Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gino Marotta

Indice Gino Marotta

Nasce a Campobasso nel 1935, ha vissuto e lavorato molti anni a Roma.

22 relazioni: Accademia di belle arti dell'Aquila, Arte italiana, Arte povera, Brufa, Collezione Farnesina, Collezione Maramotti, Don Giovanni (film 1970), Hommelette for Hamlet, IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma, Lanfranco Radi, Lo spazio dell'immagine, Marotta (disambigua), Morti il 16 novembre, Morti nel 2012, Nati il 20 giugno, Nati nel 1935, Nostra Signora dei Turchi, Persone di nome Gino, Premio Ubu, Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi, Risalto, Sandro Martini.

Accademia di belle arti dell'Aquila

L'Accademia di belle arti dell'Aquila è un istituto universitario pubblico fondato nel 1969.

Nuovo!!: Gino Marotta e Accademia di belle arti dell'Aquila · Mostra di più »

Arte italiana

Giudizio universale'', affresco di Michelangelo nella Cappella Sistina La Basilica di San Pietro L'arte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria.

Nuovo!!: Gino Marotta e Arte italiana · Mostra di più »

Arte povera

L'arte povera è un movimento artistico sorto in Italia nella seconda metà degli anni sessanta del secolo scorso al quale aderirono autori di ambito torinese.

Nuovo!!: Gino Marotta e Arte povera · Mostra di più »

Brufa

Brufa è una frazione del comune di Torgiano (PG).

Nuovo!!: Gino Marotta e Brufa · Mostra di più »

Collezione Farnesina

La Collezione Farnesina è una raccolta di opere d'arte italiana del XX secolo, situata all'interno del Palazzo della Farnesina, Sede del Ministero degli Affari Esteri a Roma.

Nuovo!!: Gino Marotta e Collezione Farnesina · Mostra di più »

Collezione Maramotti

La Collezione Maramotti è una collezione di arte contemporanea privata che ha aperto al pubblico nel 2007, nella sede storica della società Max Mara, a Reggio Emilia, dal desiderio del fondatore del brand, Achille Maramotti.

Nuovo!!: Gino Marotta e Collezione Maramotti · Mostra di più »

Don Giovanni (film 1970)

Don Giovanni è un film del 1970, terzo lungometraggio scritto, diretto ed interpretato da Carmelo Bene, tratto dalla novella di Barbey d'Aurevilly.

Nuovo!!: Gino Marotta e Don Giovanni (film 1970) · Mostra di più »

Hommelette for Hamlet

Hommelette for Hamlet, operetta inqualificabile da Jules Laforgue, è una versione dell'Amleto diretta e interpretataBisogna valutare il fatto che Bene considera le sue versioni non rivisitazioni o reinterpretazioni di un testo, ma una restituzione del così definito da Klossowski "significato metafisico del teatro".

Nuovo!!: Gino Marotta e Hommelette for Hamlet · Mostra di più »

IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma

La IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma si è tenuta fra il 22 novembre 1965 e il marzo del 1966, presso la sede storica del Palazzo delle Esposizioni di Roma, in via Nazionale.

Nuovo!!: Gino Marotta e IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma · Mostra di più »

Lanfranco Radi

Il primo approccio con la pittura avviene sul finire degli anni quaranta con Ugo Scaramucci (1883 – 1970), esperto pittore e salace caricaturista folignate.

Nuovo!!: Gino Marotta e Lanfranco Radi · Mostra di più »

Lo spazio dell'immagine

"Lo spazio dell'immagine" è stata una delle grandi esposizioni d'arte contemporanea degli anni sessanta che segnarono, artisticamente, l'epoca.

Nuovo!!: Gino Marotta e Lo spazio dell'immagine · Mostra di più »

Marotta (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gino Marotta e Marotta (disambigua) · Mostra di più »

Morti il 16 novembre

322.

Nuovo!!: Gino Marotta e Morti il 16 novembre · Mostra di più »

Morti nel 2012

4012.

Nuovo!!: Gino Marotta e Morti nel 2012 · Mostra di più »

Nati il 20 giugno

173.

Nuovo!!: Gino Marotta e Nati il 20 giugno · Mostra di più »

Nati nel 1935

3935.

Nuovo!!: Gino Marotta e Nati nel 1935 · Mostra di più »

Nostra Signora dei Turchi

Nostra Signora dei Turchi è un lungometraggio drammatico del 1968, diretto e interpretato da Carmelo Bene.

Nuovo!!: Gino Marotta e Nostra Signora dei Turchi · Mostra di più »

Persone di nome Gino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gino Marotta e Persone di nome Gino · Mostra di più »

Premio Ubu

Il premio Ubu, fondato nel 1977 dal critico Franco Quadri, è considerato il riconoscimento più importante di teatro in Italia.

Nuovo!!: Gino Marotta e Premio Ubu · Mostra di più »

Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi

La Rassegna Premio internazionale d'arte contemporanea G. B. Salvi è una rassegna d'arte annuale che si svolge durante il periodo estivo a Sassoferrato.

Nuovo!!: Gino Marotta e Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi · Mostra di più »

Risalto

RisAlto è una mostra internazionale d'arte contemporanea che si svolge annualmente nel castello medievale di Camino, in provincia di Alessandria, a partire dal 2001.

Nuovo!!: Gino Marotta e Risalto · Mostra di più »

Sandro Martini

Sandro Martini è un artista italiano.

Nuovo!!: Gino Marotta e Sandro Martini · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »