Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Germain Derycke

Indice Germain Derycke

Professionista dal 1950 al 1961, vinse la Parigi-Roubaix nel 1953, la Freccia Vallone nel 1954, la Milano-Sanremo nel 1955, la Liegi-Bastogne-Liegi nel 1957 e il Giro delle Fiandre nel 1958.

54 relazioni: Berner Rundfahrt, Brussels Cycling Classic, Campionati belgi di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1953, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955, Carpano (ciclismo), Classiche, Classiche del pavé, Classiche delle Ardenne, Coppa Bernocchi 1953, Donato Piazza, Dwars door Vlaanderen, Faema (ciclismo 1955-1962), Fausto Coppi, Frans Schoubben, Freccia Vallone, Freccia Vallone 1954, Freccia Vallone 1955, Gand-Wevelgem, Germano (nome), Giro del Lazio 1956, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 1955, Giro delle Fiandre 1956, Giro delle Fiandre 1958, Halle-Ingooigem, Hugo Koblet, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 1951, Liegi-Bastogne-Liegi 1957, Mauro Gianneschi, Milano-Modena, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 1953, Milano-Sanremo 1955, Milano-Sanremo 1956, Milano-Torino, Morti il 13 gennaio, Morti nel 1978, Nati il 2 novembre, Nati nel 1929, Parigi-Nizza, Parigi-Nizza 1958, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 1953, Parigi-Roubaix 1954, Parigi-Roubaix 1956, Partecipanti al Tour de France 1951, Partecipanti al Tour de France 1952, ..., Partecipanti al Tour de France 1954, Tour de France 1951, Tre Valli Varesine, Tre Valli Varesine 1957. Espandi índice (4 più) »

Berner Rundfahrt

La Berner Rundfahrt (it. Giro di Berna) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente a Berna, in Svizzera.

Nuovo!!: Germain Derycke e Berner Rundfahrt · Mostra di più »

Brussels Cycling Classic

La Brussels Cycling Classic (nota fino al 2012 come Parigi-Bruxelles) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni anno in settembre intorno a Bruxelles, in Belgio.

Nuovo!!: Germain Derycke e Brussels Cycling Classic · Mostra di più »

Campionati belgi di ciclismo su strada

I campionati belgi di ciclismo su strada sono la manifestazione annuale di ciclismo su strada che assegna il titolo di "campione del Belgio".

Nuovo!!: Germain Derycke e Campionati belgi di ciclismo su strada · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite è uno degli eventi disputati durante i campionati del mondo di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Germain Derycke e Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile Elite · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1953

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1953 si disputarono a Lugano in Svizzera il 30 agosto 1953.

Nuovo!!: Germain Derycke e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1953 · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955 si disputarono a Frascati, in Italia, il 27 e 28 agosto 1955.

Nuovo!!: Germain Derycke e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955 · Mostra di più »

Carpano (ciclismo)

La Carpano, poi Sanson, era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1956 al 1966.

Nuovo!!: Germain Derycke e Carpano (ciclismo) · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Nuovo!!: Germain Derycke e Classiche · Mostra di più »

Classiche del pavé

Le classiche del pavé, o classiche fiamminghe, sono delle corse in linea di ciclismo su strada che si tengono ogni anno in primavera tra le Fiandre (in Belgio) e il nord della Francia, caratterizzate dalla presenza di numerosi tratti di pavé e, spesso, da avverse condizioni atmosferiche.

Nuovo!!: Germain Derycke e Classiche del pavé · Mostra di più »

Classiche delle Ardenne

Le classiche delle Ardenne sono tre classiche ciclistiche che si tengono ogni anno a metà aprile tra le Ardenne e il Limburgo, caratterizzate dal profilo ondulato, con salite ripide, strette e lunghezza di qualche km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Classiche delle Ardenne · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1953

La Coppa Bernocchi 1953, trentacinquesima edizione della corsa, si svolse il 20 settembre 1953 su un percorso di 237 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Coppa Bernocchi 1953 · Mostra di più »

Donato Piazza

Professionista dal 1950 al 1959, vinse due tappe alla Vuelta a España e una al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Germain Derycke e Donato Piazza · Mostra di più »

Dwars door Vlaanderen

La Dwars door Vlaanderen (in italiano "Attraverso le Fiandre"), nota anche con il nome francese À travers les Flandres, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, parte delle cosiddette classiche del pavé, che si svolge annualmente nella regione delle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Germain Derycke e Dwars door Vlaanderen · Mostra di più »

Faema (ciclismo 1955-1962)

La Faema è stata una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1955 al 1962, dapprima con licenza italiana, poi belga e infine spagnola.

Nuovo!!: Germain Derycke e Faema (ciclismo 1955-1962) · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Germain Derycke e Fausto Coppi · Mostra di più »

Frans Schoubben

Professionista dal 1955 al 1963 vinse una edizione della Liegi-Bastogne-Liegi (ex aequo con Germain Derycke) ed una della Parigi-Bruxelles.

Nuovo!!: Germain Derycke e Frans Schoubben · Mostra di più »

Freccia Vallone

La Freccia Vallone (in francese la Flèche Wallonne) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge annualmente in Belgio nella regione della Vallonia.

Nuovo!!: Germain Derycke e Freccia Vallone · Mostra di più »

Freccia Vallone 1954

La Freccia Vallone 1954, diciottesima edizione della corsa, si svolse l'8 maggio 1954 su un percorso di 220 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Freccia Vallone 1954 · Mostra di più »

Freccia Vallone 1955

La Freccia Vallone 1955, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 30 aprile 1955 su un percorso di 220 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Freccia Vallone 1955 · Mostra di più »

Gand-Wevelgem

La Gand-Wevelgem (in fiammingo Gent-Wevelgem), ufficialmente denominata Gent-Wevelgem in Flanders Fields, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio, con uno sconfinamento nel dipartimento del Nord, in Francia.

Nuovo!!: Germain Derycke e Gand-Wevelgem · Mostra di più »

Germano (nome)

.

Nuovo!!: Germain Derycke e Germano (nome) · Mostra di più »

Giro del Lazio 1956

Il Giro del Lazio 1956, ventiduesima edizione della corsa, si svolse il 2 settembre 1956.

Nuovo!!: Germain Derycke e Giro del Lazio 1956 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Germain Derycke e Giro delle Fiandre · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1955

Il Giro delle Fiandre 1955, trentanovesima edizione della corsa, fu disputata il 27 marzo 1955, per un percorso totale di 263 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Giro delle Fiandre 1955 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1956

Il Giro delle Fiandre 1956, quarantesima edizione della corsa, fu disputata il 2 aprile1956, per un percorso totale di 238 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Giro delle Fiandre 1956 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1958

Il Giro delle Fiandre 1958, quarantaduesima edizione della corsa, fu disputata il 30 marzo1958, per un percorso totale di 230 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Giro delle Fiandre 1958 · Mostra di più »

Halle-Ingooigem

La Halle-Ingooigem è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge tra Halle e Ingooigem (frazione di Anzegem), in Belgio, ogni anno nel mese di giugno.

Nuovo!!: Germain Derycke e Halle-Ingooigem · Mostra di più »

Hugo Koblet

Vinse il Giro d'Italia 1950, divenendo il primo non italiano a riuscirvi, e l'anno seguente il Tour de France, succedendo al connazionale Ferdi Kübler che lo aveva vinto l'anno precedente.

Nuovo!!: Germain Derycke e Hugo Koblet · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Germain Derycke e Liegi-Bastogne-Liegi · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 1951

La Liegi-Bastogne-Liegi 1951, trentasettesima edizione della corsa, fu disputata il 22 aprile 1951, su un percorso totale di 211 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Liegi-Bastogne-Liegi 1951 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 1957

La Liegi-Bastogne-Liegi 1957, quarantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 5 maggio 1957, su un percorso totale di 255 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Liegi-Bastogne-Liegi 1957 · Mostra di più »

Mauro Gianneschi

Professionista tra il 1954 ed il 1959, vinse una tappa al Giro d'Italia 1954.

Nuovo!!: Germain Derycke e Mauro Gianneschi · Mostra di più »

Milano-Modena

La Milano-Modena fu una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputò tra le città di Milano e Modena, in Italia, dal 1906 al 1955.

Nuovo!!: Germain Derycke e Milano-Modena · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Nuovo!!: Germain Derycke e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1953

La Milano-Sanremo 1953, quarantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1953, per un percorso totale di 282 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Milano-Sanremo 1953 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1955

La Milano-Sanremo 1955, quarantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1955, per un percorso totale di 282 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Milano-Sanremo 1955 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1956

La Milano-Sanremo 1956, quarantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1956, per un percorso totale di 281 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Milano-Sanremo 1956 · Mostra di più »

Milano-Torino

La Milano-Torino è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge tra Milano e Torino, in Italia, ogni anno nel mese di ottobre, ed è una delle classiche del Trittico d'autunno.

Nuovo!!: Germain Derycke e Milano-Torino · Mostra di più »

Morti il 13 gennaio

013.

Nuovo!!: Germain Derycke e Morti il 13 gennaio · Mostra di più »

Morti nel 1978

3978.

Nuovo!!: Germain Derycke e Morti nel 1978 · Mostra di più »

Nati il 2 novembre

308.

Nuovo!!: Germain Derycke e Nati il 2 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1929

3929.

Nuovo!!: Germain Derycke e Nati nel 1929 · Mostra di più »

Parigi-Nizza

La Parigi-Nizza (fr. Paris-Nice) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo tra Parigi e Nizza, in Francia.

Nuovo!!: Germain Derycke e Parigi-Nizza · Mostra di più »

Parigi-Nizza 1958

La Parigi-Nizza 1958, sedicesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 16 marzo su un percorso di 1 359 km ripartiti in 7 tappe (la quinta suddivisa in due semitappe).

Nuovo!!: Germain Derycke e Parigi-Nizza 1958 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Nuovo!!: Germain Derycke e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1953

La Parigi-Roubaix 1953, cinquantunesima edizione della corsa, fu disputata il 12 aprile 1953, per un percorso totale di 245 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Parigi-Roubaix 1953 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1954

La Parigi-Roubaix 1954, cinquantaduesima edizione della corsa, fu disputata l'11 aprile 1954, per un percorso totale di 246 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Parigi-Roubaix 1954 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1956

La Parigi-Roubaix 1956, cinquantaquattresima edizione della corsa, fu disputata l'8 aprile 1956, per un percorso totale di 252 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Parigi-Roubaix 1956 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 1951

Qui di seguito viene riportato l'elenco dei partecipanti al Tour de France 1951.

Nuovo!!: Germain Derycke e Partecipanti al Tour de France 1951 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 1952

Qui di seguito viene riportato l'elenco dei partecipanti al Tour de France 1952.

Nuovo!!: Germain Derycke e Partecipanti al Tour de France 1952 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 1954

Qui di seguito viene riportato l'elenco dei partecipanti al Tour de France 1954.

Nuovo!!: Germain Derycke e Partecipanti al Tour de France 1954 · Mostra di più »

Tour de France 1951

Il Tour de France 1951, trentasettesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventiquattro tappe tra il 4 e il 29 luglio 1951, per un percorso totale di 4 692 km.

Nuovo!!: Germain Derycke e Tour de France 1951 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine

La Tre Valli Varesine è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge nella provincia di Varese, in Italia.

Nuovo!!: Germain Derycke e Tre Valli Varesine · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 1957

La Tre Valli Varesine 1957, trentasettesima edizione della corsa, si svolse il 7 agosto 1957.

Nuovo!!: Germain Derycke e Tre Valli Varesine 1957 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Germain Derijcke.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »