Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giotto Bizzarrini

Indice Giotto Bizzarrini

Dopo aver ottenuto la laurea in ingegneria insegna all'Università di Pisa, ma la passione per l'auto è talmente forte che nel 1954 lascia la didattica per entrare a far parte dell'ufficio esperienze dell'Alfa Romeo.

30 relazioni: ASA 1000 GT, ATS Tipo 100 (motore), Automobili Turismo e Sport, Bimota YB3, Bizzarrini, Bizzarrini 5300 GT, Bizzarrini Ghepardo, Carlo Chiti, Carrozzeria Sports Cars, Ferrari 250, Ferrari 250 GT Berlinetta passo corto, Ferrari 250 GT Drogo, Ferrari 250 GTO, Ferruccio Lamborghini, Fiat X1/9, Giotto (nome), Giovanni Volpi, Iso Grifo, Iso Rivolta, Iso Rivolta 300, Lamborghini, Lamborghini 350 GTV, Lamborghini 350/400 GT, Lamborghini Miura, Lamborghini V12, Nati il 6 giugno, Nati nel 1926, Picchio (azienda), Serenissima M166, Siva (azienda).

ASA 1000 GT

L'ASA 1000 GT, più nota con il soprannome di Ferrarina, è un'automobile sportiva di piccola cilindrata costruita dall'azienda milanese ASA (acronimo di Autocostruzioni Società per Azioni) dal 1962 al 1967, nelle versioni coupé e spider.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e ASA 1000 GT · Mostra di più »

ATS Tipo 100 (motore)

L'ATS Tipo 100 è un motore endotermico alternativo aspirato a ciclo Otto da competizione realizzato per l'omonima vettura dalla ATS per correre nel Campionato mondiale di Formula 1 durante gli anni sessanta.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e ATS Tipo 100 (motore) · Mostra di più »

Automobili Turismo e Sport

La Automobili Turismo e Sport (ATS) è stato un costruttore automobilistico di Formula 1 con sede a Bologna.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Automobili Turismo e Sport · Mostra di più »

Bimota YB3

La Bimota YB3 è una motocicletta da competizione prodotta a cavallo tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta dalla casa motociclistica riminese Bimota in meno di venti esemplari.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Bimota YB3 · Mostra di più »

Bizzarrini

La Bizzarrini è stata un'azienda italiana operante nel settore automobilistico fondata nel 1964 da Giotto Bizzarrini.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Bizzarrini · Mostra di più »

Bizzarrini 5300 GT

La Bizzarrini 5300 GT Strada è un'autovettura realizzata dalla Bizzarrini nel 1965.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Bizzarrini 5300 GT · Mostra di più »

Bizzarrini Ghepardo

La Bizzarrini Ghepardo è una vettura realizzata dalla casa italiana VGM Motors e commercializzata col marchio Bizzarrini.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Bizzarrini Ghepardo · Mostra di più »

Carlo Chiti

Laureato in ingegneria aeronautica all'Università di Pisa entrò ben presto a far parte dei ranghi progettistici dell'Alfa Romeo dove, dal 1952, fu assegnato al reparto corse.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Carlo Chiti · Mostra di più »

Carrozzeria Sports Cars

La Carrozzeria Sports Cars, anche nota come Carrozzeria Drogo, è stata un'azienda produttrice di carrozzerie per automobili fondata a Modena agli inizi degli anni sessanta dal pilota Piero Drogo.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Carrozzeria Sports Cars · Mostra di più »

Ferrari 250

La 250 è una famiglia di autovetture costruite dalla Ferrari dal 1952 al 1964.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Ferrari 250 · Mostra di più »

Ferrari 250 GT Berlinetta passo corto

La 250 GT Berlinetta passo corto (detta anche SWB, Short Wheel Base) è un'autovettura sportiva costruita dalla Ferrari dal 1959 al 1962 e che ha partecipato alle competizioni automobilistiche della categoria Gran Turismo.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Ferrari 250 GT Berlinetta passo corto · Mostra di più »

Ferrari 250 GT Drogo

La Ferrari 250 GT Drogo, anche conosciuta come Ferrari Breadvan, è una autovettura gran turismo coupé del 1962, realizzata per le competizioni dalla Carrozzeria Sports Cars di Piero Drogo, su autotelaio Ferrari 250 GT passo corto.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Ferrari 250 GT Drogo · Mostra di più »

Ferrari 250 GTO

La Ferrari 250 GTO è sia un'automobile stradale sia una da corsa prodotta dalla Ferrari agli inizi degli anni sessanta.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Ferrari 250 GTO · Mostra di più »

Ferruccio Lamborghini

Nasce a Cento nella frazione di Renazzo.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Ferruccio Lamborghini · Mostra di più »

Fiat X1/9

La Fiat X1/9 è una vettura del tipo targa a motore centrale prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT tra il 1972 e il 1989.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Fiat X1/9 · Mostra di più »

Giotto (nome)

.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Giotto (nome) · Mostra di più »

Giovanni Volpi

Giovanni Volpi di Misurata è figlio del conte Giuseppe Volpi e dell'algerina Nathalie El Kanoni, sposata in seconde nozze.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Giovanni Volpi · Mostra di più »

Iso Grifo

La Iso Grifo è una coupé sportiva ad alte prestazioni costruita dalla Iso Rivolta, tra il 1965 e il 1974.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Iso Grifo · Mostra di più »

Iso Rivolta

La Iso Rivolta è stata una casa automobilistica e motociclistica italiana attiva nel settore dei veicoli a motore dal 1948 al 31 dicembre 1974 che, negli anni, ha assunto varie denominazioni, da Isothermos a Iso Autoveicoli Spa nel 1952, a Iso Rivolta nel 1962, per finire a Iso Motors nel 1973.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Iso Rivolta · Mostra di più »

Iso Rivolta 300

La Isa Rivolta 300 è un'autovettura sportiva ad alte prestazioni prodotta dalla Iso Rivolta dal 1962 e il 1970 in 800 esemplari.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Iso Rivolta 300 · Mostra di più »

Lamborghini

Lamborghini Automobili è un'azienda italiana produttrice di automobili di lusso, interamente posseduta dalla tedesca Audi.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Lamborghini · Mostra di più »

Lamborghini 350 GTV

La 350 GTV (3,5 L di cilindrata e Gran Turismo Veloce) fu la prima autovettura realizzata dalla neonata Automobili Lamborghini.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Lamborghini 350 GTV · Mostra di più »

Lamborghini 350/400 GT

La Lamborghini 350/400 GT è la prima autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Lamborghini 350/400 GT · Mostra di più »

Lamborghini Miura

La Lamborghini Miura è una vettura sportiva prodotta dalla Lamborghini tra il 1966 e il 1973.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Lamborghini Miura · Mostra di più »

Lamborghini V12

Il motore Lamborghini V12 è stato il primo motore prodotto dalla Lamborghini ed è generalmente considerato uno dei migliori motori mai realizzati.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Lamborghini V12 · Mostra di più »

Nati il 6 giugno

159.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Nati il 6 giugno · Mostra di più »

Nati nel 1926

3926.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Nati nel 1926 · Mostra di più »

Picchio (azienda)

La Picchio è una azienda costruttrice di automobili da competizione, oltre alla produzione artigianale, di vetture Gran Turismo stradali in pezzi unici, costruite su misura per il cliente finale.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Picchio (azienda) · Mostra di più »

Serenissima M166

Il Serenissima M166 è un motore endotermico alternativo aspirato a ciclo Otto da competizione, realizzato dalla Scuderia Serenissima per equipaggiare la Serenissima 308V Jet Competizione, una vettura Gran Turismo da gara realizzata dalla stessa casa veneta.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Serenissima M166 · Mostra di più »

Siva (azienda)

La Siva era una piccola fabbrica automobilistica fondata a Lecce nel 1967 che operò fino ai primi mesi del 1969.

Nuovo!!: Giotto Bizzarrini e Siva (azienda) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »