Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gian Galeazzo Sanvitale

Indice Gian Galeazzo Sanvitale

Nacque dal conte Jacopo Antonio e da Veronica da Correggio pochi mesi dopo la battaglia di Fornovo, nella quale il fratello maggiore Gian Francesco aveva combattuto nelle file francesi di Carlo VIII.

Indice

  1. 33 relazioni: Antonia del Balzo (1461-1538), Battaglia di Pavia (1525), Cesare Fedele Abbati, Dionigi Andrea Pasio, Eucherio Sanvitale, Francesca Fieschi, Galeazzo, Giacomo Antonio Colli, Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496), Giovanni Mercurino Antonio Arborio di Gattinara, Giuseppe Alfonso Miroglio, Giuseppe Shen Bin, Giuseppe Tomaso de Rossi, Helmut Karl Dieser, Madonna col Bambino Sanvitale, Madonna dal collo lungo, Morti il 2 dicembre, Morti nel 1550, Nati nel 1496, Palazzetto Eucherio Sanvitale, Palazzi di Parma, Paola Gonzaga, Paola Gonzaga (disambigua), Parco Ducale (Parma), Parmigianino, Persone di nome Gian, Rinascimento parmense, Ritratto di Galeazzo Sanvitale, Rocca Sanvitale (Fontanellato), Sanvitale, Sanvitale (cognome), Stufetta di Diana e Atteone, Vincenzo Maria Morelli.

Antonia del Balzo (1461-1538)

Discendente da una delle più importanti famiglie del Regno di Napoli, era la figlia di Pirro del Balzo, principe di Altamura, duca di Venosa e di Maria Donata Orsini del Balzo, contessa di Montescaglioso.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Antonia del Balzo (1461-1538)

Battaglia di Pavia (1525)

La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d'Italia del 1521-1526 tra l'esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l'armata imperiale di Carlo V, costituita principalmente da 12.000 lanzichenecchi tedeschi e da 5.000 soldati dei tercio spagnoli, guidata sul campo dal capitano fiammingo Carlo di Lannoy, dal condottiero italiano Fernando Francesco d'Avalos, e dal rinnegato francese Carlo di Borbone.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Battaglia di Pavia (1525)

Cesare Fedele Abbati

Nacque a Modena il 31 marzo 1820.. Entrò nell'ordine dei frati minori riformati ed emise la professione solenne il 25 agosto 1842.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Cesare Fedele Abbati

Dionigi Andrea Pasio

Nacque a San Gillio, nei pressi di Torino, il 25 maggio 1781 e fu ordinato sacerdote il 25 febbraio 1804. Venne nominato vescovo di Alessandria il 15 aprile 1833 durante il pontificato di papa Gregorio XVI e consacrato il 21 aprile successivo da Giacomo Filippo Fransoni, cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Cœli, insieme a Giuseppe della Porta Rodiani, patriarca titolare di Costantinopoli, e Luigi Bottiglia Savoulx, arcivescovo titolare di Perge, in qualità di co-consacranti.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Dionigi Andrea Pasio

Eucherio Sanvitale

Figlio primogenito del conte Gian Galeazzo Sanvitale e di Paola Gonzaga, fu nominato canonico nel 1532. Due anni dopo diventò prevosto di Fontanellato, carica che lasciò nel 1545 al fratello Pirro, per poi riprenderla nel 1546 e quindi restituirla al fratello nel 1562.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Eucherio Sanvitale

Francesca Fieschi

Nel 1497 sposò Ludovico Gonzaga, secondo conte di Sabbioneta ed ebbero undici figli: cinque maschi.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Francesca Fieschi

Galeazzo

.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Galeazzo

Giacomo Antonio Colli

Nacque a Casale Monferrato il 16 agosto 1811 e fu ordinato sacerdote il 19 dicembre 1835. Fu nominato vescovo di Alessandria il 27 marzo 1867 da papa Pio IX e consacrato il 9 giugno seguente, nella basilica di San Gaudenzio a Novara, da Giacomo Filippo Gentile vescovo della stessa città, insieme a Pietro Maria Ferrè, vescovo di Casale, e Giacomo Giuseppe Jans, vescovo di Aosta, in qualità di co-consacranti.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Giacomo Antonio Colli

Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496)

Era figlio secondogenito del marchese di Mantova Ludovico II Gonzaga e di Barbara di Brandeburgo e fu il primo conte di Sabbioneta, dal 1479 al 1496, dando origine al ramo dei "Gonzaga di Sabbioneta".

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Gianfrancesco Gonzaga (1446-1496)

Giovanni Mercurino Antonio Arborio di Gattinara

Figlio del marchese Carlantonio Mercurino (*? †1726), patrizio di Vercelli e capitano dell'esercito imperiale, e della seconda moglie Matilde Tizzoni, nacque il 22 settembre 1685 a Lucca mentre suo padre serviva per le truppe della repubblica.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Giovanni Mercurino Antonio Arborio di Gattinara

Giuseppe Alfonso Miroglio

Nacque a Casale Monferrato, figlio di Francesco Girolamo marchese di Moncestino, Villamiroglio e Rosingo. Abbracciata la fede in giovane età, fu in seguito ordinato sacerdote e si laureò all'Università La Sapienza di Roma in utroque iure.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Giuseppe Alfonso Miroglio

Giuseppe Shen Bin

Ha compiuto gli studi filosofici a Shanghai e quelli teologici a Pechino.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Giuseppe Shen Bin

Giuseppe Tomaso de Rossi

Nacque a Ceva, figlio di Carlo dei marchesi di Ceva. Fu ordinato sacerdote il 6 gennaio 1734 e in seguito si laureò all'Università di Torino in utroque iure.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Giuseppe Tomaso de Rossi

Helmut Karl Dieser

Ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Facoltà Teologica di Treviri e all’Università di Tubinga.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Helmut Karl Dieser

Madonna col Bambino Sanvitale

La Madonna col Bambino Sanvitale è un affresco del Parmigianino, databile al 1524 e conservato a Palazzetto Eucherio Sanvitale a Parma.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Madonna col Bambino Sanvitale

Madonna dal collo lungo

La Madonna dal collo lungo è un dipinto a olio su tavola del Parmigianino, databile al 1534-1540 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Madonna dal collo lungo

Morti il 2 dicembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Morti il 2 dicembre

Morti nel 1550

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Morti nel 1550

Nati nel 1496

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Nati nel 1496

Palazzetto Eucherio Sanvitale

Il Palazzetto Eucherio Sanvitale, detto anche Casino di Codiponte o Casino degli Umiliati, si trova all'interno del Parco Ducale di Parma.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Palazzetto Eucherio Sanvitale

Palazzi di Parma

Per palazzi di Parma si intendono gli edifici pubblici e privati presenti nella città di Parma di rilievo architettonico, storico e artistico.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Palazzi di Parma

Paola Gonzaga

Paola la maggiore delle sei figlie di Ludovico Gonzaga e di Francesca Fieschi, sorella di Giulia, sposò nel 1516 il conte Gian Galeazzo Sanvitale, figlio di Jacopo e di Veronica da Correggio, signore di Fontanellato, alleato dei francesi e del papa e che nutriva particolare amicizia per i Farnese.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Paola Gonzaga

Paola Gonzaga (disambigua)

*Paola Gonzaga (1464-1497), figlia di Ludovico III Gonzaga, moglie di Leonardo di Gorizia.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Paola Gonzaga (disambigua)

Parco Ducale (Parma)

Il Parco Ducale, conosciuto semplicemente anche come "il giardino" o giardino pubblico, è un parco storico di Parma di 208.700 m², che sorge nel quartiere Oltretorrente nei pressi del torrente Parma.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Parco Ducale (Parma)

Parmigianino

L'appellativo "il Parmigianino", oltre che dalle origini,.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Parmigianino

Persone di nome Gian

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Persone di nome Gian

Rinascimento parmense

Il Rinascimento parmense fu una delle declinazioni principali dell'arte rinascimentale in Italia. In ritardo rispetto ad altri centri, Parma sviluppò a partire dal secondo decennio del Cinquecento una scuola di assoluto prestigio e rilevanza, tra le più interessanti del secolo, sfornando a breve distanza due maestri assoluti dell'arte quali Correggio e Parmigianino.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Rinascimento parmense

Ritratto di Galeazzo Sanvitale

Il Ritratto di Galeazzo Sanvitale è un dipinto a olio su tavola (108×80 cm) del Parmigianino, databile al 1524 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte di Napoli.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Ritratto di Galeazzo Sanvitale

Rocca Sanvitale (Fontanellato)

La rocca Sanvitale, nota anche come castello di Fontanellato, è un maniero d'epoca medievale interamente circondato da fossato colmo d'acqua, che sorge in piazza Matteotti 1 a Fontanellato, in provincia di Parma; al suo interno si trova la Saletta di Diana e Atteone, nota per gli affreschi manieristi del Parmigianino.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Rocca Sanvitale (Fontanellato)

Sanvitale

La famiglia Sanvitale ha le sue origini agli inizi del XII secolo (1122), quando Ugo diede il nome alla famiglia, costruendo una torre fortilizia sull'Enza, dedicata a. Secondo altri il cognome prenderebbe origine da San Vitale Baganza, territori che appartenevano alla famiglia.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Sanvitale

Sanvitale (cognome)

Sanvitale è un cognome di lingua italiana.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Sanvitale (cognome)

Stufetta di Diana e Atteone

La Stufetta di Diana e Atteone è un ambiente della Rocca Sanvitale a Fontanellato (provincia di Parma), celebre per il ciclo di affreschi del Parmigianino, realizzato nel 1524.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Stufetta di Diana e Atteone

Vincenzo Maria Morelli

È stato dichiarato venerabile da papa Francesco nel 2019.

Vedere Gian Galeazzo Sanvitale e Vincenzo Maria Morelli

Conosciuto come Galeazzo Sanvitale.