Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gilmoreosaurus

Indice Gilmoreosaurus

Il gilmoreosauro (gen. Gilmoreosaurus) è un dinosauro erbivoro appartenente agli ornitopodi.

7 relazioni: Bactrosaurus johnsoni, Campaniano, Edmontosaurus, Hadrosauroidea, Iguanodontia, Maastrichtiano, Tanius sinensis.

Bactrosaurus johnsoni

Bactrosaurus johnsoni (Gilmore, 1933) era un dinosauro erbivoro vissuto nel Cretacico superiore in Cina, circa 70 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Bactrosaurus johnsoni · Mostra di più »

Campaniano

Nella scala dei tempi geologici, il Campaniano rappresenta il quinto dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Campaniano · Mostra di più »

Edmontosaurus

Edmontosaurus (il cui nome significa "lucertola di Edmonton") è un genere estinto di dinosauro hadrosauride edmontosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75-65 milioni di anni fa, in Nord America.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Edmontosaurus · Mostra di più »

Hadrosauroidea

Gli adrosauroidi (Hadrosauroidea) sono un clade, o superfamiglia, di dinosauri ornitischi che include i dinosauri a becco d'anatra (adrosauridi) e i loro parenti più stretti.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Hadrosauroidea · Mostra di più »

Iguanodontia

Gli iguanodonti (Iguanodontia) sono un gruppo di dinosauri erbivori molto diffusi nella seconda parte del Mesozoico, classificati negli Ornitischi Ornitopodi.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Iguanodontia · Mostra di più »

Maastrichtiano

Nella scala dei tempi geologici, il Maastrichtiano rappresenta l'ultimo dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Maastrichtiano · Mostra di più »

Tanius sinensis

Il tanio (Tanius sinensis) è un dinosauro erbivoro trovato in Cina in strati del Cretacico superiore, uno dei primi dinosauri cinesi a essere scoperto.

Nuovo!!: Gilmoreosaurus e Tanius sinensis · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »