Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gianluca Bortolami

Indice Gianluca Bortolami

Professionista dal 1990 al 2005, vinse la Coppa del mondo 1994 e il Giro delle Fiandre 2001.

102 relazioni: Amstel Gold Race 1995, Amstel Gold Race 1996, Bortolami, Brixia Tour 2001, Classic Haribo 2000, Classiche, Classiche del pavé, Claudio Chiappucci, Clásica San Sebastián 1994, Clásica San Sebastián 1997, Coppa Bernocchi, Coppa Bernocchi 1990, Coppa Bernocchi 1997, Coppa Bernocchi 2001, Coppa Bernocchi 2002, Coppa del mondo di ciclismo su strada, Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994, Coppa del mondo di ciclismo su strada 1997, Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, Coppa Placci, Coppa Placci 2002, Criterium d'Abruzzo, Driedaagse Brugge-De Panne, Festina (ciclismo), G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002, Giro d'Italia 1991, Giro del Belgio 2004, Giro del Lazio 1991, Giro del Lazio 1993, Giro del Lazio 1994, Giro del Piemonte, Giro del Piemonte 1997, Giro del Piemonte 2002, Giro del Veneto, Giro dell'Appennino 1992, Giro dell'Etna 1996, Giro della Lunigiana, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 1995, Giro delle Fiandre 1998, Giro delle Fiandre 2001, Giro di Romagna, Giro di Toscana, Gran Galà Ciclistico Internazionale, Gran Premio Bruno Beghelli, Gran Premio Bruno Beghelli 2002, Gran Premio Bruno Beghelli 2004, Gran Premio Città di Camaiore, Gran Premio di Chiasso, Gran Premio di Svizzera 1994, ..., Grand Prix de Fourmies, Grand Prix de Fourmies 1994, Grand Prix de Fourmies 1997, Grand Prix de Fourmies 2002, Mapei-Quick Step, Meisterschaft von Zürich, Milano-Torino 1993, Milano-Vignola 1991, Nati il 28 agosto, Nati nel 1968, Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia, Nizza-Alassio, Omloop Het Nieuwsblad, Omloop Het Volk 1998, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 1995, Parigi-Roubaix 1996, Parigi-Roubaix 1998, Parigi-Tours, Parigi-Tours 1994, Partecipanti al Giro d'Italia 1993, Partecipanti al Giro d'Italia 1994, Partecipanti al Giro d'Italia 1996, Partecipanti al Giro d'Italia 1997, Partecipanti al Giro d'Italia 2000, Partecipanti al Tour de France 1995, Partecipanti al Tour de France 2005, Partecipanti al Tour de Suisse 2002, Partecipanti al Tour de Suisse 2004, Persone di nome Gianluca, Premio Bici al Chiodo, Prueba Villafranca de Ordizia, Rochester International Classic 1997, Sparkassen Giro Bochum, Tirreno-Adriatico 1992, Tour de France 1994, Tour de Luxembourg, Tour de Pologne 2005, Tour de Suisse 2001, Tour de Suisse 2002, Tour du Haut-Var 2001, Tour of Qatar 2002, Tre Valli Varesine, Tre Valli Varesine 2001, Trittico d'autunno, Trittico Lombardo, Trofeo Laigueglia 1998, Trofeo Laigueglia 2001, Trofeo Matteotti, Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie, Vuelta a Galicia, Wincanton Classic. Espandi índice (52 più) »

Amstel Gold Race 1995

L'Amstel Gold Race 1995, trentesima edizione della corsa e valida per la Coppa del Mondo, si svolse il 22 aprile 1995 su un percorso di 250 km da Heerlen ad Meerssen.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Amstel Gold Race 1995 · Mostra di più »

Amstel Gold Race 1996

L'Amstel Gold Race 1996, trentunesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 27 aprile 1996 su un percorso di 250 km da Heerlen a Maastricht.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Amstel Gold Race 1996 · Mostra di più »

Bortolami

* Gianluca Bortolami, ciclista italiano (1968).

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Bortolami · Mostra di più »

Brixia Tour 2001

Il Brixia Tour 2001, prima edizione della corsa, si svolse in tre tappe dal 27 al 29 luglio 2001, per un percorso totale di 518,7 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Brixia Tour 2001 · Mostra di più »

Classic Haribo 2000

La Classic Haribo 2000, settima edizione della corsa, si disputò il 20 febbraio 2000 su un percorso di 206 km tra Uzès e Marsiglia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Classic Haribo 2000 · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Classiche · Mostra di più »

Classiche del pavé

Le classiche del pavé, o classiche fiamminghe, sono delle corse in linea di ciclismo su strada che si tengono ogni anno in primavera tra le Fiandre (in Belgio) e il nord della Francia, caratterizzate dalla presenza di numerosi tratti di pavé e, spesso, da avverse condizioni atmosferiche.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Classiche del pavé · Mostra di più »

Claudio Chiappucci

Professionista dal 1985 al 1998, vinse una Milano-Sanremo, tre tappe al Tour de France e una al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Claudio Chiappucci · Mostra di più »

Clásica San Sebastián 1994

La Clásica San Sebastián 1994, quattordicesima edizione della corsa e valevole come sesta prova della Coppa del mondo 1994, si svolse il 6 agosto 1994, per un percorso totale di 238 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Clásica San Sebastián 1994 · Mostra di più »

Clásica San Sebastián 1997

La Clásica San Sebastián 1997, diciassettesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 1997, si svolse il 9 agosto 1997, per un percorso totale di 234 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Clásica San Sebastián 1997 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi

La Coppa Bernocchi è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge tra l'Alto Milanese e il Varesotto, in Lombardia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Bernocchi · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1990

La Coppa Bernocchi 1990, settantaduesima edizione della corsa, si svolse il 17 agosto 1990 su un percorso di 204 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Bernocchi 1990 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1997

La Coppa Bernocchi 1997, settantanovesima edizione della corsa, si svolse il 21 agosto 1997 su un percorso di 206 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Bernocchi 1997 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 2001

La Coppa Bernocchi 2001, ottantatreesima edizione della corsa, si svolse il 23 agosto 2001 su un percorso di 199,8 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Bernocchi 2001 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 2002

La Coppa Bernocchi 2002, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 22 agosto 2002 su un percorso di 199 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Bernocchi 2002 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa del mondo di ciclismo su strada · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994 fu la sesta edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1994 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 1997

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1997 fu la nona edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1997 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001 fu la tredicesima edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001 · Mostra di più »

Coppa Placci

La Coppa Placci è stata una corsa in linea maschile di ciclismo su strada fondata nel 1923.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Placci · Mostra di più »

Coppa Placci 2002

La Coppa Placci 2002, 53ª edizione della corsa, si svolse il 7 settembre 2002 su un percorso di 199,9 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Coppa Placci 2002 · Mostra di più »

Criterium d'Abruzzo

Il Criterium d'Abruzzo era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolgeva in Italia, a Cepagatti, un piccolo comune in Provincia di Pescara, ogni anno in agosto.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Criterium d'Abruzzo · Mostra di più »

Driedaagse Brugge-De Panne

La Driedaagse Brugge-De Panne (it. Tre giorni di Bruges-La Panne) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo nel nord-ovest della regione delle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Driedaagse Brugge-De Panne · Mostra di più »

Festina (ciclismo)

La Festina, già Lotus, era una squadra maschile francese di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2001.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Festina (ciclismo) · Mostra di più »

G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002

Il G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002, prima edizione della corsa, venne disputata il 16 giugno 2002, per un percorso di 14,5 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1991

Il Giro d'Italia 1991, settantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 26 maggio al 16 giugno 1991, per un percorso totale di 3 715 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro d'Italia 1991 · Mostra di più »

Giro del Belgio 2004

Il Giro del Belgio 2004, settantaquattresima edizione della corsa, si disputò in cinque tappe tra il 19 e il 23 maggio 2004, su un percorso di 909 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Belgio 2004 · Mostra di più »

Giro del Lazio 1991

Il Giro del Lazio 1991, cinquantasettesima edizione della corsa, si svolse il 7 settembre 1991 su un percorso di 203 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Lazio 1991 · Mostra di più »

Giro del Lazio 1993

Il Giro del Lazio 1993, cinquantanovesima edizione della corsa, si svolse il 18 settembre 1993 su un percorso di 197 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Lazio 1993 · Mostra di più »

Giro del Lazio 1994

Il Giro del Lazio 1994, sessantesima edizione della corsa, si svolse il 17 settembre 1994 su un percorso di 206 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Lazio 1994 · Mostra di più »

Giro del Piemonte

Il Gran Piemonte, conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che ha luogo nella regione Piemonte, in Italia, ogni anno nel mese di settembre (in precedenza ottobre), e fa parte del Trittico d'autunno.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Piemonte · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1997

Il Giro del Piemonte 1997, ottantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 16 ottobre 1997 su un percorso totale di 200 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Piemonte 1997 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2002

Il Giro del Piemonte 2002, ottantanovesima edizione della corsa, si svolse il 17 ottobre 2002 su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Piemonte 2002 · Mostra di più »

Giro del Veneto

Il Giro del Veneto era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolgeva nella regione Veneto, in Italia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro del Veneto · Mostra di più »

Giro dell'Appennino 1992

Il Giro dell'Appennino 1992, cinquantatreesima edizione della corsa, si svolse il 3 maggio1992, su un percorso di 209 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro dell'Appennino 1992 · Mostra di più »

Giro dell'Etna 1996

Il Giro dell'Etna 1996, sedicesima edizione della corsa, si svolse il 3 marzo 1996, per un percorso totale di 151,7 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro dell'Etna 1996 · Mostra di più »

Giro della Lunigiana

Il Giro della Lunigiana è una corsa a tappe internazionale di ciclismo su strada per Juniores che si svolge ogni settembre lungo le strade del territorio della Lunigiana.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro della Lunigiana · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro delle Fiandre · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1995

Il Giro delle Fiandre 1995, settantanovesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1995, fu disputata il 2 aprile 1995, per un percorso totale di 261 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro delle Fiandre 1995 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1998

Il Giro delle Fiandre 1998, ottantaduesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1998, fu disputata il 5 aprile 1998, per un percorso totale di 277 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro delle Fiandre 1998 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2001

Il Giro delle Fiandre 2001, ottantacinquesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, fu disputata l'8 aprile 2001, per un percorso totale di 269 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro delle Fiandre 2001 · Mostra di più »

Giro di Romagna

Il Giro di Romagna è stato una corsa in linea italiana di ciclismo su strada che si correva in Romagna ogni anno nel mese di settembre.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro di Romagna · Mostra di più »

Giro di Toscana

Il Giro di Toscana è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che ha luogo nella regione della Toscana, in Italia, ogni anno a cadenza variabile.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Giro di Toscana · Mostra di più »

Gran Galà Ciclistico Internazionale

Il Gran Galà Ciclistico Internazionale è una cerimonia ideata da Dino Netto nel 1985 per premiare i migliori ciclisti e costruttori di biciclette della stagione.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Galà Ciclistico Internazionale · Mostra di più »

Gran Premio Bruno Beghelli

Il Gran Premio Bruno Beghelli è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni autunno attorno alla cittadina di Monteveglio, in Italia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Premio Bruno Beghelli · Mostra di più »

Gran Premio Bruno Beghelli 2002

Il Gran Premio Bruno Beghelli 2002, settima edizione della corsa, si svolse il 29 settembre 2002, per un percorso totale di 200 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Premio Bruno Beghelli 2002 · Mostra di più »

Gran Premio Bruno Beghelli 2004

Il Gran Premio Bruno Beghelli 2004, nona edizione della corsa, si svolse il 26 settembre 2004, per un percorso totale di 199,9 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Premio Bruno Beghelli 2004 · Mostra di più »

Gran Premio Città di Camaiore

Il Gran Premio Città di Camaiore è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente nella città di Camaiore, in Italia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Premio Città di Camaiore · Mostra di più »

Gran Premio di Chiasso

Il Gran Premio di Chiasso era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputò nella cittadina di Chiasso, in Svizzera, dal 1995 al 2007 gli ultimi giorni di febbraio o i primi di marzo.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Premio di Chiasso · Mostra di più »

Gran Premio di Svizzera 1994

Il Gran Premio di Svizzera 1994, ottantunesima edizione della corsa e valida come ottavo evento della Coppa del mondo 1994, si svolse il 21 agosto 1994 su un percorso di 243,6 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Gran Premio di Svizzera 1994 · Mostra di più »

Grand Prix de Fourmies

Il Grand Prix de Fourmies è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge nel territorio intorno alla città di Fourmies, in Francia, ogni anno in settembre.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Grand Prix de Fourmies · Mostra di più »

Grand Prix de Fourmies 1994

Il Grand Prix de Fourmies 1994, sessantaduesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.1, si svolse l'11 settembre 1994, per un percorso totale di 210 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Grand Prix de Fourmies 1994 · Mostra di più »

Grand Prix de Fourmies 1997

Il Grand Prix de Fourmies 1997, sessantacinquesima edizione della corsa e valido come evento del circuito UCI categoria 1.1, si svolse il 14 settembre 1997, per un percorso totale di 208 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Grand Prix de Fourmies 1997 · Mostra di più »

Grand Prix de Fourmies 2002

Il Grand Prix de Fourmies 2002, settantesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.1, si svolse il 15 settembre 2002, per un percorso totale di circa 180 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Grand Prix de Fourmies 2002 · Mostra di più »

Mapei-Quick Step

La Mapei è stata una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1993 ed il 2002.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Mapei-Quick Step · Mostra di più »

Meisterschaft von Zürich

Il Meisterschaft von Zürich (it. Campionato di Zurigo), noto anche come Züri Metzgete (it. Gran Premio di Zurigo), è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputa a Zurigo, in Svizzera, ogni anno.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Meisterschaft von Zürich · Mostra di più »

Milano-Torino 1993

La Milano-Torino 1993, settantottesima edizione della corsa, fu disputata il 6 ottobre 1993, per un percorso totale di 206 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Milano-Torino 1993 · Mostra di più »

Milano-Vignola 1991

La Milano-Vignola 1991, trentanovesima edizione della corsa, si svolse il 28 aprile 1991 per un percorso totale di 206 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Milano-Vignola 1991 · Mostra di più »

Nati il 28 agosto

242.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Nati il 28 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1968

3968.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Nati nel 1968 · Mostra di più »

Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia

La Nazionale italiana di ciclismo su strada è la selezione dei ciclisti e delle cicliste che rappresentano l'Italia nelle competizioni ciclistiche internazionali riservate alle squadre nazionali.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia · Mostra di più »

Nizza-Alassio

La Nizza-Alassio era una corsa in linea di ciclismo su strada che si disputò tra Nizza e Alassio, nelle sue prime dieci edizioni.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Nizza-Alassio · Mostra di più »

Omloop Het Nieuwsblad

La Omloop Het Nieuwsblad, precedentemente denominata Omloop Het Volk, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si tiene annualmente nella provincia delle Fiandre Orientali, in Belgio.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Omloop Het Nieuwsblad · Mostra di più »

Omloop Het Volk 1998

L'Omloop Het Volk 1998, cinquantaduesima edizione della corsa, si svolse il 28 febbraio su un percorso di 202 km, con partenza a Gent e arrivo a Lokeren.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Omloop Het Volk 1998 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1995

La Parigi-Roubaix 1995, novantatreesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1995, fu disputata il 9 aprile 1995, per un percorso totale di 266,5 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Parigi-Roubaix 1995 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1996

La Parigi-Roubaix 1996, novantaquattresima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1996, fu disputata il 14 aprile 1996, per un percorso totale di 263,5 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Parigi-Roubaix 1996 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1998

La Parigi-Roubaix 1998, novantaseiesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1998, fu disputata l'12 aprile 1998, per un percorso totale di 266,5 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Parigi-Roubaix 1998 · Mostra di più »

Parigi-Tours

La Parigi-Tours (fr. Paris-Tours) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge in Francia, ogni anno in ottobre, ed è una delle cosiddette classiche d'autunno.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Parigi-Tours · Mostra di più »

Parigi-Tours 1994

La Parigi-Tours 1994, ottantottesima edizione della corsa e valevole come nona e penultima prova della Coppa del mondo 1994, si svolse il 2 ottobre 1994, per un percorso totale di 250 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Parigi-Tours 1994 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 1993

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 1993.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Giro d'Italia 1993 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 1994

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 1994.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Giro d'Italia 1994 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 1996

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 1996.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Giro d'Italia 1996 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 1997

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 1997.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Giro d'Italia 1997 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 2000

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2000.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Giro d'Italia 2000 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 1995

Elenco dei partecipanti al Tour de France 1995.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Tour de France 1995 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 2005

Elenco dei partecipanti al Tour de France 2005.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Tour de France 2005 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2002

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2002.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Tour de Suisse 2002 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2004

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2004.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Partecipanti al Tour de Suisse 2004 · Mostra di più »

Persone di nome Gianluca

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Persone di nome Gianluca · Mostra di più »

Premio Bici al Chiodo

Il Premio Bici al Chiodo è un riconoscimento assegnato dall'Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti al più rappresentativo ciclista professionista neo-ritirato.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Premio Bici al Chiodo · Mostra di più »

Prueba Villafranca de Ordizia

La Prueba Villafranca de Ordizia è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa a Ordizia, nei Paesi Baschi spagnoli, ogni anno nel mese di luglio.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Prueba Villafranca de Ordizia · Mostra di più »

Rochester International Classic 1997

La Rochester International Classic 1997, nona edizione della corsa, prima con questa denominazione e valida come evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1997, si svolse il 17 aprile 1997 su un percorso totale di circa 242 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Rochester International Classic 1997 · Mostra di più »

Sparkassen Giro Bochum

Lo Sparkassen Giro Bochum (it. Giro di Bochum) era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolgeva ogni luglio nella città di Bochum, in Germania.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Sparkassen Giro Bochum · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 1992

La Tirreno-Adriatico 1992, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 18 marzo 1992 su un percorso di 1166,8 km, suddiviso su 8 tappe.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tirreno-Adriatico 1992 · Mostra di più »

Tour de France 1994

Il Tour de France 1994, ottantunesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 2 al 24 luglio 1994, per un percorso totale di 3 978 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour de France 1994 · Mostra di più »

Tour de Luxembourg

Il Tour de Luxembourg (it. Giro del Lussemburgo) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente nel mese di giugno nel Granducato di Lussemburgo.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour de Luxembourg · Mostra di più »

Tour de Pologne 2005

Il Tour de Pologne 2005, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe dal 12 al 18 settembre 2005, per un percorso totale di 1246,5 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour de Pologne 2005 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2001

Il Tour de Suisse 2001, sessantacinquesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 2.HC, si svolse dal 19 al 28 giugno 2001, per un percorso totale di 1412,5 km suddiviso in nove tappe precedute da un cronoprologo.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour de Suisse 2001 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2002

Il Tour de Suisse 2002, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 18 al 27 giugno 2002, per un percorso totale di 1 444 km con partenza da Lucerna e arrivo a Bienne.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour de Suisse 2002 · Mostra di più »

Tour du Haut-Var 2001

Il Tour du Haut-Var 2001, trentatreesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.2, si svolse il 24 febbraio 2001, su un percorso di circa 180 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour du Haut-Var 2001 · Mostra di più »

Tour of Qatar 2002

Il Tour of Qatar 2002, prima edizione della corsa, si svolse dal 21 al 25 gennaio su un percorso di 676 km ripartiti in 5 tappe.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tour of Qatar 2002 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine

La Tre Valli Varesine è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge nella provincia di Varese, in Italia.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tre Valli Varesine · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 2001

La Tre Valli Varesine 2001, ottantunesima edizione della corsa, si svolse il 21 agosto 2001 su un percorso di 195 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Tre Valli Varesine 2001 · Mostra di più »

Trittico d'autunno

Il Trittico d'autunno è una competizione di ciclismo su strada maschile, che si disputa in Lombardia e Piemonte, in Italia, ogni anno tra settembre ed ottobre.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Trittico d'autunno · Mostra di più »

Trittico Lombardo

Il Trittico Lombardo è una competizione di ciclismo su strada maschile, che si disputa in Lombardia, in Italia, ogni anno in agosto o in settembre.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Trittico Lombardo · Mostra di più »

Trofeo Laigueglia 1998

Il Trofeo Laigueglia 1998, trentacinquesima edizione della corsa, si svolse il 17 febbraio 1998, su un percorso di 169,5 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Trofeo Laigueglia 1998 · Mostra di più »

Trofeo Laigueglia 2001

Il Trofeo Laigueglia 2001, trentottesima edizione della corsa, si svolse il 20 febbraio 2001, su un percorso di 172,6 km.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Trofeo Laigueglia 2001 · Mostra di più »

Trofeo Matteotti

Il Trofeo Matteotti è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputa attorno a Pescara, in Italia, ogni anno nel mese di luglio o agosto.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Trofeo Matteotti · Mostra di più »

Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie

La Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie (codice UCI: VIN), nota in precedenza come Tacconi Sport, è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, sorta nel 2001 e attiva fino al 2004.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie · Mostra di più »

Vuelta a Galicia

La Vuelta a Galicia (it. Giro di Galizia) era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si disputava in Galizia, in Spagna.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Vuelta a Galicia · Mostra di più »

Wincanton Classic

La Wincanton Classic, conosciuta anche come Leeds International Classic o Rochester International Classic, era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolse in Gran Bretagna dal 1989 al 1997 nel mese di agosto.

Nuovo!!: Gianluca Bortolami e Wincanton Classic · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »