Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

George Archainbaud

Indice George Archainbaud

Fu anche, saltuariamente, aiuto regista e sceneggiatore.

343 relazioni: A colpo sicuro, Adele Mara, Adolphe Menjou, Adrienne D'Ambricourt, Akim Tamiroff, Albert Capellani, Albert Dekker, Alec B. Francis, Alice Brady, Alice Day, All Man (film 1916), Anna Q. Nilsson, Anne Shirley, Apache Country, Arthur Ashley, Arthur Edmund Carewe, As Man Made Her, Émile Chautard, Barbed Wire, Barbed Wire (film 1952), Barry Sullivan, Bayard Veiller, Bebe Daniels, Ben Lyon, Bert Glennon, Beryl Mercer, Betty Brown, Betty Compson, Billie Dove, Blanche Sweet, Blue Canadian Rockies, Bob Hope, Border Treasure, Bryant Washburn, C. Gardner Sullivan, Carmel Myers, Carroll Clark, Cavalcade of America, Charles Brandt, Charles Giblyn, Charles Lane, Charles Ruggles, Charles Van Enger, Charles Waldron, Christine Mayo, Christine of the Hungry Heart, Claire Trevor, Claire Windsor, Clare West, Clarence, ..., Clarence (film 1922), Clive Brook, Comin' Round the Mountain, Constance Bennett, Conway Tearle, Cordelia (nome), Cordelia the Magnificent, Cordell Hickman, Corinne Griffith, Corky, il ragazzo del circo, Creighton Hale, Darryl Hickman, David Torrence, Dead Game, Dean Jagger, Death Valley Days, Dell Henderson, Dennis O'Keefe, Donald O'Connor, Dopo quella notte, Doris Dawson, Doris May, Dorothy Kelly, Dorothy Lamour, Douglas Kennedy (attore), Earl Metcalfe, Earle Hodgins, Edgar Kennedy, Edgar Selwyn, Edith Head, Edmund Burns, Edmund Goulding, Edmund Lowe, Edna Mae Cooper, Edna May Oliver, Edward Earle, Eileen Percy, Elliott Dexter, Emma Dunn, Enticement, Enticement (film 1925), Episodi di Hopalong Cassidy (seconda stagione), Episodi di Le avventure di Campione, Episodi di The Texan (prima stagione), Erich von Stroheim, Eugene O'Brien, Eugene Pallette, Evelyn Brent, Evidence, False Colors, False Colors (film 1943), Festival di Berlino 1994, Festival di Berlino 1998, Filmografia della Fox Film Corporation, Filmografia della RKO Radio Pictures, Filmografia della Selznick Pictures Corporation, Filmografia di Clara Kimball Young, Filmografia di Thomas H. Ince, Florence Vidor, Fool's Gold, Fool's Gold (film 1946), For Sale, Framed, Frances Dee, Frances Marion, Frank Currier, Frank Sully, Fritz Reuter Leiber, Gail Patrick, Garry Owen, Gavin Gordon, Gene Autry, George Cooper, George Cowl, George Fawcett, George J. Lewis, George Reeves, Gerald Mohr, Gertrude Astor, Gertrude Olmstead, Gilbert Roland, Goldtown Ghost Riders, Grace Darmond, Gretchen Hartman, Gustav von Seyffertitz, Guy Standing (attore), Harrison Ford (1884-1957), Harry Cohn, Hazel Keener, Henry Hull, Herman Hack, Hideaway Girl, Hobart Bosworth, Holmes Herbert, Hopalong Cassidy, Hoppy Serves a Writ, House Peters, Hugh Herbert, Ian Keith, Ian Wolfe, Il cavaliere solitario (serie televisiva), J. Barney Sherry, J. Farrell MacDonald, J. Roy Hunt, Jack London, Jackie Searl, Jacqueline Gadsden, James Anderson (attore), James Bell (attore), James Ford (attore), James Gleason, Jane Randolph, Jane Wyatt, Jean Arthur, Jeanne Eagels, Jill Esmond, Jobyna Ralston, Joel McCrea, John Barrymore, John Harron, John L. Cason, John Lynch (sceneggiatore), Joseph Walker, Julia Swayne Gordon, June Brewster, June Caprice, June Elvidge, Karen Morley, Kate Lester, Kay Johnson, Keep 'Em Rolling, Kenneth Tobey, Last of the Pony Riders, Laura Hope Crews, Le dee dell'amore, Lee Bowman, Leif Erickson, Leon Ames, Lila Lee, Lloyd Corrigan, Lloyd Hughes, Lloyd Ingraham, Lorimer Johnston, Lou Tellegen, Louis Wolheim, Louise Dresser, Louise Fazenda, Louise Huff, Lucien Prival, Lucien Tainguy, Lydia Yeamans Titus, Lynne Overman, Mae Clarke, Mahlon Hamilton, Margaret Lindsay, Margaret Livingston, Marguerite Clayton, Marion Orth, Martha Mansfield, Martha Raye, Martin Flavin, Mary Astor, Mary Boland, Mary Carr, Mary Murillo, Max Rée, May Allison, Milton Sills, Monroe Owsley, Montagu Love, Morti il 20 febbraio, Morti nel 1959, Murder on the Blackboard, Myrna Loy, Mystery Man, Nati il 7 maggio, Nati nel 1890, Night Life (film 1927), Night Stage to Galveston, Nightlife, Norman Kerry, Olga Printzlau, On Top of Old Smoky, One Week of Love, Oscar Apfel, P. G. Wodehouse, Pack Train, Pat Harmon, Patricia Morison, Paul Cavanagh, Paul Kelly, Paul Panzer, Pauline Frederick, Peg Entwistle, Percy Kilbride, Persone di nome George, Phillips Holmes, Phillips Smalley, Philo McCullough, Porter Hall, Premi Emmy 1957, Preston Foster, Priscilla Dean, Puppet, Raymond Hatton, Regis Toomey, Richard Denning, Richard Dix, Richard Tucker (attore), Robert Armstrong, Robert Cummings, Robert Cummings (attore 1895), Robert Mitchum, Robert William Chambers, Rod Cameron, Rodolfo Valentino, Ronald Colman, Rosemary Theby, Russell Harlan, Russell Hicks, Russell Simpson (attore), Ruth Taylor, Saginaw Trail, Saginaw Trail (film), Sally O'Neil, Sally Rand, Scandalo di Broadway, Schlitz Playhouse of Stars, Sealed Lips, Seena Owen, Sinister Journey, Some Like It Hot, Spring Byington, Stepin Fetchit, Strange Gamble, Stuart Walker, Sylvia Ashton, Texas Masquerade, The Adventures of Jim Bowie, The Awakening, The Awakening (film 1917 Archainbaud), The Brand of Satan, The Common Law, The Cross Bearer, The Devil's Playground, The Devil's Playground (film 1946), The Divine Sacrifice, The Ford Television Theatre, The Girl from Nowhere, The Grain of Dust, The Heart of a Hero, The Iron Ring, The Iron Ring (film 1917), The Love Cheat, The Maid of Belgium, The Marauders, The Old West, The Plunderer, The Plunderer (film 1915), The Power of a Lie, The Silver Horde, The Silver Horde (film 1930), The Story of Film: An Odyssey, The Trap, The Wonderful Chance, Thomas Carrigan, Tiffany Productions, Tim Holt, Tom Wilson (attore), Una damigella in pericolo, Una donna contro il mondo, Una Merkel, Una O'Connor, Under Oath, Untamed, Van Dyke Brooke, Venduta, Victor Jory, Victor McLaglen, Viola Dana, Virginia Christine, Vola Vale, Wagon Team, Wally Van, Walter Plunkett, Warner Baxter, What Women Want (film 1920), Willard Parker, William A. Brady, William Hamilton (montatore), Winning of the West, Yankee Pluck, 9ª edizione dei Directors Guild of America Award. Espandi índice (293 più) »

A colpo sicuro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e A colpo sicuro · Mostra di più »

Adele Mara

Bionda e celebre pin up durante gli anni della seconda guerra mondiale, Adele Mara aveva ascendenze spagnole.

Nuovo!!: George Archainbaud e Adele Mara · Mostra di più »

Adolphe Menjou

Nato a Pittsburgh in Pennsylvania da genitori di origini francesi e irlandesi, venne educato secondo la religione cattolica.

Nuovo!!: George Archainbaud e Adolphe Menjou · Mostra di più »

Adrienne D'Ambricourt

Proveniente dal teatro, passò al cinema dove lavorò a lungo come caratterista.

Nuovo!!: George Archainbaud e Adrienne D'Ambricourt · Mostra di più »

Akim Tamiroff

Dopo aver studiato alla scuola teatrale del Teatro d'Arte di Mosca, nel 1923 giunse negli USA in tournée con un gruppo di attori e decise di rimanervi.

Nuovo!!: George Archainbaud e Akim Tamiroff · Mostra di più »

Albert Capellani

La sua carriera al cinema cominciò come attore.

Nuovo!!: George Archainbaud e Albert Capellani · Mostra di più »

Albert Dekker

Durante gli studi universitari di medicina e psicologia al Bowdoin College, Dekker iniziò a interessarsi all'attività filodrammatica e, dopo la laurea, decise di dedicarsi al teatro.

Nuovo!!: George Archainbaud e Albert Dekker · Mostra di più »

Alec B. Francis

Nato a Londra, Alec B. Francis girò nella sua carriera oltre duecento film in gran parte muti, firmando anche due pellicole come regista.

Nuovo!!: George Archainbaud e Alec B. Francis · Mostra di più »

Alice Brady

Il padre di Alice Brady era l'impresario teatrale William A. Brady, che la introdusse nel mondo dello spettacolo sin dall'infanzia.

Nuovo!!: George Archainbaud e Alice Brady · Mostra di più »

Alice Day

Ininziò la sua carriera come una delle Bathing Beauty (le bellezze al bagno) di Mack Sennett, ma, come attrice, non oscurò mai la carriera della sorella minore Marceline, che diventò invece una star recitando a fianco di grandi attori quali John Barrymore e Lon Chaney.

Nuovo!!: George Archainbaud e Alice Day · Mostra di più »

All Man (film 1916)

All Man è un film muto del 1916 diretto da Emile Chautard.

Nuovo!!: George Archainbaud e All Man (film 1916) · Mostra di più »

Anna Q. Nilsson

Anna Q. Nilsson nacque in Svezia nel 1888 il 30 marzo.

Nuovo!!: George Archainbaud e Anna Q. Nilsson · Mostra di più »

Anne Shirley

Debuttò sul grande schermo all'età di quattro anni con il nome di Dawn O'Day, nel film Moonshine Valley (1922), in cui interpretò la bimba che - con il suo comportamento - riesce a far riconciliare il papà alcolizzato con la mammaIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: George Archainbaud e Anne Shirley · Mostra di più »

Apache Country

Apache Country è un film del 1952 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Apache Country · Mostra di più »

Arthur Ashley

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Arthur Ashley · Mostra di più »

Arthur Edmund Carewe

Hovsep Hovsepian nacque nel 1884 a Trebisonda, nell'allora Impero Ottomano.

Nuovo!!: George Archainbaud e Arthur Edmund Carewe · Mostra di più »

As Man Made Her

As Man Made Her (conosciuto negli USA anche come Her Higher Destiny) è un film muto del 1917 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e As Man Made Her · Mostra di più »

Émile Chautard

Nato in Francia nel 1864, Chautard aveva cominciato la sua carriera come attore lavorando al teatro Odeon.

Nuovo!!: George Archainbaud e Émile Chautard · Mostra di più »

Barbed Wire

*Barbed Wire – film del 1927 diretto da Rowland V. Lee.

Nuovo!!: George Archainbaud e Barbed Wire · Mostra di più »

Barbed Wire (film 1952)

Barbed Wire è un film del 1952 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Barbed Wire (film 1952) · Mostra di più »

Barry Sullivan

Sullivan fu interprete teatrale a Broadway, prima di debuttare sul grande schermo all'inizio degli anni trenta.

Nuovo!!: George Archainbaud e Barry Sullivan · Mostra di più »

Bayard Veiller

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Bayard Veiller · Mostra di più »

Bebe Daniels

Iniziata la sua carriera ad Hollywood durante l'epoca del cinema muto come attrice bambina, ne divenne quindi una delle attrici più richieste, interpretando oltre 200 film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Bebe Daniels · Mostra di più »

Ben Lyon

Recitò con le attrici più celebri del cinema muto come Pola Negri, Gloria Swanson, Colleen Moore, Barbara La Marr, Viola Dana, Anna Q. Nilsson, Mary Astor e Blanche Sweet.

Nuovo!!: George Archainbaud e Ben Lyon · Mostra di più »

Bert Glennon

Lavorò con alcuni dei più grandi nomi tra i registi di Hollywood, come Cecil B. DeMille, John Ford, Josef von Sternberg, Ernst Lubitsch, Delmer Daves.

Nuovo!!: George Archainbaud e Bert Glennon · Mostra di più »

Beryl Mercer

Era una caratterista piuttosto nota per aver interpretato, in molti film, tipici ruoli di figure materne.

Nuovo!!: George Archainbaud e Beryl Mercer · Mostra di più »

Betty Brown

Nata nel 1892 a Nyack-on-the-Hudson, esordì come protagonista in un cortometraggio del 1913 prodotto dalla Nestor Film Company, passando poi alla Essanay, dove rimase a lavorare negli anni seguenti, spesso come partner di Wallace Beery, all'epoca uno dei nomi di punta della compagnia di Chicago.

Nuovo!!: George Archainbaud e Betty Brown · Mostra di più »

Betty Compson

Ebbe - ancora prima dell'avvento del sonoro - una buona carriera recitando in numerosi film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Betty Compson · Mostra di più »

Billie Dove

Usò anche i nomi Lillian Bohny e Lillian 'Billie' Dove.

Nuovo!!: George Archainbaud e Billie Dove · Mostra di più »

Blanche Sweet

Nata in una famiglia di teatranti ed attori di vaudeville, entrò giovanissima nel mondo dello spettacolo.

Nuovo!!: George Archainbaud e Blanche Sweet · Mostra di più »

Blue Canadian Rockies

Blue Canadian Rockies è un film del 1952 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Blue Canadian Rockies · Mostra di più »

Bob Hope

Ha basato il suo repertorio sul genere burlesque.

Nuovo!!: George Archainbaud e Bob Hope · Mostra di più »

Border Treasure

Border Treasure è un film del 1950 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Border Treasure · Mostra di più »

Bryant Washburn

Iniziò la sua carriera di attore cinematografico a 22 anni nella sua città, recitando in The New Manager, film a un rullo prodotto nel 1911 dalla Essanay Film Manufacturing Company, la casa di produzione fondata a Chicago nel 1907 dal famoso attore di western Broncho Billy Anderson per la quale Washburn lavorò nei suoi primi anni di carriera cinematografica.

Nuovo!!: George Archainbaud e Bryant Washburn · Mostra di più »

C. Gardner Sullivan

Nel 1924, la rivista Story World lo ha inserito in un elenco che comprende le dieci persone che hanno contribuito di più all'industria cinematografica fin dal suo inizio.

Nuovo!!: George Archainbaud e C. Gardner Sullivan · Mostra di più »

Carmel Myers

Figlia di un rabbino australiano, fu presentata a D.W. Griffith dal padre che aveva stretti contatti con il mondo del cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Carmel Myers · Mostra di più »

Carroll Clark

Fu candidato sette volte per l'Oscar alla migliore scenografia.

Nuovo!!: George Archainbaud e Carroll Clark · Mostra di più »

Cavalcade of America

Cavalcade of America è stata una serie televisiva statunitense in 131 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1952 al 1957.

Nuovo!!: George Archainbaud e Cavalcade of America · Mostra di più »

Charles Brandt

Era un conosciuto attore teatrale di fine Ottocento.

Nuovo!!: George Archainbaud e Charles Brandt · Mostra di più »

Charles Giblyn

Nato nello stato di New York, a Watertown, Charles Giblyn, esordì nel cinema dirigendo nel 1912 An Indian Legend, un western della Broncho Film Company con Grace Cunard e Francis Ford.

Nuovo!!: George Archainbaud e Charles Giblyn · Mostra di più »

Charles Lane

Lane è apparso in numerosi film di Frank Capra, fra cui L'eterna illusione (1938), Mr. Smith va a Washington (1939), Arsenico e vecchi merletti (1944) e La vita è meravigliosa (1946).

Nuovo!!: George Archainbaud e Charles Lane · Mostra di più »

Charles Ruggles

Charles Sherman “Charlie” Ruggles nacque a Los Angeles nel 1886.

Nuovo!!: George Archainbaud e Charles Ruggles · Mostra di più »

Charles Van Enger

Negli anni venti, Van Enger lavorò in tutti i film che il regista tedesco Ernst Lubitsch girò alla Warner Bros. mentre, negli anni trenta, andò a lavorare per l'industria cinematografica britannica (Gainsborough Pictures, British Lion Film Corporation, Gaumont British Picture Corporation).

Nuovo!!: George Archainbaud e Charles Van Enger · Mostra di più »

Charles Waldron

Nato a Waterford (New York) e cresciuto in una famiglia di attori, Charles Waldron venne avviato dai genitori alla carriera finanziaria e lavorò per un periodo a Filadelfia come impiegato di banca, occupazione che abbandonò presto per dedicarsi anch'egli alla recitazione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Charles Waldron · Mostra di più »

Christine Mayo

Attrice dell'età del cinema muto, Christine Mayo interpretò numerosi ruoli di femme fatale durante la sua carriera che durò una decina d'anni, dal 1915 al 1924.

Nuovo!!: George Archainbaud e Christine Mayo · Mostra di più »

Christine of the Hungry Heart

Christine of the Hungry Heart è un film muto del 1924 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Christine of the Hungry Heart · Mostra di più »

Claire Trevor

Fu soprannominata "La regina del film noir" per aver interpretato molte volte la parte di "cattiva ragazza" in film noir o thriller.

Nuovo!!: George Archainbaud e Claire Trevor · Mostra di più »

Claire Windsor

Nata nel Kansas nel 1892, da George Edwin e da Rosella R. Fearing Cronk, Clara Viola, soprannominata Ola, era di discendenza scandinava.

Nuovo!!: George Archainbaud e Claire Windsor · Mostra di più »

Clare West

Lavorò all'epoca del cinema muto.

Nuovo!!: George Archainbaud e Clare West · Mostra di più »

Clarence

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Clarence · Mostra di più »

Clarence (film 1922)

Clarence è un film muto del 1922 diretto da William C. deMille.

Nuovo!!: George Archainbaud e Clarence (film 1922) · Mostra di più »

Clive Brook

Clifford Hardman Brook, figlio di una cantante lirica, iniziò a recitare in teatro piuttosto giovane interpretando svariate opere famose, da Oliver Twist a L'importanza di chiamarsi Ernesto.

Nuovo!!: George Archainbaud e Clive Brook · Mostra di più »

Comin' Round the Mountain

* Comin' Round the Mountain – film del 1936 diretto da Mack V. Wright.

Nuovo!!: George Archainbaud e Comin' Round the Mountain · Mostra di più »

Constance Bennett

Donna estremamente bella, spigliata ed elegante, Constance Bennett fu una delle stelle più amate degli anni trenta.

Nuovo!!: George Archainbaud e Constance Bennett · Mostra di più »

Conway Tearle

Scelse, come nome d'arte, di unire i cognomi della madre e del patrigno.

Nuovo!!: George Archainbaud e Conway Tearle · Mostra di più »

Cordelia (nome)

.

Nuovo!!: George Archainbaud e Cordelia (nome) · Mostra di più »

Cordelia the Magnificent

Cordelia the Magnificent è un film muto del 1923 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Cordelia the Magnificent · Mostra di più »

Cordell Hickman

Cordell Hickman nasce in Oklahoma nel 1932.

Nuovo!!: George Archainbaud e Cordell Hickman · Mostra di più »

Corinne Griffith

Considerata l'attrice più bella del cinema muto, fu soprannominata "The Orchid Lady of the Screen" (La donna orchidea del cinema) ed è una delle attrici più note degli anni venti.

Nuovo!!: George Archainbaud e Corinne Griffith · Mostra di più »

Corky, il ragazzo del circo

Corky, il ragazzo del circo (Circus Boy) è una serie televisiva statunitense trasmessa per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1956 al 1958.

Nuovo!!: George Archainbaud e Corky, il ragazzo del circo · Mostra di più »

Creighton Hale

Protagonista di Indian Summer, uno spettacolo di Broadway, venne notato da un rappresentante della Pathé che gli propose di lavorare per il cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Creighton Hale · Mostra di più »

Darryl Hickman

Darryl Gerard Hickman nasce a Hollywood nel 1931.

Nuovo!!: George Archainbaud e Darryl Hickman · Mostra di più »

David Torrence

Era fratello dell'attore Ernest Torrence (1878-1933).

Nuovo!!: George Archainbaud e David Torrence · Mostra di più »

Dead Game

*Dead Game – cortometraggio del 1922 diretto da Edward Laemmle e Nat Ross.

Nuovo!!: George Archainbaud e Dead Game · Mostra di più »

Dean Jagger

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1950 grazie all'interpretazione del giudizioso Maggiore Harvey Stovall nel film Cielo di fuoco (1949).

Nuovo!!: George Archainbaud e Dean Jagger · Mostra di più »

Death Valley Days

Death Valley Days è una serie televisiva statunitense trasmessa per la prima volta in syndication nel corso di 18 stagioni dal 1952 al 1970.

Nuovo!!: George Archainbaud e Death Valley Days · Mostra di più »

Dell Henderson

Nato nell'Ontario, in Canada, il suo nome fu spesso associato a quello di David Wark Griffith e di Mack Sennett, registi con i quali collaborò di frequente.

Nuovo!!: George Archainbaud e Dell Henderson · Mostra di più »

Dennis O'Keefe

Il giovane Edward Vance Flanagan pareva destinato a una carriera artistica sulle orme dei genitori, attori di origine irlandese che lavoravano entrambi nel vaudevilleTutto Cinema – Il libro degli attori, Rizzoli Editore, 1977, pag.

Nuovo!!: George Archainbaud e Dennis O'Keefe · Mostra di più »

Donald O'Connor

Dopo un'intensa esperienza di attore bambino nel vaudeville e al cinema, è ricordato soprattutto come protagonista della serie Francis, il mulo parlante e per la sua interpretazione in Cantando sotto la pioggia (1952), in cui eseguì da solista il numero acrobatico sulle note di "Make 'Em Laugh".

Nuovo!!: George Archainbaud e Donald O'Connor · Mostra di più »

Dopo quella notte

*Dopo quella notte (After Tonight) – film del 1933 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Dopo quella notte · Mostra di più »

Doris Dawson

Doris Dawson non conobbe la madre, che morì di tisi tre mesi dopo la sua nascita.

Nuovo!!: George Archainbaud e Doris Dawson · Mostra di più »

Doris May

Nella sua carriera, iniziata nel 1917 e finita nel 1927, girò circa una trentina di film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Doris May · Mostra di più »

Dorothy Kelly

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Dorothy Kelly · Mostra di più »

Dorothy Lamour

Il sogno di Dorothy Lamour non era quello di fare l'attrice, bensì di affermarsi nel mondo dello spettacolo come cantante.

Nuovo!!: George Archainbaud e Dorothy Lamour · Mostra di più »

Douglas Kennedy (attore)

Ha recitato in oltre 110 film dal 1935 al 1968 ed è apparso in quasi 80 produzioni televisive dal 1952 al 1973.

Nuovo!!: George Archainbaud e Douglas Kennedy (attore) · Mostra di più »

Earl Metcalfe

Nato nel Kentucky, a Newport, l'11 marzo 1889, il suo nome all'anagrafe era Earl Keeney Metcalf.

Nuovo!!: George Archainbaud e Earl Metcalfe · Mostra di più »

Earle Hodgins

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Earle Hodgins · Mostra di più »

Edgar Kennedy

Prima di intraprendere l'attività cinematografica che gli dette fama e successo, Edgar Kennedy esercitò diverse attività, compresa la boxe, vantando anche un combattimento contro il titolato Jack Dempsey.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edgar Kennedy · Mostra di più »

Edgar Selwyn

Attivo dal 1899 al 1942, Edgar Selwyn fu una figura prominente del teatro americano della prima metà del Novecento.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edgar Selwyn · Mostra di più »

Edith Head

Edith Head è la donna con più Oscar vinti e con più nomination all'Oscar nella storia del CinemaElizabeth Leese, Costume Design in the Movies, pag.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edith Head · Mostra di più »

Edmund Burns

Nato in Pennsylvania, a Filadelfia, fece il suo esordio come attore, anche se non accreditato, in La nascita di una nazione, il kolossal del 1915 diretto da Griffith.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edmund Burns · Mostra di più »

Edmund Goulding

Prima di lavorare in campo cinematografico, Goulding è stato anche attore, commediografo e regista teatrale.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edmund Goulding · Mostra di più »

Edmund Lowe

Figlio di un giudice, Edmund Lowe nacque e trascorse infanzia e giovinezza nella cittadina californiana di San Jose, dove frequentò il Santa Clara College.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edmund Lowe · Mostra di più »

Edna Mae Cooper

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edna Mae Cooper · Mostra di più »

Edna May Oliver

Figlia di Charles Edward Nutter e di Ida May, Edna May Oliver era discendente di John Quincy Adams, sesto presidente degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edna May Oliver · Mostra di più »

Edward Earle

Girò il suo primo film nel 1913 per la Edison.

Nuovo!!: George Archainbaud e Edward Earle · Mostra di più »

Eileen Percy

Nata a Belfast nel 1900, Eileen Percy crebbe a Brooklyn.

Nuovo!!: George Archainbaud e Eileen Percy · Mostra di più »

Elliott Dexter

Attore cinematografico e teatrale, Elliot Dexter nacque il 29 marzo 1870.

Nuovo!!: George Archainbaud e Elliott Dexter · Mostra di più »

Emma Dunn

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Emma Dunn · Mostra di più »

Enticement

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Enticement · Mostra di più »

Enticement (film 1925)

Enticement è un film muto del 1925 diretto da George Archainbaud sotto la supervisione di Thomas H. Ince.

Nuovo!!: George Archainbaud e Enticement (film 1925) · Mostra di più »

Episodi di Hopalong Cassidy (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Hopalong Cassidy è andata in onda negli Stati Uniti dal 9 ottobre 1953 al 2 aprile 1954 in syndication.

Nuovo!!: George Archainbaud e Episodi di Hopalong Cassidy (seconda stagione) · Mostra di più »

Episodi di Le avventure di Campione

La prima e unica stagione della serie televisiva Le avventure di Campione è andata in onda negli Stati Uniti dal 23 settembre 1955 al 3 marzo 1956 sulla CBS.

Nuovo!!: George Archainbaud e Episodi di Le avventure di Campione · Mostra di più »

Episodi di The Texan (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva The Texan è andata in onda negli Stati Uniti dal 29 settembre 1958 al 15 giugno 1959 sulla CBS.

Nuovo!!: George Archainbaud e Episodi di The Texan (prima stagione) · Mostra di più »

Erich von Stroheim

Il mondo aristocratico e militare esercitò sul giovane Erich, figlio di un cappellaio viennese ebreo, un grande fascino, tanto che a Hollywood egli ritagliò per sé l'immagine del giovane rampollo di nobile famiglia, mutando il proprio nome in "Conte Erich Oswald Hans Carl Maria Stroheim di Nordenwald".

Nuovo!!: George Archainbaud e Erich von Stroheim · Mostra di più »

Eugene O'Brien

Studiò medicina alla University of Colorado di Boulder ma si appassionò alla recitazione prima di diventare medico.

Nuovo!!: George Archainbaud e Eugene O'Brien · Mostra di più »

Eugene Pallette

Usò anche il nome di Gene Pallette.

Nuovo!!: George Archainbaud e Eugene Pallette · Mostra di più »

Evelyn Brent

Soprannominata Betty, fu molto popolare all'epoca del cinema muto; continuò a lavorare fino agli anni sessanta anche in televisione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Evelyn Brent · Mostra di più »

Evidence

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Evidence · Mostra di più »

False Colors

*False Colors – cortometraggio del 1914 diretto da Phillips Smalley.

Nuovo!!: George Archainbaud e False Colors · Mostra di più »

False Colors (film 1943)

False Colors è un film del 1943 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e False Colors (film 1943) · Mostra di più »

Festival di Berlino 1994

La 44ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 10 al 21 febbraio 1994.

Nuovo!!: George Archainbaud e Festival di Berlino 1994 · Mostra di più »

Festival di Berlino 1998

La 48ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dall'11 al 22 febbraio 1998.

Nuovo!!: George Archainbaud e Festival di Berlino 1998 · Mostra di più »

Filmografia della Fox Film Corporation

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Filmografia della Fox Film Corporation · Mostra di più »

Filmografia della RKO Radio Pictures

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Filmografia della RKO Radio Pictures · Mostra di più »

Filmografia della Selznick Pictures Corporation

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Filmografia della Selznick Pictures Corporation · Mostra di più »

Filmografia di Clara Kimball Young

Di seguito sono elencati i film girati da Clara Kimball Young ripresi dalla filmografia su.

Nuovo!!: George Archainbaud e Filmografia di Clara Kimball Young · Mostra di più »

Filmografia di Thomas H. Ince

Di seguito sono elencati i film diretti, sceneggiati, interpretati e prodotti da Thomas H. Ince ---- Regista: 1910 - 1911 - 1912 - 1913 - 1914 - 1915 - 1916 - 1918 - 1923 - 1924 Sceneggiatore: 1910 - 1911 - 1912 - 1913 - 1914 - 1915 - 1916/1918 Attore: 1905 - 1908 - 1909 - 1910 - 1911 - 1914 Produttore: 1911 - 1912 - 1913 - 1914 - 1915 - 1916 - 1917 - 1918 - 1919 - 1920 - 1921 - 1922 - 1923 - 1924 - 1925 - Presentatore - Supervisore.

Nuovo!!: George Archainbaud e Filmografia di Thomas H. Ince · Mostra di più »

Florence Vidor

Nella sua carriera ha usato anche il nome alternativo di Florence Cobb.

Nuovo!!: George Archainbaud e Florence Vidor · Mostra di più »

Fool's Gold

Fool's Gold (letteralmente "l'oro degli stolti"), è una locuzione comune in lingua inglese che si riferisce alla pirite, sovente presa per materiale aureo da non esperti.

Nuovo!!: George Archainbaud e Fool's Gold · Mostra di più »

Fool's Gold (film 1946)

Fool's Gold è un film del 1946 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Fool's Gold (film 1946) · Mostra di più »

For Sale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e For Sale · Mostra di più »

Framed

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Framed · Mostra di più »

Frances Dee

Nativa di Los Angeles, Frances Dee crebbe a Chicago, dove frequentò la Shakespeare Grammar School e si diplomò nel 1927 alla Hyde Park High School.

Nuovo!!: George Archainbaud e Frances Dee · Mostra di più »

Frances Marion

Corrispondente di guerra e reporter, nel dopoguerra si dedica alla scrittura, usando talvolta lo pseudonimo maschile di Frank M. Clifton.

Nuovo!!: George Archainbaud e Frances Marion · Mostra di più »

Frank Currier

Viene ricordato per la sua interpretazione dell'ammiraglio romano che adotta Giuda Ben Hur (Ramón Novarro) nella versione del 1925 del film Ben Hur diretto da Fred Niblo.

Nuovo!!: George Archainbaud e Frank Currier · Mostra di più »

Frank Sully

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Frank Sully · Mostra di più »

Fritz Reuter Leiber

Nato negli Stati Uniti da una famiglia di origini tedesche, divenne un famoso attore shakespeariano di teatro ma interpretò anche numerosi film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Fritz Reuter Leiber · Mostra di più »

Gail Patrick

Di famiglia agiata, studiò nei migliori collegi e vinse un concorso per volti nuovi lanciato dalla Paramount PicturesTutto Cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gail Patrick · Mostra di più »

Garry Owen

Morì a Hollywood il 1º giugno 1951 di infarto a 49 anni.

Nuovo!!: George Archainbaud e Garry Owen · Mostra di più »

Gavin Gordon

Di umili origini, lasciò il profondo sud degli Stati Uniti con il sogno di diventare attore.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gavin Gordon · Mostra di più »

Gene Autry

Cresciuto in una fattoria e abile cavallerizzo fin da bambino, all'età di 15 anni girava il West con uno spettacolo pubblicitario itinerante, cantando accompagnandosi con una chitarraIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gene Autry · Mostra di più »

George Cooper

Nato nel New Jersey, a Newark, iniziò a recitare in teatro.

Nuovo!!: George Archainbaud e George Cooper · Mostra di più »

George Cowl

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e George Cowl · Mostra di più »

George Fawcett

Nato in Virginia, George Fawcett fu un attore teatrale che, a metà degli anni dieci, passò a lavorare anche nel cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e George Fawcett · Mostra di più »

George J. Lewis

Il ruolo per cui è maggiormente conosciuto è probabilmente quello di Don Alejandro de la Vega nella serie TV degli anni '50 Zorro.

Nuovo!!: George Archainbaud e George J. Lewis · Mostra di più »

George Reeves

apparso in importanti film nel decennio 1930 e nel decennio 1950.

Nuovo!!: George Archainbaud e George Reeves · Mostra di più »

Gerald Mohr

Ha recitato in 70 film dal 1939 al 1968 ed è apparso in oltre 80 produzioni televisive dal 1949 al 1969Internet Movie Database, op.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gerald Mohr · Mostra di più »

Gertrude Astor

Nata nell'Ohio, Gertrude Astor fece parte di un gruppo musicale femminile dove suonava il trombone.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gertrude Astor · Mostra di più »

Gertrude Olmstead

Nata a Chicago, inizia la sua carriera cinematografica negli anni venti.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gertrude Olmstead · Mostra di più »

Gilbert Roland

Discendente da una famiglia messicana di toreri da quattro generazioni, Luis Antonio Dámaso de Alonso era anch'egli destinato a una carriera nell'arena.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gilbert Roland · Mostra di più »

Goldtown Ghost Riders

Goldtown Ghost Riders è un film del 1953 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Goldtown Ghost Riders · Mostra di più »

Grace Darmond

Grace Darmond è stata un'attrice del cinema muto dal 1915 al 1929.

Nuovo!!: George Archainbaud e Grace Darmond · Mostra di più »

Gretchen Hartman

Nel corso della sua carriera utilizzò, per ragioni sconosciute, anche gli pseudonimi di Sonia Markova e Greta Hartman.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gretchen Hartman · Mostra di più »

Gustav von Seyffertitz

Recitò, tra il 1917 e 1939, in 118 film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Gustav von Seyffertitz · Mostra di più »

Guy Standing (attore)

Fratello degli attori Wyndham e Jack Standing e padre dell'attrice Dorothy Hammond, morì per il morso di un serpente a sonagli durante una delle sue passeggiate sulle colline di Hollywood.

Nuovo!!: George Archainbaud e Guy Standing (attore) · Mostra di più »

Harrison Ford (1884-1957)

Nato nel Missouri, Harrison Ford cominciò la sua carriera di attore lavorando in teatro.

Nuovo!!: George Archainbaud e Harrison Ford (1884-1957) · Mostra di più »

Harry Cohn

Produttore della Universal Pictures dal 1910, fonda una propria compagnia con il nome di la C.B.C. con Joe Brandt e suo fratello Jack Cohn.

Nuovo!!: George Archainbaud e Harry Cohn · Mostra di più »

Hazel Keener

Nata a Bettendorf e cresciuta a Davenport, nello Iowa, vinse un concorso di bellezza per mezzo del quale poté iniziare la sua carriera cinematografica, esordendo nel 1922 con una piccola parte in Penrod di Marshall Neilan.

Nuovo!!: George Archainbaud e Hazel Keener · Mostra di più »

Henry Hull

Nato a Louisville (Kentucky), da Elinor Bond Vaughn e William Madison Hull, editore e critico teatraleArthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, More Character People, The Citadel Press, 1984, pag.

Nuovo!!: George Archainbaud e Henry Hull · Mostra di più »

Herman Hack

Partecipò, spesso non accreditato, a più di 600 film dal 1931 al 1966.

Nuovo!!: George Archainbaud e Herman Hack · Mostra di più »

Hideaway Girl

Hideway Girl è un film del 1936 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Hideaway Girl · Mostra di più »

Hobart Bosworth

Nato Hobart Van Zandt Bosworth, era - da parte di padre - un diretto discendente di Miles Standish (1584-1656) e di John e Priscilla Alden, pellegrini del Mayflower.

Nuovo!!: George Archainbaud e Hobart Bosworth · Mostra di più »

Holmes Herbert

Figlio primogenito di Ned Herbert, un attore di teatro il cui vero nome era Edward Jenner, nel 1912 il futuro Holmes Herbert emigrò negli Stati Uniti dove ebbe inizio la sua carriera cinematografica.

Nuovo!!: George Archainbaud e Holmes Herbert · Mostra di più »

Hopalong Cassidy

Hopalong Cassidy è una serie televisiva western statunitense in 52 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1952 al 1954.

Nuovo!!: George Archainbaud e Hopalong Cassidy · Mostra di più »

Hoppy Serves a Writ

Hoppy Serves a Writ è un film del 1943 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Hoppy Serves a Writ · Mostra di più »

House Peters

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e House Peters · Mostra di più »

Hugh Herbert

Proveniente dal vaudeville, scrisse più di 150 tra commedie e sketch.

Nuovo!!: George Archainbaud e Hugh Herbert · Mostra di più »

Ian Keith

Nato a Boston nel 1899, iniziò la sua carriera nei teatri di Broadway intorno agli anni venti e debuttò nel cinema nel 1924.

Nuovo!!: George Archainbaud e Ian Keith · Mostra di più »

Ian Wolfe

Ian Wolfe fu un veterano della prima guerra mondiale, durante la quale servì come sergente medico nella National Army of the United States.

Nuovo!!: George Archainbaud e Ian Wolfe · Mostra di più »

Il cavaliere solitario (serie televisiva)

Il cavaliere solitario (The Lone Ranger) è una serie televisiva western statunitense in 221 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di cinque stagioni dal 1949 al 1957.

Nuovo!!: George Archainbaud e Il cavaliere solitario (serie televisiva) · Mostra di più »

J. Barney Sherry

Nella sua carriera, iniziata nel 1905 e durata fino al 1930, prese parte - spesso in ruoli da protagonista - a oltre duecento film.

Nuovo!!: George Archainbaud e J. Barney Sherry · Mostra di più »

J. Farrell MacDonald

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e J. Farrell MacDonald · Mostra di più »

J. Roy Hunt

Nella sua carriera, durata dal 1916 al 1953, lavorò come direttore alla fotografia in 185 film (in solo uno di questi come operatore).

Nuovo!!: George Archainbaud e J. Roy Hunt · Mostra di più »

Jack London

Tutta la sua vita fu caratterizzata da lavori, professioni e interessi personali diversi, coerenti con uno stile di vita vagabondo: fece lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il lavandaio, il cacciatore di foche, il corrispondente di guerra (guerra russo-giapponese), l'agente di assicurazioni, il pugile, il coltivatore e, appunto, il cercatore d'oro, prima di realizzarsi, dopo innumerevoli tentativi, come scrittore di successo.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jack London · Mostra di più »

Jackie Searl

Nato in California nel 1921, Jackie Searl già all'età di tre anni appare alla radio nel dramma The Children's Hour.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jackie Searl · Mostra di più »

Jacqueline Gadsden

Jacqueline Gadsden lavorò nel periodo del cinema muto.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jacqueline Gadsden · Mostra di più »

James Anderson (attore)

Ha recitato in oltre 50 film dal 1941 al 1970 (ultimi due film distribuiti postumi) ed è apparso in 90 produzioni televisive dal 1950 al 1968.

Nuovo!!: George Archainbaud e James Anderson (attore) · Mostra di più »

James Bell (attore)

Nato a Suffolk, in Virginia, nel 1891, cominciò a recitare per il cinema negli anni trenta già quarantenne.

Nuovo!!: George Archainbaud e James Bell (attore) · Mostra di più »

James Ford (attore)

Nato a Lawrence, nel Massachusetts, alto e prestante (1,85), Ford esordì nel cinema a 25 anni, nel 1928 in un ruolo da comprimario nel western Wizard of the Saddle, prodotto dalla FBO, una piccola società di distribuzione che, dal 1923 al 1929, produsse anche 195 film.

Nuovo!!: George Archainbaud e James Ford (attore) · Mostra di più »

James Gleason

Attore dilettante durante gli anni della scuola, Gleason iniziò a lavorare all'età di tredici anni ed esercitò i più svariati mestieri, dal fattorino al lift, prima di arruolarsi sedicenne e servire nelle Forze Armate tre anni nelle Filippine.

Nuovo!!: George Archainbaud e James Gleason · Mostra di più »

Jane Randolph

Crebbe a Kokomo (Indiana) e si trasferì a Hollywood nel 1939 nel tentativo di iniziare la carriera cinematografica.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jane Randolph · Mostra di più »

Jane Wyatt

Nata nel New Jersey, figlia del banchiere Christopher Billopp Wyatt Jr.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jane Wyatt · Mostra di più »

Jean Arthur

Figlia di un fotografo, Jean Arthur fece per un certo periodo la modella durante gli anni ventiLe Garzantine, Garzanti, 2002, pag.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jean Arthur · Mostra di più »

Jeanne Eagels

Nata nel Missouri da Edward e Julia Sullivan Eagles, secondogenita in una famiglia numerosa di sei fratelli, cominciò presto a recitare nel varietà.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jeanne Eagels · Mostra di più »

Jill Esmond

Jill Esmond Moore nacque a Londra da genitori entrambi attori e, seguendo le loro orme, debuttò a teatro nel 1927, poco dopo la morte improvvisa del padre.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jill Esmond · Mostra di più »

Jobyna Ralston

I suoi genitori la chiamarono Jobyna in onore della celebre attrice dell'epoca Jobyna Howland.

Nuovo!!: George Archainbaud e Jobyna Ralston · Mostra di più »

Joel McCrea

Alto 1 metro e 91, bello e dotato di un sensuale magnetismo, i suoi occhi azzurri di ghiaccio risaltarono tardi con l'avvento del colore, ma furono essenziali per interpretare commedie e drammi romantici.

Nuovo!!: George Archainbaud e Joel McCrea · Mostra di più »

John Barrymore

Figlio d'arte - suo padre era il famoso attore Maurice Barrymore, sua madre Georgiana, anche lei attrice, era sorella della star di Broadway, John Drew, Jr. e del popolare Sidney Drew - e fratello degli altrettanto famosi attori Ethel e Lionel, dopo un periodo di lavoro come fumettista per un giornale di New York, debuttò sulle scene di Broadway nel 1903.

Nuovo!!: George Archainbaud e John Barrymore · Mostra di più »

John Harron

John Harron, di famiglia cattolica, era fratello del famoso attore Robert Harron e di Mary Harron, anche lei attrice.

Nuovo!!: George Archainbaud e John Harron · Mostra di più »

John L. Cason

Attivo dai primi anni '40 ai primi anni '60, ha preso parte a oltre 200 lavori tra film e produzioni televisive, soprattutto di genere western.

Nuovo!!: George Archainbaud e John L. Cason · Mostra di più »

John Lynch (sceneggiatore)

Nato a New York nel 1870, lavorò nel cinema come soggettista e sceneggiatore.

Nuovo!!: George Archainbaud e John Lynch (sceneggiatore) · Mostra di più »

Joseph Walker

Nel corso della sua carriera cinematografica, tra gli anni venti e gli anni cinquanta, ha collaborato principalmente con il regista Frank Capra, con il quale ha realizzato venti film nell'arco di due decenni, da Quella certa cosa del 1928 a La vita è meravigliosa del 1948.

Nuovo!!: George Archainbaud e Joseph Walker · Mostra di più »

Julia Swayne Gordon

Ha partecipato a circa 230 film tra il 1908 e il 1933.

Nuovo!!: George Archainbaud e Julia Swayne Gordon · Mostra di più »

June Brewster

Ottava di nove figli, lasciò la casa natale per andare a New York e lavorare come corista nei night-club, e per tutto il 1930 fu tra le ragazze che calcarono il palcoscenico del New Amsterdam Theatre di Broadway esibendosi nelle Earl Carroll's Vanities.

Nuovo!!: George Archainbaud e June Brewster · Mostra di più »

June Caprice

Era sposata con il regista Harry F. Millarde.

Nuovo!!: George Archainbaud e June Caprice · Mostra di più »

June Elvidge

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e June Elvidge · Mostra di più »

Karen Morley

Nata Mildred Linton, fino all'età di 13 anni visse nella natia Ottumwa (Iowa).

Nuovo!!: George Archainbaud e Karen Morley · Mostra di più »

Kate Lester

Nata nel 1857 a Shouldham Thorpe, nella contea di Norfolk, Kate Lester apparteneva a una famiglia molto nota, le cui origini conosciute risalgono a oltre cinquecento anni fa.

Nuovo!!: George Archainbaud e Kate Lester · Mostra di più »

Kay Johnson

Catherine Townsend Johnson è nata a Mount Vernon, nello Stato di New York nel 1904, figlia del noto architetto Thomas R. Johnson cui si devono alcuni dei grattacieli di New York tra cui il Woolworth Building.

Nuovo!!: George Archainbaud e Kay Johnson · Mostra di più »

Keep 'Em Rolling

*Keep 'Em Rolling – film del 1934 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Keep 'Em Rolling · Mostra di più »

Kenneth Tobey

Destinato alla carriera forense, si avvicinò al mondo della recitazione mentre era studente di legge alla University of California.

Nuovo!!: George Archainbaud e Kenneth Tobey · Mostra di più »

Last of the Pony Riders

Last of the Pony Riders è un film del 1953 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Last of the Pony Riders · Mostra di più »

Laura Hope Crews

Figlia di un'attrice teatrale e di un falegname, iniziò a recitare all'età di quattro anni.

Nuovo!!: George Archainbaud e Laura Hope Crews · Mostra di più »

Le dee dell'amore

Le dee dell'amore (The Love Goddesses) è un film del 1965 diretto da Saul J. Turell.

Nuovo!!: George Archainbaud e Le dee dell'amore · Mostra di più »

Lee Bowman

Nato a Cincinnati da Luther Lee Bowman ed Elizabeth Pringle Fauntleroy, Lee Bowman si diplomò all'Accademia Americana di Arti Drammatiche nel 1936 e iniziò la sua carriera sul grande schermo con un piccolo ruolo in Swing High, Swing Low (1937).

Nuovo!!: George Archainbaud e Lee Bowman · Mostra di più »

Leif Erickson

Nacque con il nome di William Y. Wycliffe Anderson ad Alameda, località non lontana da San Francisco, e iniziò la carriera artistica come cantante solista e suonatore di trombone nella band di Ted Fio Rito, che gli cambiò il nome in Leif Erickson.

Nuovo!!: George Archainbaud e Leif Erickson · Mostra di più »

Leon Ames

Nato a Portland (Indiana) da Charles Elmer Wycoff e da Cora A. De Moss, Leon Ames debuttò sul grande schermo nel 1931 con il film Quick Millions, e per alcuni anni interpretò parti di secondo piano, accreditato come Leon Waycoff, in film come Il dottor Miracolo (1932), Edizione straordinaria (1934) e Tentazione bionda (1935).

Nuovo!!: George Archainbaud e Leon Ames · Mostra di più »

Lila Lee

Nacque in una famiglia borghese di immigrati tedeschi, che si trasferì a New York quando Lila era ancora molto giovane.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lila Lee · Mostra di più »

Lloyd Corrigan

Figlio dell'attrice canadese Lillian Elliott, Lloyd Corrigan lavorò negli anni trenta come regista, girando poco più di una dozzina di film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lloyd Corrigan · Mostra di più »

Lloyd Hughes

Nato a Bisbee, Arizona, Lloyd Hughes frequentò la Scuola Politecnica a Los Angeles.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lloyd Hughes · Mostra di più »

Lloyd Ingraham

Molto prolifico, ebbe nel cinema una lunga carriera: vi lavorò fino al 1950 avendo debuttato come attore nel 1912.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lloyd Ingraham · Mostra di più »

Lorimer Johnston

Era sposato con Caroline Frances Cooke, un'attrice e sceneggiatrice che lavorò al tempo del cinema muto.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lorimer Johnston · Mostra di più »

Lou Tellegen

Lavorò negli Stati Uniti recitando in una quarantina di pellicole, girate quasi tutte esclusivamente nel periodo del muto.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lou Tellegen · Mostra di più »

Louis Wolheim

Fu anche un attore teatrale, attivo a Broadway tra il 1919 e il 1924.

Nuovo!!: George Archainbaud e Louis Wolheim · Mostra di più »

Louise Dresser

È stata nominata al premio Oscar alla miglior attrice nel 1929 per la sua interpretazione nel film A Ship Comes In (A Ship Comes In) diretto da William K. Howard.

Nuovo!!: George Archainbaud e Louise Dresser · Mostra di più »

Louise Fazenda

Il padre, Joseph Fazenda, era un mediatore d'affari.

Nuovo!!: George Archainbaud e Louise Fazenda · Mostra di più »

Louise Huff

Parente del presidente degli Stati Uniti James Knox Polk (1795 – 1849), cominciò la sua carriera di attrice all'età di 15 anni, lavorando in teatro.

Nuovo!!: George Archainbaud e Louise Huff · Mostra di più »

Lucien Prival

Attivo tra gli anni venti e gli anni quaranta, Lucien Prival è stato un caratterista in grado di sfruttare la sua somiglianza vocale e fisica con l'attore e regista Erich von Stroheim.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lucien Prival · Mostra di più »

Lucien Tainguy

Nel 1902, all'età di 21 anni, diresse la fotografia di Viaggio nella Luna di Georges Méliès.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lucien Tainguy · Mostra di più »

Lydia Yeamans Titus

Talvolta, usò anche il nome Lydia Titus, Mrs.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lydia Yeamans Titus · Mostra di più »

Lynne Overman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Lynne Overman · Mostra di più »

Mae Clarke

Nata Violet Mary Klotz, frequentò le scene fin da bambina, anche in seguito al fatto che suo padre suonava l'organo in teatro.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mae Clarke · Mostra di più »

Mahlon Hamilton

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mahlon Hamilton · Mostra di più »

Margaret Lindsay

Nata in Iowa e prima di cinque figli, decise ben presto di intraprendere la carriera di attrice e studiò presso l'Accademia Americana di Arti Drammatiche.

Nuovo!!: George Archainbaud e Margaret Lindsay · Mostra di più »

Margaret Livingston

Nata nello Utah, a Salt Lake City, Margaret Livingston fu una nota attrice cinematografica, la cui carriera si svolse in gran parte all'epoca del muto.

Nuovo!!: George Archainbaud e Margaret Livingston · Mostra di più »

Marguerite Clayton

Girò nella sua carriera molti film western accanto a star quali Broncho Billy Anderson o Harry Carey.

Nuovo!!: George Archainbaud e Marguerite Clayton · Mostra di più »

Marion Orth

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Marion Orth · Mostra di più »

Martha Mansfield

Nata a Mansfield nell'Ohio nel 1899, cominciò la sua carriera teatrale con uno spettacolo al Winter Garden.

Nuovo!!: George Archainbaud e Martha Mansfield · Mostra di più »

Martha Raye

I genitori di Martha Raye, Peter F. Reed e Maybelle Hooper, erano artisti del vaudeville, immigrati negli Stati Uniti dall'Irlanda.

Nuovo!!: George Archainbaud e Martha Raye · Mostra di più »

Martin Flavin

Nato a San Francisco, in California, nel 1883, è stato un prolifico autore di racconti, romanzi, saggi e commedie spesso rappresentate a Broadway.

Nuovo!!: George Archainbaud e Martin Flavin · Mostra di più »

Mary Astor

Nel 1926 vinse l'edizione di quell'anno del premio WAMPAS Baby Stars, un'iniziativa pubblicitaria promossa negli Stati Uniti dalla Western Association of Motion Picture Advertisers, che premiava ogni anno tredici ragazze giudicate pronte ad iniziare una brillante carriera nel cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mary Astor · Mostra di più »

Mary Boland

Figlia dell'attore William Boland e di Mary Cecilia Hatton, Marie Anne aveva anche una sorella più grande, Sara.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mary Boland · Mostra di più »

Mary Carr

Mary Carr, nata Mary Kennevan, debuttò sulle scene nel 1890.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mary Carr · Mostra di più »

Mary Murillo

Nata in Gran Bretagna, di nazionalità irlandese, fu sceneggiatrice e scrittrice.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mary Murillo · Mostra di più »

Max Rée

Nato in Danimarca, lavorò come costumista prima a Copenaghen al Dagmarteatret e poi a Stoccolma e a Berlino.

Nuovo!!: George Archainbaud e Max Rée · Mostra di più »

May Allison

La più giovane di cinque figli, May Allison nacque in Georgia, figlia del dottor John Simon (Sam) Allison e di Nannie Virginia (Wise) Allison.

Nuovo!!: George Archainbaud e May Allison · Mostra di più »

Milton Sills

È uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) che nasce nel 1927, un'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Milton Sills · Mostra di più »

Monroe Owsley

Allevato dalla madre, l'attrice Gertrude Owsley, Monroe Owsley cominciò a recitare in teatro e, negli anni venti, il suo nome appare in un paio di produzioni di Broadway.

Nuovo!!: George Archainbaud e Monroe Owsley · Mostra di più »

Montagu Love

Usò anche il nome di Montague Love.

Nuovo!!: George Archainbaud e Montagu Love · Mostra di più »

Morti il 20 febbraio

051.

Nuovo!!: George Archainbaud e Morti il 20 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1959

3959.

Nuovo!!: George Archainbaud e Morti nel 1959 · Mostra di più »

Murder on the Blackboard

* È morta una formica (Murder on the Blackboard) – romanzo di Stuart Palmer del 1932.

Nuovo!!: George Archainbaud e Murder on the Blackboard · Mostra di più »

Myrna Loy

Dotata di fascino ed eleganza, Myrna Loy è stata tra le attrici più note della Hollywood degli anni trenta.

Nuovo!!: George Archainbaud e Myrna Loy · Mostra di più »

Mystery Man

Mystery Man è un film del 1944 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Mystery Man · Mostra di più »

Nati il 7 maggio

129.

Nuovo!!: George Archainbaud e Nati il 7 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1890

3890.

Nuovo!!: George Archainbaud e Nati nel 1890 · Mostra di più »

Night Life (film 1927)

Night Life è un film muto del 1927 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Night Life (film 1927) · Mostra di più »

Night Stage to Galveston

Night Stage to Galveston è un film del 1952 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Night Stage to Galveston · Mostra di più »

Nightlife

Nightlife o Night Life (l'equivalente in lingua inglese dell'italiano vita notturna) può riferirsi a.

Nuovo!!: George Archainbaud e Nightlife · Mostra di più »

Norman Kerry

Di origine tedesca, nato Arnold Kaiser a Rochester nello stato di New York il 16 giugno 1894, cambiò il suo nome in Norman Kerry nel corso della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: George Archainbaud e Norman Kerry · Mostra di più »

Olga Printzlau

Nata a Filadelfia, in Pennsylvania, Olga Printzlau fu una nota sceneggiatrice per il cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Olga Printzlau · Mostra di più »

On Top of Old Smoky

On Top of Old Smoky è un film del 1953 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e On Top of Old Smoky · Mostra di più »

One Week of Love

One Week of Love è un film muto del 1922 scritto e diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e One Week of Love · Mostra di più »

Oscar Apfel

Nato a Cleveland, Oscar Apfel iniziò a lavorare nel 1900.

Nuovo!!: George Archainbaud e Oscar Apfel · Mostra di più »

P. G. Wodehouse

Wodehouse fu un maestro riconosciuto della lingua inglese e di stile, con ammiratori che vanno dai contemporanei come Hilaire Belloc, Evelyn Waugh e Rudyard Kipling agli scrittori moderni come Salman Rushdie e Douglas Adams.

Nuovo!!: George Archainbaud e P. G. Wodehouse · Mostra di più »

Pack Train

Pack Train è un film del 1953 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Pack Train · Mostra di più »

Pat Harmon

Apparso in 134 film tra il 1920 ed il 1947, morì nel 1958 a Riverside in California.

Nuovo!!: George Archainbaud e Pat Harmon · Mostra di più »

Patricia Morison

Attrice teatrale, esordì sullo schermo nel 1939.

Nuovo!!: George Archainbaud e Patricia Morison · Mostra di più »

Paul Cavanagh

Nato a Chislehurst, nel Kent, Paul Cavanagh studiò legge all'Università di Cambridge.

Nuovo!!: George Archainbaud e Paul Cavanagh · Mostra di più »

Paul Kelly

Di origini irlandesi e cresciuto nelle strade di New York, Paul Kelly iniziò la carriera come attore bambino all'età di sette anni.

Nuovo!!: George Archainbaud e Paul Kelly · Mostra di più »

Paul Panzer

Il suo primo film, lo girò nel 1905 negli Stati Uniti per la Edison Manufacturing Company.

Nuovo!!: George Archainbaud e Paul Panzer · Mostra di più »

Pauline Frederick

Girò il suo primo film, The Eternal City, nel 1915.

Nuovo!!: George Archainbaud e Pauline Frederick · Mostra di più »

Peg Entwistle

Di origini inglesi, i suoi genitori vivevano poco fuori Londra.

Nuovo!!: George Archainbaud e Peg Entwistle · Mostra di più »

Percy Kilbride

Figlio del canadese Owen Kilbride e di Elizabeth Kelly, originaria del Maryland, Percy Kilbride nacque a San Francisco e iniziò a calcare le scene fin dall'età di 12 anni.

Nuovo!!: George Archainbaud e Percy Kilbride · Mostra di più »

Persone di nome George

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Persone di nome George · Mostra di più »

Phillips Holmes

Figlio dell'attore teatrale e cinematografico Taylor Holmes, Phillips Holmes ebbe un'infanzia e una giovinezza agiate, frequentando prestigiose scuole quali il Trinity College in Inghilterra e l'Université de Grenoble in Francia, fino alla Princeton University dove studiò per un anno prima di dedicarsi alla carriera cinematografica, comparendo per la prima volta in un ruolo accreditato nella pellicola Il matricolino (1928), girato proprio all'Università di Princeton e in Don Giovanni innamorato (1928), entrambi diretti da Frank Tuttle.

Nuovo!!: George Archainbaud e Phillips Holmes · Mostra di più »

Phillips Smalley

Molto prolifico, girò come regista, nella sua carriera, 399 film; come attore, interpretò 237 pellicole.

Nuovo!!: George Archainbaud e Phillips Smalley · Mostra di più »

Philo McCullough

Dal 1914 fino al 1969, l'anno in cui uscì Non si uccidono così anche i cavalli?, l'ultima sua pellicola dove aveva un piccolo ruolo di comparsa, prese parte a oltre trecento film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Philo McCullough · Mostra di più »

Porter Hall

Nativo di Cincinnati, Porter Hall iniziò la carriera artistica come attore teatrale, approdando a Broadway nel 1926 e recitando in grandi produzioni come The Great Gatsby e Naked.

Nuovo!!: George Archainbaud e Porter Hall · Mostra di più »

Premi Emmy 1957

La consegna dei Premi Emmy 1957 (9ª edizione) fu tenuta agli NBC Studios di Burbank (California) il 17 marzo 1957.

Nuovo!!: George Archainbaud e Premi Emmy 1957 · Mostra di più »

Preston Foster

Attore di Broadway fin dal 1929, Preston Foster debuttò sul grande schermo in Two Seconds (1932), versione cinematografica del dramma che aveva interpretato l'anno precedente sul palcoscenico.

Nuovo!!: George Archainbaud e Preston Foster · Mostra di più »

Priscilla Dean

Figlia d'arte (sua madre, Mary Preston Dean, era una popolare attrice teatrale), Priscilla Dean fece il suo debutto a quattro anni, in una commedia interpretata dai genitori.

Nuovo!!: George Archainbaud e Priscilla Dean · Mostra di più »

Puppet

Puppet o puppets ("fantoccio" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: George Archainbaud e Puppet · Mostra di più »

Raymond Hatton

Nella sua carriera, Hatton partecipò a ben 412 pellicole.

Nuovo!!: George Archainbaud e Raymond Hatton · Mostra di più »

Regis Toomey

Figlio di Francis X. e Mary Ellen Toomey, Regis Toomey frequentò la Peabody High School nella natia Pittsburgh (Pennsylvania), intenzionato inizialmente ad intraprendere gli studi di legge, ma l'interesse per il mondo dello spettacolo e della recitazione prese il sopravvento.

Nuovo!!: George Archainbaud e Regis Toomey · Mostra di più »

Richard Denning

All'età di 18 mesi Richard Denning lasciò la natia Poughkeepsie (New York) insieme con i genitori che si stabilirono a Los Angeles.

Nuovo!!: George Archainbaud e Richard Denning · Mostra di più »

Richard Dix

Fu un popolare attore della casa produttrice RKO tra il 1929 e il 1943.

Nuovo!!: George Archainbaud e Richard Dix · Mostra di più »

Richard Tucker (attore)

Nato a Brooklyn nel 1884, Richard Tucker interpretò nella sua carriera - durata dal 1911 al 1940 - ben 281 film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Richard Tucker (attore) · Mostra di più »

Robert Armstrong

Nato nel 1890 nel Michigan, studiò legge ma lavorò anche per un suo zio.

Nuovo!!: George Archainbaud e Robert Armstrong · Mostra di più »

Robert Cummings

Conosciuto anche come Bob Cummings, sul grande schermo fu principalmente attore brillante, ma si dimostrò abile interprete anche di alcuni film drammatici, tra cui vanno ricordati in particolare Sabotatori (1942) e Il delitto perfetto (1954), entrambi diretti da Alfred Hitchcock.

Nuovo!!: George Archainbaud e Robert Cummings · Mostra di più »

Robert Cummings (attore 1895)

Nato nel Massachusetts, iniziò la sua carriera di attore a teatro.

Nuovo!!: George Archainbaud e Robert Cummings (attore 1895) · Mostra di più »

Robert Mitchum

Precursore degli antieroi nella cinematografia statunitense degli anni cinquanta e sessanta, interprete di oltre cento film in più di cinquant'anni di carriera, è una delle più celebri figure del cinema hollywoodiano.

Nuovo!!: George Archainbaud e Robert Mitchum · Mostra di più »

Robert William Chambers

Nacque a Brooklyn, New York, dall'avvocato William P. Chambers e da Caroline Chambers, diretta discendente del Roger Williams che fondò Providence.

Nuovo!!: George Archainbaud e Robert William Chambers · Mostra di più »

Rod Cameron

Attivo dalla fine degli anni trenta agli anni settanta, nella sua carriera apparve in circa 120 film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Rod Cameron · Mostra di più »

Rodolfo Valentino

Fu uno dei più grandi divi del cinema muto della sua epoca, noto anche per esser stato il sex symbol di quegli anni, tanto che gli fu dato l'appellativo di "Latin Lover".

Nuovo!!: George Archainbaud e Rodolfo Valentino · Mostra di più »

Ronald Colman

Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1948 per l'interpretazione in Doppia vita.

Nuovo!!: George Archainbaud e Ronald Colman · Mostra di più »

Rosemary Theby

Dal 1915 fino al 25 dicembre 1938, giorno in cui le morì il marito, fu felicemente sposata con l'attore e regista Harry Myers.

Nuovo!!: George Archainbaud e Rosemary Theby · Mostra di più »

Russell Harlan

Nei suoi primi anni di attività nell'industria cinematografica hollywoodiana Harlan ha lavorato soprattutto nel genere western, in particolare alla serie popolare di Hopalong Cassidy, cowboy interpretato da William Boyd in oltre sessanta film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Russell Harlan · Mostra di più »

Russell Hicks

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Russell Hicks · Mostra di più »

Russell Simpson (attore)

Noto caratterista, è ricordato soprattutto per i ruoli nei film di John Ford e, in particolare, per il ruolo di Pa Joad in Furore (The Grapes of Wrath) nel 1940.

Nuovo!!: George Archainbaud e Russell Simpson (attore) · Mostra di più »

Ruth Taylor

Nata nel Michigan ma cresciuta a Portland, nell'Oregon, dove studiò e partecipò a recite amatoriali, ottenne di andare a Hollywood per cercare di far parte del mondo del cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Ruth Taylor · Mostra di più »

Saginaw Trail

*Saginaw Trail – rete di percorsi nel sud-est del Michigan che va da Detroit a Saginaw attraverso Pontiac e Flint presente sin dai tempi del vecchio West quando cominciò ad essere sfruttato dai nativi locali.

Nuovo!!: George Archainbaud e Saginaw Trail · Mostra di più »

Saginaw Trail (film)

Saginaw Trail è un film del 1953 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Saginaw Trail (film) · Mostra di più »

Sally O'Neil

Figlia di un giudice del New Jersey, Virginia Louise Noonan aveva altri dieci fratelli.

Nuovo!!: George Archainbaud e Sally O'Neil · Mostra di più »

Sally Rand

Nata nello stato del Missouri con il nome di Helen Harriet Beck.

Nuovo!!: George Archainbaud e Sally Rand · Mostra di più »

Scandalo di Broadway

Scandalo di Broadway (Broadway Scandals) è un film del 1929 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Scandalo di Broadway · Mostra di più »

Schlitz Playhouse of Stars

Schlitz Playhouse of Stars è una serie televisiva statunitense in 377 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 8 stagioni dal 1951 al 1959.

Nuovo!!: George Archainbaud e Schlitz Playhouse of Stars · Mostra di più »

Sealed Lips

*Sealed Lips – cortometraggio muto del 1912 prodotto dalla Solax Film Company.

Nuovo!!: George Archainbaud e Sealed Lips · Mostra di più »

Seena Owen

Nata nello stato di Washington, a Spokane nel 1894, iniziò a recitare a teatro entrando a far parte dell'Alcazar Stock Company di San Francisco prima di passare al cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Seena Owen · Mostra di più »

Sinister Journey

Sinister Journey è un film del 1948 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Sinister Journey · Mostra di più »

Some Like It Hot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Some Like It Hot · Mostra di più »

Spring Byington

Figlia del Professor Edwin Lee Byington, eminente figura di educatore in Colorado, e di Helen Maud Cleghorn, dopo la morte del padre, Spring Byington si trasferì prima a Denver, poi a Boston, dove la madre si laureò in medicina.

Nuovo!!: George Archainbaud e Spring Byington · Mostra di più »

Stepin Fetchit

Per il suo contributo all'industria cinematografica, a Stepin Fetchit venne assegnata una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 1751 di Vine Street.

Nuovo!!: George Archainbaud e Stepin Fetchit · Mostra di più »

Strange Gamble

Strange Gamble è un film del 1948 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Strange Gamble · Mostra di più »

Stuart Walker

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Stuart Walker · Mostra di più »

Sylvia Ashton

Attrice caratterista, nella sua carriera - durata dai primi anni dieci al 1929 - è apparsa in oltre cento e cinquanta pellicole, facendo per lungo tempo parte della scuderia di Cecil B. DeMille.

Nuovo!!: George Archainbaud e Sylvia Ashton · Mostra di più »

Texas Masquerade

Texas Masquerade è un film del 1944 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Texas Masquerade · Mostra di più »

The Adventures of Jim Bowie

The Adventures of Jim Bowie è una serie televisiva statunitense in 76 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1956 al 1958.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Adventures of Jim Bowie · Mostra di più »

The Awakening

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Awakening · Mostra di più »

The Awakening (film 1917 Archainbaud)

The Awakening è un film muto del 1917 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Awakening (film 1917 Archainbaud) · Mostra di più »

The Brand of Satan

The Brand of Satan è un film muto del 1917 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Brand of Satan · Mostra di più »

The Common Law

The Common Law è un film muto del 1916 diretto da Albert Capellani e interpretato da Clara Kimball Young.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Common Law · Mostra di più »

The Cross Bearer

The Cross Bearer è un film muto del 1918 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Cross Bearer · Mostra di più »

The Devil's Playground

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Devil's Playground · Mostra di più »

The Devil's Playground (film 1946)

The Devil's Playground è un film del 1946 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Devil's Playground (film 1946) · Mostra di più »

The Divine Sacrifice

The Divine Sacrifice (conosciuto anche come Carew's Wifes) è un film muto del 1918 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Divine Sacrifice · Mostra di più »

The Ford Television Theatre

The Ford Television Theatre è una serie televisiva statunitense in 195 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1952 al 1957.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Ford Television Theatre · Mostra di più »

The Girl from Nowhere

*The Girl from Nowhere – film del 1921 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Girl from Nowhere · Mostra di più »

The Grain of Dust

*The Grain of Dust – film del 1918 diretto da Harry Revier.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Grain of Dust · Mostra di più »

The Heart of a Hero

The Heart of a Hero è un film muto del 1916 diretto da Emile Chautard.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Heart of a Hero · Mostra di più »

The Iron Ring

*The Iron Ring – cortometraggio del 1916 prodotto dalla Universal Film Manufacturing Company.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Iron Ring · Mostra di più »

The Iron Ring (film 1917)

The Iron Ring è un film muto del 1917 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Iron Ring (film 1917) · Mostra di più »

The Love Cheat

The Love Cheat è un film muto del 1919 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Love Cheat · Mostra di più »

The Maid of Belgium

The Maid of Belgium (o A Maid of Belgium) è un film muto del 1917 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Maid of Belgium · Mostra di più »

The Marauders

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Marauders · Mostra di più »

The Old West

The Old West è un film del 1952 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Old West · Mostra di più »

The Plunderer

*The Plunderer – film del 1915 diretto da Edgar Lewis.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Plunderer · Mostra di più »

The Plunderer (film 1915)

The Plunderer è un film muto del 1915 diretto da Edgar Lewis.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Plunderer (film 1915) · Mostra di più »

The Power of a Lie

The Power of a Lie è un film muto del 1922 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Power of a Lie · Mostra di più »

The Silver Horde

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Silver Horde · Mostra di più »

The Silver Horde (film 1930)

The Silver Horde è un film del 1930 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Silver Horde (film 1930) · Mostra di più »

The Story of Film: An Odyssey

The Story of Film: An Odyssey è un documentario che parla della storia del cinema, dalla sua nascita alla fine dell'Ottocento fino agli anni 2000.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Story of Film: An Odyssey · Mostra di più »

The Trap

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Trap · Mostra di più »

The Wonderful Chance

The Wonderful Chance è un film muto del 1920 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e The Wonderful Chance · Mostra di più »

Thomas Carrigan

Nato nel Michigan nel 1886, diventò attore, lavorando per il teatro e avvicinandosi al cinema fin dai primi anni dieci del Novecento.

Nuovo!!: George Archainbaud e Thomas Carrigan · Mostra di più »

Tiffany Productions

La Tiffany Productions, conosciuta per un periodo anche con il nome di Tiffany-Stahl Productions, è stata una casa di produzione cinematografica statunitense attiva a Hollywood dal 1921 al 1932.

Nuovo!!: George Archainbaud e Tiffany Productions · Mostra di più »

Tim Holt

Figlio di Jack Holt, celebre attore del cinema muto, Tim Holt ebbe ambizioni artistiche fin da ragazzo, quando all'età di dieci anni apparve a fianco del padre nel film Gli ultimi pionieri (1928)Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: George Archainbaud e Tim Holt · Mostra di più »

Tom Wilson (attore)

Attore caratterista, prese parte nel corso della sua carriera iniziata nel 1914, all'epoca del muto, a quasi trecento film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Tom Wilson (attore) · Mostra di più »

Una damigella in pericolo

Una damigella in pericolo (titolo originale in lingua inglese: A damsel in distress) è un romanzo umoristico di P. G. Wodehouse, pubblicato in lingua inglese nel 1919E.

Nuovo!!: George Archainbaud e Una damigella in pericolo · Mostra di più »

Una donna contro il mondo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Una donna contro il mondo · Mostra di più »

Una Merkel

Ebbe una nomination all'Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1962 per la sua interpretazione in Estate e fumo (1961).

Nuovo!!: George Archainbaud e Una Merkel · Mostra di più »

Una O'Connor

Nata a Belfast in una famiglia cattolica e nazionalista, venne educata alla St.

Nuovo!!: George Archainbaud e Una O'Connor · Mostra di più »

Under Oath

*Under Oath – cortometraggio del 1915 diretto da James W. Horne.

Nuovo!!: George Archainbaud e Under Oath · Mostra di più »

Untamed

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Untamed · Mostra di più »

Van Dyke Brooke

Nato a Detroit con il nome Stewart McKerrow, cominciò a lavorare nel cinema come regista a 49 anni, girando alcuni cortometraggi per la Vitagraph.

Nuovo!!: George Archainbaud e Van Dyke Brooke · Mostra di più »

Venduta

Venduta (For Sale) è un film muto del 1924 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Venduta · Mostra di più »

Victor Jory

Nato nel territorio dello Yukon ai primi del Novecento, durante il servizio militare sviluppò abilità e attitudini per il pugilato e il wrestling che lo accompagneranno per tutta la vita.

Nuovo!!: George Archainbaud e Victor Jory · Mostra di più »

Victor McLaglen

Figlio di un reverendo protestante, ultimo di otto figli, partecipò alla Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: George Archainbaud e Victor McLaglen · Mostra di più »

Viola Dana

Bambina prodigio, fece il suo debutto sul palcoscenico quando aveva solo tre anni.

Nuovo!!: George Archainbaud e Viola Dana · Mostra di più »

Virginia Christine

Ha recitato in oltre 50 film dal 1943 al 1969 ed è apparsa in oltre cento produzioni televisive dal 1951 al 1976.

Nuovo!!: George Archainbaud e Virginia Christine · Mostra di più »

Vola Vale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: George Archainbaud e Vola Vale · Mostra di più »

Wagon Team

Wagon Team è un film del 1952 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Wagon Team · Mostra di più »

Wally Van

Nato nel New Jersey, Wally Van lavorò come attore e regista negli anni dieci e venti.

Nuovo!!: George Archainbaud e Wally Van · Mostra di più »

Walter Plunkett

Nella sua carriera, curò il reparto costumi di oltre centocinquanta film.

Nuovo!!: George Archainbaud e Walter Plunkett · Mostra di più »

Warner Baxter

Nato a Columbus, nello Stato dell'Ohio, nel 1898 si trasferì con la madre a San Francisco, in California.

Nuovo!!: George Archainbaud e Warner Baxter · Mostra di più »

What Women Want (film 1920)

What Women Want è un film muto del 1920 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e What Women Want (film 1920) · Mostra di più »

Willard Parker

In gioventù Willard Parker fu giocatore professionista di tennis, sport di cui fece anche l'insegnante quando si trasferì a HollywoodTutto Cinema.

Nuovo!!: George Archainbaud e Willard Parker · Mostra di più »

William A. Brady

Era il padre dell'attrice Premio Oscar Alice Brady.

Nuovo!!: George Archainbaud e William A. Brady · Mostra di più »

William Hamilton (montatore)

La sua carriera durò una ventina d'anni, dai primi anni venti ai primi anni quaranta.

Nuovo!!: George Archainbaud e William Hamilton (montatore) · Mostra di più »

Winning of the West

Winning of the West è un film del 1953 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Winning of the West · Mostra di più »

Yankee Pluck

Yankee Pluck è un film muto del 1917 diretto da George Archainbaud.

Nuovo!!: George Archainbaud e Yankee Pluck · Mostra di più »

9ª edizione dei Directors Guild of America Award

La 9ª edizione dei Directors Guild of America Award si è tenuta nel corso del 1957 e ha premiato il migliore regista cinematografico e televisivo del 1956.

Nuovo!!: George Archainbaud e 9ª edizione dei Directors Guild of America Award · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »