Indice
252 relazioni: Achille Lauro, Adalberto Baldoni, Adalberto Manzone, Agguato di via Fani, Agostino Ghiglia, Al referendum rispondiamo NO, Alberto Giorgetti, Alberto Giovannini (giornalista), Aldo Moro, Alfredo Covelli, Alfredo Pazzaglia, Alfredo Perna, Alleanza Nazionale, Almerigo Grilz, Anticomunismo, Antisemitismo, Antonino Tripodi, Antonio Di Pietro, Antonio Parlato, Antonio Patuelli, Appartenenti alla P2, Armando Plebe, Arnaldo Forlani, Arturo Michelini, Assunta Almirante, Augusto De Marsanich, Battaglia di Valle Giulia, Blas Piñar, Ca Balà, Cacciata di Lama, Canosa di Puglia, Canzoniere delle Lame, Cataldo Grammatico, Centro Studi Ordine Nuovo, Cesco Giulio Baghino, Cimitero del Verano, Circoscrizione Italia meridionale, Circoscrizione Italia nord-occidentale, Circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto, Circoscrizione Milano-Pavia, Circoscrizione Napoli-Caserta, Circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone, Ciro Maschio, Clan Ascione, Clemente Graziani, Controversie su Renzo De Felice, Controversie sull'attentato di via Rasella, Costituente di Destra - Democrazia Nazionale, Cripta Mussolini, Croce celtica, ... Espandi índice (202 più) »
Achille Lauro
Proprietario di una delle più importanti flotte mercantili italiane, la Flotta Lauro, nel secondo dopoguerra fu il principale esponente del movimento monarchico.
Vedere Giorgio Almirante e Achille Lauro
Adalberto Baldoni
Dopo avere conseguito la maturità scientifica al liceo romano Augusto Righi, ha prima frequentato la facoltà di scienze politiche alla Sapienza di Roma, poi si è laureato in Pedagogia, indirizzo psicologico.
Vedere Giorgio Almirante e Adalberto Baldoni
Adalberto Manzone
Nasce a Bucarest nel 1936, dove il padre Bruno prestava servizio presso l'ambasciata italiana. Al rientro in Italia completa gli studi liceali e si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche, conseguendo la Laurea nel 1960.
Vedere Giorgio Almirante e Adalberto Manzone
Agguato di via Fani
Lagguato di via Fani (o strage di via Fani) fu un attacco terroristico compiuto da militanti delle Brigate Rosse il mattino del 16 marzo 1978 in via Mario Fani a Roma per sequestrare Aldo Moro, importante esponente politico della Democrazia Cristiana, uccidendo tutti i componenti della sua scorta.
Vedere Giorgio Almirante e Agguato di via Fani
Agostino Ghiglia
È membro dell'Autority per la Privacy.
Vedere Giorgio Almirante e Agostino Ghiglia
Al referendum rispondiamo NO
Al referendum rispondiamo NO è una canzone satirica sul Referendum abrogativo sul divorzio del 1974 ed una delle più note canzoni politico-satiriche italiane.
Vedere Giorgio Almirante e Al referendum rispondiamo NO
Alberto Giorgetti
È laureato in economia e commercio; dipendente di azienda bancaria. Il fratello maggiore Massimo è stato consigliere regionale in Veneto dal 1995 al 2020.
Vedere Giorgio Almirante e Alberto Giorgetti
Alberto Giovannini (giornalista)
Di umili origini (il padre era operaio), aderì giovanissimo al fascismo. Dal 1935 al 1938 fu direttore de «L'Assalto», giornale della federazione fascista di Bologna.
Vedere Giorgio Almirante e Alberto Giovannini (giornalista)
Aldo Moro
Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea.
Vedere Giorgio Almirante e Aldo Moro
Alfredo Covelli
Fondò il Partito Nazionale Monarchico.
Vedere Giorgio Almirante e Alfredo Covelli
Alfredo Pazzaglia
Nato a Cagliari, figlio di un noto avvocato e notabile fascista, frequentò il Collegio Navale Morosini di Venezia e dopo il 25 luglio 1943 con la caduta del regime fascista, si arruolò volontario appena sedicenne nella Xª MAS del Principe Junio Valerio Borghese nella Repubblica Sociale.
Vedere Giorgio Almirante e Alfredo Pazzaglia
Alfredo Perna
Perna Alfredo, Vittorio, Domenico nasce a Reggio Calabria il 14 aprile 1918 da una benestante e numerosa famiglia di commercianti.
Vedere Giorgio Almirante e Alfredo Perna
Alleanza Nazionale
Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra. La forza politica fu organizzata nel gennaio 1994, inizialmente come formazione elettorale composta dal Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e da altre personalità e associazioni minori d'area, in particolare, liberali, democristiani e conservatori come Domenico Fisichella, Luigi Ramponi, Giuseppe Basini, Publio Fiori, Gaetano Rebecchini e Gustavo Selva.
Vedere Giorgio Almirante e Alleanza Nazionale
Almerigo Grilz
In gioventù è stato un dirigente del movimento studentesco Fronte della Gioventù (FdG) e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, nonché consigliere comunale a Trieste.
Vedere Giorgio Almirante e Almerigo Grilz
Anticomunismo
Anticomunismo indica l'eterogeneo insieme di movimenti politici, religiosi e civili che avversano o rifiutano il comunismo. Il termine è talvolta considerato troppo generico perché esistono diversi tipi di comunismo.
Vedere Giorgio Almirante e Anticomunismo
Antisemitismo
L'antisemitismo, (chiamato anche giudeofobia; antigiudaismo e antiebraismo) è il pregiudizio, la paura o l'odio verso i giudei, cioè gli ebrei.
Vedere Giorgio Almirante e Antisemitismo
Antonino Tripodi
Aderì al fascismo da giovane lavorando nei Gruppi Universitari Fascisti, fu allievo di Emilio Bodrero e partecipò a diverse edizioni dei Littoriali, vincendo quelli della cultura del 1938 che si svolsero a Palermo.
Vedere Giorgio Almirante e Antonino Tripodi
Antonio Di Pietro
Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.
Vedere Giorgio Almirante e Antonio Di Pietro
Antonio Parlato
Maturate consistenti esperienze nello scautismo (nel Cngei e nell'Assoraider, e rivestite cariche prestigiose in queste associazioni giovanili, conseguendo il brevetto internazionale di dirigente), si laureò in Giurisprudenza con una tesi in Diritto della navigazione e dei trasporti e si iscrisse all'albo degli avvocati e procuratori di Napoli nel 1967.
Vedere Giorgio Almirante e Antonio Parlato
Antonio Patuelli
Nasce a Bologna il 10 febbraio 1951. Il padre, titolare di un'impresa agricola nelle campagne ravennati, insegna Economia agraria alla Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna.
Vedere Giorgio Almirante e Antonio Patuelli
Appartenenti alla P2
La lista degli appartenenti alla P2 fu scoperta, il 17 marzo 1981, dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di Michele Sindona.
Vedere Giorgio Almirante e Appartenenti alla P2
Armando Plebe
Si laureò all'Università di Torino in Filosofia, poi in Filologia classica nello stesso ateneo e infine di nuovo in Filosofia all'Università di InnsbruckDario Antiseri e Silvano Tagliagambe,, Bompiani, Milano, 2008.
Vedere Giorgio Almirante e Armando Plebe
Arnaldo Forlani
È stato uno dei massimi esponenti della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni settanta fino ai primi anni novanta.
Vedere Giorgio Almirante e Arnaldo Forlani
Arturo Michelini
Fu, dal 1948 fino alla morte, deputato del parlamento italiano per 5 legislature nelle file del Movimento Sociale Italiano, partito del quale fu tra i fondatori nel 1946 e segretario dal 1954 al 1969; fu anche direttore del Secolo d'Italia, organo di stampa ufficiale del partito.
Vedere Giorgio Almirante e Arturo Michelini
Assunta Almirante
È stata da molti considerata la memoria storica della destra italiana.
Vedere Giorgio Almirante e Assunta Almirante
Augusto De Marsanich
Nato a Roma il 13 aprile 1893, di origini dalmate, da Adelaide Piccinini ed Enrico De Marsanich, funzionario statale che ebbe una facile ascesa alle più alte cariche durante il fascismo (tra le quali podestà di Viterbo), Augusto De Marsanich fu seguace del sindacalismo rivoluzionario di Filippo Corridoni, interventista e combattente nella prima guerra mondiale come sottufficiale, prendendo parte anche alla guerra d'Etiopia.
Vedere Giorgio Almirante e Augusto De Marsanich
Battaglia di Valle Giulia
La battaglia di Valle Giulia (1º marzo 1968) è il nome con cui è noto uno scontro di piazza tra manifestanti universitari e polizia, nell'ambito delle manifestazioni legate al movimento sessantottino, in cui i primi tentarono di riconquistare la facoltà di architettura dell'Università di Roma attaccando la polizia, che la presidiava dopo averla sgomberata da un'occupazione studentesca.
Vedere Giorgio Almirante e Battaglia di Valle Giulia
Blas Piñar
Durante il franchismo è stato direttore dell'Istituto di cultura spagnola, (Instituto de Cultura Hispánica); deputato delle Cortes Españolas e Consigliere Nazionale del Movimiento.
Vedere Giorgio Almirante e Blas Piñar
Ca Balà
Ca Balà è stata una rivista d'umorismo grafico e di satira politica fondata da Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti e Paolo della Bella.
Vedere Giorgio Almirante e Ca Balà
Cacciata di Lama
L'espressione "cacciata di Lama" fa riferimento alla contestazione che il 17 febbraio 1977 il movimento degli studenti, in particolare Indiani metropolitani e militanti di Autonomia Operaia, rivolse al segretario della CGIL Luciano Lama durante un comizio sindacale che questi stava tenendo presso l'Università La Sapienza di Roma.
Vedere Giorgio Almirante e Cacciata di Lama
Canosa di Puglia
Canosa di Puglia (IPA:, Canáusë nel dialetto locale, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.
Vedere Giorgio Almirante e Canosa di Puglia
Canzoniere delle Lame
Il Canzoniere delle Lame è stato un gruppo politico-musicale con sede nella città di Bologna. Fu fondato nel 1967 nell'allora quartiere Lame, attualmente incorporato nel Quartiere Navile, dai giovani Janna Carioli e Gianfranco Ginestri, entrambi nati nel 1944.
Vedere Giorgio Almirante e Canzoniere delle Lame
Cataldo Grammatico
Nell'ottobre 1943 fu condannato dall'AMGOT, il governo militare degli Alleati, da poco sbarcati in Sicilia, a 10 anni per atti di sabotaggio nell'ambito di attività per la difesa dell'italianità dell'Isola.
Vedere Giorgio Almirante e Cataldo Grammatico
Centro Studi Ordine Nuovo
Il Centro Studi Ordine Nuovo fu un'associazione politico-culturale di estrema destra neofascista, fondata nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al Congresso missino di Viareggio nel 1954 tra la maggioranza del partito e la corrente "spiritualista".
Vedere Giorgio Almirante e Centro Studi Ordine Nuovo
Cesco Giulio Baghino
Nato a Taranto, giovanissimo, con i genitori Mario e Maria Baldi si trasferì a Genova dove all'Università diventò direttore del periodico "Libro e Moschetto".
Vedere Giorgio Almirante e Cesco Giulio Baghino
Cimitero del Verano
Il cimitero comunale monumentale Campo Verano, noto popolarmente come Cimitero del Verano, o soltanto come Verano, è situato nel quartiere Tiburtino, adiacente alla basilica di San Lorenzo fuori le mura, a Roma.
Vedere Giorgio Almirante e Cimitero del Verano
Circoscrizione Italia meridionale
La circoscrizione Italia meridionale è una circoscrizione elettorale per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.
Vedere Giorgio Almirante e Circoscrizione Italia meridionale
Circoscrizione Italia nord-occidentale
La circoscrizione Italia nord-occidentale è una circoscrizione elettorale per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.
Vedere Giorgio Almirante e Circoscrizione Italia nord-occidentale
Circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto
La circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto era una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione dell'Assemblea Costituente, nel 1946 (circoscrizione XXVI), e della Camera dei deputati, dal 1948 al 1993 (circoscrizione XXV).
Vedere Giorgio Almirante e Circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto
Circoscrizione Milano-Pavia
La circoscrizione Milano-Pavia (o circoscrizione IV) era una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione dell'Assemblea Costituente, nel 1946, e della Camera dei deputati, dal 1948 al 1993.
Vedere Giorgio Almirante e Circoscrizione Milano-Pavia
Circoscrizione Napoli-Caserta
La circoscrizione Napoli-Caserta era una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione dell'Assemblea Costituente, nel 1946 (circoscrizione XXIII), e della Camera dei deputati, dal 1948 al 1993 (circoscrizione XXII).
Vedere Giorgio Almirante e Circoscrizione Napoli-Caserta
Circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone
La circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone era una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione dell'Assemblea Costituente, nel 1946 (circoscrizione XX), e della Camera dei deputati, dal 1948 al 1993 (circoscrizione XIX).
Vedere Giorgio Almirante e Circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone
Ciro Maschio
Nato a Negrar, in provincia di Verona, si è laureato in giurisprudenza e svolge la professione di avvocato. Fin da ragazzo frequenta il Movimento Sociale Italiano e diventa segretario provinciale della sua organizzazione giovanile Fronte della Gioventù.
Vedere Giorgio Almirante e Ciro Maschio
Clan Ascione
Il clan Ascione è un sodalizio camorristico, originario ed operante nella zona di Ercolano.
Vedere Giorgio Almirante e Clan Ascione
Clemente Graziani
Orfano di padre a tre anni, conseguì il diploma all'Istituto commerciale e trovò lavoro al Ministero dei trasporti, che però abbandonò poco dopo per presentarsi volontario nella Regia Marina falsificando i documenti data la giovane età.
Vedere Giorgio Almirante e Clemente Graziani
Controversie su Renzo De Felice
La carriera di Renzo De Felice come storico del Novecento – in particolare per i suoi studi sul fascismo – fu accompagnata da grandi dibattiti e frequenti controversie, sfociate anche in contestazioni da parte di organizzazioni studentesche di estrema sinistra, che tentarono talvolta di boicottare le sue lezioni universitarie alla Sapienza rendendo necessario l'intervento delle forze dell'ordine.
Vedere Giorgio Almirante e Controversie su Renzo De Felice
Controversie sull'attentato di via Rasella
L'attentato di via Rasella è stato definito «il caso italiano di memoria divisa più rilevante sia per la durata nel tempo che per la molteplicità dei significati», «uno degli emblemi più evidenti della discordia che c'è nel Paese in materia di memoria storica».
Vedere Giorgio Almirante e Controversie sull'attentato di via Rasella
Costituente di Destra - Democrazia Nazionale
Costituente di Destra - Democrazia Nazionale (CD-DN) è stato un partito politico italiano nato nel febbraio 1977 dall'omonima corrente del MSI-DN, e durato sino allo scioglimento nel 1979.
Vedere Giorgio Almirante e Costituente di Destra - Democrazia Nazionale
Cripta Mussolini
La Cripta Mussolini, costruita nel cimitero di San Cassiano a Predappio, è il luogo di sepoltura di molti componenti della famiglia Mussolini.
Vedere Giorgio Almirante e Cripta Mussolini
Croce celtica
La croce celtica (o croce di San Patrizio) è un antico simbolo afferente alla tradizione celtica precristiana. Geometricamente semplice (deriva dalla sovrapposizione di un cerchio vuoto su una croce latina, di modo che il centro del cerchio coincida con il punto di intersezione dei bracci della croce), spesso viene confusa o sovrapposta con simboli storicamente precedenti o successivi (come ruote solari e croci solari o altri di epoca neolitica): nel periodo medioevale queste simbologie vennero utilizzate in ambito cristiano, in particolare dal cristianesimo celtico, mentre dopo la seconda guerra mondiale la croce è stata riutilizzata in ambito politico anche a seguito dell'utilizzazione di padre Paul Doncoeur, veterano di guerra e presidente della Fédération nationale catholique del generale Édouard de Castelnau.
Vedere Giorgio Almirante e Croce celtica
Cronaca del sequestro Moro
Aldo Moro fu sequestrato il 16 marzo 1978 a Roma dalle Brigate Rosse; il suo corpo senza vita fu ritrovato il 9 maggio successivo in via Caetani, nel centro della Capitale, al termine di 55 giorni di prigionia.
Vedere Giorgio Almirante e Cronaca del sequestro Moro
Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione
La cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione in Italia contiene i più significativi eventi politici, terroristici e militari verificatisi, in Italia, nel periodo noto come anni di piombo e della strategia della tensione italiana e genericamente compreso tra il 1965 ed il 1982.
Vedere Giorgio Almirante e Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione
Cronologia dei Fatti di Reggio
Di seguito è riportata la cronologia essenziale degli avvenimenti che hanno costituito i "Fatti di Reggio".
Vedere Giorgio Almirante e Cronologia dei Fatti di Reggio
Daniele Farina
|nome.
Vedere Giorgio Almirante e Daniele Farina
Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della X legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1987.
Vedere Giorgio Almirante e Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana
Destra sociale
Il termine destra sociale rappresenta una dottrina che nell'ambito della destra coniuga la giustizia sociale con la tradizione, la gerarchia e l'organicità, il comunitarismo o il nazionalismo e le altre istanze tipiche della destra tradizionale europea, comprendendo il corporativismo, la socializzazione dell'economia e forme ibride del cosiddetto socialismo nazionale.
Vedere Giorgio Almirante e Destra sociale
Dittatura dei colonnelli
Dittatura dei colonnelli (τὸ καθεστώς τῶν Συνταγματαρχών), nota anche come la Giunta (η Χούντα), è il nome che viene usato per indicare un regime di dittatura militare di ispirazione fascista instaurato il 21 aprile 1967 e proseguito, sotto varie forme, fino al 24 luglio 1974.
Vedere Giorgio Almirante e Dittatura dei colonnelli
Domenico Leccisi
Iscritto al Partito Nazionale Fascista a Milano fu dirigente sindacaleGiuseppe Parlato, La sinistra fascista, Il Mulino, Bologna, 2000, p 309.
Vedere Giorgio Almirante e Domenico Leccisi
Donato Lamorte
A lungo tempo un uomo di fiducia di Giorgio Almirante nel Movimento Sociale Italiano, venne eletto deputato con Alleanza Nazionale nel 2001, nel 2006 con il ruolo di vice capogruppo alla Camera di Alleanza Nazionale e nel 2008 con Il Popolo della Libertà.
Vedere Giorgio Almirante e Donato Lamorte
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1948
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1948
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1953
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1953
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1958
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della III legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1958.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1958
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1963.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1968
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della V legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1968.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1968
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1972
Eletti alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1972, suddivisi per circoscrizione elettorale.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1972
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1976
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1976.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1976
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1979
Questo elenco riporta i nomi dei deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1979.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1979
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1983
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1983.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1983
Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1987
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della X legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1987.
Vedere Giorgio Almirante e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1987
Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1978
L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 1978 si svolse tra il 29 giugno e l'8 luglio. Presidente uscente è Giovanni Leone, dimessosi il 15 giugno 1978, travolto da accuse poi rivelatesi infondate riguardanti lo scandal Lockheed e il cui mandato sarebbe scaduto il 29 dicembre; risulta eletto, al XVI scrutinio, Sandro Pertini.
Vedere Giorgio Almirante e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1978
Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006
L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006 si svolse tra l'8 e il 10 maggio. Il presidente uscente è Carlo Azeglio Ciampi; risulta eletto, al IV scrutinio, Giorgio Napolitano, con 543 voti contro i 42 di Umberto Bossi.
Vedere Giorgio Almirante e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006
Elezioni europee del 1979 in Italia
Le elezioni europee del 1979 in Italia si svolsero il 10 giugno 1979, solo una settimana dopo le elezioni politiche. Le consultazioni videro una sostanziale conferma dei risultati maturati la settimana precedente, infatti la Democrazia Cristiana si mantenne maggioritaria staccando il Partito Comunista Italiano di circa sette punti percentuali; entrambi i principali partiti accusarono in lieve calo di consenso a vantaggio di quasi tutte le altre formazioni medio-piccole.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni europee del 1979 in Italia
Elezioni politiche in Italia del 1948
Le elezioni politiche in Italia del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni politiche in Italia del 1948
Elezioni politiche in Italia del 1972
Le elezioni politiche in Italia del 1972 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 maggio 1972.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni politiche in Italia del 1972
Elezioni politiche in Italia del 1976
Le elezioni politiche in Italia del 1976 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 20 e lunedì 21 giugno 1976.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni politiche in Italia del 1976
Elezioni politiche in Italia del 1979
Le elezioni politiche in Italia del 1979 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 3 e lunedì 4 giugno 1979, una settimana prima delle prime elezioni europee.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni politiche in Italia del 1979
Elezioni politiche in Italia del 1983
Le elezioni politiche in Italia del 1983 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 26 e lunedì 27 giugno 1983.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni politiche in Italia del 1983
Elezioni politiche in Italia del 1987
Le elezioni politiche in Italia del 1987 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 14 e lunedì 15 giugno 1987.
Vedere Giorgio Almirante e Elezioni politiche in Italia del 1987
Enea Franza
Fu senatore della Repubblica Italiana dall'8 maggio 1948 al 24 maggio 1972.
Vedere Giorgio Almirante e Enea Franza
Enrico Berlinguer
Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 s'iscrisse al Partito Comunista Italiano (PCI). Nel dopoguerra fu tra i principali artefici della ricostituzione della sua organizzazione giovanile, la FGCI, che guidò fino al 1956.
Vedere Giorgio Almirante e Enrico Berlinguer
Enzo Erra
Convinto fascista sin da ragazzo, nel 1943 fugge da Napoli all'arrivo degli anglo-americani e raggiunge Roma, dove si arruola, a 17 anni, tra gli allievi ufficiali della Repubblica sociale italiana.
Vedere Giorgio Almirante e Enzo Erra
Ernesto Almirante
Figlio secondogenito dell'attore teatrale Nunzio (gli altri suoi fratelli erano Giacomo, Luigi e Mario) e cugino di Italia, si avvicinò fin dalla tenera età all'arte della recitazione teatrale, e per anni affiancò il padre sulla scena.
Vedere Giorgio Almirante e Ernesto Almirante
Eurodestra
L'Eurodestra era un'organizzazione politica europea di destra sociale.
Vedere Giorgio Almirante e Eurodestra
Europarlamentari dell'Italia della I legislatura
Gli europarlamentari dell'Italia della I legislatura, eletti in occasione delle elezioni europee del 1979, furono 81.
Vedere Giorgio Almirante e Europarlamentari dell'Italia della I legislatura
Europarlamentari dell'Italia della II legislatura
Gli europarlamentari dell'Italia della II legislatura, eletti in occasione delle elezioni europee del 1984, furono i seguenti.
Vedere Giorgio Almirante e Europarlamentari dell'Italia della II legislatura
Europarlamentari della I legislatura
Gli europarlamentari della I legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 1979, sono stati i seguenti.
Vedere Giorgio Almirante e Europarlamentari della I legislatura
Europarlamentari della II legislatura
Gli europarlamentari della II legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 1984, sono stati i seguenti.
Vedere Giorgio Almirante e Europarlamentari della II legislatura
Fantozzi subisce ancora
Fantozzi subisce ancora è un film del 1983 diretto da Neri Parenti. È il quarto capitolo della saga incentrata sulle vicende dell'impiegato Ugo Fantozzi, ideato ed interpretato da Paolo Villaggio.
Vedere Giorgio Almirante e Fantozzi subisce ancora
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Giorgio Almirante e Fascismo
Fausto Gianfranceschi
Fu in gioventù legato a Julius Evola e agli ambienti neofascisti italiani (Fasci di azione rivoluzionaria). Nel 1948 si avvicinò alla corrente almirantiana e poi micheliniana del MSI.
Vedere Giorgio Almirante e Fausto Gianfranceschi
Ferdinando Mezzasoma
Fu vicesegretario del PNF e Ministro della cultura popolare nella RSI.
Vedere Giorgio Almirante e Ferdinando Mezzasoma
Festa Tricolore
La Festa Tricolore era l'annuale ritrovo politico e culturale della destra italiana, che si è tenuto, senza interruzione, a Mirabello dal 1982 al 2020.
Vedere Giorgio Almirante e Festa Tricolore
Fiamma tricolore
La fiamma tricolore è un simbolo politico utilizzato da partiti politici di estrema destra e di destra radicale. Dapprima simbolo del Movimento Sociale Italiano, venne poi utilizzato da Alleanza Nazionale.
Vedere Giorgio Almirante e Fiamma tricolore
Flavio Briatore
È conosciuto principalmente per essere stato team manager in Formula 1, con la scuderia Benetton poi divenuta Renault, e per essere a capo del Gruppo internazionale di hospitality di lusso Majestas, precedentemente nota come Billionaire Life.
Vedere Giorgio Almirante e Flavio Briatore
Francesco Grisi (scrittore)
Nato da una famiglia calabrese originaria di Cutro (KR), si laureò all'Università di Roma in Lettere, Filosofia e Pedagogia con Ugo Spirito e intraprese la carriera di insegnante e di critico letterario.
Vedere Giorgio Almirante e Francesco Grisi (scrittore)
Franz Maria d'Asaro
Redattore, inviato e poi condirettore e direttore responsabile del Secolo d'Italia dal 1953 al 1963; insieme a Nino Tripodi fu uno degli animatori del Secolo Cultura, la terza pagina del quotidiano missino.
Vedere Giorgio Almirante e Franz Maria d'Asaro
Fronte della Gioventù
Il Fronte della Gioventù (FdG) è stata l'organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale. Nacque nel settembre 1971 dalla fusione dell'organizzazione studentesca Giovane Italia con il Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori del MSIFederico Gennaccari, Italia Tricolore, Fergen, Roma, 2006, pagina 198.
Vedere Giorgio Almirante e Fronte della Gioventù
FUAN-Caravella
La Caravella era il gruppo d'ateneo del FUAN all'interno della Sapienza Università di Roma.
Vedere Giorgio Almirante e FUAN-Caravella
Gaspare Barbiellini Amidei
Gaspare Barbiellini Amidei nacque nel 1934 in mare aperto, a bordo del transatlantico Conte Rosso in navigazione nell'Oceano Indiano.
Vedere Giorgio Almirante e Gaspare Barbiellini Amidei
Gastone Nencioni
Nato a Pontedera (Pisa) nell'ottobre del 1910, Gastone Nencioni, avvocato, senatore della Repubblica, è tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano.
Vedere Giorgio Almirante e Gastone Nencioni
Gennaro Malgieri
Laureato in giurisprudenza, giornalista del Secolo d'Italia, negli anni ottanta fu uno degli animatori della Nuova Destra, insieme a Marco Tarchi, Stenio Solinas, Giuseppe del Ninno e Peppe Nanni.
Vedere Giorgio Almirante e Gennaro Malgieri
Georges Albertini
Di origini corse, effettua studi magistrali e ottiene il diploma alla École normale supérieure de Saint-Cloud che dava l'abilitazione all'insegnamento presso le Écoles normales d'instituteurs, istituti scolastici equivalenti alle magistrali in Italia.
Vedere Giorgio Almirante e Georges Albertini
Giacinto Trevisonno
Giacinto Trevisonno era figlio di Nicola Trevisonno, giornalista socialista, che fondò diverse riviste dell'epoca tra cui "Il pane".
Vedere Giorgio Almirante e Giacinto Trevisonno
Giacomo Almirante
Figlio d'arte - il padre era l'attore teatrale Nunzio - esordì bambino sulle scene accanto ai fratelli Ernesto, Luigi e Mario, quest'ultimo successivamente regista, nonché padre dell'esponente del MSI Giorgio Almirante.
Vedere Giorgio Almirante e Giacomo Almirante
Gian Carlo Pajetta
Fratello di Giuliano, la famiglia risiedeva nel quartiere operaio San Paolo di Torino. I genitori, pur non iscritti al partito, si dichiaravano comunisti; il padre Carlo era impiegato e sindacalista presso l'Istituto San Paolo e la madre Elvira Berrini era maestra elementare.
Vedere Giorgio Almirante e Gian Carlo Pajetta
Gianfranco Fini
Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome de Il Popolo della Libertà.
Vedere Giorgio Almirante e Gianfranco Fini
Gianluca Buonanno
Nativo di Borgosesia, il padre Ettore era artigiano e il nonno attore girovago pugliese e spalla di Ettore Petrolini. Si è avvicinato alla politica all'età di sedici anni, quando si è iscritto al Movimento Sociale Italiano, affascinato da Giorgio Almirante.
Vedere Giorgio Almirante e Gianluca Buonanno
Gianna Preda
Diplomata al liceo artistico di Bologna dopo aver frequentato per due anni il ginnasio Galvani ed essere stata compagna di classe di Agostino Bignardi e Pier Paolo Pasolini, aderisce alla RSI per amore del marito, Amedeo Predassi, ufficiale della milizia, che aveva sposato nell'aprile 1943.
Vedere Giorgio Almirante e Gianna Preda
Giò Stajano
Negli anni '60, prima dell'operazione di riattribuzione chirurgica del genere sessuale (1983), fu al centro dell'attenzione pubblica come uno dei primi uomini omosessuali pubblicamente dichiarati in Italia.
Vedere Giorgio Almirante e Giò Stajano
Gino Birindelli
Prestò servizio nella Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Fu anche deputato alla Camera e presidente del MSI-DN.
Vedere Giorgio Almirante e Gino Birindelli
Giorgia Meloni
Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia, ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011.
Vedere Giorgio Almirante e Giorgia Meloni
Giorgio
.
Vedere Giorgio Almirante e Giorgio
Giorgio Bacchi
Laureato in giurisprudenza, volontario nella campagna di Abissinia partecipò alla battaglia dell'Amba Aradam. Partecipò alla seconda guerra mondiale, ottenendo quattro croci al merito di guerra.
Vedere Giorgio Almirante e Giorgio Bacchi
Giorgio Pisanò
Con la caduta del fascismo aderì alla RSI prima come volontario nella Xª MAS poi al comando generale delle Brigate Nere. Dopo un periodo prigioniero degli Alleati, nel dopoguerra divenne esponente del Movimento Sociale Italiano, quindi collaboratore del Meridiano d'Italia, la prima testata neofascista di Milano, e quindi dal 1968 direttore del rinato settimanale di satira anticomunista Candido.
Vedere Giorgio Almirante e Giorgio Pisanò
Giulio Caradonna
Figlio del dirigente fascista Giuseppe Caradonna (1891 – 1963), a 16 anni aderì alla Repubblica Sociale Italiana. Nel 1958 è stato eletto alla Camera dei deputati, nel collegio di Roma-Viterbo-Frosinone-Latina, con il MSI.
Vedere Giorgio Almirante e Giulio Caradonna
Giuseppe Ciarrapico
Senatore del Popolo della Libertà dal 2008 al 2013, fu gestore delle terme di Fiuggi e, dal 1991 al 1993, presidente della A.S. Roma.
Vedere Giorgio Almirante e Giuseppe Ciarrapico
Giuseppe Mancuso (politico 1927)
Consigliere comunale a Caltanissetta, si candidò alle elezioni regionali in Sicilia del 1971 per il collegio provinciale di Caltanissetta nelle liste del Movimento Sociale Italiano, ottenendo 9 359 preferenze e divenendo deputato per la VII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana.
Vedere Giorgio Almirante e Giuseppe Mancuso (politico 1927)
Governo Andreotti II
Il governo Andreotti II è stato il ventottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della VI legislatura. Rimase in carica dal 26 giugno 1972 all'8 luglio 1973, per un totale di 377 giorni, ovvero 1 anno e 12 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Andreotti II
Governo Andreotti III
Il Governo Andreotti III è stato il trentatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della VII legislatura. Rimase in carica dal 30 luglio 1976 al 13 marzo 1978, per un totale di 591 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 13 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Andreotti III
Governo Colombo
Il Governo Colombo è stato il ventiseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto della V legislatura. Rimase in carica dal 6 agosto 1970 al 18 febbraio 1972 per un totale di 561 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 12 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Colombo
Governo Cossiga I
Il Governo Cossiga I è stato il trentaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 5 agosto 1979 al 4 aprile 1980, per un totale di 243 giorni, ovvero 7 mesi e 30 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Cossiga I
Governo Craxi I
Il Governo Craxi I è stato il quarantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della IX legislatura. Il governo rimase in carica dal 4 agosto 1983 al 1º agosto 1986, per un totale di 1 093 giorni, ovvero 2 anni, 11 mesi e 28 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Craxi I
Governo De Gasperi VII
Il Governo De Gasperi VII è stato il sesto esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della I Legislatura. È rimasto in carica dal 26 luglio 1951 al 16 luglio 1953 per un totale di 721 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 20 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo De Gasperi VII
Governo De Mita
Il governo De Mita è stato il quarantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della X legislatura. Rimase in carica dal 13 aprile 1988 al 23 luglio 1989 per un totale di 466 giorni, ovvero 1 anno, 3 mesi e 10 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo De Mita
Governo Fanfani IV
Il Governo Fanfani IV è stato il diciassettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto e ultimo della III legislatura. È rimasto in carica dal 22 febbraio 1962 al 22 giugno 1963, per un totale di 485 giorni, ovvero 1 anno e 4 mesi.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Fanfani IV
Governo Goria
Il Governo Goria è stato il quarantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della X legislatura. Il governo rimase in carica dal 29 luglio 1987 al 13 aprile 1988, per un totale di 259 giorni, ovvero 8 mesi e 15 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Goria
Governo Leone I
Il Governo Leone I è stato il diciottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della IV legislatura. Il governo rimase in carica dal 22 giugno al 5 dicembre 1963, per un totale di 166 giorni, ovvero 5 mesi e 13 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Leone I
Governo Moro II
Il Governo Moro II è stato il ventesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 23 luglio 1964 al 24 febbraio 1966 per un totale di 581 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 1 giorno.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Moro II
Governo Moro III
Il Governo Moro III è stato il ventunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 24 febbraio 1966 al 25 giugno 1968 per un totale di 852 giorni, ovvero 2 anni, 4 mesi e 1 giorno.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Moro III
Governo Moro IV
Il Governo Moro IV è stato il trentunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della VI legislatura. Rimase in carica dal 23 novembre 1974 al 12 febbraio 1976, per un totale di 446 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 20 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Moro IV
Governo Rumor I
Il Governo Rumor I è stato il ventitreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della V legislatura. È rimasto in carica dal 13 dicembre 1968 al 6 agosto 1969 per un totale di 236 giorni, ovvero 7 mesi e 24 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Rumor I
Governo Rumor III
Il Governo Rumor III è stato il venticinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della V legislatura. È rimasto in carica dal 28 marzo al 6 agosto 1970 per un totale di 131 giorni, ovvero 4 mesi e 9 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Rumor III
Governo Rumor IV
Il Governo Rumor IV è stato il ventinovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della VI legislatura. Rimase in carica dall'8 luglio 1973 al 15 marzo 1974 per un totale di 250 giorni, ovvero 8 mesi e 7 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Rumor IV
Governo Rumor V
Il governo Rumor V è stato il trentesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della VI legislatura. Rimase in carica dal 15 marzo al 23 novembre 1974, per un totale di 253 giorni, ovvero 8 mesi e 8 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Rumor V
Governo Segni I
Il Governo Segni I è stato l'undicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto della II legislatura. Il governo rimase in carica dal 6 luglio 1955 al 20 maggio 1957, per un totale di 684 giorni, ovvero 1 anno, 10 mesi e 14 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Segni I
Governo Spadolini I
Il Governo Spadolini I è stato il trentanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 28 giugno 1981 al 23 agosto 1982 per un totale di 421 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 26 giorni.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Spadolini I
Governo Tambroni
Il Governo Tambroni è stato il quindicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della III legislatura. Il governo rimase in carica dal 26 marzo al 27 luglio 1960, per un totale di 123 giorni, ovvero 4 mesi e 1 giorno.
Vedere Giorgio Almirante e Governo Tambroni
Gruppi Universitari Fascisti
I Gruppi Universitari Fascisti (GUF) furono l'articolazione universitaria del Partito Nazionale Fascista.
Vedere Giorgio Almirante e Gruppi Universitari Fascisti
Gruppo anarchico "Giuseppe Pinelli"
Il Gruppo anarchico "Giuseppe Pinelli" è stato un gruppo storico dell'anarchismo pisano. Fondato nel 1970 ed autonomo dalla Federazione anarchica pisana, il gruppo era costituito in maggioranza di giovanissimi (tra i quali Franco Serantini, che morì per le lesioni riportate durante uno scontro con la polizia nel 1972), e si caratterizzò per il suo attivismo a fianco delle formazioni di estrema sinistra nate in città in seguito alla fine di Potere Operaio, nel periodo più infuocato degli anni del movimento pisano.
Vedere Giorgio Almirante e Gruppo anarchico "Giuseppe Pinelli"
Gruppo delle Destre Europee
Il Gruppo delle Destre Europee (GDE) (in inglese Group of the European Right, ER) è stato un gruppo politico nazionalista di destra/estrema destra nel Parlamento europeo nato tra il 1984 e scioltosi il 1989.
Vedere Giorgio Almirante e Gruppo delle Destre Europee
Guerre stellari (film)
Guerre stellari (Star Wars), successivamente rinominato Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza (Star Wars: Episode IV - A New Hope), è un film space opera epica statunitense del 1977 scritto e diretto da George Lucas, prodotto da Lucasfilm e distribuito da Twentieth Century-Fox.
Vedere Giorgio Almirante e Guerre stellari (film)
Guglielmo Rositani
Ha frequentato l'Istituto Tecnico Commerciale "Raffaele Piria" di Reggio Calabria dove ha ottenuto il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale.
Vedere Giorgio Almirante e Guglielmo Rositani
Il fasciocomunista
Il fasciocomunista è un romanzo di Antonio Pennacchi pubblicato nel 2003 e vincitore del Premio Napoli. L'autore ne aveva cominciato la stesura fin dal 1992 e nel 2007 ne pubblicò una seconda edizione profondamente riveduta.
Vedere Giorgio Almirante e Il fasciocomunista
Il revisionista
Il revisionista è un saggio autobiografico scritto da Giampaolo Pansa, uscito nelle librerie il 20 maggio 2009. Fa parte della serie di opere iniziata con I figli dell'Aquila, che il giornalista ha dedicato al periodo della Resistenza e della Repubblica Sociale Italiana, nonché agli eventi che seguirono immediatamente la fine della seconda guerra mondiale in Italia, benché abbia un taglio maggiormente autobiografico e rivolto alla storia più recente.
Vedere Giorgio Almirante e Il revisionista
Il Tevere
Il Tevere fu un quotidiano fascista romano, fondato da Telesio Interlandi, che ne fu il direttore per quasi 20 anni. Il giornale iniziò le pubblicazioni il 27 dicembre 1924 e le chiuse il 25 luglio 1943.
Vedere Giorgio Almirante e Il Tevere
Ipotesi sul caso Moro
Le ipotesi sul caso Moro sono state oggetto di diverse speculazioni e teorie del complotto, generalmente screditate perché senza riscontro documentale e quindi ritenute inattendibili in sede giudiziaria e di Commissioni parlamentari.
Vedere Giorgio Almirante e Ipotesi sul caso Moro
Italia Almirante Manzini
Nacque da Michele, attore e ufficiale garibaldino, e Urania Dell'Este, anch'ella attrice. Il padre era fratello di Nunzio Almirante, a sua volta padre del regista Mario e degli attori Ernesto, Giacomo e Luigi.
Vedere Giorgio Almirante e Italia Almirante Manzini
Italia Reale
Italia Reale - Stella e Corona è un partito politico italiano di orientamento monarchico fondato nel 1972 come Alleanza Monarchica dai settori del Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) contrari alla decisione assunta dal partito di confluire nel Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale di Giorgio Almirante, ritenendo incompatibili i principi monarchici con l'eredità politica del fascismo.
Vedere Giorgio Almirante e Italia Reale
Ivo Laghi
Dedicatosi da giovanissimo alla causa dei lavoratori, ha militato fin da studente nelle file della CISNAL. È stato segretario della Unione Provinciale del Lavoro CISNAL di Perugia dal 1958 al 1962 e direttore provinciale dell’ENAS, l’ente di patronato della CISNAL.
Vedere Giorgio Almirante e Ivo Laghi
Julius Evola
Si occupò di arte, filosofia, storia, politica, esoterismo, religione, costume, in una sintesi che rappresenta una mescolanza singolare (anche se non necessariamente originale) di diverse scuole e tradizioni di pensiero, che includono l'Idealismo tedesco, le dottrine orientali, il tradizionalismo integrale e, in ruolo preminente, la Weltanschauung della Konservative Revolution, con cui Evola ebbe una profonda identificazione anche personale.
Vedere Giorgio Almirante e Julius Evola
Junio Valerio Borghese
Comandante della Xª Flottiglia MAS, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana (RSI) come sottocapo di Stato Maggiore della Marina Nazionale Repubblicana, combattendo al fianco dei nazisti contro l'esercito anglo-americano.
Vedere Giorgio Almirante e Junio Valerio Borghese
Konstantinos Plevris
È un avvocato greco della giurisprudenza della Corte suprema greca e di estrema destra autore e intellettuale, specializzato in sociologia e tecnica della propaganda.
Vedere Giorgio Almirante e Konstantinos Plevris
L'antagonista
L'antagonista è un romanzo di Carlo Cassola pubblicato dalla casa editrice Rizzoli nel 1976, anno in cui ottenne il Premio Bancarella.
Vedere Giorgio Almirante e L'antagonista
La Destra
La Destra è stato un partito politico italiano fondato da Francesco Storace nel 2007 e disciolto nel 2017. Il suo nucleo originale è stata la corrente della destra sociale operante all'interno di Alleanza Nazionale e guidata appunto da Storace.
Vedere Giorgio Almirante e La Destra
La destra siamo noi
La destra siamo noi. Una controstoria italiana da Scelba a Salvini è un saggio dell'autore italiano Giampaolo Pansa del 2015.
Vedere Giorgio Almirante e La destra siamo noi
La difesa della razza
La difesa della razza fu un quindicinale italiano diretto fin dal primo numero (5 agosto 1938) da Telesio Interlandi e venne stampato, con cadenza regolare, fino al 1943 (l'ultimo numero, il 117º, risulta uscito il 20 giugno 1943) dalla casa editrice Tumminelli di Roma.
Vedere Giorgio Almirante e La difesa della razza
La mafia uccide solo d'estate
La mafia uccide solo d'estate è un film del 2013 diretto e interpretato da Pif (pseudonimo di Pierfrancesco Diliberto) e scritto da lui stesso con Michele Astori e Marco Martani.
Vedere Giorgio Almirante e La mafia uccide solo d'estate
La Sfida (rivista)
La Sfida, nata inizialmente come bollettino interno del Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori, come si chiamava a partire dal 1947 il movimento dei giovani del Movimento Sociale Italiano, fu fondata dal ventunenne Enzo Erra, insieme a Pino Rauti ed Egidio Sterpa, il 1º gennaio 1948.
Vedere Giorgio Almirante e La Sfida (rivista)
La strage di Stato
La strage di Stato è un saggio pubblicato nel 1970 dalla casa editrice Samonà e Savelli e frutto dell'inchiesta parallela a quella ufficiale condotta da un gruppo della sinistra extraparlamentare sulle presunte responsabilità degli organi istituzionali nella strage di Piazza Fontana, che ottenne un enorme successo editoriale.
Vedere Giorgio Almirante e La strage di Stato
La voce della fogna
La voce della fogna fu un foglio satirico/ideologico di estrema destra, redatto dal dicembre 1974 fino alla primavera del 1983, negli ambienti della cosiddetta "sinistra" del Movimento Sociale Italiano ed in particolare della cosiddetta Nuova Destra.
Vedere Giorgio Almirante e La voce della fogna
Lando Buzzanca
Nasce a Palermo in una famiglia di attori: lo zio Gino è attore e, in seguito, lo diviene anche il padre, Empedocle (1910-1987), il quale in origine era proiezionista.
Vedere Giorgio Almirante e Lando Buzzanca
Lanfranco Pace
Negli ultimi anni della sua vita ha vissuto a Roma e ha lavorato come giornalista presso LA7 e il quotidiano Il Foglio.
Vedere Giorgio Almirante e Lanfranco Pace
Le storie di ieri
Le storie di ieri è una canzone scritta da Francesco De Gregori e registrata per la prima volta nel 1974, durante sessioni di registrazione dell'album Francesco De Gregori, ma scartata dall'incisione finale dell'LP.
Vedere Giorgio Almirante e Le storie di ieri
Liliana Segre
Cresciuta in una famiglia laica di ascendenza ebraica, a partire dal 1938 subì le imposizioni discriminatorie delle leggi razziali fasciste; all'età di tredici anni fu arrestata e deportata al campo di concentramento di Auschwitz, dal quale fece ritorno alla fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Giorgio Almirante e Liliana Segre
Lino Banfi
Durante la sua lunga carriera ha recitato in ruoli sia comici sia drammatici, lavorando con alcuni registi particolarmente rilevanti quali Luciano Salce, Nanni Loy, Steno, Dino Risi e Lucio Fulci.
Vedere Giorgio Almirante e Lino Banfi
Littoriali
I Littoriali dello Sport, della Cultura e dell'Arte e del Lavoro, erano manifestazioni di propaganda del regime fascista, che si svolsero durante il periodo 1932-1940.
Vedere Giorgio Almirante e Littoriali
Luigi Almirante
Figlio dell'attore Nunzio Almirante, fratello degli attori Ernesto, Giacomo Almirante e del regista Mario Almirante, cugino dell'attrice del cinema muto Italia Almirante Manzini, iniziò la sua carriera sul palcoscenico a 15 anni recitando particine nella compagnia di Angelo Pezzaglia insieme alla giovane nipote di questi Paola Pezzaglia, con cui avrebbe lavorato in seguito anche nella compagnia di Dina Galli.
Vedere Giorgio Almirante e Luigi Almirante
Luigi Bianchi D'Espinosa
Entrato in magistratura sotto il fascismo, abbandonò il suo posto di giudice al tribunale di Firenze dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, quando si rifiutò di sostituire negli uffici giudiziari l'immagine del re Vittorio Emanuele III con quella di Benito Mussolini.
Vedere Giorgio Almirante e Luigi Bianchi D'Espinosa
Luigi Turchi
Fu parlamentare nella quarta, quinta e sesta legislatura tra le file del Movimento Sociale Italiano ed in seguito del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale.
Vedere Giorgio Almirante e Luigi Turchi
Marco Marsilio
È stato deputato alla Camera dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013 per Il Popolo della Libertà e senatore della Repubblica dal 23 marzo 2018 al 19 marzo 2019 per Fratelli d'Italia.
Vedere Giorgio Almirante e Marco Marsilio
Marco Tarchi
Laureato in scienze politiche all'Università di Firenze, nipote di Angelo Tarchi, che fu ministro dell'economia corporativa della RSI, dal 1968 ha militato nelle organizzazioni giovanili del MSI.
Vedere Giorgio Almirante e Marco Tarchi
Maria Angiolillo
Soprannominata la regina dei salotti romani, la sua casa romana, il "Villino Giulia" di Rampa Mignanelli 8, affacciata sulla scala di Trinità dei Monti, è stato un luogo di ritrovo, sia di personaggi dello spettacolo e della cultura, sia soprattutto di esponenti della prima e della seconda Repubblica, tanto da meritarsi l'appellativo di "quarta Camera".
Vedere Giorgio Almirante e Maria Angiolillo
Mario Almirante
Mario Almirante apparteneva a una famiglia nobile del Molise: già duchi di Cerza Piccola (1691). Figlio dell'attore Nunzio Almirante (1837-1906) e nipote di un altro attore, Pasquale Almirante (1799-1863) era fratello di Giacomo, Ernesto e Luigi, nonché cugino di Italia Almirante Manzini, tutti quanti attori.
Vedere Giorgio Almirante e Mario Almirante
Mario Fabiani
Figlio di Raffaello Fabiani e di Ida Berlincioni, Mario Fabiani fece le prime quattro classi delle elementari e poi superò la prova d'ammissione alla prima classe dell'Istituto tecnico, che però frequentò solo per alcuni mesi.
Vedere Giorgio Almirante e Mario Fabiani
Mario Merlino
Di origine romagnola, nel 1962 s'iscrisse al Movimento Sociale Italiano militando nella storica sezione di Colle Oppio, ma uscendone nel 1965, quando nel corso del VIII Congresso a Pescara del MSI Arturo Michelini e Giorgio Almirante votarono una mozione unitaria e Michelini con l'appoggio degli almirantiani fu riconfermato segretario.
Vedere Giorgio Almirante e Mario Merlino
Massimo Anderson
Massimo Anderson divenne nel 1954 primo segretario generale della Giovane Italia e lo fu fino al 1966. Nel 1960 venne eletto consigliere comunale di Roma per il Movimento Sociale Italiano e rimase in Campidoglio fino al 1971.
Vedere Giorgio Almirante e Massimo Anderson
Massimo Invrea
Il padre era il marchese Pio Invrea, la madre Caterina dei Baroni Tola Amat. Fu allievo del corso 1913-16 della Scuola militare "Nunziatella" di Napoli.
Vedere Giorgio Almirante e Massimo Invrea
Milazzismo
Il termine milazzismo è un neologismo con cui nel gergo politico italiano si indica la convergenza di due schieramenti politici diversi (destra e sinistra) per sconfiggere quello di centro, al fine di far eleggere un determinato candidato o di costituire una maggioranza di governo alternativa.
Vedere Giorgio Almirante e Milazzismo
Mirko Tremaglia
Famoso per la sua giovinezza da soldato fascista in quella che fu la Repubblica Sociale Italiana, è stato una figura storica della destra italiana. Fu ministro per gli italiani nel mondo; in questa veste fu il proponente della legge 459 del 2001 "per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero" nota come "legge Tremaglia"Carlo Bertini, nell'articolo "Tremaglia, il galantuomo che fece vincere Prodi", su La Stampa del 31 dicembre 2011 pag 11.
Vedere Giorgio Almirante e Mirko Tremaglia
Morti il 22 maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giorgio Almirante e Morti il 22 maggio
Morti nel 1988
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giorgio Almirante e Morti nel 1988
Morti nel 1988/Maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giorgio Almirante e Morti nel 1988/Maggio
Movimentismo
Per movimentismo si intende la tendenza politica, soprattutto facente capo alla sinistra extraparlamentare, volta ad investire sui movimenti politici extraparlamentari e/o sulle manifestazioni di piazza.
Vedere Giorgio Almirante e Movimentismo
Movimento Sociale Italiano
Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.
Vedere Giorgio Almirante e Movimento Sociale Italiano
Nati il 27 giugno
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giorgio Almirante e Nati il 27 giugno
Nati nel 1914/Giugno
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giorgio Almirante e Nati nel 1914/Giugno
Nazi-maoismo
Il nazi-maoismo fu un fenomeno politico diffuso in Italia in ambito universitario romano a partire dal 1968, che ebbe nel movimento politico Lotta di Popolo la sua principale espressione partitica, in quanto punto di confluenza dei movimenti di destra della Sapienza (come la Caravella e Primula Goliardica) ed altri gruppi di destra extraparlamentare.
Vedere Giorgio Almirante e Nazi-maoismo
Neofascismo
Il neofascismo è un insieme di movimenti sociali o politici nati dopo la seconda guerra mondiale con l'intento di rianimare e attuare, parzialmente o totalmente, l'ideologia fascista.
Vedere Giorgio Almirante e Neofascismo
Nicola Cotecchia
Aderì ai GUF. Nel 1938 fu segretario del Fascio dell'Agro caleno. Laureato in giurisprudenza, entrò come ufficiale nel Corpo delle guardie di pubblica sicurezza.
Vedere Giorgio Almirante e Nicola Cotecchia
Novecento (programma televisivo)
Novecento è stato un programma televisivo italiano in onda in prima serata dal 2000 al 2002 e nel 2010 su Rai 3, dal 2002 al 2003 su Rai 1, ideato e condotto da Pippo Baudo.
Vedere Giorgio Almirante e Novecento (programma televisivo)
Novo Umberto Maerna
Nato a Milano, ma residente a Magenta (Milano), consegue il diploma di perito industriale specializzato in elettronica presso l'Istituto Tecnico Industriale "Giuseppe Omar" di Novara nel 1975 e la laurea in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1982, intraprendendo, terminati gli studi, la carriera lavorativa presso varie aziende, fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di dirigente.
Vedere Giorgio Almirante e Novo Umberto Maerna
Nuclei Armati Rivoluzionari
I Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) furono un'organizzazione terroristica italiana, di orientamento neofascista e neonazista d'estrema destra, fondata da Valerio Fioravanti (che tuttavia ha negato l'appartenenza ad una precisa ideologia fascista), Cristiano Fioravanti, Francesca Mambro, Dario Pedretti e Alessandro Alibrandi e attiva dal 1977 al 1981.
Vedere Giorgio Almirante e Nuclei Armati Rivoluzionari
Numeri de La difesa della razza
La lista di tutti i numeri de La difesa della razza, quindicinale edito tra il 5 agosto 1938 e il 20 giugno 1943 (per un totale di 117 numeri) in Italia, sotto il regime fascista.
Vedere Giorgio Almirante e Numeri de La difesa della razza
Omicidio di Alberto Giaquinto
L'omicidio di Alberto Giaquinto è stato un fatto di sangue avvenuto a Roma il 10 gennaio 1979.
Vedere Giorgio Almirante e Omicidio di Alberto Giaquinto
Omicidio di Sergio Ramelli
Lomicidio di Sergio Ramelli (nato il 6 luglio 1956) fu un crimine commesso a Milano nel 1975 durante gli anni di piombo. La vittima fu uno studente milanese di diciannove anni militante del Fronte della GioventùNegli istituti scolastici in cui il Fronte della Gioventù era presente, era nominato un responsabile detto fiduciario.
Vedere Giorgio Almirante e Omicidio di Sergio Ramelli
Operazione Sturzo
Operazione Sturzo è il nome giornalistico attribuito ad un progetto di alleanza elettorale in funzione anticomunista e antisocialista tra la maggioranza centrista, composta da Democrazia Cristiana, Partito Socialista Democratico Italiano e Partito Repubblicano Italiano, e le opposizioni della destra (Movimento sociale italiano e Partito Nazionale Monarchico).
Vedere Giorgio Almirante e Operazione Sturzo
Oreste Scalzone
È stato fondatore ed esponente delle organizzazioni politiche extra-parlamentari Potere Operaio e Autonomia Operaia; è stato sottoposto ad alcuni procedimenti giudiziari relativi agli anni di piombo e condannato, in contumacia, a otto anni per partecipazione ad associazione sovversiva nel 1988, nell'ambito del "Processo 7 aprile"; la pena e i reati sono stati poi dichiarati prescritti dalla corte d'assise di Milano nel 2007.
Vedere Giorgio Almirante e Oreste Scalzone
Palazzo Laspro
Il palazzo Laspro è un palazzo di Balvano, in provincia di Potenza, risalente al 1750.
Vedere Giorgio Almirante e Palazzo Laspro
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica
Il Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) è stato un partito politico italiano, fondato l'11 aprile 1959 in seguito alla riunificazione dei due partiti d'ispirazione monarchica allora presenti in Parlamento, che s'erano divisi circa cinque anni prima: il Partito Nazionale Monarchico (PNM) di Alfredo Covelli e il Partito Monarchico Popolare (PMP) di Achille Lauro.
Vedere Giorgio Almirante e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica
Partito Fascista Repubblicano
Il Partito Fascista Repubblicano (PFR) era il partito unico della Repubblica Sociale Italiana, guidato da Benito Mussolini. Fu fondato dopo il 25 luglio 1943 e si dissolse a seguito della caduta della Repubblica Sociale Italiana nel 1945.
Vedere Giorgio Almirante e Partito Fascista Repubblicano
Partito Socialista Italiano
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.
Vedere Giorgio Almirante e Partito Socialista Italiano
Pasquale Lugini
Nato a Fiamignano nel Cicolano in Provincia di Rieti, figlio di Domenico Lugini, medico e storico. Terminato il liceo nel 1913 si trasferì a Roma per iscriversi alla facoltà di medicina.
Vedere Giorgio Almirante e Pasquale Lugini
Pena di morte in Italia
La pena di morte in Italia è stata in vigore fino al 1889 nel codice penale, fu reintrodotta sotto il fascismo dal 1926 al 1948, quando con l’entrata in vigore della Costituzione del 1 Gennaio 1948 venne abolita, l’unica eccezione prevista era in riferimento alle previsioni contenute nelle leggi militari di guerra.
Vedere Giorgio Almirante e Pena di morte in Italia
Personaggi illustri sepolti nel Cimitero del Verano
Di seguito una lista di personaggi famosi che sono tumulati o sepolti, o lo sono stati, nel cimitero monumentale del Verano di Roma, con indicazione, ove disponibile, della relativa collocazione del monumento funebre.
Vedere Giorgio Almirante e Personaggi illustri sepolti nel Cimitero del Verano
Persone di nome Giorgio/Politici
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giorgio e sono politici.
Vedere Giorgio Almirante e Persone di nome Giorgio/Politici
Piera Gatteschi Fondelli
Piera Fondelli nacque a Greve in Chianti in Toscana da Pietro ed Eletta Tirimandi. Suo padre muore prima della sua nascita e lei si trasferì a Roma con la madre prima del 1914.
Vedere Giorgio Almirante e Piera Gatteschi Fondelli
Pietro Mitolo
Ufficiale nell'aviazione da caccia della Repubblica Sociale Italiana, fu fondatore del MSI dell'Alto Adige. Assieme al fratello Andrea, fu un esponente di primo piano della politica locale; grande amico di Giorgio Almirante, che aveva fatto dell'Alto Adige una battaglia politica nazionale.
Vedere Giorgio Almirante e Pietro Mitolo
Pino Rauti
Giovanissimo volontario nella RSI fu inquadrato nella Guardia Nazionale Repubblicana. Dopo la prigionia nel 1947 si ritrovò a Roma dove militò sia nei FAR sia al Fronte giovanile del MSI (poi Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori).
Vedere Giorgio Almirante e Pino Rauti
Pino Romualdi
È stato vicesegretario del Partito Fascista Repubblicano e tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano, di cui fu eletto presidente, e parlamentare nazionale ed europeo.
Vedere Giorgio Almirante e Pino Romualdi
Post-fascismo
Con il termine post-fascismo si intende una fase politica in cui i partiti di matrice fascista compongono un processo di revisione ideologica, che tuttavia tende a non rinnegare totalmente le sue radici, ciò nonostante, porta l'ideologia a lasciare la prospettiva totalitaria per aprire un dialogo con le forze della destra tendenzialmente moderata o conservatrice tradizionale.
Vedere Giorgio Almirante e Post-fascismo
Puntate di Techetechete' (seconda stagione)
La seconda stagione del programma televisivo italiano di videoframmenti Techetechete', denominata Vista la rivista e composta da 80 puntate, è andata in onda in access prime time su Rai 1 dal 4 giugno al 7 settembre 2013.
Vedere Giorgio Almirante e Puntate di Techetechete' (seconda stagione)
Rachele Guidi
Rachele nacque a Predappio, in località Salto, da Agostino Guidi e Anna Lombardi (1853-1925). Ultima di cinque sorelle, era di umilissime origini, essendo figlia di contadini.
Vedere Giorgio Almirante e Rachele Guidi
Raffaele Valensise
È stato deputato alla Camera per otto legislature e membro del Consiglio Superiore della Magistratura dal 1998 al 1999.
Vedere Giorgio Almirante e Raffaele Valensise
Raggruppamento Sociale Repubblicano
Il Raggruppamento Sociale Repubblicano (successivamente conosciuto anche come "Partito del Socialismo Nazionale") è stata una formazione politica neofascista operante dal 1952 al 1957 e dal 1957 agli anni '60 dentro il cartello Partito Nazionale del Lavoro, frutto di una scissione dell'ala di sinistra fascista, socializzatrice e rivoluzionaria, del Movimento Sociale Italiano.
Vedere Giorgio Almirante e Raggruppamento Sociale Repubblicano
Renato De Carmine
Impegnato anche nel settore della prosa radiofonica, secondo il Dizionario dello spettacolo del Novecento, è artista "di grande mestiere, di duttile sensibilità, capace di abbandoni trasognati e di grande statura scenica".
Vedere Giorgio Almirante e Renato De Carmine
Riccardo Monaco
Nato a Napoli nel 1912, si laureò in chirurgia, specializzandosi in ostetricia subito dopo la seconda guerra mondiale.Senato.it, Nel 1934 conseguì il brevetto di volo presso la squadriglia di turismo aereo del centro "Miraglia alla Runa".
Vedere Giorgio Almirante e Riccardo Monaco
Riccardo Pacifici
Figlio di Mario Mordechai Pacifici e di Gilda Borghi, discendente da un'antica famiglia sefardita di origine spagnola e di tradizione rabbinica stabilitasi in Toscana, dapprima a Livorno e successivamente a Firenze, nel XVI secolo.
Vedere Giorgio Almirante e Riccardo Pacifici
Robert Brasillach
Dopo la liberazione di Parigi nel 1944, accusato di collaborazionismo con il Terzo Reich, fu condannato a morte e giustiziato, avendo De Gaulle rifiutato di concedergli la grazia.
Vedere Giorgio Almirante e Robert Brasillach
Romano Misserville
Laureato in giurisprudenza nel 1955, noto avvocato penalista, è stato esponente del Movimento Sociale Italiano, al quale si iscrisse a soli 15 anni.
Vedere Giorgio Almirante e Romano Misserville
Sandro Gozi
In Francia è stato per alcuni mesi consulente agli Affari Europei dal governo Philippe II. Dal 1º febbraio 2020 è deputato del Gruppo Renew Europe al Parlamento europeo, eletto nella circoscrizione francese con la lista Renaissance, promossa dal presidente francese Emmanuel Macron e da En Marche.
Vedere Giorgio Almirante e Sandro Gozi
Sandro Pertini
Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.
Vedere Giorgio Almirante e Sandro Pertini
Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini
La Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini, fondata nel 1930 a Milano dal filosofo cattolico Niccolò Giani,Renato Del Ponte, in, a cura di Gianfranco De Turris, Roma, Mediterranee, 2006.
Vedere Giorgio Almirante e Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini
Secolo d'Italia
Il Secolo d'Italia è un quotidiano nazionale italiano on line, già quotidiano cartaceo. Nato nel 1952 a Roma come quotidiano vicino alla destra, nel 1963 divenne organo ufficiale del Movimento Sociale e dal 1995, successivamente alla svolta di Fiuggi, di Alleanza Nazionale.
Vedere Giorgio Almirante e Secolo d'Italia
Seconda Repubblica (Italia)
Seconda Repubblica è un termine utilizzato in Italia per indicare il nuovo assetto politico italiano instauratosi a partire dalle elezioni politiche del 1994, in opposizione a Prima Repubblica, il sistema che era esistito dal 1946.
Vedere Giorgio Almirante e Seconda Repubblica (Italia)
Sede del Partito Comunista Italiano
Il Partito Comunista Italiano ebbe storica sede in via delle Botteghe Oscure 4, a Roma, dal 1946 fino al suo scioglimento nel 1991. Il palazzo sede di tale formazione politica è stato soprannominato “il Bottegone” dal giornalista Giampaolo Pansa.
Vedere Giorgio Almirante e Sede del Partito Comunista Italiano
Stefano Delle Chiaie (politico)
Nato e cresciuto nel quartiere Centurano a Caserta, aderì al Movimento Sociale Italiano a 14 anni, nella sezione Appio-Tuscolano di Roma, frequentata da numerosi reduci della Repubblica Sociale Italiana.
Vedere Giorgio Almirante e Stefano Delle Chiaie (politico)
Storia della renitenza alla leva in Italia
La storia della renitenza alla leva in Italia si estende dall'Italia preunitaria sino ad oggi.
Vedere Giorgio Almirante e Storia della renitenza alla leva in Italia
Storia della Repubblica Italiana
La storia della Repubblica Italiana riguarda gli eventi attinenti alla storia d'Italia che si sono succeduti a partire dal 1946; la storia repubblicana viene generalmente divisa nelle fasi della prima e della seconda Repubblica.
Vedere Giorgio Almirante e Storia della Repubblica Italiana
Storia della Repubblica Italiana (1963-1981)
La storia della Repubblica Italiana dal 1963 al 1981 è quel periodo della storia repubblicana successivo al miracolo economico caratterizzato dal punto di vista politico dai governi del centro-sinistra "organico", poi succeduti dai governi di solidarietà nazionale, e terminato con la nascita della coalizione del pentapartito.
Vedere Giorgio Almirante e Storia della Repubblica Italiana (1963-1981)
Stradario dell'Aquila
Lo stradario dell'Aquila è un elenco di strade, piazze e luoghi pubblici presenti nel comune dell'Aquila, comprendente la città capoluogo e le sue frazioni.
Vedere Giorgio Almirante e Stradario dell'Aquila
Strage dell'Italicus
La strage dell'Italicus fu un attentato terroristico neofascista di tipo dinamitardo compiuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 sul treno Italicus, mentre questo transitava presso San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna.
Vedere Giorgio Almirante e Strage dell'Italicus
Strage di Acca Larenzia
Strage di Acca Larenzia è la denominazione giornalistica del pluriomicidio a sfondo politico avvenuto a Roma il 7 gennaio 1978, per opera di un gruppo armato afferente alla estrema sinistra, nel quale furono uccisi due giovani appartenenti al Fronte della Gioventù, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, assassinati davanti alla sede del Movimento Sociale Italiano in via Acca Larenzia, nel quartiere Tuscolano.
Vedere Giorgio Almirante e Strage di Acca Larenzia
Strage di Alcamo Marina
La strage di Alcamo Marina avvenne nel 1976 ad Alcamo Marina in provincia di Trapani, all'interno di una stazione carabinieri, quando nella notte due carabinieri vennero assassinati a colpi di arma da fuoco.
Vedere Giorgio Almirante e Strage di Alcamo Marina
Strage di Niccioleta
La strage di Niccioleta è stato un eccidio nazifascista occorso a Niccioleta, frazione del comune di Massa Marittima, e Castelnuovo Val di Cecina tra il 13 ed il 14 giugno 1944 e durante il quale furono massacrati 83 uomini.
Vedere Giorgio Almirante e Strage di Niccioleta
Strage di Peteano
La strage di Peteano è un atto terroristico di matrice politica di estrema destra commesso il 31 maggio 1972 in località Peteano, una frazione di Sagrado (Gorizia) che provocò la morte di tre carabinieri (il brigadiere Antonio Ferraro, i carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni) e il ferimento di altri due (il tenente Angelo Tagliari e il brigadiere Giuseppe Zazzaro).
Vedere Giorgio Almirante e Strage di Peteano
Telequattro
Telequattro è un'emittente televisiva locale con sede a Trieste. Dal 2012 è entrata nell'orbita di Teleradio Diffusione Bassano S.r.l. e dal 2018 del Gruppo Medianordest sempre facente riferimento alla famiglia Jannacopulos.
Vedere Giorgio Almirante e Telequattro
Terrorismo nero
La locuzione terrorismo nero in Italia indica un tipo di eversione armata di ispirazione neofascista e nazional-rivoluzionaria e, più in generale, collegata a ideologie politiche di destra (e nella fattispecie di estrema destra).
Vedere Giorgio Almirante e Terrorismo nero
Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse
Originario di una famiglia nobile di Trapani, si laureò in scienze geologiche all'Università di Pavia. Si iscrisse al Movimento Sociale Italiano nel 1949, e fu segretario provinciale del partito a Pavia (1960-1966) e a Milano (1978-1981).
Vedere Giorgio Almirante e Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse
Trilogia di Occidente
La Trilogia di Occidente è un insieme di romanzi di fantascienza ucronica realizzati dallo scrittore e giornalista Mario Farneti. La trilogia originale è composta dai romanzi Occidente (2001), Attacco all'Occidente (2003) e Nuovo impero d'Occidente (2006).
Vedere Giorgio Almirante e Trilogia di Occidente
Ugo Martinat
Geometra, agente immobiliare, inizia la sua esperienza e carriera politica nel Movimento Sociale Italiano, ricoprendo incarichi sia nelle formazioni giovanili che nella segreteria del Fronte della Gioventù.
Vedere Giorgio Almirante e Ugo Martinat
Umberto Chiacchio
Nato a Grumo Nevano in una famiglia della nobiltà grumese, è stato un dirigente dell'Italgest S.P.A. di Ottaviano. Fu sposato con Rita Moselli, e per molti anni è stato residente e proprietario di una nota tenuta a Lago Patria, frazione nei pressi di Giugliano in Campania, morì per malattia nella sua villa di Sant'Agata di Massa Lubrense, nell'ottobre 2001.
Vedere Giorgio Almirante e Umberto Chiacchio
Unione Generale del Lavoro
LUnione Generale del Lavoro (UGL) è una confederazione sindacale italiana, nata nel 1996 come erede del sindacato CISNAL.
Vedere Giorgio Almirante e Unione Generale del Lavoro
V legislatura della Repubblica Italiana
La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.
Vedere Giorgio Almirante e V legislatura della Repubblica Italiana
Via delle Cinque Lune
Via delle Cinque Lune è un film del 1942 diretto da Luigi Chiarini. Prima pellicola diretta da Chiarini, venne interamente prodotta nell'ambito del Centro sperimentale di cinematografia, i cui allievi ed ex allievi hanno costituito gran parte del cast artistico e tecnico, ed è stata comunemente considerata come una delle opere di maggior rilievo della corrente cinematografica nota con il nome di "calligrafismo".
Vedere Giorgio Almirante e Via delle Cinque Lune
VII legislatura della Repubblica Italiana
La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.
Vedere Giorgio Almirante e VII legislatura della Repubblica Italiana
Vincenzo Baldassi
Nativo di Portogruaro, si trasferì con la famiglia a Parma all'inizio degli anni '30 al seguito del padre ferroviere. Antifascista, dopo l'8 settembre 1943 aderì al movimento partigiano (59ª Brigata "Garibaldi") col nome di battaglia "Bragadin", partecipando attivamente alla Resistenza sull'Appennino ligure-emiliano e alla Liberazione della città di Genova che in seguito lo insignì di una medaglia al valore.
Vedere Giorgio Almirante e Vincenzo Baldassi
Vincenzo Trantino
Nato il 20 settembre 1934 a Licodia Eubea, in provincia di Catania, avvocato penalista, in gioventù ha militato nelle formazioni monarchiche come il Partito Nazionale Monarchico di Alfredo Covelli e il suo successore Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM).
Vedere Giorgio Almirante e Vincenzo Trantino
Vincenzo Zaccheo
Diplomatosi in ragioneria, svolge l'attività di funzionario provinciale. Aderisce giovanissimo nel 1970 al Movimento Sociale Italiano (MSI) di Giorgio Almirante, venendo eletto consigliere comunale di Latina, carica a cui verrà riconfermato in tutte le successive elezioni.
Vedere Giorgio Almirante e Vincenzo Zaccheo
Vogliamo i colonnelli
Vogliamo i colonnelli è un film del 1973 diretto da Mario Monicelli, presentato in concorso al 26º Festival di Cannes. È una commedia satirica a sfondo fantapolitico che immagina un maldestro colpo di Stato in Italia, con esplicite allusioni ai presunti tentativi di golpe del 1964 e del 1970 e al regime dei colonnelli greci.
Vedere Giorgio Almirante e Vogliamo i colonnelli
Volontari Nazionali
Con il nome Volontari Nazionali per molti anni è stato definito il settore del servizio d'ordine del Movimento Sociale Italiano. Recentemente sono stati un'associazione politica della destra italiana.
Vedere Giorgio Almirante e Volontari Nazionali
Volume 8
Volume 8 è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Fabrizio De André, pubblicato nel 1975.
Vedere Giorgio Almirante e Volume 8
X legislatura della Repubblica Italiana
La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.
Vedere Giorgio Almirante e X legislatura della Repubblica Italiana
, Cronaca del sequestro Moro, Cronologia degli anni di piombo e della strategia della tensione, Cronologia dei Fatti di Reggio, Daniele Farina, Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana, Destra sociale, Dittatura dei colonnelli, Domenico Leccisi, Donato Lamorte, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1948, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1953, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1958, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1963, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1968, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1972, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1976, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1979, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1983, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1987, Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1978, Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006, Elezioni europee del 1979 in Italia, Elezioni politiche in Italia del 1948, Elezioni politiche in Italia del 1972, Elezioni politiche in Italia del 1976, Elezioni politiche in Italia del 1979, Elezioni politiche in Italia del 1983, Elezioni politiche in Italia del 1987, Enea Franza, Enrico Berlinguer, Enzo Erra, Ernesto Almirante, Eurodestra, Europarlamentari dell'Italia della I legislatura, Europarlamentari dell'Italia della II legislatura, Europarlamentari della I legislatura, Europarlamentari della II legislatura, Fantozzi subisce ancora, Fascismo, Fausto Gianfranceschi, Ferdinando Mezzasoma, Festa Tricolore, Fiamma tricolore, Flavio Briatore, Francesco Grisi (scrittore), Franz Maria d'Asaro, Fronte della Gioventù, FUAN-Caravella, Gaspare Barbiellini Amidei, Gastone Nencioni, Gennaro Malgieri, Georges Albertini, Giacinto Trevisonno, Giacomo Almirante, Gian Carlo Pajetta, Gianfranco Fini, Gianluca Buonanno, Gianna Preda, Giò Stajano, Gino Birindelli, Giorgia Meloni, Giorgio, Giorgio Bacchi, Giorgio Pisanò, Giulio Caradonna, Giuseppe Ciarrapico, Giuseppe Mancuso (politico 1927), Governo Andreotti II, Governo Andreotti III, Governo Colombo, Governo Cossiga I, Governo Craxi I, Governo De Gasperi VII, Governo De Mita, Governo Fanfani IV, Governo Goria, Governo Leone I, Governo Moro II, Governo Moro III, Governo Moro IV, Governo Rumor I, Governo Rumor III, Governo Rumor IV, Governo Rumor V, Governo Segni I, Governo Spadolini I, Governo Tambroni, Gruppi Universitari Fascisti, Gruppo anarchico "Giuseppe Pinelli", Gruppo delle Destre Europee, Guerre stellari (film), Guglielmo Rositani, Il fasciocomunista, Il revisionista, Il Tevere, Ipotesi sul caso Moro, Italia Almirante Manzini, Italia Reale, Ivo Laghi, Julius Evola, Junio Valerio Borghese, Konstantinos Plevris, L'antagonista, La Destra, La destra siamo noi, La difesa della razza, La mafia uccide solo d'estate, La Sfida (rivista), La strage di Stato, La voce della fogna, Lando Buzzanca, Lanfranco Pace, Le storie di ieri, Liliana Segre, Lino Banfi, Littoriali, Luigi Almirante, Luigi Bianchi D'Espinosa, Luigi Turchi, Marco Marsilio, Marco Tarchi, Maria Angiolillo, Mario Almirante, Mario Fabiani, Mario Merlino, Massimo Anderson, Massimo Invrea, Milazzismo, Mirko Tremaglia, Morti il 22 maggio, Morti nel 1988, Morti nel 1988/Maggio, Movimentismo, Movimento Sociale Italiano, Nati il 27 giugno, Nati nel 1914/Giugno, Nazi-maoismo, Neofascismo, Nicola Cotecchia, Novecento (programma televisivo), Novo Umberto Maerna, Nuclei Armati Rivoluzionari, Numeri de La difesa della razza, Omicidio di Alberto Giaquinto, Omicidio di Sergio Ramelli, Operazione Sturzo, Oreste Scalzone, Palazzo Laspro, Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica, Partito Fascista Repubblicano, Partito Socialista Italiano, Pasquale Lugini, Pena di morte in Italia, Personaggi illustri sepolti nel Cimitero del Verano, Persone di nome Giorgio/Politici, Piera Gatteschi Fondelli, Pietro Mitolo, Pino Rauti, Pino Romualdi, Post-fascismo, Puntate di Techetechete' (seconda stagione), Rachele Guidi, Raffaele Valensise, Raggruppamento Sociale Repubblicano, Renato De Carmine, Riccardo Monaco, Riccardo Pacifici, Robert Brasillach, Romano Misserville, Sandro Gozi, Sandro Pertini, Scuola di mistica fascista Sandro Italico Mussolini, Secolo d'Italia, Seconda Repubblica (Italia), Sede del Partito Comunista Italiano, Stefano Delle Chiaie (politico), Storia della renitenza alla leva in Italia, Storia della Repubblica Italiana, Storia della Repubblica Italiana (1963-1981), Stradario dell'Aquila, Strage dell'Italicus, Strage di Acca Larenzia, Strage di Alcamo Marina, Strage di Niccioleta, Strage di Peteano, Telequattro, Terrorismo nero, Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse, Trilogia di Occidente, Ugo Martinat, Umberto Chiacchio, Unione Generale del Lavoro, V legislatura della Repubblica Italiana, Via delle Cinque Lune, VII legislatura della Repubblica Italiana, Vincenzo Baldassi, Vincenzo Trantino, Vincenzo Zaccheo, Vogliamo i colonnelli, Volontari Nazionali, Volume 8, X legislatura della Repubblica Italiana.