, ma la sua cronicizzazione può condurre alla cicatrizzazione del fegato e, infine, alla cirrosi, che risulta generalmente evidente dopo molti anni.

Vedere Genotipo e Epatite C

Epatite E

L'epatite E è un'infiammazione del fegato causata dall'infezione dal virus dell'epatite E. È una delle cinque epatiti virali maggiori che colpiscono l'uomo: A, B, C, D ed E. Il virus dell'epatite E (HEV) è un virus icosaedrico a RNA a singolo filamento positivo, privo di envelope; HEV è caratterizzato da una via di trasmissione fecale-orale.

Vedere Genotipo e Epatite E

Epigenetica

Lepigenetica (dal greco ἐπί, epì, «sopra» e γεννητικός, gennitikòs, «relativo all'eredità familiare») è una branca della genetica che si occupa dei cambiamenti fenotipici ereditabili da una cellula o un organismo, in cui non si osserva una variazione del genotipo.

Vedere Genotipo e Epigenetica

Equilibrio di Hardy-Weinberg

L'equilibrio di Hardy-Weinberg, o legge di Hardy-Weinberg, è un modello della genetica delle popolazioni che postula che all'interno di una popolazione (panmictica ideale) vi è equilibrio delle frequenze alleliche e genotipiche da una generazione all'altra, ovvero queste non cambiano con il passare del tempo a meno che non intervengano fattori specifici atti a disturbare l'equilibrio stesso.

Vedere Genotipo e Equilibrio di Hardy-Weinberg

Equisetum variegatum

L'Equiseto variegato (Equisetum variegatum Schleich., 1797) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia Equisetaceae.

Vedere Genotipo e Equisetum variegatum

Ereditarietà autosomica recessiva

L'ereditarietà autosomica recessiva è una modalità di trasmissione ereditaria, cioè da una generazione alle successive, di uno specifico carattere mendeliano il cui allele responsabile è localizzato su un autosoma e determina la manifestazione di quello specifico carattere solo se presente in coppia (omozigosi).

Vedere Genotipo e Ereditarietà autosomica recessiva

Eterogeneità genetica

L'eterogeneità genetica è il fenomeno per cui mutazioni in loci genetici diversi possono avere lo stesso effetto fenotipico. Per questo fenomeno una stessa patologia genetica può avere origine da anomalie multiple e diverse del DNA.

Vedere Genotipo e Eterogeneità genetica

Eterosi

In genetica, l'eterosi o vigore dell'ibrido indica il miglioramento delle caratteristiche fenotipiche di un ibrido (ottenuto per incrocio di due linee pure) rispetto ai suoi genitori: ad esempio si ha l'aumento di statura, la grande fertilità, e la particolare resistenza alle malattie.

Vedere Genotipo e Eterosi

Eterozigosi

In genetica, si definisce eterozigosi, in contrapposizione all'omozigosi, la condizione genetica di una cellula o di un organismo costituita dalla presenza di una coppia di alleli diversi per un dato gene; gli alleli occupano gli stessi loci sui cromosomi omologhi corrispondenti.

Vedere Genotipo e Eterozigosi

Eugenetica

Il termine eugenetica (dal greco εὐγενής, eughenès: "ben nato", da εὖ, èu, "buono", e γένος, ghènos, "razza", "parentela", "stirpe") indica un insieme di teorie e pratiche miranti a migliorare la qualità genetica di una certa popolazione (umana).

Vedere Genotipo e Eugenetica

Eugenetica negli Stati Uniti d'America

Le teorie e relative applicazioni dell'eugenetica - l'insieme delle credenze e pratiche miranti a migliorare la qualità genetica della popolazione mondiale - hanno svolto un ruolo assai significativo nella storia e nella cultura degli Stati Uniti d'America nel periodo precedente alla sua partecipazione alla seconda guerra mondiale.

Vedere Genotipo e Eugenetica negli Stati Uniti d'America

Evoluzione molecolare

Per evoluzione molecolare si intende il processo evolutivo applicato su DNA, RNA e proteine. L'evoluzione molecolare nacque come disciplina scientifica negli anni sessanta, nel momento in cui gli scienziati di diverse discipline (biologia molecolare, biologia evolutiva e genetica delle popolazioni) iniziarono a interpretare le recenti scoperte nella struttura e funzione di acidi nucleici e proteine.

Vedere Genotipo e Evoluzione molecolare

Farmacogenomica

La farmacogenomica è una branca della biologia che si occupa del ruolo ricoperto dalla genetica nella risposta inter-individuale ai farmaci.

Vedere Genotipo e Farmacogenomica

Fauna della Sardegna

La fauna della Sardegna è l'insieme delle specie animali presenti in Sardegna. Questo insieme presenta delle peculiarità, dovute alla particolare posizione geografica dell'isola, che si manifestano con una differenziazione rispetto alla fauna italiana, pur mantenendone una sostanziale analogia, e con la presenza di elementi faunistici tipici del Nordafrica.

Vedere Genotipo e Fauna della Sardegna

Favolosa

La Favolosa è una cultivar di olivo italiana ottenuta attraverso la selezione massale di semenzali della Frantoio ed è una tipologia registrata nel 2017 dal CNR.

Vedere Genotipo e Favolosa

Febbre dell'Oropouche

La febbre di Oropouche è un'infezione virale tropicale trasmessa dalla puntura di moscerini e zanzare dal sangue dei bradipi all'uomo. La malattia prende il nome dalla località in cui viene scoperta e isolata per la prima volta presso il Trinidad Regional Virus Laboratory nel 1955 presso il fiume Oropouche presso Trinidad e Tobago.

Vedere Genotipo e Febbre dell'Oropouche

Fenetica

In biologia la fenetica, talvolta indicata come tassonomia numerica o tassimetria, è una tecnica la cui finalità è la classificazione degli organismi sulla base della somiglianza, spesso nella morfologia o in altre caratteristiche osservabili, senza tener conto della filogenia o delle relazioni evolutive.

Vedere Genotipo e Fenetica

Fenocopia

In biologia, e in particolare in genetica, una fenocopia è un individuo il cui fenotipo (inteso con riferimento a un singolo carattere), per via delle peculiari condizioni ambientali, è identico al fenotipo di un altro individuo che porta lo stesso carattere determinato però da un altro genotipo.

Vedere Genotipo e Fenocopia

Fenotipo

Il fenotipo (dal greco phainein, che significa "apparire", e týpos, che significa "impronta") è l'insieme di tutte le caratteristiche manifestate da un organismo vivente, quindi la sua morfologia, il suo sviluppo, le sue proprietà biochimiche e fisiologiche comprensive del comportamento.

Vedere Genotipo e Fenotipo

Fenotipo Bombay

Il fenotipo Bombay è una possibile configurazione del gruppo sanguigno nel sistema AB0; è un fenotipo raro, il cui nome deriva dal fatto che venne riscontrato per la prima volta in una famiglia indiana di Bombay.

Vedere Genotipo e Fenotipo Bombay

Fibrosi cistica

La fibrosi cistica (abbreviata spesso come FC, detta anche mucoviscidosi o malattia fibrocistica del pancreas) è una malattia genetica trasmessa con modalità autosomica recessiva, causata da una mutazione nel gene CFTR, il quale codifica per una proteina che funziona come canale per il cloro detta CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane conductance Regulator).

Vedere Genotipo e Fibrosi cistica

Fillocrono

Il fillocrono, talvolta chiamato anche fillocrone, è l'intervallo che intercorre tra l'emissione delle foglie presenti su due fitomeri, ossia su due moduli ripetitivi, ognuno dei quali costituito da una o più foglie attaccate al fusto in corrispondenza di un nodo o un internodo, che nel complesso costituiscono il fusto di una pianta, successivi.

Vedere Genotipo e Fillocrono

Fitness (genetica)

Con fitness, o idoneità, in biologia definisce il successo riproduttivo di un individuo o di un certo genotipo.

Vedere Genotipo e Fitness (genetica)

Fondazione Edmund Mach

La Fondazione Edmund Mach (Fondazione Mach o solo Fem), sita in Trentino-Alto Adige, è un'organizzazione che persegue gli obiettivi d'istruzione e ricerca scientifica in campo agrario dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla dieta della regione austro-ungarica del Tirolo, il 12 gennaio 1874.

Vedere Genotipo e Fondazione Edmund Mach

Formula di Essen-Möller

La formula di Essen-Möller è una formula statistica utilizzata per il calcolo della probabilità di paternità. Essa, basandosi sul teorema di Bayes, consente di stabilire se il presunto padre sia il padre biologico conoscendo i genotipi della madre, figlio e presunto padre.

Vedere Genotipo e Formula di Essen-Möller

Gemelli (biologia)

I gemelli, in biologia (rimanendo nel caso della specie umana), sono gli individui nati durante lo stesso parto, anche se non nello stesso istante.

Vedere Genotipo e Gemelli (biologia)

Gene

Un gene (AFI) in biologia molecolare e in genetica indica l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi. Un gene è una sequenza nucleotidica di DNA che codifica la sequenza primaria di un prodotto genico finale, che può essere o un RNA strutturale o catalitico, oppure una proteina.

Vedere Genotipo e Gene

Genetica delle popolazioni

La genetica delle popolazioni è una branca della genetica che studia la costituzione genetica delle popolazioni mendeliane in termini qualitativi (varianti alleliche presenti all'interno di una popolazione) e quantitativi (frequenze alleliche e genotipiche).

Vedere Genotipo e Genetica delle popolazioni

Genetica formale

La genetica formale (detta anche genetica classica) è il ramo della genetica basata unicamente sui risultati visibili di atti riproduttivi. È la disciplina più antica in campo genetico, risalendo agli esperimenti di Gregor Mendel che permisero di identificare i meccanismi fondamentali dell'ereditarietà; in tempi successivi tali meccanismi sono stati studiati e spiegati a livello molecolare.

Vedere Genotipo e Genetica formale

Genetica molecolare

La genetica molecolare è il campo della genetica che studia la struttura e la funzione dei geni al livello molecolare.

Vedere Genotipo e Genetica molecolare

Genetica nella narrativa

Aspetti della genetica tra cui mutazione, ibridazione, clonazione, ingegneria genetica ed eugenetica apparvero nella narrativa a partire dal 19º secolo.

Vedere Genotipo e Genetica nella narrativa

GeneWeb

GeneWeb è un programma gratuito, multipiattaforma e a sorgente aperto, per l'archiviazione dei dati genealogici nel lungo termine, per la loro elaborazione e rappresentazione grafica.

Vedere Genotipo e GeneWeb

Genodermatosi

Per genodermatosi, si intendono sindromi e/o malattie dermatologiche causate da una o più alterazioni del genotipo. Come disturbi genetici hanno la caratteristica di essere ereditari, non necessariamente ereditabili e non necessariamente congeniti.

Vedere Genotipo e Genodermatosi

Genomica della conservazione

La genomica della conservazione è una disciplina che impiega le nuove tecnologie di sequenziamento, di interi genomi o di grandi porzioni di essi, per affrontare problemi relativi alla conservazione di popolazioni, specie e, in generale, della biodiversità.

Vedere Genotipo e Genomica della conservazione

Gregor Mendel

Gregor Johann Mendel aveva due sorelle, una maggiore, Veronika e una minore, Theresia. I suoi genitori erano Anton Mendel e Rosine Schwirtlich, contadini di Hynčice, in Moravia, Repubblica Ceca, ai tempi chiamata Heinzendorf e facente parte dell'Impero asburgico.

Vedere Genotipo e Gregor Mendel

Herpes gestationis

Il pemfigoide gravidico o herpes gestationis è una malattia autoimmune della cute che coinvolge le donne durante gravidanza o nel periodo del puerperio.

Vedere Genotipo e Herpes gestationis

Homo sapiens

Homo sapiens (in latino, «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dellessere umano moderno. Appartiene al genere Homo, di cui è l'unica specie vivente, alla famiglia degli ominidi e all'ordine dei primati.

Vedere Genotipo e Homo sapiens

Impronta digitale

Un'impronta digitale è una traccia lasciata dai dermatoglifi dell'ultima falange delle dita delle mani. Un dermatoglifo è invece il risultato dell'alternarsi di creste e solchi.

Vedere Genotipo e Impronta digitale

Inattivazione del cromosoma X

L'inattivazione del cromosoma X è un normale processo biologico che interessa tutte le femmine di mammifero e che consiste nella disattivazione (perdita di funzione) di uno dei due cromosomi sessuali X presenti nelle loro cellule.

Vedere Genotipo e Inattivazione del cromosoma X

Intelligenza

L'intelligenza è un complesso di facoltà psichiche e mentali che, mediante processi cognitivi, consentono di percepire o capire le cose e i significati attraverso l'elaborazione delle informazioni e di organizzare conseguentemente il proprio comportamento sia attraverso le idee che l'attività pratica per risolvere un problema e raggiungere un obiettivo.

Vedere Genotipo e Intelligenza

International Grape Genome Program

LInternational Grape Genomics Program (IGGP) è un progetto di analisi del genoma collaborativo dedicato alla determinazione della sequenza genomica della vite Vitis vinifera.

Vedere Genotipo e International Grape Genome Program

Invecchiamento

L'invecchiamento è, in generale, il processo naturale che conduce ad un aumento dell'entropia in un qualunque sistema fisico. Mentre per gli oggetti inorganici tale processo è subito passivamente, gli esseri viventi hanno sistemi che consentono loro di contrastare l'invecchiamento, ovvero di tendere a mantenere costante l'ordine della propria struttura fisica.

Vedere Genotipo e Invecchiamento

Ipersonnia idiopatica

L'ipersonnia idiopatica, o ipersonnia primitiva, è una malattia neurologica caratterizzata da un'eccessiva sonnolenza diurna, che si somma a quella fisiologica notturna (ESD).

Vedere Genotipo e Ipersonnia idiopatica

Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri"

L'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e Toscana "Mariano Aleandri" o IZSLT con sede principale a Roma è uno dei dieci istituti zooprofilattici sperimentali italiani, è un ente sanitario di diritto pubblico, che controlla e vigila sulla sanità animale, degli alimenti di origine animale, sulla profilassi su talune patologie.

Vedere Genotipo e Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri"

Jacaranda

Jacaranda Juss., 1789 è un genere di piante della famiglia delle Bignoniaceae, comprendente 49 specie, originarie delle regioni tropicali e subtropicali del Sud America, Centro America, Sud Africa e dei Caraibi.

Vedere Genotipo e Jacaranda

Jean Rathiafh (grano)

Il grano Jean Rathiafh o Jenah Rhetifah o Jennah Khetifa o Jenan Rhetifah o Jenah Khottifa o Jean Retifah o ala di rondine (T. turgidum L. subsp. durum) è una popolazione di grano duro antico di origine tunisina.

Vedere Genotipo e Jean Rathiafh (grano)

Kobus kob leucotis

Il kob dalle orecchie bianche (Kobus kob leucotis) è una sottospecie di kob (Kobus kob) originaria di Sudan del Sud ed Etiopia, dove popola le regioni aperte relativamente vicine all'acqua.

Vedere Genotipo e Kobus kob leucotis

Kobus kob thomasi

Il kob dell'Uganda (Kobus kob thomasi) è una sottospecie di kob (Kobus kob) diffusa nelle regioni occidentali e nord-occidentali dell'Uganda, nel Sudan del Sud ad ovest del Nilo e nella Repubblica Democratica del Congo nord-orientale.

Vedere Genotipo e Kobus kob thomasi

Lamarckismo

Il lamarckismo fu la prima teoria evoluzionistica e fu elaborata dal naturalista francese Jean-Baptiste de Lamarck (1744-1829), attualmente considerata errata e non conforme alle prove disponibili in tutti i settori della biologia.

Vedere Genotipo e Lamarckismo

Ledipasvir

Il Ledipasvir è un farmaco antivirale ad azione diretta utilizzato come parte di una terapia combinata per trattare l'epatite C cronica, una malattia infettiva del fegato causata dall'infezione con il virus dell'epatite C. Il virus dell'epatite C è a singolo filamento di RNA che viene categorizzato in nove distinti genotipi, con il genotipo 1 che è il più comune negli Stati Uniti, colpendo il 72% di tutti i pazienti con epatite C cronica.

Vedere Genotipo e Ledipasvir

Legge dell'assortimento indipendente

La legge dell'assortimento indipendente (o principio dell'assortimento indipendente), è una legge riguardante la trasmissione dei caratteri ereditari deducibile dal lavoro di Gregor Mendel.

Vedere Genotipo e Legge dell'assortimento indipendente

Legge della segregazione

La legge della segregazione (nota anche come "seconda legge di Mendel") è una legge della genetica classica, enunciata da Gregor Mendel nel suo Esperimenti sull'ibridazione delle piante, pubblicato nel 1866.

Vedere Genotipo e Legge della segregazione

Legno di compressione

Il legno di compressione è un tipo di legno di reazione che si forma in seguito all'azione di stress meccanici sul fusto e sui rami degli alberi gimnosperme, e ha caratteristiche anatomiche, chimiche e fisiche diverse dal legno di reazione che si forma negli alberi delle Angiosperme.

Vedere Genotipo e Legno di compressione

Lisinopril

Il Lisinopril è un principio attivo impiegato per curare l'ipertensione. Appartiene alla classe di farmaci inibitori dell'enzima di conversione dell’angiotensina (ACE-inibitori), è dispensato dal farmacista in farmacia mediante prescrizione medica.

Vedere Genotipo e Lisinopril

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo.

Vedere Genotipo e Lupus eritematoso sistemico

Macroevoluzione

La macroevoluzione è l'insieme dei processi evolutivi, dimostrabili solo attraverso i fossili che forniscono tre tipi di origine per i grandi gruppi: l'evoluzione filetica, la cladogenesi e la radiazione adattativa, che in lunghi tempi generano le maggiori classi sistematiche.

Vedere Genotipo e Macroevoluzione

Malattia di Huntington

La malattia di Huntington, o còrea di Huntington (chorea major), è una malattia genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione muscolare e porta a un declino cognitivo e a problemi psichiatrici.

Vedere Genotipo e Malattia di Huntington

Malattia genetica

In medicina una malattia genetica è sottotipo di malattia rara causata da una o più anomalie del genotipo, quali mutazioni dei geni o alterazioni dei cromosomi le quali sono in grado di dare origine ad una o più patologie.

Vedere Genotipo e Malattia genetica

Mammofauna della Sardegna

Oasi WWF di Monte Arcosu La mammofauna della Sardegna è l'insieme delle specie animali presenti in Sardegna e appartenenti alla classe dei Mammiferi.

Vedere Genotipo e Mammofauna della Sardegna

Mantello (cavallo)

Il mantello (o manto) è il complesso dei peli che rivestono il corpo del cavallo, proteggendolo dagli agenti atmosferici. Il suo colore e disegno è l'elemento tra i più significativi nella distinzione tra i soggetti, ogni animale, anche se apparentemente sembra dello stesso colore, nel mantello ha caratteristiche e particolarità che servono per il suo riconoscimento.

Vedere Genotipo e Mantello (cavallo)

Massimo Pigliucci

Pigliucci è professore di filosofia al CUNY-City College di New York, è stato co-conduttore del podcast Rationally Speaking (Parlando razionalmente) e redattore capo della rivista online Scientia Salon.

Vedere Genotipo e Massimo Pigliucci

Melampyrum pratense

La spigarola bianca (nome scientifico Melampyrum pratense L., 1753) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.

Vedere Genotipo e Melampyrum pratense

Mento

Il mento è la parte inferiore del volto, che si trova al di sotto del labbro inferiore e corrispondente alla parte mediana della mandibola. Ancora non è chiaro quale sia l'utilità del mento che non è presente nelle altre specie animali e nemmeno nelle prime forme di uomini preistorici.

Vedere Genotipo e Mento

Meristema

Il meristema è un tessuto vegetale le cui cellule mantengono (o riprendono dopo il differenziamento) la capacità di dividersi per mitosi per originare nuove cellule.

Vedere Genotipo e Meristema

Metaplasia

La metaplasia è una modificazione reversibile (per cui si può ancora recuperare la funzione). Si ha quando un tipo cellulare viene sostituito da un altro tipo cellulare (è diverso dal fenotipo tumorale dove vi è solo sdifferenziamento o dedifferenziamento).

Vedere Genotipo e Metaplasia

Metilazione

Il termine metilazione è usato in chimica per definire l'addizione o la sostituzione di un gruppo metile su vari substrati. Si tratta di un termine comunemente utilizzato in chimica, biochimica, e scienze biologiche.

Vedere Genotipo e Metilazione

Miglioramento genetico

Per miglioramento genetico si intende il processo di modifica del patrimonio genetico al fine di migliorare le caratteristiche utili all'uomo nelle specie coltivate o allevate.

Vedere Genotipo e Miglioramento genetico

Mola idatiforme

La mola idatiforme (conosciuta anche come mola vescicolare o mola idatidea o mola idatidosa) oppure gravidanza molare, è una forma anomala di gravidanza in cui un ovulo fecondato non vitale si impianta nell'utero e comporta l'instaurarsi di una gravidanza anormale (che non riuscirà ad essere portata a termine).

Vedere Genotipo e Mola idatiforme

Motricità

La motricità è la funzione motoria dell'organismo, vista da un punto di vista neurofiosiologico nell'insieme del meccanismo di funzionamento degli apparati e delle strutture centrali e periferiche.

Vedere Genotipo e Motricità

Mummia dell'Altai

Con le locuzioni mummia dell'Altai, principessa di Altai o principessa Ukok ci si riferisce al corpo mummificato di una giovane donna, morta tra i 20 e i 30 anni di età, oggetto di ritrovamento archeologico in un tumulo funerario tipico della Cultura kurgan, accompagnato da un ricco accumulo di suppellettili, come in uso tra le popolazioni nomadi delle steppe euro-asiatiche.

Vedere Genotipo e Mummia dell'Altai

Mutazione genetica

Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.

Vedere Genotipo e Mutazione genetica

Neurocano

Il neurocano è una proteina del tessuto connettivo che, negli esseri umani, è codificata dal gene NCAN, situato nel braccio corto del cromosoma 19.

Vedere Genotipo e Neurocano

Nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob

La nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob, o nuova variante di CJD (in inglese: variant CJD; sigla: vCJD) era una forma atipica della malattia di Creutzfeldt-Jakob, diagnosticata per la prima volta nel 1996, in Inghilterra, 2009.

Vedere Genotipo e Nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob

Organismo geneticamente modificato

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecnologia del DNA ricombinante, che consente l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.

Vedere Genotipo e Organismo geneticamente modificato

Organismo vivente

Un organismo vivente è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico e al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta.

Vedere Genotipo e Organismo vivente

Origini di Hutu e Tutsi

La questione dell'origine dei popoli Hutu e Tutsi è un problema centrale nello studio della storia del Burundi e del Ruanda e, in generale, della Regione dei Grandi Laghi africani.

Vedere Genotipo e Origini di Hutu e Tutsi

Otachyriinae

Otachyriinae Butzin, 1970 è una sottotribù di piante spermatofite monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Poacee (ex Graminaceae) e sottofamiglia Panicoideae.

Vedere Genotipo e Otachyriinae

Penetranza

La penetranza, in genetica, indica la frequenza con cui un allele si manifesta fenotipicamente all'interno di una popolazione: essa dipende sia dal genotipo (ad esempio la presenza di geni epistatici o di altri geni) sia dall'influenza dell'ambiente.

Vedere Genotipo e Penetranza

Phage display

Phage display è una tecnica di laboratorio per lo studio delle interazioni proteina–proteina, proteina–peptide e proteina–DNA che usa dei batteriofagi (virus che infettano batteri) per collegare le proteine con le informazioni geniche che codificano per esse.

Vedere Genotipo e Phage display

Piante transgeniche

Le piante transgeniche sono piante il cui DNA è stato modificato con tecniche di ingegneria genetica allo scopo di apportare miglioramenti o modifiche di una o più caratteristiche.

Vedere Genotipo e Piante transgeniche

Plasticità fenotipica

La plasticità fenotipica è la capacità di un individuo (o di un genotipo) di svilupparsi in differenti fenotipi in relazione a differenti condizioni ambientali, siano esse biotiche o abiotiche.

Vedere Genotipo e Plasticità fenotipica

Polimorfismo (biologia)

Il polimorfismo in biologia si verifica quando due o più fenotipi diversi esistono contemporaneamente in almeno l'1% degli individui nella stessa popolazione.

Vedere Genotipo e Polimorfismo (biologia)

Portatore sano

Il concetto di portatore sano viene utilizzato in medicina sia in ambito infettivologico, per identificare un individuo infettato da un agente patogeno trasmissibile ma che non presenta sintomi della malattia (spesso viene definito anche "portatore asintomatico") sia in genetica, per quelle persone che hanno ereditato un gene correlato a una malattia genetica recessiva in assenza di un quadro clinico dovuto alla malattia stessa.

Vedere Genotipo e Portatore sano

Psicologia dello sviluppo

La psicologia dello sviluppo è una branca della psicologia che studia i cambiamenti che si verificano nel comportamento e nella personalità in funzione del tempo, dal momento del concepimento fino al momento della morte, e che infatti viene anche detta psicologia del ciclo di vita.

Vedere Genotipo e Psicologia dello sviluppo

Psophocarpus tetragonolobus

Psophocarpus tetragonolobus, conosciuta anche come fagiolo alato o fagiolo di Goa, è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Il fagiolo alato è ampiamente riconosciuto dai consumatori e dagli agricoltori dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico per la sua varietà di usi e la resistenza alle malattie.

Vedere Genotipo e Psophocarpus tetragonolobus

Quadrato di Punnett

Il quadrato di Punnett è un diagramma ideato dal genetista britannico Reginald Punnett ed è utilizzato in biologia per determinare la probabilità con cui si manifestano i diversi fenotipi derivati dall'incrocio di diversi genotipi.

Vedere Genotipo e Quadrato di Punnett

Ranunculus repens

Il ranuncolo strisciante (nome scientifico Ranunculus repens L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune nei prati della penisola italiana.

Vedere Genotipo e Ranunculus repens

Razza (categorizzazione umana)

La razza è una categorizzazione degli esseri umani basata su differenze fisiche o sociali, condivise in gruppi generalmente visti come distinti all'interno di una data società.

Vedere Genotipo e Razza (categorizzazione umana)

Razza (zootecnia)

In zootecnia la razza è una categorizzazione con cui si possono differenziare gli individui appartenenti a una medesima specie, ma aventi caratteristiche genotipiche e fenotipiche distintive comuni.

Vedere Genotipo e Razza (zootecnia)

Razzismo scientifico

Il razzismo scientifico (a volte detto biologia razziale, antropologia razziale o razzismo pseudo-scientifico) è lo studio pseudo-scientifico delle tecniche e delle ipotesi a sostegno o giustificazione della fede nel razzismo, ossia nell'inferiorità o superiorità razziale di alcuni gruppi umani rispetto ad altri; cercando di dare fondamento scientifico ad una cosiddetta "scienza delle razze umane".

Vedere Genotipo e Razzismo scientifico

Reincrocio

Il test cross è un incrocio sperimentale tra un individuo con fenotipo dominante ma genotipo sconosciuto e un individuo con fenotipo recessivo (che può essere solamente omozigote) che ha lo scopo di determinare il genotipo del primo individuo.

Vedere Genotipo e Reincrocio

Ricombinazione genetica

Per ricombinazione genetica si intende ogni processo attraverso il quale, a partire da un genotipo, si ottengono nuove combinazioni di alleli rispetto a quelle iniziali.

Vedere Genotipo e Ricombinazione genetica

Ring 18

La Ring 18 è una malattia genetica causata dalla cancellazione delle due punte del cromosoma 18 che comporta la formazione di un cromosoma a forma d'anello.

Vedere Genotipo e Ring 18

Selezione naturale

La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, e indipendentemente da Alfred Russel Wallace nel saggio On the Tendency of Varieties to Depart Indefinitely From the Original Type, è un meccanismo chiave dell'evoluzione e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.

Vedere Genotipo e Selezione naturale

Sindrome del maschio XX

La sindrome del maschio XX è una rara condizione genetica in cui un individuo con genotipo femminile ha caratteristiche fenotipicamente maschili che possono variare a seconda dei casi.

Vedere Genotipo e Sindrome del maschio XX

Sindrome di Dubowitz

La sindrome di Dubowitz è una malattia molto rara descritta per la prima volta nel 1965 dal medico inglese Victor Dubowitz. Anche se le sue esatte cause non sono ancora state scoperte, si ritiene che sia una malattia autosomica recessiva.

Vedere Genotipo e Sindrome di Dubowitz

Sindrome di Joubert

La sindrome di Joubert è una rara malattia genetica che interessa il cervelletto, area del cervello deputata al controllo di equilibrio e coordinazione.

Vedere Genotipo e Sindrome di Joubert

Sindrome di Laron

La sindrome di Laron o nanismo di Laron è una malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla mancata risposta dei tessuti alla somatotropina, a causa di una mutazione del recettore dell'ormone.

Vedere Genotipo e Sindrome di Laron

Sindrome di Larsen

La sindrome di Larsen o sindrome di Rotter-Erb è una patologia rara ereditaria del tessuto connettivo, caratterizzata da osteocondrodisplasia e lussazioni multiple.

Vedere Genotipo e Sindrome di Larsen

Sociobiologia

La sociobiologia è una corrente della sociologia nata nella prima metà degli anni settanta come diretta conseguenza della crisi del funzionalismo.

Vedere Genotipo e Sociobiologia

Sofosbuvir

Il sofosbuvir è un farmaco usato per il trattamento dell'epatite C. Il suo principio attivo è un profarmaco, il cui principale metabolita, il 2'-deossi-2'-α-fluoro-β-C-metiluridine-5'-monofosfato, inibisce la RNA polimerasi che il virus dell'epatite C usa per replicare il suo RNA.

Vedere Genotipo e Sofosbuvir

Somatotipi

I somatotipi rappresentano una classificazione biotipologica identificata attorno al 1940 dallo psicologo e medico statunitense William Herbert Sheldon, mentre altri studiosi che nei successivi anni cinquanta e sessanta perfezionarono e approfondirono i principi di Sheldon furono Richard W. Parnell e Barbara H.

Vedere Genotipo e Somatotipi

Specie di Chondrichthyes

Gli squali, come siamo abituati a conoscerli, appartengono al superordine dei Selachimorpha, sottoclasse degli Elasmobranchii e classe dei Chondrichthyes.

Vedere Genotipo e Specie di Chondrichthyes

Sporulazione

La sporulazione è una modalità di riproduzione asessuata. Questo processo per mitosi, produce mitospore (tipico delle piante più semplici). Se queste sono munite di flagelli allora si parla di zoospore, se non li hanno, allora sono aplanospore.

Vedere Genotipo e Sporulazione

Storia del caffè

L'inizio della storia del caffè risale molto probabilmente al Medioevo, attorno al X secolo o più presumibilmente al XV secolo, ma con possibili precedenti in tutta una serie di relazioni e leggende che circondano il suo primo utilizzo.

Vedere Genotipo e Storia del caffè

Storia della sessualità umana

La costruzione sociale del comportamento sessuale umano, con i suoi tabù e regolamentazioni comunitarie e politiche, ha avuto un profondo effetto ed impatto sulle differenti culture del mondo, a partire dalla Preistoria fino ai giorni nostri.

Vedere Genotipo e Storia della sessualità umana

Storia genetica dell'Italia

La storia genetica è l'insieme delle scoperte effettuate tramite la genetica delle popolazioni, una branca della genetica che analizza la costituzione genetica delle popolazioni mendeliane in termini qualitativi (varianti alleliche presenti all'interno di una popolazione) e quantitativi (frequenze alleliche e genotipiche).

Vedere Genotipo e Storia genetica dell'Italia

Successo riproduttivo

Il successo riproduttivo è definito come il passaggio di geni nella generazione successiva in modo che anch'essi possano trasmettere geni consequenzialmente il più possibile.

Vedere Genotipo e Successo riproduttivo

Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica

La tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica, nota anche con la sigla CPVT, dall'inglese Catecholaminergic Polymorphic Ventricular Tachycardia, è un disturbo aritmico ereditario del cuore che predispone i soggetti affetti a manifestare perdite di coscienza o arresto cardiaco durante attività fisica o in situazioni di stress emotivo improvviso.

Vedere Genotipo e Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica

Teoria del 16 per cento

La teoria del 16 per cento (o 16%) è un assunto nato a cavallo fra gli anni ottanta e gli anni novanta, secondo il quale la marijuana in commercio sarebbe da ritenersi non più come una "droga leggera" bensì come una "droga pesante", in virtù del suo contenuto in THC quadruplicato rispetto al passato, ossia dal 4% circa al 16% (da cui il nome della teoria).

Vedere Genotipo e Teoria del 16 per cento

Toxoplasmosi

La toxoplasmosi è una malattia parassitaria causata dal parassita Toxoplasma gondii. Le infezioni da toxoplasmosi solitamente non causano sintomi negli esseri umani adulti.

Vedere Genotipo e Toxoplasmosi

Tratto quantitativo

Un carattere quantitativo è un carattere fenotipico variabile in modo continuo, come l'altezza di una pianta, e non discreto, come invece il numero di foglie o l'aspetto rugoso o liscio dei semi usati da Gregor Mendel nei suoi esperimenti.

Vedere Genotipo e Tratto quantitativo

Trichinella

Trichinella è un genere di vermi parassiti del phylum Nematoda che comprende gli agenti eziologici della trichinellosi, anche conosciuta come trichinosi, poiché dopo la loro scoperta nel 1835 Richard Owen li denominò Trichina malgrado questo nome fosse già assegnato a un genere di ditteri.

Vedere Genotipo e Trichinella

Trichinellosi

La trichinellosi o trichinosi è una zoonosi parassitaria causata da nematodi appartenenti al genere Trichinella di cui oggi conosciamo otto specie diverse (Trichinella spiralis, Trichinella nativa, Trichinella britovi, Trichinella murrelli, Trichinella nelsoni, tutte specie incapsulate e Trichinella pseudospiralis, Trichinella papuae, Trichinella zimbabwensis che invece non sono incapsulate) e almeno tre genotipi distinti.

Vedere Genotipo e Trichinellosi

Tumore cutaneo

Con tumore cutaneo si intende una ampia gamma di lesioni e alterazioni della pelle di natura neoplastica, cioè caratterizzate da una abnorme crescita cellulare, svincolata dai normali meccanismi di controllo dell’organismo.

Vedere Genotipo e Tumore cutaneo

Variant Call Format

Il Variant Call Format (VCF) è un formato di file testuale di tipo tab-separated usato in bioinformatica per raccogliere le varianti genomiche e attualmente è alla versione 4.3.

Vedere Genotipo e Variant Call Format

Variazione clinale

In biologia la variazione clinale, cline o variazione geografica è la graduale variazione, nell'ambito di una medesima specie, di una o più caratteristiche morfologiche (fenotipo) all'interno di una data area geografica.

Vedere Genotipo e Variazione clinale

Varroa destructor

Varroa destructor è un acaro parassita esterno che attacca le api Apis mellifera e Apis cerana. Fino a poco tempo fa veniva erroneamente classificato come Varroa jacobsoni.

Vedere Genotipo e Varroa destructor

Vernonia amygdalina

La Vernonia amygdalina Del. è una pianta facente parte della famiglia delle Asteraceae (o Composite). Essa cresce in tutta l'Africa tropicale e in questo contesto viene utilizzata per le sue svariate proprietà sia come cibo che come pianta medicinale.

Vedere Genotipo e Vernonia amygdalina

Virus (biologia)

Un virus (dal latino vīrus, "veleno") è un'entità biologica con caratteristiche di simbionte o parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule degli organismi.

Vedere Genotipo e Virus (biologia)

Virus dell'epatite B

Il virus dell'epatite B (HBV: Hepatitis B virus) è un membro della famiglia Hepadnaviridae e del genere Orthohepadnavirus, di cui è la specie tipo.

Vedere Genotipo e Virus dell'epatite B

Virus dell'epatite E

Il virus dell'epatite E (HEV) è l'agente eziologico dell'epatite E. Appartiene alla specie Orthohepevirus A. Un precedente nome della specie è stato Hepatitis E virus.

Vedere Genotipo e Virus dell'epatite E

Wilhelm Ludvig Johannsen

Nacque e visse a Copenaghen dove lavorò per l'Istituto di agricoltura, prima di diventare professore presso l'Università di Copenaghen Nel 1911 coniò i termini di genotipo e fenotipo per indicare l'unità ereditaria di cui si compongono i cromosomi, ossia quelle strutture a filamento o a bastoncino che sono contenute nel nucleo cellulare.

Vedere Genotipo e Wilhelm Ludvig Johannsen

Zerdava

Zerdava, anche nota in turco come Zağar o Kapi Kopegi o Trabzon Zerdavası o Trabzon Zerdava Köpeği, (in Georgiano: მეკვერნე), è una razza di cani che viene allevata a Trebisonda, Artvin, Giresun e Rize province sul Mar Nero nel Nord-Est della Turchia nella Colchide ed anche nella confinante Georgia.

Vedere Genotipo e Zerdava

Zoologia

La zoologia (dal greco: zoon.

Vedere Genotipo e Zoologia

Zootecnia

La zootecnia o zootecnica è la disciplina che si occupa della produzione, dell'allevamento e della cura (non in senso clinico, che è compito dei veterinari), ma può svolgere la professione di Tecnico Veterinario degli animali domestici.

Vedere Genotipo e Zootecnia

, Eterosi, Eterozigosi, Eugenetica, Eugenetica negli Stati Uniti d'America, Evoluzione molecolare, Farmacogenomica, Fauna della Sardegna, Favolosa, Febbre dell'Oropouche, Fenetica, Fenocopia, Fenotipo, Fenotipo Bombay, Fibrosi cistica, Fillocrono, Fitness (genetica), Fondazione Edmund Mach, Formula di Essen-Möller, Gemelli (biologia), Gene, Genetica delle popolazioni, Genetica formale, Genetica molecolare, Genetica nella narrativa, GeneWeb, Genodermatosi, Genomica della conservazione, Gregor Mendel, Herpes gestationis, Homo sapiens, Impronta digitale, Inattivazione del cromosoma X, Intelligenza, International Grape Genome Program, Invecchiamento, Ipersonnia idiopatica, Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri", Jacaranda, Jean Rathiafh (grano), Kobus kob leucotis, Kobus kob thomasi, Lamarckismo, Ledipasvir, Legge dell'assortimento indipendente, Legge della segregazione, Legno di compressione, Lisinopril, Lupus eritematoso sistemico, Macroevoluzione, Malattia di Huntington, Malattia genetica, Mammofauna della Sardegna, Mantello (cavallo), Massimo Pigliucci, Melampyrum pratense, Mento, Meristema, Metaplasia, Metilazione, Miglioramento genetico, Mola idatiforme, Motricità, Mummia dell'Altai, Mutazione genetica, Neurocano, Nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob, Organismo geneticamente modificato, Organismo vivente, Origini di Hutu e Tutsi, Otachyriinae, Penetranza, Phage display, Piante transgeniche, Plasticità fenotipica, Polimorfismo (biologia), Portatore sano, Psicologia dello sviluppo, Psophocarpus tetragonolobus, Quadrato di Punnett, Ranunculus repens, Razza (categorizzazione umana), Razza (zootecnia), Razzismo scientifico, Reincrocio, Ricombinazione genetica, Ring 18, Selezione naturale, Sindrome del maschio XX, Sindrome di Dubowitz, Sindrome di Joubert, Sindrome di Laron, Sindrome di Larsen, Sociobiologia, Sofosbuvir, Somatotipi, Specie di Chondrichthyes, Sporulazione, Storia del caffè, Storia della sessualità umana, Storia genetica dell'Italia, Successo riproduttivo, Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica, Teoria del 16 per cento, Toxoplasmosi, Tratto quantitativo, Trichinella, Trichinellosi, Tumore cutaneo, Variant Call Format, Variazione clinale, Varroa destructor, Vernonia amygdalina, Virus (biologia), Virus dell'epatite B, Virus dell'epatite E, Wilhelm Ludvig Johannsen, Zerdava, Zoologia, Zootecnia.