Indice
93 relazioni: A. James Gregor, Agostino Lanzillo, Alceo Riosa, Aldo Valori, Alessandro Levi, Alighiero Ciattini, Angelo Oliviero Olivetti, Antonio Labriola, Antonio Sarno, Arturo Labriola, Attilio Deffenu, Attilio Sassi, Augusto Guerriero, Biblioteca di cultura moderna Laterza, Carl Schmitt, Carlo Rosselli, Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939), Cesare Goretti, Clericalismo, Doctor Faustus (romanzo), Economicismo (scienze sociali), Edizioni Remo Sandron, Egemonia e strategia socialista, Enrico Ferri (criminologo), Enrico Leone, Enzo Misefari, Ernst Nolte, Eugenio Curiel, Fascismo, Fascismo. Storia e interpretazione, Fernand Pelloutier, Filippo Corridoni, Francesco Germinario, Francesco Merlino, Futurismo, Georges Valois, Giuseppe Prezzolini, György Lukács, Hubert Lagardelle, Ideologia, Il Resto del Carlino, Il Tempo (1917), Irrazionalismo, Jacques Julliard, Karl Marx, L'Herne, La rivoluzione dreyfusiana, Lotta di Popolo, Luigi Pirandello, Lyndon LaRouche, ... Espandi índice (43 più) »
A. James Gregor
Gregor, nato Anthony Gimigliano, si è laureato alla Columbia University nel 1952. Nel 1961 divenne docente associato di filosofia all'University of Hawaii e nel 1964 di Kentucky e Texas.
Vedere Georges Sorel e A. James Gregor
Agostino Lanzillo
Laureatosi in diritto con una tesi su Proudhon e seguace di Georges Sorel sul quale pubblicò la prima biografia intellettuale, collaborò con "Il Divenire sociale" di Enrico Leone e più tardi con Benito Mussolini per il giornale "Il Popolo d'Italia".
Vedere Georges Sorel e Agostino Lanzillo
Alceo Riosa
Nasce da una famiglia di origine istriana a Monfalcone, dove il padre lavora come operaio nei cantieri navali. Trascorre l’infanzia nella città giuliana, proseguendo poi gli studi a Sulmona dove la famiglia si trasferisce nei primi anni Cinquanta a seguito degli impegni lavorativi del padre, divenuto nel frattempo piccolo imprenditore edile.
Vedere Georges Sorel e Alceo Riosa
Aldo Valori
Esordì alla Nazione di Firenze nel 1908, poi lavorò al Resto del Carlino (1909-1925) dove nel 1912 fece incontrare Umberto Saba e il cognato Aldo Fortuna, rendendo possibile la nascita di un'amicizia e un sodalizio culturale e creativo tra i due.
Vedere Georges Sorel e Aldo Valori
Alessandro Levi
Di famiglia ebraica, figlio di Giacomo Levi, direttore delle Assicurazioni Generali, e di Irene Levi Civita (sorella di Giacomo Levi Civita), si laureò nel 1902 in Giurisprudenza nell'Università degli Studi di Padova con una tesi su Delitto e pena nel pensiero dei Greci, pubblicata l'anno successivo a Torino dai Fratelli Bocca, e recensita su La Critica da Georges Sorel.
Vedere Georges Sorel e Alessandro Levi
Alighiero Ciattini
Alighiero Ciattini è stato uno scrittore, un tipografo, un letterato di formazione autodidatta e un politico presto scomparso dal palcoscenico della vita politica attiva anche per sua scelta personale.
Vedere Georges Sorel e Alighiero Ciattini
Angelo Oliviero Olivetti
Tra i maggiori esponenti del sindacalismo rivoluzionario, fu poi uno tra i più importanti teorici del sindacalismo fascista e del corporativismo.
Vedere Georges Sorel e Angelo Oliviero Olivetti
Antonio Labriola
Non condivideva alcun rapporto di parentela con il più giovane politico socialista napoletano Arturo Labriola, con il quale è stato spesso confuso a causa del vezzo di quest'ultimo di firmarsi A. Labriola.
Vedere Georges Sorel e Antonio Labriola
Antonio Sarno
Sconosciuto durante la sua vita, interprete originale di Giordano Bruno e Tommaso Campanella, fu riscoperto nel 1959 da Francesco Flora.
Vedere Georges Sorel e Antonio Sarno
Arturo Labriola
Essendo solito firmarsi A. Labriola, è stato spesso confuso con il più anziano filosofo marxista cassinate Antonio Labriola, con il quale non condivideva alcun rapporto di parentela.
Vedere Georges Sorel e Arturo Labriola
Attilio Deffenu
Nato da Giuseppe, commerciante e presidente della Società Operaia di Nuoro, e da Giovanna Sechi, sin da giovane matura simpatie socialiste.
Vedere Georges Sorel e Attilio Deffenu
Attilio Sassi
Antifascista perseguitato. Fu una figura popolare nel Sindacato Minatori in Valdarno, fondatore con Giuseppe Di Vittorio della Unione Sindacale Italiana e dirigente nazionale della CGIL nel secondo dopoguerra.
Vedere Georges Sorel e Attilio Sassi
Augusto Guerriero
Augusto Guerriero è figlio di un medico. Frequenta il liceo di Avellino con il suo amico Guido Dorso. Con lui collabora a Irpinia democratica.
Vedere Georges Sorel e Augusto Guerriero
Biblioteca di cultura moderna Laterza
La Biblioteca di cultura moderna è una delle primissime collane editoriali della casa editrice Laterza. Il suo primo impulso è dovuto a Benedetto Croce, che ne stabilisce l'indirizzo, scegliendo i titoli (e curando la veste editoriale dei volumi) insieme ad alcuni collaboratori come Guido De Ruggiero, Adolfo Omodeo e Luigi Russo.
Vedere Georges Sorel e Biblioteca di cultura moderna Laterza
Carl Schmitt
Schmitt nasce in una numerosa e modesta famiglia cattolica nella Vestfalia prussiana e protestante. Laureatosi nel 1910 e ottenuto nel 1915 il dottorato in diritto all'Università di Strasburgo (allora parte della Germania) e nel 1916 la libera docenza, pubblicò nel 1921 Die Diktatur (La dittatura), sulla costituzione della Repubblica di Weimar, nel 1922 Politische Theologie (Teologia politica), ostile alla filosofia del diritto, ritenuta troppo formalista, di Hans Kelsen, nel 1923 Die geistesgeschichtliche Lage des heutigen Parlamentarismus (La situazione storico-intellettuale del parlamentarismo odierno) sull'incompatibilità fra liberalismo e democrazia di massa e nel 1927 Der Begriff des Politischen (Il concetto di politico), sul rapporto amico/nemico come criterio costitutivo della dimensione del 'politico'.
Vedere Georges Sorel e Carl Schmitt
Carlo Rosselli
Fu il teorico del "socialismo liberale", un socialismo riformista non marxista direttamente ispirato dal laburismo britannico e dalla tradizione storico-politica, italiana e non, del radicalismo liberale e libertario.
Vedere Georges Sorel e Carlo Rosselli
Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939)
La carriera politica di Winston Churchill ebbe inizio nel 1900, in tarda epoca vittoriana, e terminò nel 1964, un anno prima della morte dello statista, agli inizi dell'Era spaziale.
Vedere Georges Sorel e Carriera politica di Winston Churchill (1900-1939)
Cesare Goretti
Laureatosi in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Torino nel 1909 (relatore è il filosofo del diritto Gioele Solari), Goretti frequenta successivamente l'Accademia scientifico-letteraria di Milano (che sarebbe confluita nel 1924 nell'Università degli Studi di Milano), dove incontra Piero Martinetti; lì nel 1921 si laurea in Filosofia.
Vedere Georges Sorel e Cesare Goretti
Clericalismo
La parola clericalismo indica un agire in senso politico che mira alla salvaguardia e al raggiungimento degli interessi del clero e, conseguentemente, si concretizza nel tentativo di indebolire la laicità di uno Stato attraverso il diretto intervento nella sfera politica e amministrativa da parte di sostenitori anche non appartenenti al clero o, talvolta, non credenti.
Vedere Georges Sorel e Clericalismo
Doctor Faustus (romanzo)
Doctor Faustus (in tedesco Doktor Faustus) è un romanzo dello scrittore Thomas Mann. Iniziato nel 1943 durante il suo esilio negli USA, fu pubblicato nel 1947 col titolo Doktor Faustus.
Vedere Georges Sorel e Doctor Faustus (romanzo)
Economicismo (scienze sociali)
Con il termine economicismo (o economismo) si intende la riduzione della vita sociale, politica, culturale ai principi economici considerati preminenti su tutti gli aspetti della vita umana.
Vedere Georges Sorel e Economicismo (scienze sociali)
Edizioni Remo Sandron
La Edizioni Remo Sandron è un'antica casa editrice italiana con sede a Firenze, nata a Palermo.
Vedere Georges Sorel e Edizioni Remo Sandron
Egemonia e strategia socialista
Egemonia e strategia socialista (Hegemony and Socialist Strategy) è un saggio di Chantal Mouffe e Ernesto Laclau del 1985. È un'opera di teoria politica, di tradizione post-marxista.
Vedere Georges Sorel e Egemonia e strategia socialista
Enrico Ferri (criminologo)
Fu allievo di Cesare Lombroso. Nel 1891 fondò la rivista ''Scuola Positiva''. Negli ultimi anni della sua vita divenne mussoliniano, e fu nominato senatore del Regno nel 1929, poco prima di morire.
Vedere Georges Sorel e Enrico Ferri (criminologo)
Enrico Leone
Enrico Leone fu, assieme ad Arturo Labriola, il principale dirigente e teorico del sindacalismo rivoluzionario italiano durante i primi anni di permanenza della corrente all'interno del partito socialista.
Vedere Georges Sorel e Enrico Leone
Enzo Misefari
Fratello di Bruno (conosciuto come l'"Anarchico di Calabria") e Ottavio (calciatore reggino tra i più conosciuti nei primi anni del secolo), è stato protagonista delle lotte per il Socialismo nel Mezzogiorno: tra i fondatori e dirigenti dell'antifascismo clandestino in Calabria, nel Dopoguerra è stato componente del Comitato Direttivo Nazionale della CGIL e deputato del Partito Comunista.
Vedere Georges Sorel e Enzo Misefari
Ernst Nolte
Nolte fu docente e professore emerito di storia contemporanea alla Libera Università di Berlino, ed è noto come importante studioso dei rapporti e dei legami causali tra comunismo sovietico e nazionalsocialismo tedesco.
Vedere Georges Sorel e Ernst Nolte
Eugenio Curiel
È stato capo del Fronte della gioventù per l'indipendenza nazionale e per la libertà e fu Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Vedere Georges Sorel e Eugenio Curiel
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Georges Sorel e Fascismo
Fascismo. Storia e interpretazione
Fascismo. Storia e interpretazione è una raccolta di saggi riguardanti il fascismo, l'epoca del ventennio ed il contesto in cui il movimento ebbe campo, scritti dallo storico di scuola defeliciana Emilio Gentile.
Vedere Georges Sorel e Fascismo. Storia e interpretazione
Fernand Pelloutier
Fu a capo della Fédération des Bourses du travail, la principale organizzazione sindacale francese di fine '800, dal 1895 fino alla sua morte nel 1901.
Vedere Georges Sorel e Fernand Pelloutier
Filippo Corridoni
Esponente del sindacalismo rivoluzionario e del sindacalismo nazionale, inizialmente membro del Partito Socialista Italiano che poi abbandonò in polemica con la scelta neutralista e perché ritenuto non incisivo nella lotta per i lavoratori, poi divenuto fervente interventista di sinistra e amico del futuro capo del fascismo ed ex socialista Benito Mussolini, di cui seguì l'evoluzione ideologica dalla fondazione de Il Popolo d'Italia in poi, cadde in combattimento nei primi mesi della Grande Guerra contro l'esercito dell'Austria-Ungheria.
Vedere Georges Sorel e Filippo Corridoni
Francesco Germinario
Ha conseguito in passato le abilitazioni a professore associato in Storia contemporanea e in Filosofia politica. Ha pubblicato numerosi saggi, in Italia e all'estero, sul pensiero politico di Georges Sorel, sui teorici del sindacalismo rivoluzionario italiano, sulla teoria politica dell'antisemitismo, sulla cultura di destra del Novecento, sulla storia della Repubblica Sociale Italiana.
Vedere Georges Sorel e Francesco Germinario
Francesco Merlino
Durante gli studi presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, che l'avrebbero portato a conseguire la laurea in Giurisprudenza, aderì alla Associazione internazionale dei lavoratori su posizioni anarchiche.
Vedere Georges Sorel e Francesco Merlino
Futurismo
Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale italiano dell'inizio del XX secolo, nonché una delle prime avanguardie europee.
Vedere Georges Sorel e Futurismo
Georges Valois
La sua costante ricerca di una nuova forma di organizzazione economica e sociale per la Francia e l'Europa lo portò a oscillare, durante tutta la vita, tra le posizioni del radicalismo di sinistra e di quello di destra.
Vedere Georges Sorel e Georges Valois
Giuseppe Prezzolini
Nato "per caso" (come amava dire) a Perugia da genitori senesi, Prezzolini si trova, dato il mestiere del padre Luigi (rivestiva la carica di prefetto), a spostarsi di città in città.
Vedere Georges Sorel e Giuseppe Prezzolini
György Lukács
Il suo pensiero, sulla scorta della riscoperta e rivalutazione del pensiero giovanile di Marx, si è posto nell'orbita di una radicale riformulazione in chiave anti-dogmaticistica ed umanistica della teoria marxista, contribuendo in maniera rilevante, tramite un'originale riproposizione della dialettica hegeliana, allo sviluppo metodologico del materialismo dialettico ed al concetto stesso di alienazione dell'uomo secondo il pensiero marxiano - andando così a generare l'inedito paradigma sociologico della reificazione -, ed esercitando di conseguenza, soprattutto con il suo Storia e coscienza di classe (1923), una profonda influenza sullo sviluppo del pensiero, tra gli altri, degli esistenzialisti francesi e degli studiosi della cosiddetta Scuola di Francoforte.
Vedere Georges Sorel e György Lukács
Hubert Lagardelle
Fu fortemente influenzato dalle idee di Proudhon e Georges Sorel sul sindacalismo rivoluzionario; fondò la rivista Le Mouvement socialiste.
Vedere Georges Sorel e Hubert Lagardelle
Ideologia
Lideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale. su Enciclopedia Treccani.
Vedere Georges Sorel e Ideologia
Il Resto del Carlino
il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.
Vedere Georges Sorel e Il Resto del Carlino
Il Tempo (1917)
Il Tempo è stato un quotidiano del mattino fondato a Roma il 12 dicembre 1917 da Filippo Naldi.
Vedere Georges Sorel e Il Tempo (1917)
Irrazionalismo
Per irrazionalismo si intende genericamente un atteggiamento di pensiero in polemica con le dottrine che si riferiscono alla ragione come unico strumento che, tramite distinzioni, definizioni e deduzioni, sia in grado di dare una visione coerente, chiara e distinta, della realtà.
Vedere Georges Sorel e Irrazionalismo
Jacques Julliard
Jacques Julliard nacque il 4 marzo 1933 a Brénod, comune dell'Haut Bugey, di cui suo nonno paterno Marius e poi suo padre Marcien furono sindaci.
Vedere Georges Sorel e Jacques Julliard
Karl Marx
Nato in una famiglia di origine ebraica relativamente agiata della classe media, Marx studiò all'Università di Bonn e all'Università Humboldt di Berlino, iniziando a interessarsi alle opinioni filosofiche dei giovani hegeliani.
Vedere Georges Sorel e Karl Marx
L'Herne
Éditions de L'Herne, più semplicemente nota come L'Herne, è una casa editrice francese nata nel 1963, dopo che la rivista omonima (1957-1972) ha cominciato a far uscire, indipendentemente dalla rivista, suoi volumi.
Vedere Georges Sorel e L'Herne
La rivoluzione dreyfusiana
La rivoluzione dreyfusiana (titolo originale francese La révolution dreyfusienne) è un'opera del filosofo francese Georges Sorel, pubblicata nel 1909.
Vedere Georges Sorel e La rivoluzione dreyfusiana
Lotta di Popolo
L'Organizzazione Lotta di Popolo (OLP) fu un gruppo politico neofascista sorto in Italia nel 1969. Il manifesto programmatico, che dichiarava di voler fondere gli ideali nel neofascismo con alcuni dei temi della sinistra, fu creato da esponenti di altre organizzazioni di estrema destra: Stefano Delle Chiaie, Paolo Signorelli, Fabio De Felice, Enzo Maria Dantini e Clemente Graziani.
Vedere Georges Sorel e Lotta di Popolo
Luigi Pirandello
Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.
Vedere Georges Sorel e Luigi Pirandello
Lyndon LaRouche
Diresse varie organizzazioni politiche negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi, fra cui l'Italia dove è attivo il "Movimento internazionale per i diritti civili - Solidarietà".
Vedere Georges Sorel e Lyndon LaRouche
Manifesto del Futurismo
Il Manifesto del Futurismo fu scritto da Filippo Tommaso Marinetti e pubblicato nel febbraio 1909 in forma di declamatoria per fornire una raccolta concisa di pensieri, convinzioni e intenzioni dei Futuristi.
Vedere Georges Sorel e Manifesto del Futurismo
Marcel Mauss
Massimo esponente della scuola di Émile Durkheim, i suoi studi si concentrano soprattutto sulla magia, il sacrificio e sullo scambio del dono.
Vedere Georges Sorel e Marcel Mauss
Margherita Sarfatti
Si formò sugli scritti di John Ruskin leggendo Marx, Turati e Anna Kuliscioff. Nel 1898 sposò giovanissima, a dispetto della famiglia, l'avvocato socialista Cesare Sarfatti, dal quale ebbe tre figli.
Vedere Georges Sorel e Margherita Sarfatti
Mario Missiroli (giornalista)
Fu direttore di quattro quotidiani: il Resto del Carlino, Il Secolo, Il Messaggero e il Corriere della Sera.
Vedere Georges Sorel e Mario Missiroli (giornalista)
Mario Viana
Aderì inizialmente al movimento nazionalista elaborando una dottrina originale di imperialismo con risvolti sociali. Fu fra i primi a far conoscere in Italia il pensiero e l'opera di Georges Sorel col quale intrattenne contatti epistolari; ebbe anche "una certa consuetudine di vita" con Benito Mussolini nel 1913 e 1914.
Vedere Georges Sorel e Mario Viana
Marxismo
Il marxismo è la scuola di pensiero sociale, economica e politica basata sulle teorizzazioni di Karl Marx e Friedrich Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, sociologi, giornalisti e rivoluzionari socialisti.
Vedere Georges Sorel e Marxismo
Max Ascoli
Professore di diritto a Roma e Cagliari, nel 1931 emigrò negli Stati Uniti per le proprie convinzioni antifasciste. Ripreso l'insegnamento, fondò la rivista The Reporter nel 1949 e ne fu direttore sino al 1968.
Vedere Georges Sorel e Max Ascoli
Michel Onfray
I suoi scritti celebrano i sensi, l'ateismo filosofico, l'edonismo e il piacere (senza rinunciare a una decisa impronta etica e politica), e la figura del "filosofo-artista" nella tradizione dei pensatori greci, che affermarono l'autonomia della vita e del pensiero.
Vedere Georges Sorel e Michel Onfray
Michele Giua
Michele Giua nasce a Castelsardo il 26 aprile 1889 da una modesta famiglia. Fin dagli studi liceali è impegnato nell’attività politica, in particolar modo frequenta il Circolo giovanile socialista di Sassari in un’atmosfera di repubblicanesimo e antimilitarismo accesi che fondava le sue radici nella tradizione risorgimentale.
Vedere Georges Sorel e Michele Giua
Mistica fascista
La mistica fascista fu una corrente di pensiero tutta interna al fascismo, basata su un'etica guerriera che prediligeva il fideismo volontaristico e l'attivismo dell'azione, in una fusione di teoria e prassi.
Vedere Georges Sorel e Mistica fascista
Morti il 29 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Georges Sorel e Morti il 29 agosto
Morti nel 1922
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Georges Sorel e Morti nel 1922
Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento
Affievolite le ideologie risorgimentali che dominavano il dibattito e la lotta politica italiana, l'inizio del XX secolo vede la crescita e lo scontro di numerosi movimenti rivoluzionari nell'Italia del Primo Novecento caratterizzati da uno sviluppo della lotta di classe da una parte, e da un nazionalismo acceso, sostenuto dalla crescente classe borghese dall'altra parte.
Vedere Georges Sorel e Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento
Movimento operaio
Il movimento operaio è un movimento politico e sindacale. Il movimento operaio consiste di due ali principali: il movimento sindacale da un lato, e il movimento politico del lavoro dall'altro lato.
Vedere Georges Sorel e Movimento operaio
Nati il 2 novembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Georges Sorel e Nati il 2 novembre
Nati nel 1847
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Georges Sorel e Nati nel 1847
Nazionalbolscevismo
Il nazionalbolscevismo (anche detto bolscevismo nazionale o Nazbol) è una ideologia politica sincretica fra il bolscevismo e il nazionalismo.
Vedere Georges Sorel e Nazionalbolscevismo
Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini
LOrganizzazione dei Nazionalisti Ucraini, noto anche con l'acronimo OUN è stato un partito politico nazionalista e fascista fondato nel 1929 da esuli ucraini anticomunisti e anti-russi nella città di Vienna.
Vedere Georges Sorel e Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini
Ottavio Dinale
Dopo gli studi in Lettere all'Università degli Studi di Padova, si trasferisce nel 1897 a Mirandola. Qui, alla sua attività di insegnante nel locale ginnasio affianca quella di attivo propagandista del socialismo.
Vedere Georges Sorel e Ottavio Dinale
Patto di Londra
Il Patto di Londra (conosciuto anche come "Trattato di Londra") fu un accordo segreto firmato il 26 aprile 1915, stipulato tra il governo italiano (nonostante già impegnato nella Triplice alleanza, il patto militare stipulato nel 1882 da Germania, Austria-Ungheria e Italia) e i rappresentanti della Triplice Intesa, con i quali l'Italia si impegnò a scendere in guerra contro gli Imperi centrali durante la prima guerra mondiale.
Vedere Georges Sorel e Patto di Londra
Persone di nome Georges
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Georges Sorel e Persone di nome Georges
Piero Gobetti
Tra le figure politiche più eminenti della storia politico-sociale degli anni '20 del 1900, pur a dispetto della breve vita, fu creatore e direttore delle riviste Energie Nove, La Rivoluzione liberale e Il Baretti, oltre a fondare l'omonima casa editrice, dando importanti contributi alla vita politica e culturale, prima che le aggressioni, le percosse e i pestaggi subiti ripetutamente dagli interventi dello squadrismo fascista provocassero un forte declino delle sue condizioni di salute e dunque la morte prematura a nemmeno 25 anni di età, durante l'esilio francese.
Vedere Georges Sorel e Piero Gobetti
Pierre-Joseph Proudhon
Emergendo come una delle figure chiave dell'anarchismo, Proudhon fu il primo a riscattare e attribuire un significato positivo ai termini "anarchia" e "anarchico", che fino ad allora venivano usati esclusivamente in un contesto dispregiativo, associati agli aspetti di anomia ed entropia, persino dai suoi contemporanei e dai pensatori che lo precedettero, come William Godwin, considerato spesso un teorico e precursore dell'anarchismo.
Vedere Georges Sorel e Pierre-Joseph Proudhon
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Georges Sorel e Regno d'Italia (1861-1946)
Revisionismo del marxismo
Per revisionismo del marxismo, marxismo revisionista o revisionismo marxista si intende il processo storico e l'atteggiamento teorico di revisione dei fondamenti concettuali dell'ideologia marxista.
Vedere Georges Sorel e Revisionismo del marxismo
Roberto Vivarelli
Nato e vissuto a Siena fino all'estate del 1944, a 14 anni raggiunse Milano per arruolarsi nelle Brigate Nere della Repubblica Sociale Italiana, seguendo le orme del fratello maggiore Piero (futuro regista), percorsi di vita, questi, scelti da entrambi per fedeltà alla memoria del padre, fascista e volontario nella Campagna dei Balcani, poi ucciso dai partigiani in Jugoslavia, nel 1942.
Vedere Georges Sorel e Roberto Vivarelli
Sciopero
Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
Vedere Georges Sorel e Sciopero
Sergio Panunzio
Tra i maggiori esponenti del sindacalismo rivoluzionario, in quanto amico intimo di Benito Mussolini, contribuì in maniera decisiva al suo passaggio dal neutralismo all'interventismo nella Grande Guerra.
Vedere Georges Sorel e Sergio Panunzio
Sindacalismo rivoluzionario
Il sindacalismo rivoluzionario si riferisce ad una molteplicità di movimenti sindacali, uniti da una comune ideologia di base ed evolutisi in diverse direzioni su base nazionale, sviluppatisi maggiormente in Francia, Italia, Spagna, Argentina e Stati Uniti tra l'inizio del Novecento fino agli anni trenta.
Vedere Georges Sorel e Sindacalismo rivoluzionario
Slavoj Žižek
Ricercatore all'Istituto di Sociologia dell'Università di Lubiana, è docente all'European Graduate School e Direttore del Birkbeck Institute for the Humanities (Istituto per gli Studi Umanistici di Birkbeck) presso il Birkbeck College dell'Università di Londra.
Vedere Georges Sorel e Slavoj Žižek
Socialismo
Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.
Vedere Georges Sorel e Socialismo
Socialismo nazionale
Socialismo nazionale è un termine con cui i movimenti politici nazionalisti europei dei primi anni del Novecento identificavano talvolta le loro linee programmatiche di politiche sociali.
Vedere Georges Sorel e Socialismo nazionale
Sociologia
La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali.
Vedere Georges Sorel e Sociologia
Sorel
Il termine Sorel si riferisce a significati differenti.
Vedere Georges Sorel e Sorel
Stanislaw Brzozowski
Stanisław Brzozowski.
Vedere Georges Sorel e Stanislaw Brzozowski
Storia del socialismo
La storia del socialismo è lo studio della storia che riguarda i fatti, gli eventi e le condizioni che hanno dato vita al socialismo e che l'hanno portato a diffondersi in vari paesi.
Vedere Georges Sorel e Storia del socialismo
Storia delle dottrine politiche moderne
La storia delle dottrine politiche moderne è una disciplina delle scienze politiche che ha l'obiettivo di studiare e comprendere le cause che hanno portato alla nascita, allo sviluppo e, talvolta, alla morte delle dottrine politiche con cui ancora oggi conviviamo (nei partiti, nelle istituzioni e nei movimenti).
Vedere Georges Sorel e Storia delle dottrine politiche moderne
Tenay
Tenay è un comune francese di 1.143 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. Il filosofo e sociologo Georges Sorel (1847-1922) riposa nel cimitero del paese.
Vedere Georges Sorel e Tenay
Teresa Mañé Miravet
Nata in una famiglia di idee federaliste e di condizioni economiche abbastanza agiate compì studi magistrali. La lettura delle opere di Pierre-Joseph Proudhon e l'ascolto di conferenze di Fernando Tarrida del Mármol la indirizzarono verso concezioni laiche e anarchiche.
Vedere Georges Sorel e Teresa Mañé Miravet
Trasversalismo
Il trasversalismo è una concezione politica sistematizzata come un insieme di posizioni politiche, ideologiche e partitiche che uniscono aspetti delle politiche di sinistra con quelle di destra.
Vedere Georges Sorel e Trasversalismo
Vilfredo Pareto
Con Gaetano Mosca fu tra i teorici della corrente politica dell'elitismo. Di grande versatilità mentale, Pareto è stato tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento.
Vedere Georges Sorel e Vilfredo Pareto
Vito Mercadante
Vito Mercadante nacque a Prizzi (PA) il 13 luglio 1873. Compì gli studi elementari a Prizzi. Frequentò le scuole secondarie a Palermo, dove visse il resto della sua vita.
Vedere Georges Sorel e Vito Mercadante
Vittoria mutilata
L'espressione vittoria mutilata fu coniata nel 1918 da Gabriele D'Annunzio e adottata da nazionalisti, revanscisti e da una parte degli irredentisti per denunciare la mancanza di tutti i compensi territoriali che ritenevano spettassero all'Italia dopo la prima guerra mondiale a seguito del Patto di Londra e dei termini dell'armistizio di Villa Giusti con l'Austria-Ungheria.
Vedere Georges Sorel e Vittoria mutilata
Conosciuto come Georges Eugène Sorel.