Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giancristiano Desiderio

Indice Giancristiano Desiderio

Laureato in Filosofia nel 1991 all'Università Federico II di Napoli, inizia il suo lavoro giornalistico come collaboratore del Secolo d'Italia.

6 relazioni: Benedetto Croce, Hannah Arendt, Nati il 5 giugno, Nati nel 1968, Premio Acqui Storia, Rai Futura.

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Nuovo!!: Giancristiano Desiderio e Benedetto Croce · Mostra di più »

Hannah Arendt

La privazione dei diritti civili e la persecuzione subìte in Germania a partire dal 1933 a causa delle sue origini ebraiche, unitamente alla sua breve carcerazione, contribuirono a far maturare in lei la decisione di emigrare.

Nuovo!!: Giancristiano Desiderio e Hannah Arendt · Mostra di più »

Nati il 5 giugno

158.

Nuovo!!: Giancristiano Desiderio e Nati il 5 giugno · Mostra di più »

Nati nel 1968

3968.

Nuovo!!: Giancristiano Desiderio e Nati nel 1968 · Mostra di più »

Premio Acqui Storia

Il premio Acqui Storia è un premio letterario italiano conferito dall'assessorato alla cultura del comune di Acqui Terme.

Nuovo!!: Giancristiano Desiderio e Premio Acqui Storia · Mostra di più »

Rai Futura

Rai Futura è stato un canale televisivo della RAI, trasmesso sul digitale terrestre, satellite e in streaming video sul web.

Nuovo!!: Giancristiano Desiderio e Rai Futura · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »