Indice
221 relazioni: Agnese De Donato, Aldo Mondino, Alessandria, Alfredo Biagini, Alma Fidora, Amedeo Modigliani, Anacleto Margotti, Angelo Savelli, Angelo Sommaruga, Antonio Nunziante (pittore), Arte moderna, Arturo Ciacelli, Ascoli Piceno, Associazione internazionale dei critici d'arte, Aurelio De Felice, Avanti! della Domenica, Beniamino Joppolo, Beppe Levrero, Biennale di Parigi, Bona de Pisis de Mandiargues, Bruno Calvani, Carlo Carrà, Carlo Sismonda, Casa-museo Boschi Di Stefano, Cassandre, Castello di Montegufoni, Castello Reale di Racconigi, Chiesa di San Marco (Cortona), Christopher R.W. Nevinson, Closerie des Lilas, Collage, Collezione d'arte religiosa moderna, Collezione Mattioli, Collezione Paolo VI, Collezione Rosini Gutman, Collezione Verzocchi, Conte di Savoia (transatlantico), Cortina d'Ampezzo, Cortona, Cubismo, Cubismo analitico, Dallas Museum of Art, Daniel Schinasi, De Stijl (periodico), Della Vittoria, Dinamismo di un calciatore, Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Documenta 1, Documenta 3, Domenico Baccarini, ... Espandi índice (171 più) »
Agnese De Donato
Nata a Bari, ha vissuto e lavorato a Roma. Nel 1957, con Gina Severini (figlia del pittore Gino Severini e moglie dello scultore Nino Franchina), ha aperto in Via Ripetta la libreria Al ferro di cavallo, dove si incontravano i maggiori scrittori, artisti e giornalisti dell’epoca e che esponeva le opere di autori vari: la pop art italiana e americana, i Novissimi, il Gruppo 63, i poeti (Giuseppe Ungaretti, Leonardo Sinisgalli, Tristan Tzara, Ezra Pound, Jorge Guillén, Libero De Libero, Augusto Frassineti, Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini) e gli artisti visivi (Alberto Burri, Afro, Giuseppe Capogrossi, Gastone Novelli, Achille Perilli), che verranno poi immortalati dal suo obiettivo.
Vedere Gino Severini e Agnese De Donato
Aldo Mondino
Nel 1959 si trasferisce a Parigi dove segue i corsi nella scuola di incisione di William Hayter.
Vedere Gino Severini e Aldo Mondino
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Gino Severini e Alessandria
Alfredo Biagini
Alfredo Biagini è conosciuto in particolar modo per le sue opere animalier. Negli ultimi anni della vita vinse il concorso per la decorazione della porta bronzea della Basilica di San Pietro in Vaticano che, per la morte prematura, non ha potuto eseguire.
Vedere Gino Severini e Alfredo Biagini
Alma Fidora
Alma Fidora si diplomò al Magistero e si iscrisse alla Facoltà di Lettere dell'Università di Milano, dove conobbe, giovanissima, Ugo Nebbia, critico d'arte e ispettore della Soprintendenza ai monumenti di Milano.
Vedere Gino Severini e Alma Fidora
Amedeo Modigliani
Si formò in Italia sostanzialmente da autodidatta, andando dalla Toscana a Venezia e passando per il Mezzogiorno, fino a quando non giunse a Parigi nel 1906.
Vedere Gino Severini e Amedeo Modigliani
Anacleto Margotti
Nacque a San Potito, nella campagna a nord di Lugo, in una famiglia di contadini, ultimogenito di Francesco Margotti, operario, e di Filomena Bertuzzi.
Vedere Gino Severini e Anacleto Margotti
Angelo Savelli
Angelo Savelli nasce il 30 ottobre 1911 a Pizzo (Vibo Valentia). Fin da bambino si avvicina all'arte, grazie allo zio pittore autodidatta, Alfonso Barone.
Vedere Gino Severini e Angelo Savelli
Angelo Sommaruga
Angelo Sommaruga iniziò la sua avventura editoriale appena diciannovenne a Cagliari nel 1876 per poi trasferirsi a Milano, ma fu a Roma, tra il 1881 e il 1885, che diventò un editore famosissimo grazie alle riviste Cronaca Bizantina e Forche Caudine alle quali collaborarono i più famosi intellettuali dell'epoca (Giosuè Carducci, Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao, Ugo Fleres, Olindo Guerrini, Pietro Sbarbaro, Giulio Salvadori, Gabriele D'Annunzio e tanti altri).
Vedere Gino Severini e Angelo Sommaruga
Antonio Nunziante (pittore)
Antonio Nunziante nasce a Napoli il 26 settembre 1956. Dopo aver conseguito il diploma di scuola secondaria in Arte, frequenta l'Accademia delle Belle Arti per due anni.
Vedere Gino Severini e Antonio Nunziante (pittore)
Arte moderna
Larte moderna è lo stile e la concezione dell'arte propria del periodo tra la metà del XIX secolo e la metà del XX secolo e, più in generale, alle espressioni artistiche che esprimono una forma di «rifiuto» per il passato e di apertura alla sperimentazione.
Vedere Gino Severini e Arte moderna
Arturo Ciacelli
Ha attraversato numerose avanguardie, dal Futurismo al Simbolismo, al Cubismo, al Simultaneismo, per essere finalmente riconosciuto come esponente dell'Astrattismo, del quale fu uno dei primi antesignani in Europa.
Vedere Gino Severini e Arturo Ciacelli
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Gino Severini e Ascoli Piceno
Associazione internazionale dei critici d'arte
LAssociazione Internazionale dei Critici d'Arte (Association Internationale des Critiques d’Art, AICA) è stata fondata nel 1950 con la finalità di rivitalizzare la critica d'arte e la libertà di espressione, che a causa delle varie forme di Fascismo nel corso della seconda guerra mondiale vennero messi a repentaglio a livello globale.
Vedere Gino Severini e Associazione internazionale dei critici d'arte
Aurelio De Felice
Nasce nel 1915 a Torreorsina, un paesino collinare della Valnerina poi inglobato quale frazione di Terni. La sua formazione scolastica, iniziata nel paese natale, proseguì a Terni nel biennio 1928-1929 quando frequentò la scuola per ebanisti-intagliatori.
Vedere Gino Severini e Aurelio De Felice
Avanti! della Domenica
L’Avanti! della Domenica è un settimanale politico italiano.
Vedere Gino Severini e Avanti! della Domenica
Beniamino Joppolo
Fervente antifascista e per questo arrestato e confinato nel '35 e nel '37. Dal '39 al '43 pubblicò articoli e lavori teatrali in varie riviste, fra le quali Corrente.
Vedere Gino Severini e Beniamino Joppolo
Beppe Levrero
Beppe Levrero nasce il 13 ottobre 1901 a Genova Voltri da famiglia novese: il padre Giovanni Felice era capostazione a Voltri e la madre Anna Cabella casalinga.
Vedere Gino Severini e Beppe Levrero
Biennale di Parigi
La Biennale di Parigi è una manifestazione di arte contemporanea internazionale fondata nel 1959 da André Malraux, ministro della cultura francese.
Vedere Gino Severini e Biennale di Parigi
Bona de Pisis de Mandiargues
Bona Tibertelli de Pisis nasce a Roma ma trascorre la sua giovinezza a Modena, suo padre è Leone Tibertelli de Pisis, fratello del pittore Luigi Filippo Tibertelli de Pisis meglio noto come Filippo de Pisis.
Vedere Gino Severini e Bona de Pisis de Mandiargues
Bruno Calvani
Avviato agli studi presso l'Istituto fisico-matematico di Bari, appena adolescente denota una spiccata sensibilità artistica che indurrà suo padre dapprima ad affidarlo allo scultore barese Gaetano Stella e poi a inviarlo nel 1918 a Roma dove, oltre a proseguire gli studi scientifici, si iscrive alla scuola di nudo dell'Accademia di Belle Arti.
Vedere Gino Severini e Bruno Calvani
Carlo Carrà
Figlio di un possidente terriero caduto in disgrazia, apprese i primi accenni dell'arte del disegno da giovane, a soli 12 anni, durante una forzata permanenza a letto a causa di una lunga malattia.
Vedere Gino Severini e Carlo Carrà
Carlo Sismonda
Nato da famiglia di umili condizioni, fin da giovanissimo (1936) si è dedicato al disegno ed allo studio della musica. Alla ricerca di una propria espressività artistica passa dalla pittura classica ai macchiaioli, dal divisionismo, all'impressionismo, dal fauvismo alla pittura astratta (per un breve periodo), per dedicarsi all'espressionismo.
Vedere Gino Severini e Carlo Sismonda
Casa-museo Boschi Di Stefano
La Casa-Museo Boschi Di Stefano è una dimora storica di Milano. È situata al secondo piano di un edificio di via Giorgio Jan al numero civico 15.
Vedere Gino Severini e Casa-museo Boschi Di Stefano
Cassandre
Artefice di uno stile pubblicitario originale, ispirato in generale alle correnti artistiche della prima metà del Novecento e riconducibile in particolare all'Art déco, è stato uno dei più importanti cartellonisti pubblicitari francesi.
Vedere Gino Severini e Cassandre
Castello di Montegufoni
Il Castello di Montegufoni è nell'omonimo borgo, una frazione del comune di Montespertoli a 20 km a sud di Firenze. Montegufoni si erge sulla vecchia via Volterrana, la strada che congiunge Firenze con Volterra, arteria di comunicazione che a seguito della definitiva sottomissione di Volterra da parte di Firenze (1472) assunse un'importanza strategica per il commercio relativo alle risorse minerarie e al sale.
Vedere Gino Severini e Castello di Montegufoni
Castello Reale di Racconigi
Il castello reale di Racconigi (in piemontese ël castel ëd Racunìs) è situato a Racconigi, in provincia di Cuneo, 34 chilometri a sud del Palazzo Reale di Torino.
Vedere Gino Severini e Castello Reale di Racconigi
Chiesa di San Marco (Cortona)
La chiesa di San Marco è un edificio sacro che si trova a Cortona, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Vedere Gino Severini e Chiesa di San Marco (Cortona)
Christopher R.W. Nevinson
È stato soprattutto un paesaggista e ritrattista ed uno dei più famosi artisti di guerra della prima guerra mondiale. Spesso è indicato con le sue iniziali C. R. W. Nevinson.
Vedere Gino Severini e Christopher R.W. Nevinson
Closerie des Lilas
La Closerie des Lilas è un caffè e ristorante sito sul boulevard du Montparnasse a Parigi e famoso per le frequentazioni di noti artisti. Aperto nel 1847 divenne famoso sul finire del XIX secolo come luogo di incontro di artisti come Émile Zola, Cézanne, Théophile Gautier, Charles Baudelaire e i fratelli Jules ed Edmond de Goncourt.
Vedere Gino Severini e Closerie des Lilas
Collage
Il collage («incollatura» in francese) è una tecnica per creare opere d'ogni tipo (scolastico, ludico, artigianale, artistico, d'arte povera) sovrapponendo e incollando carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di rivista.
Vedere Gino Severini e Collage
Collezione d'arte religiosa moderna
La Collezione d'arte religiosa moderna, o anche Collezione d'arte contemporanea, è una sezione dei Musei Vaticani, distribuita in cinquantacinque sale e salette nell'Appartamento Borgia del Palazzo Apostolico medievale, nei due piani delle "Salette Borgia" e in alcuni spazi sotto la Cappella Sistina.
Vedere Gino Severini e Collezione d'arte religiosa moderna
Collezione Mattioli
La Collezione Mattioli è un'importante raccolta d'arte di avanguardie storiche italiane, in particolare futurismo e metafisica, costituita da Gianni Mattioli soprattutto tra il 1946 e il 1953, anno della prima esposizione pubblica a Palazzo Strozzi di Firenze.
Vedere Gino Severini e Collezione Mattioli
Collezione Paolo VI
La Collezione Paolo VI è un museo legato alla figura di Giovanni Battista Montini, con sede a Concesio, in provincia di Brescia.
Vedere Gino Severini e Collezione Paolo VI
Collezione Rosini Gutman
La Collezione Rosini Gutman è una collezione d'arte moderna e contemporanea di Riccione, in provincia di Rimini e Repubblica di San Marino dove attualmente vive e lavora il fondatore.
Vedere Gino Severini e Collezione Rosini Gutman
Collezione Verzocchi
La collezione Verzocchi, o Galleria Verzocchi - Il lavoro nella pittura contemporanea, è una raccolta di quadri collocata in Palazzo Romagnoli, a pochi passi dai Musei di San Domenico.
Vedere Gino Severini e Collezione Verzocchi
Conte di Savoia (transatlantico)
Il Conte di Savoia è stato un transatlantico italiano costruito nel 1932 dai Cantieri Riuniti dell'Adriatico, a Trieste, per conto del Lloyd Sabaudo di Genova.
Vedere Gino Severini e Conte di Savoia (transatlantico)
Cortina d'Ampezzo
Cortina d'Ampezzo (Anpezo in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, posto nella regione storico-geografica della Ladinia.
Vedere Gino Severini e Cortina d'Ampezzo
Cortona
Cortona è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. Antica lucumonia facente parte della dodecapoli etrusca, è situata a sud della provincia di Arezzo vicino al confine con la regione Umbria.
Vedere Gino Severini e Cortona
Cubismo
Il termine Cubismo indica un movimento artistico d'avanguardia originatasi agli inizi del XX secolo in Francia, contraddistinta dalla scomposizione delle figure in forme geometriche, dalla compenetrazione di piani taglienti e da un nuovo modo di rappresentare lo spazio attraverso la presenza simultanea di molteplici punti di vista, determinando così il definitivo distacco dalla prospettiva lineare rinascimentale e dai principi dell'equilibrio e della simmetria.
Vedere Gino Severini e Cubismo
Cubismo analitico
Il cubismo analitico è comunemente indicato come la prima fase del cubismo (con inizio nel 1909 e fine nel 1912) e vede un precursore in Paul Cézanne.
Vedere Gino Severini e Cubismo analitico
Dallas Museum of Art
Il Dallas Museum of Art (DMA) è la maggiore istituzione culturale di Dallas. Situato nel cuore dell'Art District, tra St Paul e Harwood St., il museo era precedentemente ubicato presso il Fair Park.
Vedere Gino Severini e Dallas Museum of Art
Daniel Schinasi
Nasce nel 1933 ad Alessandria d'Egitto da famiglia livornese di origine sefardita. Nel 1953 frequenta i corsi all"Accademia Silvio Bicchi.
Vedere Gino Severini e Daniel Schinasi
De Stijl (periodico)
De Stijl (che in olandese significa "Lo stile") è una rivista fondata nel 1917 a Leida (Paesi Bassi) da Theo Van Doesburg e Piet Mondrian. Per estensione, il nome De Stijl indica il gruppo di artisti e architetti che, raccolti intorno alla rivista, diedero vita al movimento del neoplasticismo.
Vedere Gino Severini e De Stijl (periodico)
Della Vittoria
Della Vittoria è il quindicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XV. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 17B del Municipio Roma I di Roma Capitale.
Vedere Gino Severini e Della Vittoria
Dinamismo di un calciatore
Dinamismo di un calciatore, noto anche come Dinamismo di un footballer, è un dipinto a olio su tela di Umberto Boccioni, realizzato nel 1913 e conservato al Museum of Modern Art di New York.
Vedere Gino Severini e Dinamismo di un calciatore
Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Gino Severini e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Documenta 1
La prima documenta ebbe luogo dal 16 luglio al 18 settembre 1955 a Kassel. Fu la prima grande mostra di arte contemporanea nella Germania Ovest.
Vedere Gino Severini e Documenta 1
Documenta 3
La documenta 3. Internationale Ausstellung fu diretta da Arnold Bode e Werner Haftmann dal 27 giugno fino al 5 ottobre 1964 a Kassel.
Vedere Gino Severini e Documenta 3
Domenico Baccarini
Nasce a Faenza il 16 dicembre 1882 figlio di Maddalena Bassi e Tommaso Baccarini. È un bambino quando un appassionato d'arte, vedendolo modellare, ne riconosce il talento e convince i genitori ad iscriverlo alla scuola d'arte.
Vedere Gino Severini e Domenico Baccarini
Domenico Colao
Nato a Monteleone Calabro (oggi Vibo Valentia) nel 1881, il padre magistrato l'avrebbe voluto vedere seguire la strada della giurisprudenza.
Vedere Gino Severini e Domenico Colao
Duomo di Cortona
La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Cortona, in provincia di Arezzo, concattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Vedere Gino Severini e Duomo di Cortona
Emilio Pettoruti
Emilio Pettoruti proveniva da una prospera famiglia di origine italiana, collocata nella borghesia argentina.
Vedere Gino Severini e Emilio Pettoruti
Ennio Francia
Cominciò gli studi presso la Schola Cantorum di San Salvatore in Lauro e fece parte, con il compositore Goffredo Petrassi del Coro della Cappella Giulia di San Pietro.
Vedere Gino Severini e Ennio Francia
Enrico Accatino
Nasce a Genova in un contesto di tradizione contadina e commerciale da una famiglia originaria del Monferrato, la terra “idealizzata” che diventerà soggetto dei suoi primi lavori giovanili.
Vedere Gino Severini e Enrico Accatino
Enrico Galassi
Considerato da Alberto Savinio, suo fraterno amico, «uno degli adulti più geniali che avesse conosciuto», nonché «pittore fra i più intelligentemente moderni, architetto genialissimo che crea la casa dell'uomo dalle sue necessità interne, costruttore di macchine, inventore, uomo leonardesco».
Vedere Gino Severini e Enrico Galassi
Enzo Rossi
È stato anche scenografo e autore di scritti sull'arte sacra.
Vedere Gino Severini e Enzo Rossi
Enzo Scatragli
Nasce a Castiglion Fiorentino, dove da bambino si diverte a plasmare figurine usando i mattoni in creta cruda che il padre, fornaciaio, porta a casa dopo il lavoro.
Vedere Gino Severini e Enzo Scatragli
Esposizione internazionale del Niente
LEsposizione internazionale del Niente è un movimento concettuale, culturale, artistico e musicale italiano iniziato dall'inizio del XX secolo basato sulla rappresentazione del vuoto e dell'Invisibile, concettualizzato in molteplici declinazioni, spesso molto differenti tra loro.
Vedere Gino Severini e Esposizione internazionale del Niente
Estorick Collection of Modern Italian Art
La Estorick Collection of Modern Italian Art è un museo dedicato all'arte italiana della prima metà del XX secolo ed ubicato nel centro di Londra.
Vedere Gino Severini e Estorick Collection of Modern Italian Art
Fernanda Tollemeto
È nata e vissuta fino al 1959 in Salento, dove ha inizialmente frequentato l'Istituto d'Arte di Lecce e successivamente, trasferitasi a Roma, ha frequentato l'Istituto Statale d'Arte della CapitaleIntervista con l'artista di Alessandra Manieri, in: "Il Mosaico di Fernanda Tollemeto - la libertà dell'innovazione, il crepitio e lo scintillio della spiritualità e della speranza.", Università degli studi La Sapienza di Roma, facoltà di Scienze Umanistiche, Relatore Prof.
Vedere Gino Severini e Fernanda Tollemeto
Ferruccio Bortoluzzi
Vive un'infanzia contraddistinta dalla povertà. Alla vigilia della guerra si arruola volontario in Marina, ma durante il servizio militare si ammala gravemente e viene congedato.
Vedere Gino Severini e Ferruccio Bortoluzzi
Fiorenzo Tomea
Ultimo dei dieci figli di Carlo e di Luigia Zanettin, trascorre l'infanzia in povertà. Morto il padre nel 1920, due anni dopo segue il fratello Giovanni e si trasferisce a Milano ad esercitare vari mestieri (prima in un'osteria, poi in un circo, infine come venditore ambulante).
Vedere Gino Severini e Fiorenzo Tomea
Fondazione Magnani-Rocca
La Fondazione Magnani-Rocca è una raccolta privata d'arte antica e moderna nata nel 1978 per volontà di Luigi Magnani, critico d'arte e collezionista.
Vedere Gino Severini e Fondazione Magnani-Rocca
Fronte nuovo delle arti
Il Fronte Nuovo delle Arti è stato un movimento artistico italiano attivo a Venezia, Roma e Milano nell'immediato dopoguerra (dal 1946 al 1950).
Vedere Gino Severini e Fronte nuovo delle arti
Futurismo
Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale italiano dell'inizio del XX secolo, nonché una delle prime avanguardie europee.
Vedere Gino Severini e Futurismo
Galleria d'arte contemporanea Osvaldo Licini
La Galleria d'arte contemporanea Osvaldo Licini è una pinacoteca di Ascoli Piceno, allestita presso il complesso del Polo culturale Sant'Agostino e dedicata al pittore ascolano Osvaldo Licini.
Vedere Gino Severini e Galleria d'arte contemporanea Osvaldo Licini
Galleria d'arte moderna Achille Forti
La Galleria d'arte moderna "Achille Forti" è un museo nel centro storico di Verona, allestito presso il Palazzo della Ragione. Le collezioni presenti derivano dalla precedente raccolta museale di palazzo Emilei Forti.
Vedere Gino Severini e Galleria d'arte moderna Achille Forti
Galleria d'arte moderna di Roma Capitale
La Galleria d'arte moderna di Roma Capitale (già Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea) è sita in via Francesco Crispi 24 a Roma.
Vedere Gino Severini e Galleria d'arte moderna di Roma Capitale
Galleria del Naviglio
La Galleria del Naviglio è una galleria d'arte di Milano, situata al civico 45 di via Manzoni. Essa fu fondata nel 1946 da Carlo Cardazzo, il quale la diresse fino alla sua morte, avvenuta nel 1963.
Vedere Gino Severini e Galleria del Naviglio
Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea è un museo statale italiano con sede a Roma. Custodisce la più completa collezione dedicata all'arte italiana e straniera dal XIX secolo a oggi.
Vedere Gino Severini e Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Giacomo Balla
Fu un esponente di spicco del Futurismo firmando assieme agli altri futuristi italiani i manifesti che ne sancivano gli aspetti teorici.
Vedere Gino Severini e Giacomo Balla
Gian Carozzi
La formazione artistica di Carozzi ha inizio frequentando il Liceo artistico di Genova, presso il quale decide di coltivare la giovanile attitudine verso il disegno e la pittura.
Vedere Gino Severini e Gian Carozzi
Giancarlo Tognoni
Nacque a Pisa ma continuo' i suoi studi a Firenze, dove frequento' l'istituto d'arte della capitale toscana. Appena laureato, inizio' la sua attività come scultore e ceramista ed imparo' più tardi le varie tecniche di incisione, dalla puntasecca all'acquaforte che lo portarono ad essere considerato uno dei più grandi artisti dell'arte dell'incisione italiana e straniera.
Vedere Gino Severini e Giancarlo Tognoni
Gianni Mattioli
Gianni Mattioli nasce a Milano in una famiglia modesta e trascorre la sua fanciullezza in via Senato 8, a pochi metri dalla casa abitata da Marinetti.
Vedere Gino Severini e Gianni Mattioli
Gibellina
Gibellina (Ibbiḍḍìna in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il centro abitato attuale, noto anche come Gibellina Nuova, è sorto dopo il terremoto del Belìce del 1968 in un sito che in linea d'aria dista circa 11 km dal precedente.
Vedere Gino Severini e Gibellina
Gino
.
Vedere Gino Severini e Gino
Gio Ponti
Figlio di Enrico Ponti e di Giovanna Rigone, Gio Ponti si laureò in architettura presso l'allora Regio Istituto Tecnico Superiore (il futuro Politecnico di Milano) nel 1921, dopo aver sospeso gli studi durante la sua partecipazione alla prima guerra mondiale.
Vedere Gino Severini e Gio Ponti
Giovanni Battista Crema
Esponente del divisionismo italiano, Crema fu dapprima allievo di Domenico Morelli a Napoli e successivamente di Domenico Ferri a Bologna. Esordì con una mostra a Roma nel 1905 e, ottenuto successo, espose sia in Italia presso le esposizioni nazionali che all'estero (Argentina, Spagna).
Vedere Gino Severini e Giovanni Battista Crema
Giovanni Carandente
Di origini modeste, nasce a Napoli da padre cuoco e madre portinaia; rimane orfano di padre a soli otto mesi. Dopo la maturità classica si iscrive all'Università Federico II di Napoli dove segue le lezioni di Giuseppe Toffanin, Ernesto Pontieri, Costanza Lorenzetti e Salvatore Battaglia.
Vedere Gino Severini e Giovanni Carandente
Giovanni De Martino
De Martino è un artista di impianto classico, noto per la produzione di sculture di piccoli busti di bronzo, in particolare ("scugnizzi", pescatori, popolane) dai tratti realistici.
Vedere Gino Severini e Giovanni De Martino
Giovanni Prini
Giovanni Prini si formò all'Accademia di Belle Arti di Genova e esordì a Torino, nel 1898, presentando il gruppo scultoreo Le spose del Ligure che fu apprezzato da Giuseppe Pellizza da Volpedo e da Leonardo Bistolfi.
Vedere Gino Severini e Giovanni Prini
Giulio Rosso
Nei primi anni Venti del Novecento, Giulio Rosso si trasferisce da Firenze a Roma e inizia la sua carriera artistica.
Vedere Gino Severini e Giulio Rosso
Guglielmo Achille Cavellini
Dopo una prima attività artistica come pittore, negli anni quaranta e cinquanta diviene uno dei maggiori collezionisti dell'astrattismo contemporaneo italiano, fino ad instaurare con i protagonisti di tale corrente un profondo rapporto di mecenatismo ed amicizia, esperienza che culmina nella celebre mostra Pittori moderni dalla collezione Cavellini, allestita presso la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma nel 1957.
Vedere Gino Severini e Guglielmo Achille Cavellini
Guido Seborga
Nacque da una famiglia in cui lui amava individuare sangue ligure, egiziano ed ebraico. Il suo vero cognome era Hess, ed era figlio dell'alpinista Adolfo Hess e discendente di Moses Hess.
Vedere Gino Severini e Guido Seborga
I Quadriennale nazionale d'arte di Roma
La Prima Quadriennale d'Arte Nazionale viene organizzata a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni nel 1931. Si inaugura il 5 gennaio e si chiude il 15 agosto.
Vedere Gino Severini e I Quadriennale nazionale d'arte di Roma
Ibrahim Kodra
Formatosi inizialmente in Albania, dove frequentò la American Vocational School e vinse il Premio Tirana, si trasferì a Milano nel 1938 grazie a una borsa di studio messa a disposizione dalla Regina dell'Albania Géraldine; si iscrisse all'Accademia di Brera, dove ebbe come maestri Carlo Carrà, Aldo Carpi e Achille Funi e si aggiudicò il Premio Hayez.
Vedere Gino Severini e Ibrahim Kodra
Il giardiniere (Van Gogh)
Il giardiniere, conosciuto anche come Ritratto di giovane contadino o Contadino provenzale, è un olio su tela (61×51 cm) di Vincent van Gogh, databile al settembre del 1889 e conservato nella Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma.
Vedere Gino Severini e Il giardiniere (Van Gogh)
Italo-francesi
Gli italo-francesi sono i cittadini e gli oriundi italiani residenti in Francia. Secondo una pubblicazione del Centre Interdisciplinaire de Recherche sur la Culture des Échanges dell'Università Sorbona - Parigi 3, oggi la comunità francese con ascendenze italiane è stimata intorno ai quattro milioni di individui (circa il 7% della popolazione totale).
Vedere Gino Severini e Italo-francesi
IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma
La IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma si è tenuta fra il 22 novembre 1965 e il marzo del 1966, presso la sede storica del Palazzo delle Esposizioni di Roma, in via Nazionale.
Vedere Gino Severini e IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma
Jean Metzinger
I suoi primi dipinti appaiono influenzati dal neoimpressionismo di Georges Seurat e Henri-Edmond Cross. Fra il 1904 ed il 1907, Metzinger dipinse secondo l'influenza del divisionismo e del fauvismo, mentre dal 1908 abbracciò il cubismo sia come artista che uno fra i principali teorici della corrente pittorica.
Vedere Gino Severini e Jean Metzinger
Joseph Stella
Si trasferì in America, dove le sue doti non tardarono ad emergere. Si interessò ai movimenti dadaismo e simbolismo. Fu definito "il primo futurista d'America" e divenne noto per le sue descrizioni dell'America industriale.
Vedere Gino Severini e Joseph Stella
La pittura futurista. Manifesto tecnico
Il primo Manifesto dei pittori futuristi fu pubblicato l'11 febbraio 1910 come volantino della rivista Poesia co-firmato da Aroldo Bonzagni e Romolo Romani, nomi che successivamente lasciano il posto a quelli di Gino Severini e Giacomo Balla.
Vedere Gino Severini e La pittura futurista. Manifesto tecnico
Lacerba
Lacerba è stata una rivista letteraria italiana fondata a Firenze il 1º gennaio 1913 da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Il periodico si avvalse della collaborazione di Aldo Palazzeschi e Italo Tavolato ponendosi su posizioni simili a quelle del Leonardo e aderendo al Futurismo.
Vedere Gino Severini e Lacerba
Lea Quaretti
Lea Quaretti nasce a Rigoso, una piccola località di villeggiatura a 1100 metri di altezza nel Comune di Monchio delle Corti, sull'Appennino tosco-emiliano, in Provincia di Parma.
Vedere Gino Severini e Lea Quaretti
Lea Vergine
Crebbe dai nonni che la sottrassero alla madre, da loro considerata di origini troppo umili. Ricevette una prima formazione scolastica da un'insegnante privata; frequentò poi il Liceo Umberto I dove intrecciò una stretta relazione fondata sulla stima reciproca con la sua professoressa di italiano, Teresa Benevento; si iscrisse poi alla Facoltà di Filosofia che lasciò poco dopo, all'età di 19 anni, per iniziare a scrivere su testate locali.
Vedere Gino Severini e Lea Vergine
Leonardo Cremonini
Leonardo Cremonini è nato a Bologna il 26 novembre 1925. Suo padre Luigi, ferroviere, inizia a dipingere in gioventù tramandando la passione al figlio.
Vedere Gino Severini e Leonardo Cremonini
Leonor Fini
Il suo legame con il teatro, i suoi romanzi surrealisti, la sua passione per il disegno e la fotografia, le sue frequentazioni e la sua vita fuori dagli schemi tracciano un profilo d'artista particolarmente interessante nel campo dell'arte e della letteratura del Novecento.
Vedere Gino Severini e Leonor Fini
Letteratura futurista
Il movimento culturale del Futurismo si estese anche nella letteratura; Filippo Tommaso Marinetti pubblicò i princìpi della letteratura futurista nel Manifesto su diversi giornali italiani tra gennaio e febbraio del 1909.
Vedere Gino Severini e Letteratura futurista
Lia Pasqualino Noto
Lia Noto nasce a Palermo nel 1909; è l'unica figlia di Attilia Tellera e Antonino Noto, ginecologo fondatore nel 1927 dell'omonima clinica privata in via Dante a Palermo.
Vedere Gino Severini e Lia Pasqualino Noto
Liceo artistico statale Nervi-Severini
Il liceo artistico statale Nervi-Severini è una scuola secondaria di secondo grado di Ravenna.
Vedere Gino Severini e Liceo artistico statale Nervi-Severini
Lionello Venturi
Si distinse per essere stato uno dei pochi docenti universitari che si rifiutarono di prestare il giuramento di fedeltà al Fascismo.
Vedere Gino Severini e Lionello Venturi
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Gino Severini e Lombardia
Luciano Pistoi
Luciano Pistoi nasce a Roma il 30 gennaio 1927 da famiglia di origini toscane. Si trasferisce con il padre Silvio, ferroviere, la madre Concetta ed i fratelli Ennio Pistoi e Mario a Torino in tempo per cominciare gli studi ginnasiali.
Vedere Gino Severini e Luciano Pistoi
Luigi Guardigli
Luigi Guardigli nasce a Lugo di Ravenna nel 1923. A 18 anni si iscrive e frequenta il Liceo Artistico di belle arti di Ravenna.
Vedere Gino Severini e Luigi Guardigli
Luigi Montanarini
Nasce a Firenze da Stefano e da Maria Cianchi. Nel 1925, durante una delle frequenti visite agli Uffizi, incontra casualmente e conosce il pittore Maurice Denis.
Vedere Gino Severini e Luigi Montanarini
Maggio Musicale Fiorentino
Il Maggio Musicale Fiorentino è una manifestazione artistica annuale organizzata a Firenze che si tiene dal 1933. Nacque per iniziativa di Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, all'epoca federale del capoluogo toscano, del direttore d'orchestra Vittorio Gui e dell'onorevole Carlo Delcroix che ne fu il primo presidente.
Vedere Gino Severini e Maggio Musicale Fiorentino
MAGI '900 - Museo delle eccellenze artistiche e storiche
Il MAGI '900, è un museo privato situato a Pieve di Cento, nella città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Il museo nasce da un'idea dell'imprenditore Giulio Bargellini ed è caratterizzato da una suddivisione "generazionale" delle opere esposte.
Vedere Gino Severini e MAGI '900 - Museo delle eccellenze artistiche e storiche
Mamiano
Mamiano è una frazione del comune di Traversetolo, in provincia di Parma. La località dista 4,93 km dal capoluogo.
Vedere Gino Severini e Mamiano
Manlio Trucco
Cresce a Belém, nello stato brasiliano del Pará, dove il padre dirige un'azienda per la produzione della gomma. Nel 1901 torna a Genova, dove frequenta l'Accademia ligustica di belle arti e studia sotto la direzione di Luigi De Servi.
Vedere Gino Severini e Manlio Trucco
Marco Glaviano
È un pioniere della fotografia digitale, essendo stato il primo a pubblicare una foto digitale su American Vogue nel 1982. Le sue foto di moda, di celebrità, di paesaggi e jazz sono state esposte in numerosi musei e sono rinomate nelle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo.
Vedere Gino Severini e Marco Glaviano
Marella Agnelli
Era la moglie di Gianni Agnelli.
Vedere Gino Severini e Marella Agnelli
Maria Elia De Seta Pignatelli
Figlia dell'ammiraglio Giovanni Emanuele Elia, sposò giovanissima il marchese Giuseppe de Seta, figlio di Francesco De Seta, prefetto di Palermo e sindaco di Catanzaro.
Vedere Gino Severini e Maria Elia De Seta Pignatelli
Maria Luigia Guaita
Nasce da una famiglia pisana che, dopo un breve periodo torinese, si stabilisce a Firenze per gli impegni lavorativi del padre ingegnere.
Vedere Gino Severini e Maria Luigia Guaita
Mario Rimoldi
A lui è dedicato il Museo d'arte moderna Mario Rimoldi, che ha sede a Cortina d'Ampezzo e ospita 363 opere della sua collezione, considerata tra le più complete per l'arte moderna italiana.
Vedere Gino Severini e Mario Rimoldi
Mario Sironi
È stato anche scultore, architetto, illustratore, scenografo e grafico. Negli anni Trenta ha teorizzato e praticato il ritorno alla pittura murale.
Vedere Gino Severini e Mario Sironi
Mario Tozzi (pittore)
Nasce a Isola di Fano (frazione del Comune di Fossombrone) in provincia di Pesaro-Urbino, primo di cinque fratelli.
Vedere Gino Severini e Mario Tozzi (pittore)
Massimo Campigli
Max Ihlenfeld (poi Massimo Campigli), figlio naturale di genitori tedeschi, nasce a Berlino il 4 luglio 1895. La madre, Anna Paolina Luisa Ihlenfeld, appena diciottenne e di origine alto borghese, lo affida alle cure della nonna materna che vive a Settignano, presso Firenze, dove la giovane donna e il bambino si trasferiscono.
Vedere Gino Severini e Massimo Campigli
Matilde Festa
Matilde Festa, nata a Roma, trascorse il primo periodo della sua vita in Egitto, al Cairo, dove si trasferì insieme ai genitori, Pietro Festa e Cristina Forcella.
Vedere Gino Severini e Matilde Festa
Matteo Pedrali
Figlio primogenito di Paolo Pedrali e Teresa Cadei, Matteo nacque a Palazzolo sull'Oglio il 24 settembre nel 1913. La famiglia abitava nel centro storico della cittadina, in piazzetta Vincenzo Rosa, dove il giovane frequentò le scuole elementari.
Vedere Gino Severini e Matteo Pedrali
Maurizio Scudiero
Studia estetica con Dino Formaggio e storia dell'arte moderna con Mario De Micheli, laureandosi in architettura. Contribuisce negli anni ottanta alla rivalutazione dell'opera del pittore futurista Fortunato Depero sulla scia degli studi avviati da Bruno Passamani.
Vedere Gino Severini e Maurizio Scudiero
Mercurio (rivista)
Mercurio. Mensile di politica, arte, scienze fu una rivista fondata da Alba De Céspedes a Roma nel 1944. Uscì per quattro anni per un totale di 36 numeri.
Vedere Gino Severini e Mercurio (rivista)
Michelangelo (transatlantico)
La turbonave Michelangelo fu, insieme alla gemella Raffaello, l'ultimo transatlantico costruito per la Società Italia. Rimase in servizio per soli dieci anni, dal 1965 al 1975, prima di essere posta in disarmo per via delle ormai insostenibili perdite economiche del servizio passeggeri transatlantico.
Vedere Gino Severini e Michelangelo (transatlantico)
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Gino Severini e Milano
Mino Rosso
Nel 1926 entra a far parte del gruppo torinese futurista con Fillia, Ugo Pozzo, Diulgheroff, Allimandi, Oriani e Costa con cui partecipò a diverse mostre a Torino e a Parigi.
Vedere Gino Severini e Mino Rosso
Modernismo
Il modernismo è un movimento filosofico-estetico che, in linea con i cambiamenti culturali del suo tempo, nacque dalle enormi trasformazioni della società occidentale durante la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
Vedere Gino Severini e Modernismo
Montparnasse
Montparnasse è il 53º quartiere amministrativo di Parigi, situato nel XIV ''arrondissement'', sulla riva sinistra della Senna all'incrocio di Boulevard du Montparnasse e Boulevard Raspail.
Vedere Gino Severini e Montparnasse
Monumenti e opere d'arte di Gibellina
Gibellina nuova, con la ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968, è divenuto un museo "en plein air", e molte sono le opere architettoniche e artistiche contemporanee installate.
Vedere Gino Severini e Monumenti e opere d'arte di Gibellina
Morti il 26 febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Gino Severini e Morti il 26 febbraio
Morti nel 1966
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Gino Severini e Morti nel 1966
Morti nel 1966/Febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Gino Severini e Morti nel 1966/Febbraio
Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi
La Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi (in tedesco Ausstellung Italianischer Kunst von 1800 bis zur Gegenwart) è stata una esposizione d'arte italiana tenuta a Berlino nel 1937.
Vedere Gino Severini e Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi
Musée des Beaux-Arts (Lione)
Il musée des Beaux-Arts di Lione è il principale museo della città ed uno dei più importanti del paese.AA. VV., Francia del Sud, Milano, Toring Club Italiano, 2007, pag.
Vedere Gino Severini e Musée des Beaux-Arts (Lione)
Musée National d'Art Moderne
Il Musée National d'Art Moderne ("Museo nazionale d'arte moderna") è il museo nazionale d'arte moderna della Francia. Si trova a Parigi ed è ospitato nel Centre Pompidou nel IV ''arrondissement'' della città.
Vedere Gino Severini e Musée National d'Art Moderne
Musei di Verona
Nella città di Verona sono presenti strutture museali di vario tipo, a pagamento e gratuite, di cui molte sono legate alla storia della città.
Vedere Gino Severini e Musei di Verona
Museo Carlo Bilotti
Il Museo Carlo Bilotti è un museo di arte contemporanea della città di Roma. Ha sede nell'"Aranciera" di Villa Borghese ed ospita dipinti, sculture e acquerelli della collezione donata dall'imprenditore e collezionista italoamericano Carlo Bilotti, che comprende opere di Giorgio De Chirico, dipinti di Gino Severini, Andy Warhol e Larry Rivers e una scultura di Giacomo Manzù.
Vedere Gino Severini e Museo Carlo Bilotti
Museo d'arte contemporanea di Gibellina
Il Museo d'arte contemporanea (MAC) di Gibellina è un museo civico, intitolato a Ludovico Corrao, sito nella città belicina, in viale Segesta.
Vedere Gino Severini e Museo d'arte contemporanea di Gibellina
Museo d'arte moderna Mario Rimoldi
Il Museo d'arte moderna Mario Rimoldi si trova a Cortina d'Ampezzo, lungo il Corso Italia nei pressi della Basilica dei Santi Filippo e Giacomo.
Vedere Gino Severini e Museo d'arte moderna Mario Rimoldi
Museo del Novecento
Il Museo del Novecento di Milano è una esposizione permanente di opere d'arte del XX secolo ospitata all'interno del Palazzo dell'Arengario e dell'adiacente Palazzo Reale di Milano.
Vedere Gino Severini e Museo del Novecento
Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Il Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (MAEC) è uno dei più importanti musei della città di Cortona.
Vedere Gino Severini e Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Museo di arte moderna e contemporanea (Udine)
Il Museo di arte moderna e contemporanea di Udine è ospitato all'interno di casa Cavazzini, un edificio cinquecentesco sottoposto ad un lungo restauro su progetto iniziale di Gae Aulenti che nel corso dei lavori lascerà l'incarico a causa di un contenzioso con il comune di Udine.
Vedere Gino Severini e Museo di arte moderna e contemporanea (Udine)
Museo di Roma in Trastevere
Il Museo di Roma in Trastevere ha sede in Piazza Sant’Egidio, in una sezione del complesso che fu il Monastero delle Carmelitane Scalze. Il primo nucleo del Monastero fu fondato nei primi decenni del XVII secolo presso la chiesa di San Lorenzo in Ianiculo, poi restaurata e dedicata a Sant’Egidio, e ospitò l'ordine religioso delle Carmelitane che, nel Rione Trastevere, dalla canonizzazione di Santa Teresa d’Avila, la mistica del monte Carmelo (1622), imposero il loro ordine con l’edificazione di numerosi edifici come quello di Santa Maria della Scala, l’altro più imponente del Regina Coeli in via della Lungara e infine di Santa Maria dei Sette dolori alle pendici del Gianicolo.
Vedere Gino Severini e Museo di Roma in Trastevere
Museo diocesano (Cortona)
Il Museo diocesano di Cortona si trova in piazza del Duomo 1, nell'ex-chiesa del Gesù e nell'edificio attiguo pertinente all'antico edificio religioso.
Vedere Gino Severini e Museo diocesano (Cortona)
Museo Palazzo Ricci
Il Museo Palazzo Ricci è un museo di Macerata con sede nell'omonimo palazzo che conserva ed espone la collezione di opere di arte contemporanea iniziata negli anni '70 dalla Cassa di risparmio della provincia di Macerata, ed oggi di proprietà della Fondazione Carima.
Vedere Gino Severini e Museo Palazzo Ricci
Museo Thyssen-Bornemisza
Il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid è un'importante pinacoteca e centro culturale della capitale spagnola. Si trova ospitato nel palazzo di Villahermosa lungo il Paseo del Prado, a pochi passi dal museo del Prado.
Vedere Gino Severini e Museo Thyssen-Bornemisza
Nati il 7 aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Gino Severini e Nati il 7 aprile
Nati nel 1883
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Gino Severini e Nati nel 1883
Neoimpressionismo
Il neoimpressionismo è un movimento pittorico nato con l'intento di sviluppare e sistematizzare in modo "scientifico" i principi dell'impressionismo.
Vedere Gino Severini e Neoimpressionismo
Neri Pozza
Fu inoltre artista, incisore e collezionista d'arte contemporanea.
Vedere Gino Severini e Neri Pozza
Nino Franchina
Figlio di Salvatore e di Angela Emanuele, nasce a Palmanova in Friuli. Dopo soli 10 mesi, la famiglia, originaria di Sant'Agata Militello, si trasferisce a Palermo; qui l'artista trascorre infanzia e prima giovinezza sino al servizio militare.
Vedere Gino Severini e Nino Franchina
Nino Giuffrida
La sua vita è stata segnata da una profonda passione per l’arte espressa nelle sue tele dai colori vibranti e caratterizzate dalla coesione di più stili, riscuotendo successo tra collezionisti in tutto il mondo.
Vedere Gino Severini e Nino Giuffrida
Norton Museum of Art
Il Norton Museum of Art è un museo d'arte situato a West Palm Beach, in Florida. La sua collezione include oltre 5,000 opere, specializzato nella storia dell'arte Europea, arte degli Stati Uniti e arte cinese.
Vedere Gino Severini e Norton Museum of Art
Nova et Vetera
Nova et Vetera è una rivista trimestrale cattolica di teologia e cultura, fondata nel 1926 a Villars-sur-Glâne dal futuro cardinale Charles Journet in collaborazione con Jacques Maritain.
Vedere Gino Severini e Nova et Vetera
Novecento (movimento artistico)
Il Novecento è stato un movimento artistico italiano nato a Milano alla fine del 1922. Il movimento venne iniziato da un gruppo di sette pittori: Mario Sironi, Achille Funi, Leonardo Dudreville, Anselmo Bucci, Emilio Malerba, Pietro Marussig e Ubaldo Oppi.
Vedere Gino Severini e Novecento (movimento artistico)
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni è un edificio storico del centro di Firenze, situato in piazza di Santa Trinita 1 (lungo via Tornabuoni davanti alla colonna della Giustizia) angolo via Porta Rossa 107r e via delle Terme 18.
Vedere Gino Severini e Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo degli Uffici (Roma)
Il Palazzo Uffici è un edificio di Roma che si trova nel quartiere dell'EUR. Primo palazzo di tale nuovo quartiere a essere completato, nel 1939, e adibito a sede degli uffici dell'allora Ente esposizione universale di Roma, ricopre tuttora tale compito anche dopo la trasformazione societaria di detto Ente in EUR Spa.
Vedere Gino Severini e Palazzo degli Uffici (Roma)
Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi
Il Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi, più informalmente noto come Palazzo dei Congressi, è un edificio di Roma che si trova nel quartiere dell'EUR; progettato da Adalberto Libera e iniziato nel 1938, fu completato nel 1954.
Vedere Gino Severini e Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi
Palazzo delle Poste (Alessandria)
Il palazzo delle Poste di Alessandria è ubicato in piazza della Libertà. Edificato tra il 1939 e il 1941 di stile schiettamente razionalista è decorato con un bel mosaico lungo 38 metri di Gino Severini sulla facciata.
Vedere Gino Severini e Palazzo delle Poste (Alessandria)
Palazzo di Giustizia (Milano)
Il palazzo di Giustizia è un edificio storico di Milano situato in via Carlo Freguglia al civico 1. È sede del Tribunale Ordinario e relativa Procura della Repubblica, della Corte d'appello di Milano e relativa Procura Generale della Repubblica e del Tribunale di Sorveglianza.
Vedere Gino Severini e Palazzo di Giustizia (Milano)
Palazzo Maffei (Verona)
Palazzo Maffei è un edificio civile che delimita il lato nord occidentale di piazza Erbe a Verona, realizzato nel XVII secolo in stile tardo-rinascimentale con motivi barocchi su disegno di un progettista probabilmente originario di Roma, su commissione della famiglia Maffei.
Vedere Gino Severini e Palazzo Maffei (Verona)
Palazzo Maffei Casa Museo
Palazzo Maffei Casa Museo è un museo d'arte privato ospitato nell'omonimo palazzo seicentesco di Verona, quinta scenografica dell'antica piazza delle Erbe, un tempo Foro romano cittadino.
Vedere Gino Severini e Palazzo Maffei Casa Museo
Palazzo Theodoli-Bianchelli
Il Palazzo Theodoli-Bianchelli è un edificio di Roma, situato tra via del Corso, via dell'Impresa e via del Parlamento, di fronte al convento di Santa Maria Maddalena delle Convertite.
Vedere Gino Severini e Palazzo Theodoli-Bianchelli
Palazzo Wedekind
Palazzo Wedekind, noto ai più per essere la sede storica del quotidiano Il Tempo e oggi sede INPS, si trova in Piazza Colonna a Roma, nel cuore della Roma di oggi, ma la sua centralità fu acquisita già in epoca antica.
Vedere Gino Severini e Palazzo Wedekind
Paolo De Poli
È noto per le opere in smalto a fuoco su metallo.
Vedere Gino Severini e Paolo De Poli
Persone di nome Gino
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Gino Severini e Persone di nome Gino
Piazza della Libertà (Alessandria)
Piazza della Libertà si afferma come fulcro centrale della città di Alessandria, rivestendo da sempre un ruolo di epicentro amministrativo del comune.
Vedere Gino Severini e Piazza della Libertà (Alessandria)
Pinacoteca comunale Attilio Moroni
La Pinacoteca comunale Attilio Moroni è il museo comunale di Porto Recanati che conserva nel palazzo del Castello svevo, costruito nella prima metà del XIII secolo, le collezioni della città.
Vedere Gino Severini e Pinacoteca comunale Attilio Moroni
Pinacoteca comunale di Faenza
La Pinacoteca Comunale di Faenza è stata costituita a partire dal 1797 e aperta al pubblico dal 1879. Come ha scritto Antonio Paolucci, nella pinacoteca faentina "c'è la storia di una città che è stata una capitale artistica, che ha dialogato con altre capitali, che è arrivata a costruire attraverso una catena di opere e di autori, una sua identità ancora oggi riconoscibile" Nelle sale espositive sono in mostra opere dal Ducento al Seicento provenienti per lo più da chiese faentine.
Vedere Gino Severini e Pinacoteca comunale di Faenza
Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre metri quadri di superficie.
Vedere Gino Severini e Pinacoteca di Brera
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, anche nota semplicemente come Pinacoteca Agnelli, è un museo d'arte con sede a Torino.
Vedere Gino Severini e Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Pio Semeghini
Sviluppa, con lo studio degli antichi maestri italiani, degli impressionisti e l'influenza dei suoi contemporanei, un personale linguaggio pittorico unico dettato da fitte velature e intense vibrazioni che, svelando la struttura pittorica dell'opera, va precorrendo l'arte informale.
Vedere Gino Severini e Pio Semeghini
Pippo Oriani
Giuseppe Oriani (detto Pippo) nasce a Torino nel 1909 da una famiglia di imprenditori edili. Sin da giovane è attratto dal disegno e dell'arte.
Vedere Gino Severini e Pippo Oriani
Premio Presidente della Repubblica
Il premio Presidente della Repubblica è un premio italiano introdotto dall'allora Presidente della Repubblica ed accademico Luigi Einaudi e dal 1949 viene assegnato a cadenza regolare dall'Accademia nazionale dei Lincei, dall'Accademia di San Luca e dall'Accademia di Santa Cecilia.
Vedere Gino Severini e Premio Presidente della Repubblica
Raïssa Oumançoff Maritain
Raïssa nasce a Rostov sul Don, in Russia, da Ilia Oumançoff e dalla moglie Issia, ebrei appartenenti al movimento dei chassidim, caratterizzato da una forte istanza mistica.
Vedere Gino Severini e Raïssa Oumançoff Maritain
Raoul Dal Molin Ferenzona
Intellettuale inquieto, nomade e fantasioso, era figlio di Olga Borghini e di Giovanni Antonio, detto Giovanni Gino, giornalista di un quotidiano fiorentino legato alla monarchia e autore di due libelli contro Garibaldi, siglati Fe.
Vedere Gino Severini e Raoul Dal Molin Ferenzona
Rassegna nazionale delle arti figurative
Nel 1948 anche la Quadriennale di Roma risentì del dibattito su “continuità o rottura” con la cultura del ventennio fascista, all'epoca molto sentito.
Vedere Gino Severini e Rassegna nazionale delle arti figurative
Relazioni bilaterali tra Francia e Italia
Le relazioni bilaterali tra Francia e Italia comprendono storicamente l'insieme dei rapporti diplomatici, politici, militari, economici e culturali intrattenuti dalla Repubblica francese con la Repubblica italiana (dal 1946), il Regno d'Italia (1861-1946) e il Regno di Sardegna (1814-1861).
Vedere Gino Severini e Relazioni bilaterali tra Francia e Italia
Renato Paresce
Renato (René) Paresce nasce in Svizzera a Carouge, nei pressi di Ginevra, e trascorre l'infanzia a Firenze dove il padre Francesco, a contatto con l'ambiente culturale, aveva fondato la Rivista di cultura.
Vedere Gino Severini e Renato Paresce
Riccardo Jucker
Uno dei cinque figli di Carlo Jucker, ereditò dal padre il ruolo di presidente del Cotonificio Cantoni di Legnano, che egli stesso aveva mantenuto per cinquant'anni.
Vedere Gino Severini e Riccardo Jucker
Riccardo Licata
Nasce a Torino il 20 dicembre del 1929. La sua famiglia si trasferisce dapprima a Parigi e poi a Roma, dove vive dal 1935 al 1945.
Vedere Gino Severini e Riccardo Licata
Roberto Veller
Laureato in Scienze Politiche (Università la Sapienza di Roma) con una tesi sul teatro di Vittori Alfieri, nel 1961 sposò Simona Weller, pittrice e scrittrice.
Vedere Gino Severini e Roberto Veller
Rocca di Papa
Rocca di Papa (chiamata semplicemente A Rocca in molti dialetti dei Castelli Romani) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, parte della Comunità montana Castelli Romani e Prenestini e sede del Parco regionale dei Castelli Romani.
Vedere Gino Severini e Rocca di Papa
Romolo Romani
Fu il precursore dell'astrattismo e protagonista delle avanguardie dell'arte italiana.
Vedere Gino Severini e Romolo Romani
Ruggero Vasari
Ruggero Vasari ha pubblicato le seguenti opere teatrali.
Vedere Gino Severini e Ruggero Vasari
SE (casa editrice)
SE (acronimo di Studio Editoriale) è una casa editrice italiana con sede a Milano. Oltre a pubblicare nuove traduzioni (per lo più di classici del XX secolo), si occupa di pubblicare opere ormai esaurite, donando loro nuove e curate vesti editoriali.
Vedere Gino Severini e SE (casa editrice)
Severini
* Americo Severini (1931-2020) – ciclista su strada e ciclocrossista italiano.
Vedere Gino Severini e Severini
Severo Pozzati
Attivo sia in Francia sia in Italia, è stato uno dei più importanti cartellonisti pubblicitari della prima metà del Novecento. In particolare è stato uno degli artisti che ha determinato il passaggio dalla funzione tendenzialmente decorativa del manifesto, tipica del caposcuola Cappiello, a quella più attenta alla comunicazione.
Vedere Gino Severini e Severo Pozzati
Sezione aurea
La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti figurative e della matematica, indica il numero irrazionale 1,6180339887... ottenuto effettuando il rapporto fra due lunghezze disuguali delle quali la maggiore a è medio proporzionale tra la minore b e la somma delle due (a+b): Valgono pertanto le seguenti relazioni: Considerando solo il primo e l'ultimo membro e tenendo conto della definizione di varphi possiamo anche scrivere da cui discende l'equazione polinomiale a coefficienti interi Delle due soluzioni dell'equazione, quella positiva (unica ammissibile, essendo varphi una quantità positiva per definizione) porta alla determinazione del valore della sezione aurea dato da: La sezione aurea è quindi un numero irrazionale (ossia non rappresentabile mediante rapporto di numeri interi data la presenza di sqrt nel numeratore della (3)) e algebrico (ovvero soluzione di un'equazione polinomiale a coefficienti interi come evidenziato dalla (2)).
Vedere Gino Severini e Sezione aurea
Stati d'animo (Boccioni)
Stati d'animo è un trittico di dipinti a olio su tela (ognuno circa) di Umberto Boccioni realizzati nel 1911 e conservati al Museum of Modern Art di New York.
Vedere Gino Severini e Stati d'animo (Boccioni)
Städelsches Kunstinstitut
Lo Städelsches Kunstinstitut und Städtische Galerie (trad. lett. "Istituto d'Arte Städel e Galleria civica") è una galleria di pittura antica, arte moderna ed arte contemporanea, e si trova in Schaumainkai 63 a Francoforte sul Meno in Germania.
Vedere Gino Severini e Städelsches Kunstinstitut
Stefania Lotti
Figura eclettica, nel corso della sua carriera si è occupata anche di scenografia e di restauro, ed è stata redattrice per le riviste d'arte Estro, Arte-Viva e Futurismo Oggi.
Vedere Gino Severini e Stefania Lotti
Stefano Cairola
Abbandona giovanissimo la propria città natale, Siena, che sente troppo provinciale. Si arruola nel corpo degli Alpini e partecipa alla prima guerra mondiale.
Vedere Gino Severini e Stefano Cairola
Storia del mosaico
La storia del mosaico ha inizio con le prime civiltà della storia e risulta pertanto essere fra le prime forme artistiche, assieme alla scultura, fra le arti figurative.
Vedere Gino Severini e Storia del mosaico
Storia dell'architettura e dell'arte a Milano
La presenza architettonica e artistica a Milano rappresenta uno dei punti di attrazione del capoluogo lombardo. Milano è stata infatti tra i centri italiani più importanti della storia dell'architettura, ha fornito importanti contributi allo sviluppo della storia dell'arte ed è stata la culla di alcuni movimenti d'arte moderna.
Vedere Gino Severini e Storia dell'architettura e dell'arte a Milano
Storia della pittura
La storia della pittura è una branca della storia dell'arte che si occupa di dipinti e, più in generale, di opere d'arte bidimensionali realizzate con tecniche legate al disegno e alla stesura di colori.
Vedere Gino Severini e Storia della pittura
Storia di Alessandria
Le tracce più antiche riscoperte in provincia testimoniano sporadiche ma antichissime presenze umane.
Vedere Gino Severini e Storia di Alessandria
Teatro Drammatico Nazionale
Il Teatro Drammatico Nazionale, talvolta ricordato unicamente come Teatro Nazionale, era un teatro di Roma, oggi scomparso. Non si deve confondere con un altro Teatro Nazionale tuttora esistente, che è la seconda sede delle rappresentazioni (sovente ballettistiche) del Teatro Costanzi.
Vedere Gino Severini e Teatro Drammatico Nazionale
Teodoro Orselli
Erede di una tradizione di pittori, decoratori ed affreschisti ravennati, tra i più antichi Alessandro Orselli vissuto nel '700.
Vedere Gino Severini e Teodoro Orselli
Théophile Robert
Faceva parte di una dinastia di artisti, che comprendeva il nonno Aurèle Robert, il prozio Louis Léopold Robert, il padre Léo-Paul Robert e i fratelli Philippe e Paul-André Robert.
Vedere Gino Severini e Théophile Robert
Traversetolo
Traversetolo (Travarsèddol in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma. Fa parte dell'Unione Pedemontana Parmense.
Vedere Gino Severini e Traversetolo
Tre donne (Boccioni)
Tre donne è un dipinto dell'artista italiano Umberto Boccioni, eseguito tra il 1909 e il 1910. Questo dipinto è un olio su tela, eseguito con lo stile del divisionismo.
Vedere Gino Severini e Tre donne (Boccioni)
Tullio Garbari
Nacque nel 1892 a Pergine Valsugana in Tirolo (attuale Trentino), al tempo parte dell'Impero Austroungarico, da Ubaldino e Adelgunda Toller.
Vedere Gino Severini e Tullio Garbari
Ubaldo Oppi
È inoltre considerato uno dei maggiori esponenti del Realismo magico.
Vedere Gino Severini e Ubaldo Oppi
Ugo Giannattasio
Nato a Roma da Adolfo ed Emma Mirone, frequenta l'Accademia di belle arti e la Scuola libera del nudo, dove è allievo dello scultore palermitano Ettore Ximenes.
Vedere Gino Severini e Ugo Giannattasio
Ugo Mulas
Ugo Mulas nasce il 28 agosto 1928 a Pozzolengo in provincia di Brescia. Nel 1948 dopo il liceo classico si trasferisce a Milano dove lavora come istitutore per mantenersi agli studi di giurisprudenza.
Vedere Gino Severini e Ugo Mulas
Ugolino da Belluno
Proveniente dal Veneto, nel 1936 entrò come novizio nell'ordine dei Frati Cappuccini di Roma. Studiò teologia e filosofia e nel 1943 fu ordinato sacerdote.
Vedere Gino Severini e Ugolino da Belluno
Umberto Boccioni
I genitori di Umberto erano Raffaele Boccioni e Cecilia Forlani, originari di Morciano di Romagna (25 km da Rimini).
Vedere Gino Severini e Umberto Boccioni
Umberto Mastroianni
Figlio di Vincenzo Mastroianni e della seconda moglie Luigia Maria Vincenza Conte, Umberto era zio dell'attore Marcello Mastroianni: infatti suo padre Vincenzo aveva avuto dalla prima moglie, Concetta Conte, sorella della seconda, un figlio di nome Ottone, che era padre di Marcello.
Vedere Gino Severini e Umberto Mastroianni
Valerio Pisano
Pisano è entrato nella storia dell’arte come incisore ancor prima che attraverso l’opera pittorica.
Vedere Gino Severini e Valerio Pisano
Via Crucis di Gino Severini
Una stazione La Via Crucis di Gino Severini è un percorso devozionale di Cortona, che si snoda lungo via Santa Margherita, dalla porta Berarda dove secondo la tradizione santa Margherita entrò in città nel 1272 da Laviano, alla basilica di Santa Margherita.
Vedere Gino Severini e Via Crucis di Gino Severini
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Gino Severini e Vicenza
VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma
La VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma si aprì il 1º novembre 1955 e chiuse i battenti sette mesi dopo, il 30 aprile 1956. Fu la seconda a vedere come segretario generale il critico d'arte Fortunato Bellonzi.
Vedere Gino Severini e VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma
Villa Margherita (Bordighera)
La villa Regina Margherita di Savoia è un polo museale situato nel comune di Bordighera, in via Romana, in provincia di Imperia. La villa, fu la residenza privata della regina Margherita di Savoia che sovente frequentò Bordighera e la Liguria.
Vedere Gino Severini e Villa Margherita (Bordighera)
Vincenzo Monaco
Prima ancora di conseguire la laurea in Architettura presso la Sapienza - Università di Roma, collaborò con F. Petrucci e C. Longo per la costruzione di quattro nuovi palazzi postali a Roma nel 1933, e per quella del Nuovo Ospedale clinico di Modena nel 1934.
Vedere Gino Severini e Vincenzo Monaco
XIII Quadriennale nazionale d'arte di Roma
La XIII Quadriennale d'arte di Roma si tenne in due differenti fasi presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma: La prima era intitolata Valori Plastici e si tenne dal 28 ottobre 1998 al 18 gennaio 1999, mentre la seconda iera intitolata Lo spazio delle arti visive nella civiltà multimediale e si tenne tra il 18 giugno ed il 10 settembre 1999.
Vedere Gino Severini e XIII Quadriennale nazionale d'arte di Roma
XLVI Esposizione internazionale d'arte di Venezia
La 46ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia ebbe luogo dall'11 giugno al 15 ottobre del 1995.
Vedere Gino Severini e XLVI Esposizione internazionale d'arte di Venezia
XV Triennale di Milano
La XV Triennale di Milano si tenne al Palazzo dell'Arte di Milano nel 1973.
Vedere Gino Severini e XV Triennale di Milano
XXX Esposizione internazionale d'arte di Venezia
La 30ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia ebbe luogo dal 18 giugno al 16 ottobre 1960.
Vedere Gino Severini e XXX Esposizione internazionale d'arte di Venezia
XXXIV Esposizione internazionale d'arte di Venezia
La 34ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia ebbe luogo dal 22 giugno al 20 ottobre 1968. Fu caratterizzata da forti contestazioni.
Vedere Gino Severini e XXXIV Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Zoran Mušič
Mušič nacque in una famiglia di lingua slovena nel villaggio di Bukovica/Boccavizza presso Gorizia (allora parte della Contea di Gorizia e Gradisca), Austria, oggi Slovenia.
Vedere Gino Severini e Zoran Mušič
50 anni d'arte a Milano. Dal divisionismo ad oggi
50 anni d'arte a Milano. Dal divisionismo ad oggi è stata una mostra d'arte contemporanea italiana tenuta a Milano nel 1959.
Vedere Gino Severini e 50 anni d'arte a Milano. Dal divisionismo ad oggi
, Domenico Colao, Duomo di Cortona, Emilio Pettoruti, Ennio Francia, Enrico Accatino, Enrico Galassi, Enzo Rossi, Enzo Scatragli, Esposizione internazionale del Niente, Estorick Collection of Modern Italian Art, Fernanda Tollemeto, Ferruccio Bortoluzzi, Fiorenzo Tomea, Fondazione Magnani-Rocca, Fronte nuovo delle arti, Futurismo, Galleria d'arte contemporanea Osvaldo Licini, Galleria d'arte moderna Achille Forti, Galleria d'arte moderna di Roma Capitale, Galleria del Naviglio, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Giacomo Balla, Gian Carozzi, Giancarlo Tognoni, Gianni Mattioli, Gibellina, Gino, Gio Ponti, Giovanni Battista Crema, Giovanni Carandente, Giovanni De Martino, Giovanni Prini, Giulio Rosso, Guglielmo Achille Cavellini, Guido Seborga, I Quadriennale nazionale d'arte di Roma, Ibrahim Kodra, Il giardiniere (Van Gogh), Italo-francesi, IX Quadriennale nazionale d'arte di Roma, Jean Metzinger, Joseph Stella, La pittura futurista. Manifesto tecnico, Lacerba, Lea Quaretti, Lea Vergine, Leonardo Cremonini, Leonor Fini, Letteratura futurista, Lia Pasqualino Noto, Liceo artistico statale Nervi-Severini, Lionello Venturi, Lombardia, Luciano Pistoi, Luigi Guardigli, Luigi Montanarini, Maggio Musicale Fiorentino, MAGI '900 - Museo delle eccellenze artistiche e storiche, Mamiano, Manlio Trucco, Marco Glaviano, Marella Agnelli, Maria Elia De Seta Pignatelli, Maria Luigia Guaita, Mario Rimoldi, Mario Sironi, Mario Tozzi (pittore), Massimo Campigli, Matilde Festa, Matteo Pedrali, Maurizio Scudiero, Mercurio (rivista), Michelangelo (transatlantico), Milano, Mino Rosso, Modernismo, Montparnasse, Monumenti e opere d'arte di Gibellina, Morti il 26 febbraio, Morti nel 1966, Morti nel 1966/Febbraio, Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi, Musée des Beaux-Arts (Lione), Musée National d'Art Moderne, Musei di Verona, Museo Carlo Bilotti, Museo d'arte contemporanea di Gibellina, Museo d'arte moderna Mario Rimoldi, Museo del Novecento, Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona, Museo di arte moderna e contemporanea (Udine), Museo di Roma in Trastevere, Museo diocesano (Cortona), Museo Palazzo Ricci, Museo Thyssen-Bornemisza, Nati il 7 aprile, Nati nel 1883, Neoimpressionismo, Neri Pozza, Nino Franchina, Nino Giuffrida, Norton Museum of Art, Nova et Vetera, Novecento (movimento artistico), Palazzo Bartolini Salimbeni, Palazzo degli Uffici (Roma), Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi, Palazzo delle Poste (Alessandria), Palazzo di Giustizia (Milano), Palazzo Maffei (Verona), Palazzo Maffei Casa Museo, Palazzo Theodoli-Bianchelli, Palazzo Wedekind, Paolo De Poli, Persone di nome Gino, Piazza della Libertà (Alessandria), Pinacoteca comunale Attilio Moroni, Pinacoteca comunale di Faenza, Pinacoteca di Brera, Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Pio Semeghini, Pippo Oriani, Premio Presidente della Repubblica, Raïssa Oumançoff Maritain, Raoul Dal Molin Ferenzona, Rassegna nazionale delle arti figurative, Relazioni bilaterali tra Francia e Italia, Renato Paresce, Riccardo Jucker, Riccardo Licata, Roberto Veller, Rocca di Papa, Romolo Romani, Ruggero Vasari, SE (casa editrice), Severini, Severo Pozzati, Sezione aurea, Stati d'animo (Boccioni), Städelsches Kunstinstitut, Stefania Lotti, Stefano Cairola, Storia del mosaico, Storia dell'architettura e dell'arte a Milano, Storia della pittura, Storia di Alessandria, Teatro Drammatico Nazionale, Teodoro Orselli, Théophile Robert, Traversetolo, Tre donne (Boccioni), Tullio Garbari, Ubaldo Oppi, Ugo Giannattasio, Ugo Mulas, Ugolino da Belluno, Umberto Boccioni, Umberto Mastroianni, Valerio Pisano, Via Crucis di Gino Severini, Vicenza, VII Quadriennale nazionale d'arte di Roma, Villa Margherita (Bordighera), Vincenzo Monaco, XIII Quadriennale nazionale d'arte di Roma, XLVI Esposizione internazionale d'arte di Venezia, XV Triennale di Milano, XXX Esposizione internazionale d'arte di Venezia, XXXIV Esposizione internazionale d'arte di Venezia, Zoran Mušič, 50 anni d'arte a Milano. Dal divisionismo ad oggi.