Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gioiosa Ionica

Indice Gioiosa Ionica

Gioiosa Ionica o Gioiosa Jonica ('A Gejusa nella variante calabrese del siciliano, Geliosa in greco-calabro) è un comune italiano di 7.105 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

140 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrangheta in Australia, 'Ndrangheta in Italia, 'Ndrangheta in Piemonte, 'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria, 'Ndrangheta nel mondo, 'Ndrina, 'Ndrina Abbruzzese, 'Ndrina Belfiore, 'Ndrina Commisso, 'Ndrina Ierinò, 'Ndrina Mazzaferro, 'Ndrina Ursini, Alfonso De Franciscis, Amendolara, Annona cherimola, Antonio Dattilo, Armoriale dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria, Automotrice FS ALn 668.3100, Belfiore (disambigua), Bernagallo, Calabria, Caprino della Limina, Ceravolo, Chiesa di San Rocco, Circondario di Gerace, Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati), Città ('ndrangheta), Città metropolitana di Reggio Calabria, Clelia Romano Pellicano, Collegio elettorale uninominale Calabria - 04 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Calabria - 07 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (G), Comuni della Calabria, Confraternite della diocesi di Locri-Gerace, Coppa Italia Dilettanti Calabria 2013-2014, Corte d'appello di Reggio Calabria, Cosa nostra statunitense, Costa dei Gelsomini, Crimine ('ndrangheta), Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione, De Luna d'Aragona, Diocesi di Locri-Gerace, Distretto di Gerace, Eccellenza Calabria 1991-1992, Faida dei boschi, Femminismo, Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi, Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli, Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola, ..., Ferrovia Jonica, Ferrovia Tirrenica Meridionale, Festa di san Rocco (Gioiosa Jonica), Feste patronali italiane dedicate a san Rocco, Fiume Torbido, Francesco Mazzaferro, Gioiosa, Girifalco, Giuseppe Cavaleri, Grotteria, Lira calabrese, Lisa (cantante), Località italiane Bandiera Blu (2001), Località italiane Bandiera Blu (2002), Località italiane Bandiera Blu (2010), Località italiane Bandiera Blu (2011), Località italiane Bandiera Blu (2012), Locride (Calabria), Luigi Raffaele Macry, Macrì, Mandamento ionico, Marina di Gioiosa Ionica, Martone, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Calabria, Monastero di Santa Barbara, Musei della Calabria, Nicola Zitara, Olio extra vergine di oliva della Locride, Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta, Palazzo Caracciolo di Gioiosa, Palermo di Santa Margherita, Passo della Limina, Persone di nome Antonio/Allenatori di calcio, Persone di nome Francesco/Altre..., Persone di nome Luigi/Politici, Persone di nome Rocco, Persone di nome Vincenzo, Prefissi telefonici italiani, Prima Categoria 1967-1968, Prima Categoria 1968-1969, Prima Categoria 1969-1970, Prima Categoria Calabria 1965-1966, Prima Categoria Calabria 1966-1967, Promozione Calabria 1989-1990, Promozione Calabria 1990-1991, Promozione Calabria 1992-1993, Promozione Calabria 1993-1994, Promozione Calabria 1994-1995, Promozione Calabria 1995-1996, Promozione Calabria 1997-1998, Promozione Calabria 1998-1999, Promozione Calabria 1999-2000, Promozione Calabria 2000-2001, Promozione Calabria 2001-2002, Promozione Calabria 2002-2003, Promozione Calabria 2011-2012, Promozione Calabria 2012-2013, Promozione Calabria 2013-2014, Promozione Calabria 2014-2015, Promozione Calabria 2016-2017, Promozione Calabria 2017-2018, Provincia di Reggio Calabria, Rapporti tra 'ndrangheta e politica, Riti della 'ndrangheta, Roccella Ionica, Rocco Bruno Murizzi, Rocco Gatto, Rocco Lo Presti, Salvatore Mancuso Gómez, Salvatore Totino, Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria, Sebastiano Guzzi, Serie B 1985-1986 (calcio femminile), Serie B 1986-1987 (calcio femminile), Stazione di Gioiosa Jonica, Stazione di Polistena, Storia della 'ndrangheta, Strada statale 281 del Passo di Limina, Strada statale 281 di Rosarno e Marina di Gioiosa Jonica, Strada statale 682 Jonio-Tirreno, Teatri romani, Tradizioni religiose popolari italiane legate a san Rocco, Trasporti in Calabria, Ugo Baglivo, Unione dei comuni della Valle del Torbido, Ursini, Ursino, Vallata del Torbido, Vittime della 'ndrangheta, 0964. Espandi índice (90 più) »

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrangheta · Mostra di più »

'Ndrangheta in Australia

La presenza della 'ndrangheta in Australia risale agli inizi del novecento con le prime migrazioni di italiani.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrangheta in Australia · Mostra di più »

'Ndrangheta in Italia

A partire dall'Ottocento, i primi elementi e indizi relativi a una prima criminalità organizzata calabrese emergono nel territorio reggino, ed è col Novecento che l'organizzazione criminale si estende prima in tutta la regione Calabria e poi nella seconda metà del Novecento in tutte le regioni del nord meta di emigrazione e nel Lazio.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrangheta in Italia · Mostra di più »

'Ndrangheta in Piemonte

La presenza della 'ndrangheta in Piemonte si attesta fin dai primi anni '60 nel campo dell'edilizia, nel cosiddetto fenomeno del racket dei cantieri, del cottimismo, e dell'intermediazione abusiva di manodopera concentrato maggiormente nella zona della Val di Susa.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrangheta in Piemonte · Mostra di più »

'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria

La 'ndrangheta in provincia di Reggio Calabria è un fenomeno che nasce già nel XIX secolo.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

'Ndrangheta nel mondo

La 'Ndrangheta inizia a stabilirsi all'estero fin dalle emigrazioni degli anni cinquanta principalmente in Australia, Canada e Germania.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrangheta nel mondo · Mostra di più »

'Ndrina

'Ndrina è sinonimo di cosca malavitosa nel gergo calabrese della 'ndrangheta.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina · Mostra di più »

'Ndrina Abbruzzese

Gli Abbruzzese sono una 'ndrina di Cassano allo Ionio e Corigliano Calabro, in Provincia di Cosenza.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina Abbruzzese · Mostra di più »

'Ndrina Belfiore

I Belfiore sono una 'ndrina di Gioiosa Jonica con insediamenti anche a Torino, in Francia e Spagna.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina Belfiore · Mostra di più »

'Ndrina Commisso

La famiglia Commisso, soprannominati quagghia e chiamati anche famiglia Macrì, sono una potente 'ndrina originaria di Siderno con ramificazioni in Canada, Argentina ed Australia; sono attivi nel narcotraffico, in infiltrazioni negli appalti pubblici e nel settore sanitario.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina Commisso · Mostra di più »

'Ndrina Ierinò

Gli Jerinò o Ierinò sono una 'ndrina di Gioiosa Jonica dedita al narcotraffico.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina Ierinò · Mostra di più »

'Ndrina Mazzaferro

I Mazzaferro sono una 'ndrina di Marina di Gioiosa Jonica attiva nell'omonimo Locale insieme agli Aquino, in contrasto tra di loro sin dagli anni '70.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina Mazzaferro · Mostra di più »

'Ndrina Ursini

Gli Ursini o Ursino sono una potente 'ndrina di Gioiosa Jonica, alleata degli Aquino di Marina di Gioiosa Jonica e dei Cordì di Locri.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 'Ndrina Ursini · Mostra di più »

Alfonso De Franciscis

Museo archeologico reggino.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Alfonso De Franciscis · Mostra di più »

Amendolara

Amendolara (Minnuàre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Amendolara · Mostra di più »

Annona cherimola

L'Annona cherimola è una pianta appartenente alla famiglia Annonaceae originaria degli altipiani andini di Perù, Ecuador, Colombia e Bolivia, diffusa anche in Cile, California, Florida, Africa del sud e in vari paesi del Mediterraneo.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Annona cherimola · Mostra di più »

Antonio Dattilo

Nativo di Melito Porto Salvo, vive a Gioiosa Ionica e appartiene alla sezione di Locri dell'Associazione Italiana Arbitri.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Antonio Dattilo · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria (ex provincia di Reggio Calabria).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Armoriale dei comuni della città metropolitana di Reggio Calabria · Mostra di più »

Automotrice FS ALn 668.3100

Le automotrici FS, note anche come ALn 668 serie 3100, fanno parte della terza generazione del gruppo, costituita in ordine cronologico dalle serie 1900, 1000, 1200, 3000, 3100 e 3300.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Automotrice FS ALn 668.3100 · Mostra di più »

Belfiore (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Belfiore (disambigua) · Mostra di più »

Bernagallo

Bernagallo (o Bernaxallo) è una frazione di Gioiosa Jonica, nel passato molto popolata, oggi conta circa 50 famiglie.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Bernagallo · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Calabria · Mostra di più »

Caprino della Limina

Il formaggio Caprino della Limina è uno dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani della provincia di Reggio Calabria a base di latte, l'area di produzione è il territorio della Comunità Montana della Limina, i comuni di Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Martone, Gioiosa Jonica, Canolo, Gerace e i comuni limitrofi di Marina di Gioiosa Jonica, Siderno e Agnana Calabra.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Caprino della Limina · Mostra di più »

Ceravolo

*Domenico Ceravolo – politico italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ceravolo · Mostra di più »

Chiesa di San Rocco

Esistono numerose chiese dedicate a san Rocco: (in ordine alfabetico per località).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Chiesa di San Rocco · Mostra di più »

Circondario di Gerace

Il circondario di Gerace è uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Reggio di Calabria, dal 1860 al 1927.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Circondario di Gerace · Mostra di più »

Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)

La circoscrizione XXIII Calabria, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Città ('ndrangheta)

Il Mandamento Centro o Città è una sovrastruttura territoriale della 'ndrangheta che si pone come organo di raccordo tra il sovrastante Crimine e le sottostanti locali che instistono nella città Reggio CalabriaII relazione Semestrale della DIA 2010, p144.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Città ('ndrangheta) · Mostra di più »

Città metropolitana di Reggio Calabria

La città metropolitana di Reggio Calabria è una città metropolitana italiana della Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Città metropolitana di Reggio Calabria · Mostra di più »

Clelia Romano Pellicano

Clelia Romano Pellicano nacque nel 1873, figlia del barone Giandomenico Romano (giurista e deputato) e Pierina Avezzana (figlia del leggendario generale garibaldino Giuseppe Avezzana e di una nobildonna irlandese).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Clelia Romano Pellicano · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Calabria - 04 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Calabria - 04 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Collegio elettorale uninominale Calabria - 04 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Calabria - 07 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Calabria - 07 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Collegio elettorale uninominale Calabria - 07 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (G)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera G. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Comuni d'Italia (G) · Mostra di più »

Comuni della Calabria

I comuni della Calabria sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Comuni della Calabria · Mostra di più »

Confraternite della diocesi di Locri-Gerace

Il primo testo normativo relativo alle Confraternite della Diocesi di Locri-Gerace, è la costituzione sinodale del Vescovo Vincenzo Bonardo, A.D. 1593.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Confraternite della diocesi di Locri-Gerace · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti Calabria 2013-2014

La fase regionale della Calabria della Coppa Italia Dilettanti 2013-2014 ha previsto la partecipazione delle 46 squadre di Eccellenza.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Coppa Italia Dilettanti Calabria 2013-2014 · Mostra di più »

Corte d'appello di Reggio Calabria

Il distretto della Corte d'appello di Reggio Calabria è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Locri, Palmi e Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Corte d'appello di Reggio Calabria · Mostra di più »

Cosa nostra statunitense

Cosa nostra statunitense (detta anche Mafia italo-americana, La Cosa Nostra o Mafia americana) è il nome con cui viene definita l'organizzazione criminale di stampo mafioso italo-statunitense, originatasi come un'associazione di mafiosi siciliani (e infine altri gangster di origine italiana) emigrati negli Stati Uniti d'America cominciando verso la seconda metà dell'Ottocento" ". Organized Crime.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Cosa nostra statunitense · Mostra di più »

Costa dei Gelsomini

La Costa dei Gelsomini o Riviera dei Gelsomini, spesso viene chiamata anche Locride, sono il nomi con cui si identifica una zona costiera della provincia di Reggio Calabria bagnata dal mar Ionio.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Costa dei Gelsomini · Mostra di più »

Crimine ('ndrangheta)

Il Crimine di Polsi, semplicemente Crimine o Provincia o Commissione provinciale, nella criminalità organizzata calabrese, sarebbe la struttura di governo e decisionale al di sopra dei 3 mandamenti in cui è stata suddivisa la Calabria (Jonico, Tirrenico e Città) e di tutti i locali presenti nel resto d'Italia e del mondo; per analogia le riunioni del Crimine hanno il medesimo nome.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Crimine ('ndrangheta) · Mostra di più »

Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione

La cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione in Italia contiene i più significativi eventi politici, terroristici e militari verificatisi, in Italia, nel periodo noto come anni di piombo e della strategia della tensione italiana e genericamente compreso tra il 1965 ed il 1982.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione · Mostra di più »

De Luna d'Aragona

I de Luna d'Aragona sono un'antica casata dell'alta nobiltà spagnola, «una delle otto grandi casate del Regno d'Aragona», imparentatasi più volte con i sovrani di quel reame.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e De Luna d'Aragona · Mostra di più »

Diocesi di Locri-Gerace

La diocesi di Locri-Gerace (in latino: Dioecesis Locrensis-Hieracensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Diocesi di Locri-Gerace · Mostra di più »

Distretto di Gerace

Il distretto di Gerace fu una suddivisione amministrativa, prima, del Regno di Napoli e, poi, del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Distretto di Gerace · Mostra di più »

Eccellenza Calabria 1991-1992

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1991-1992 è stato il primo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Eccellenza Calabria 1991-1992 · Mostra di più »

Faida dei boschi

La faida dei boschi è una faida di 'Ndrangheta scoppiata alla fine degli anni '80 del XX secolo nel territorio montano a cavallo delle province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Faida dei boschi · Mostra di più »

Femminismo

Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Femminismo · Mostra di più »

Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi

La ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi è una linea ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm), gestita dalle Ferrovie della Calabria, che collega i centri abitati dell'entroterra taurense alla ferrovia Tirrenica Meridionale delle Ferrovie dello Stato presso la stazione di Gioia Tauro.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi · Mostra di più »

Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli

La ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli è una linea a scartamento ridotto della Calabria, gestita dalle Ferrovie della Calabria il cui esercizio ferroviario viaggiatori, dal 1º febbraio 2011 è stato sospeso fino nuovo avviso e sostituito da autoservizio sostitutivo.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli · Mostra di più »

Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola

La ferrovia Gioiosa Ionica-Mammola era una linea a scartamento ridotto (950 mm) delle Ferrovie Calabro Lucane che collegava la Ferrovia Jonica delle Ferrovie dello Stato ai centri dell'interno della Vallata del Torbido.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ferrovia Gioiosa Jonica-Mammola · Mostra di più »

Ferrovia Jonica

La ferrovia Jonica è una linea ferroviaria italiana che collega Taranto a Reggio Calabria attraverso la costa ionica di Puglia, Basilicata e Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ferrovia Jonica · Mostra di più »

Ferrovia Tirrenica Meridionale

La ferrovia Tirrenica Meridionale è il più importante collegamento ferroviario nord-sud tra la Sicilia, la Calabria e il resto della Penisola.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ferrovia Tirrenica Meridionale · Mostra di più »

Festa di san Rocco (Gioiosa Jonica)

La festa di san Rocco a Gioiosa Jonica è la festa cattolica di san Rocco che si svolge l'ultima domenica di agosto a Gioiosa Jonica, in Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Festa di san Rocco (Gioiosa Jonica) · Mostra di più »

Feste patronali italiane dedicate a san Rocco

Elenco delle feste patronali italiane dedicate a san Rocco Feste con processione, il 16 agosto, a.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Feste patronali italiane dedicate a san Rocco · Mostra di più »

Fiume Torbido

Il fiume Torbido (Trùbbulu o Folèti in dialetto calabrese), è una fiumara del versante ionico della provincia di Reggio Calabria che dà il nome a tutta la valle su cui scorre (vallata del Torbido).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Fiume Torbido · Mostra di più »

Francesco Mazzaferro

Immigrato a Torino verso la fine degli anni '50, rimase vittima di un tentato omicidio nel 1963.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Francesco Mazzaferro · Mostra di più »

Gioiosa

*Gioiosa Ionica – comune italiano in provincia di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Gioiosa · Mostra di più »

Girifalco

Girifalco (IPA:, Girifarcum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Girifalco · Mostra di più »

Giuseppe Cavaleri

Si recò a Napoli molto giovane per iscriversi al Reale Istituto delle Belle Arti dove si diplomò.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Giuseppe Cavaleri · Mostra di più »

Grotteria

Grotteria è un comune italiano di 3.120 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Grotteria · Mostra di più »

Lira calabrese

La lira calabrese è uno strumento musicale tradizionale caratteristico di zone della Calabria, quali l'area della Locride e l'area del Monte Poro.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Lira calabrese · Mostra di più »

Lisa (cantante)

Nata in terra calabrese, Annalisa ha vissuto a Torino fino all'età di sei anni per poi trascorrere parte della sua infanzia e della sua formazione a Gioiosa Ionica, paese di origine del padre.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Lisa (cantante) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2001)

Elenco delle località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2001.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Località italiane Bandiera Blu (2001) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2002)

Elenco delle località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2002.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Località italiane Bandiera Blu (2002) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2010)

Elenco delle località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2010.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Località italiane Bandiera Blu (2010) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2011)

Elenco delle località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2011.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Località italiane Bandiera Blu (2011) · Mostra di più »

Località italiane Bandiera Blu (2012)

Elenco delle località italiane insignite della Bandiera Blu dalla FEE per l'anno 2012.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Località italiane Bandiera Blu (2012) · Mostra di più »

Locride (Calabria)

La Locride è il nome con cui si identifica un'area della città metropolitana di Reggio Calabria sul versante jonico della Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Locride (Calabria) · Mostra di più »

Luigi Raffaele Macry

Fu senatore del Regno d'Italia nella XVI legislatura.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Luigi Raffaele Macry · Mostra di più »

Macrì

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Macrì · Mostra di più »

Mandamento ionico

Il Mandamento ionico o Montagna è una sovrastruttura territoriale della 'ndrangheta che si pone come organo di raccordo tra il sovrastante Crimine e le sottostanti locali che instistono nell'area jonica e aspromontana della provincia di Reggio CalabriaII relazione Semestrale della DIA 2010, p144.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Mandamento ionico · Mostra di più »

Marina di Gioiosa Ionica

Marina di Gioiosa Ionica ('A Marina nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 6.615 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Marina di Gioiosa Ionica · Mostra di più »

Martone

Màrtone (Màrtuni nella variante calabrese del siciliano e Martine in greco-calabro) è un comune italiano di 523 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Martone · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Calabria

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni calabresi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Calabria · Mostra di più »

Monastero di Santa Barbara

Il monastero di Santa Barbara (noto anche con il suo acronimo Musaba o Parco Museo Santa Barbara), il monastero con il vasto parco, costituito da 7 ha di terreno con alberi di ulivi, agrumi e "giardini mediterranei", ospita sculture ed opere d'arte è situato nel comune di Mammola, in provincia di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Monastero di Santa Barbara · Mostra di più »

Musei della Calabria

Elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Calabria: (per i musei situati in altre regioni vedi: Musei italiani) Inserire nuovi musei sotto le relative Province.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Musei della Calabria · Mostra di più »

Nicola Zitara

Studioso meridionalista, autore di numerosi saggi tra cui "L'Unità d'Italia: nascita di una colonia" e "L'invenzione del Mezzogiorno - una storia finanziaria".

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Nicola Zitara · Mostra di più »

Olio extra vergine di oliva della Locride

Con la denominazione olio extra vergine di oliva della Locride si indica uno dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani della provincia di Reggio Calabria Il territorio di produzione è il comprensorio della Locride nella fascia jonica reggina, compreso tra Bruzzano e Monasterace, per un numero di 39 comuni della Provincia di Reggio Calabria, con estensione a Nord, fino a Badolato, in 3 comuni della limitrofa Provincia di Catanzaro.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Olio extra vergine di oliva della Locride · Mostra di più »

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta

Questo è un elenco delle operazioni delle forze di polizia italiane contro la 'ndrangheta, riportate in ordine cronologico.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Mostra di più »

Palazzo Caracciolo di Gioiosa

Il palazzo Caracciolo di Gioiosa è un palazzo monumentale di Napoli ubicato in piazza Riario Sforza.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Palazzo Caracciolo di Gioiosa · Mostra di più »

Palermo di Santa Margherita

I Palermo sono un'antica famiglia storica siciliana.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Palermo di Santa Margherita · Mostra di più »

Passo della Limina

Il passo della Limina (822 m), è il confine naturale dell'Aspromonte con la catena delle Serre calabre, inoltre fa da confine tra il versante jonico e quello tirrenico.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Passo della Limina · Mostra di più »

Persone di nome Antonio/Allenatori di calcio

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Antonio e come attività principale sono Allenatori di calcio.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Persone di nome Antonio/Allenatori di calcio · Mostra di più »

Persone di nome Francesco/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Francesco e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Persone di nome Francesco/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Luigi/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Persone di nome Luigi/Politici · Mostra di più »

Persone di nome Rocco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Persone di nome Rocco · Mostra di più »

Persone di nome Vincenzo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Persone di nome Vincenzo · Mostra di più »

Prefissi telefonici italiani

La rete telefonica italiana, la cui organizzazione nasce con il primo piano regolatore telefonico nazionale (PRTN) del 1957, è oggi suddivisa in.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Prefissi telefonici italiani · Mostra di più »

Prima Categoria 1967-1968

Nella stagione 1967-68 la Prima Categoria era il 5º livello del calcio italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Prima Categoria 1967-1968 · Mostra di più »

Prima Categoria 1968-1969

Nella stagione 1968-69 la Prima Categoria era il 5º livello del calcio italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Prima Categoria 1968-1969 · Mostra di più »

Prima Categoria 1969-1970

Nella stagione 1969-1970 la Prima Categoria era il 5º livello del calcio italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Prima Categoria 1969-1970 · Mostra di più »

Prima Categoria Calabria 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Prima Categoria Calabria 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Calabria 1966-1967

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1966-1967 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Prima Categoria Calabria 1966-1967 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1989-1990

Nella stagione 1989-1990 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1989-1990 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1990-1991

Nella stagione 1990-1991 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1990-1991 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1992-1993

Nella stagione 1992-1993 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1992-1993 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1993-1994

Nella stagione 1993-1994 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1993-1994 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1994-1995

Nella stagione 1994-1995 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1994-1995 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1995-1996

Nella stagione 1995-1996 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1995-1996 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1997-1998

Nella stagione 1997-1998 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1997-1998 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1998-1999

Nella stagione 1998-1999 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1998-1999 · Mostra di più »

Promozione Calabria 1999-2000

Nella stagione 1999-2000 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 1999-2000 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2000-2001

Nella stagione 2000-2001 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2000-2001 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2001-2002

Nella stagione 2001-2002 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2001-2002 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2002-2003

Nella stagione 2002-2003 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2002-2003 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2011-2012

Nella stagione 2011-2012 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2011-2012 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2012-2013

Nella stagione 2012-2013 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2012-2013 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2013-2014

Nella stagione 2013-2014 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2013-2014 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2014-2015

Nella stagione 2014-2015 la Promozione è il sesto livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2014-2015 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2016-2017

Nella stagione 2016-2017 la Promozione è il sesto livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2016-2017 · Mostra di più »

Promozione Calabria 2017-2018

Nella stagione 2017-2018 la Promozione è il sesto livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Promozione Calabria 2017-2018 · Mostra di più »

Provincia di Reggio Calabria

La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Rapporti tra 'ndrangheta e politica

I rapporti fra 'Ndrangheta e politica tratta della collaborazione fra uomini della criminalità organizzata calabrese e uomini eletti dai cittadini, nei posti di pubblica responsabilità, al fine di trarre reciproci illeciti vantaggi.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Rapporti tra 'ndrangheta e politica · Mostra di più »

Riti della 'ndrangheta

I riti della 'ndrangheta sono dei cerimoniali necessari per poter essere ammessi all'organizzazione criminale.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Riti della 'ndrangheta · Mostra di più »

Roccella Ionica

Roccella Ionica o Roccella Jonica (Rucceja nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 6.533 abitanti situato nella città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Roccella Ionica · Mostra di più »

Rocco Bruno Murizzi

La sua formazione avviene nello studio dello scultore Francesco Biangardi in Napoli, ove si cimenta nelle tecniche scultoree più varie: dal legno, al marmo, al modellato su creta, alla cartapesta.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Rocco Bruno Murizzi · Mostra di più »

Rocco Gatto

Uomo onesto e lavoratore iscritto al Partito Comunista Italiano, lavorava in un mulino a Gioiosa Ionica come garzone.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Rocco Gatto · Mostra di più »

Rocco Lo Presti

Storico boss mafioso di Bardonecchia e della Val di Susa, è stato il Padrino della 'Ndrangheta in Piemonte.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Rocco Lo Presti · Mostra di più »

Salvatore Mancuso Gómez

Di origini italiane (il padre è originario di Sapri), è un capo paramilitare colombiano, secondo in comando all'Autodefensas Unidas de Colombia (AUC).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Salvatore Mancuso Gómez · Mostra di più »

Salvatore Totino

Totino nasce a New York nel 1964 nel popoloso borough di Brooklyn da genitori italiani, Orlando Totino e Gina Candido, emigranti calabresi di Gioiosa Ionica (RC).

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Salvatore Totino · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Calabria.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Santi patroni cattolici dei comuni della Calabria · Mostra di più »

Sebastiano Guzzi

Nato a Martirano il 20 gennaio 1890, Guzzi era figlio di un maestro di musica.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Sebastiano Guzzi · Mostra di più »

Serie B 1985-1986 (calcio femminile)

L'edizione 1985-1986 è stata la diciassettesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Serie B 1985-1986 (calcio femminile) · Mostra di più »

Serie B 1986-1987 (calcio femminile)

L'edizione 1986-1987 è stata la diciottesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Serie B 1986-1987 (calcio femminile) · Mostra di più »

Stazione di Gioiosa Jonica

La stazione di Gioiosa Jonica è una stazione ferroviaria posta sulla linea Jonica.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Stazione di Gioiosa Jonica · Mostra di più »

Stazione di Polistena

La stazione di Polistena è una stazione ferroviaria a servizio dell'omonimo comune, posta sulla ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi, il cui esercizio è sospeso.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Stazione di Polistena · Mostra di più »

Storia della 'ndrangheta

La storia della 'ndrangheta è la storia della omonima organizzazione criminale.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Storia della 'ndrangheta · Mostra di più »

Strada statale 281 del Passo di Limina

La ex strada statale 281 del Passo di Limina (SS 281), ora strada provinciale 5 Inn.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Strada statale 281 del Passo di Limina · Mostra di più »

Strada statale 281 di Rosarno e Marina di Gioiosa Jonica

La strada statale 281, di Rosarno e Marina di Gioiosa Jonica (SS 281), ora strada provinciale 5 di Rosarno e Marina di Gioiosa Jonica (SP 5), è una strada della provincia di Reggio Calabria, che collega la costa Tirrenica con la costa Jonica reggina attraverso il valico del Passo della Limina.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Strada statale 281 di Rosarno e Marina di Gioiosa Jonica · Mostra di più »

Strada statale 682 Jonio-Tirreno

La strada statale 682 Jonio-Tirreno, nota anche come strada di grande comunicazione Jonio-Tirreno (Gioiosa-Rosarno) (abbreviata in S.G.C. Jonio-Tirreno), è una strada statale, interamente compresa nella città metropolitana di Reggio Calabria, che collega la costa tirrenica con la costa ionica passando sotto il passo della Limina, con una galleria di 3,2 chilometri di lunghezza.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Strada statale 682 Jonio-Tirreno · Mostra di più »

Teatri romani

Questa è una lista di teatri romani.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Teatri romani · Mostra di più »

Tradizioni religiose popolari italiane legate a san Rocco

Numerose sono le tradizioni religiose popolari italiane legate a san Rocco: eccone un elenco non esaustivo.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Tradizioni religiose popolari italiane legate a san Rocco · Mostra di più »

Trasporti in Calabria

Alcune di queste infrastrutture viarie sono in corso di ammodernamento.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Trasporti in Calabria · Mostra di più »

Ugo Baglivo

Fu avvocato, assistente universitario presso l'Università La Sapienza di Roma ed esponente del Partito d'Azione.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ugo Baglivo · Mostra di più »

Unione dei comuni della Valle del Torbido

L'Unione dei comuni della Valle del Torbido è una unione di comuni che dalla montagna verso il mare sono: Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Martone, Gioiosa Jonica e Marina di Gioiosa Jonica.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Unione dei comuni della Valle del Torbido · Mostra di più »

Ursini

*Ursini – tribù di ragni della famiglia degli Araneidae.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ursini · Mostra di più »

Ursino

*Ursino – religioso e antipapa italiano.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Ursino · Mostra di più »

Vallata del Torbido

La vallata del Torbido è un'area geografica della provincia di Reggio Calabria al confine tra le Serre e l'Aspromonte in direzione del versante jonico reggino, nel territorio dei comuni di Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Martone, Gioiosa Ionica e Marina di Gioiosa Ionica.Si trova nel centro-nord della Locride ed è percorsa dal fiume Torbido che nasce in Aspromonte e sfocia nel mare Jonio.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Vallata del Torbido · Mostra di più »

Vittime della 'ndrangheta

Le vittime della 'ndrangheta sono state 291, negli ultimi 50 anni, di cui 200 negli ultimi 25 anni.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e Vittime della 'ndrangheta · Mostra di più »

0964

0964 è il prefisso telefonico del distretto di Locri, appartenente al compartimento di Catanzaro.

Nuovo!!: Gioiosa Ionica e 0964 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gioiosa Jonica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »