Indice
56 relazioni: Adamo (Andreini), Alvia Reale, Amor nello specchio, Amor nello specchio (teatro), Anna Bonaiuto, Claudio Monteverdi, Commedia dell'arte, Commedia ridicolosa, Compagnia dei Fedeli, Compagnia dei Gelosi, Domenico Locatelli (attore), Don Giovanni, Enzo Paci (attore), Ettore Allodoli, Fernando Pannullo, Florinda, Florinda (opera teatrale), Francesca Fava, Francesco Andreini, Gabriele Panzanini, Galatea Ranzi, Giovan Domenico Peri, Giovanni Battista (nome), Il ballo delle ingrate (Claudio Monteverdi), Isabella Andreini, La Centaura, Lélio (Commedia dell'arte), Letteratura barocca, Luca Ronconi, Luciano Virgilio, Manuela Mandracchia, Marcello Norberth, Marco Sciaccaluga, Margherita Palli, Maria Gabriella Zen, Morti il 7 giugno, Morti nel 1654, Natale Barbone, Oliviero Dinelli, Paolo Terni, Paradiso perduto, Persone di nome Giovan Battista, Pier Maria Cecchini, Pietro Bontempo, Pirausta, Premio Ubu, Raffaele Esposito (attore 1978), Salvatore Maira, Salvatore Palombi, Sandro Sussi, ... Espandi índice (6 più) »
Adamo (Andreini)
L'Adamo, conosciuto anche col titolo originale L'Adamo sacra rappresentatione, è un dramma religioso in cinque atti scritto da Giovan Battista Andreini, pubblicato per la prima volta nel 1613.
Vedere Giovan Battista Andreini e Adamo (Andreini)
Alvia Reale
Diplomatasi all'Accademia nazionale d'arte drammatica, nel 1983 con alcuni compagni d'accademia (tra cui Pino Quartullo, Maria Paiato, Luca Di Fulvio, Blas Roca Rey, Bruno Maccallini, Franca D'Amato, Pasquale Anselmo) ha formato la compagnia La festa mobile.
Vedere Giovan Battista Andreini e Alvia Reale
Amor nello specchio
Amor nello specchio è un film del 1999 scritto e diretto da Salvatore Maira. Il film racconta le vicende artistiche e sentimentali del capocomico e drammaturgo della prima metà del Seicento Giovan Battista Andreini durante la scrittura, le prove e la prima rappresentazione della commedia che dà il titolo al film (e di cui lo stesso Maira ha curato un'edizione critica).
Vedere Giovan Battista Andreini e Amor nello specchio
Amor nello specchio (teatro)
Amor nello specchio è una commedia in cinque atti pubblicata nel 1622 da Giovan Battista Andreini.
Vedere Giovan Battista Andreini e Amor nello specchio (teatro)
Anna Bonaiuto
Nasce a Latisana, in provincia di Udine, il 28 gennaio 1950 da padre napoletano e madre friulana. Dopo il diploma all'età di 22 anni all'Accademia nazionale d'arte drammatica, si impone presto, grazie alla sua intensità interpretativa, come una delle attrici più promettenti del teatro e del cinema italiano.
Vedere Giovan Battista Andreini e Anna Bonaiuto
Claudio Monteverdi
La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo.
Vedere Giovan Battista Andreini e Claudio Monteverdi
Commedia dell'arte
La commedia dell'arte è una forma di spettacolo nata in Italia nel XVI secolo, che si distingue dagli altri generi teatrali del tempo per il professionismo degli attori.
Vedere Giovan Battista Andreini e Commedia dell'arte
Commedia ridicolosa
La Commedia Ridicolosa fu un genere teatrale diffuso in Italia dall'inizio del XVII secolo che nacque dalla diaspora dei comici dell'arte verso le corti europee e continuò fino alla fine del Settecento.
Vedere Giovan Battista Andreini e Commedia ridicolosa
Compagnia dei Fedeli
La Compagnia dei Fedeli, conosciuti anche semplicemente col nome I Fedeli, furono una compagnia teatrale italiana di comici dell'arte che operò tra il 1601 e il 1652.
Vedere Giovan Battista Andreini e Compagnia dei Fedeli
Compagnia dei Gelosi
I Gelosi, detti anche Comici Gelosi, o Compagnia dei Gelosi, costituirono una delle più celebri compagnie teatrali italiane durante l'epoca detta della commedia dell'arte, attiva dal 1568 al 1604.
Vedere Giovan Battista Andreini e Compagnia dei Gelosi
Domenico Locatelli (attore)
Non abbiamo informazioni sulla sua nascita e sulla sua formazione. Locatelli è noto nella commedia dell'arte come ideatore di Trivellino, maschera non dissimile da Arlecchino, ma differente per i toni più garbati e per qualche peculiarità nel costume.
Vedere Giovan Battista Andreini e Domenico Locatelli (attore)
Don Giovanni
Don Giovanni Tenorio (in spagnolo don Juan Tenorio) è un personaggio del teatro e della letteratura spagnola. Comparso per la prima volta nel 1632 nella commedia di Tirso de Molina L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra (titolo originale El Burlador de Sevilla y convidado de piedra), è stato poi ripreso da Molière nel 1665 con la tragicommedia Don Giovanni o Il convitato di pietra alla quale si è ispirato il coreografo Gasparo Angiolini per realizzare nel 1761 il balletto pantomimo Don Juan ou Le festin de pierre, in collaborazione con Christoph Willibald Gluck per la musica e Ranieri de' Calzabigi per il libretto.
Vedere Giovan Battista Andreini e Don Giovanni
Enzo Paci (attore)
Originario del quartiere di Staglieno, nel 1997 entra nella scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, diplomandosi nel 2000.
Vedere Giovan Battista Andreini e Enzo Paci (attore)
Ettore Allodoli
Scrittore, critico letterario e biografo. Nato a Firenze il 6 febbraio 1882, si laurea in lettere presso l'Istituto di studi superiori della sua città d'origine e si dedica all'insegnamento.
Vedere Giovan Battista Andreini e Ettore Allodoli
Fernando Pannullo
Nel corso della sua lunga carriera ha lavorato come attore con alcuni tra i principali Teatri Stabili italiani (Napoli, Bolzano, Roma), con alcune importanti cooperative (ad es. Compagnia Italiana), con compagnie private (ad es. Compagnia degli Ipocriti, Teatro Nuovo di Torino).
Vedere Giovan Battista Andreini e Fernando Pannullo
Florinda
*Florinda – forma femminile del nome proprio di persona Florindo.
Vedere Giovan Battista Andreini e Florinda
Florinda (opera teatrale)
La Florinda è una tragedia in cinque atti di Giovan Battista Andreini, rappresentata per la prima volta a Firenze nel 1603 e pubblicata a Genova l'anno successivo.
Vedere Giovan Battista Andreini e Florinda (opera teatrale)
Francesca Fava
Nel biennio 1995-1997, ha studiato e si è diplomata presso la Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi, nei cui spettacoli ha poi recitato più volte negli anni successivi.
Vedere Giovan Battista Andreini e Francesca Fava
Francesco Andreini
Francesco Andreini fu il marito di Isabella Andreini (nata Canali), con la quale fece parte della Compagnia dei Gelosi ed ebbe un figlio, Giovan Battista Andreini (1576-1654), anche lui attore.
Vedere Giovan Battista Andreini e Francesco Andreini
Gabriele Panzanini
Gabriele Panzanini nacque a Bologna intorno al 1540. Panzanini, per sostenere un tipo creato da lui, di sua ideazione, d'umore arlecchinesco, al quale diede nome Francatrippe, lavorò nella Compagnia dei Gelosi, degli Uniti e dei Costanti.
Vedere Giovan Battista Andreini e Gabriele Panzanini
Galatea Ranzi
Si è diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" nel 1988. Ha lavorato in numerose produzioni del Piccolo Teatro di Milano, dirette da Luca Ronconi.
Vedere Giovan Battista Andreini e Galatea Ranzi
Giovan Domenico Peri
Gian Domenico Peri nacque ad Arcidosso sul Monte Amiata da una famiglia di contadini, coltivando la passione per la poesia da autodidatta.
Vedere Giovan Battista Andreini e Giovan Domenico Peri
Giovanni Battista (nome)
.
Vedere Giovan Battista Andreini e Giovanni Battista (nome)
Il ballo delle ingrate (Claudio Monteverdi)
Il ballo delle ingrate (SV 167) è un balletto semi-drammatico scritto dal compositore italiano Claudio Monteverdi su libretto di Ottavio Rinuccini.
Vedere Giovan Battista Andreini e Il ballo delle ingrate (Claudio Monteverdi)
Isabella Andreini
Suo figlio era l'attore Giovan Battista Andreini. Ricordata da molti contemporanei per il fascino e il talento scenico, fu artista molto nota e significativa nel panorama europeo.
Vedere Giovan Battista Andreini e Isabella Andreini
La Centaura
La Centaura (titolo completo La centaura suggetto diviso. In commedia, pastorale, e tragedia) è un dramma teatrale di Giovan Battista Andreini, pubblicato nel 1622 a Parigi e dedicato a Maria de' Medici, allora regina madre di Francia.
Vedere Giovan Battista Andreini e La Centaura
Lélio (Commedia dell'arte)
Lélio è una maschera della commedia dell'arte. Lélio rappresenta linnamorato felice, ricambiato dalla donna che ama (spesso l'innamorata Isabella, maschera basata su Isabella Andreini), sempre amichevole e allegro, con un pizzico di comicità.
Vedere Giovan Battista Andreini e Lélio (Commedia dell'arte)
Letteratura barocca
Con letteratura barocca si intende quell'insieme di scrittori e correnti letterarie comprese tra la seconda metà del '500 e il '600, caratterizzato da estrosità, fantasia, esagerazione, gusto del bizzarro, riflessioni religiose, pensieri sulla precarietà e lo scorrere inesorabile del tempo.
Vedere Giovan Battista Andreini e Letteratura barocca
Luca Ronconi
Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman, e in seguito recita con altri registi come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni.
Vedere Giovan Battista Andreini e Luca Ronconi
Luciano Virgilio
Luciano Virgilio si è diplomato all’Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D’Amico" nel 1966 e, nello stesso anno, ha debuttato nella compagnia Fortunato-Fantoni-Brignone, per la regia di Luca Ronconi.
Vedere Giovan Battista Andreini e Luciano Virgilio
Manuela Mandracchia
Dopo il diploma nel 1993 all'Accademia nazionale d'arte drammatica, diventa presto una delle interpreti più affermate del teatro italiano.
Vedere Giovan Battista Andreini e Manuela Mandracchia
Marcello Norberth
Marcello Norberth nacque a San Ginesio nel 1937 e studiò a Firenze dove si diplomò all’Accademia di belle arti di Firenze. Successivamente si trasferì a Roma, dove visse operando come fotografo professionista.
Vedere Giovan Battista Andreini e Marcello Norberth
Marco Sciaccaluga
Formatosi alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova si diplomò nel 1972, partecipando all'esperienza della cooperativa Teatro Aperto con Gianni Fenzi, Franco Carli e Antonio Pischedda.
Vedere Giovan Battista Andreini e Marco Sciaccaluga
Margherita Palli
La sua formazione avviene tra la Svizzera e l’Italia, nel 1976 si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Vedere Giovan Battista Andreini e Margherita Palli
Maria Gabriella Zen
Ha compiuto la sua formazione attraverso studi sia musicali che umanistici, conseguendo i Diplomi di Pianoforte (1977), Musica Corale e Direzione di Coro (1979) e Composizione (1985) presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova, la Laurea in Lettere con tesi in Storia della Musica (1982) e il Dottorato di Ricerca in Linguistica (2012) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Vedere Giovan Battista Andreini e Maria Gabriella Zen
Morti il 7 giugno
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giovan Battista Andreini e Morti il 7 giugno
Morti nel 1654
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giovan Battista Andreini e Morti nel 1654
Natale Barbone
Durante gli anni di studio presso l'Istituto tecnico Giulio Cesare di Bari, si interessa al teatro e la letteratura. Dopo aver conseguito a pieni voti il diploma di geometra, si trasferisce a Roma, dove nel 1969 si iscrive all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico, dove vince una borsa di studio e frequenta i corsi di recitazione.
Vedere Giovan Battista Andreini e Natale Barbone
Oliviero Dinelli
Cresciuto a Roma, si diploma all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico" e ottiene la laurea in Scienze politiche all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Vedere Giovan Battista Andreini e Oliviero Dinelli
Paolo Terni
Paolo Terni è stato una voce storica di Radio 3 Rai e docente all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico". Discendente da un economista italiano chiamato dal Viceré quale consulente per l'apertura del canale di Suez; il nonno Enrico Terni, agente di cambio e compositore, aveva sposato la scrittrice Fausta Cialente.
Vedere Giovan Battista Andreini e Paolo Terni
Paradiso perduto
Paradiso perduto (titolo originale: Paradise Lost) è un poema epico in versi sciolti (blank verse) di John Milton del 1667. Racconta l'episodio biblico della caduta dell'uomo: la tentazione di Adamo ed Eva ad opera di Satana e la loro cacciata dal giardino dell'Eden.
Vedere Giovan Battista Andreini e Paradiso perduto
Persone di nome Giovan Battista
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Giovan Battista Andreini e Persone di nome Giovan Battista
Pier Maria Cecchini
Nato nel ramo veneto dell'antica famiglia patrizia dei Cecchini, originaria dell'Urbe, che fu poi anche insignita proprio grazie a Pier Maria di un quarto di nobiltà dall'Imperatore Mattia d'Asburgo per meriti artistici, fin da piccolo espresse spiccate qualità artistiche che lo portarono, sin dalla fanciullezza, a lasciare la famiglia e l'agio in cui viveva, per l'arte e l'indigenza degli artisti di strada.
Vedere Giovan Battista Andreini e Pier Maria Cecchini
Pietro Bontempo
Nato a Vasto in provincia di Chieti, a 19 anni si iscrive all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma. Una volta ottenuto il diploma, comincia a lavorare in vari spettacoli teatrali; prende parte anche ad alcune fiction televisive e nel 1988 esordisce sul grande schermo con il film Adelmo.
Vedere Giovan Battista Andreini e Pietro Bontempo
Pirausta
La pirausta (anche al maschile: il pirausta; dal latino pyrausta, che sono dal greco πυραύστης, composto di πῦρ, pŷr, "fuoco" e αὔω, aúō, "accendere"), chiamata anche pirali, piralide o pirallide (latino pyrallis) o pirigone (latino pyrigon), è una creatura leggendaria, descritta da vari autori dell'antichità e dell'era moderna.
Vedere Giovan Battista Andreini e Pirausta
Premio Ubu
Il premio Ubu, fondato nel 1977 dal critico Franco Quadri, è considerato il riconoscimento più importante di teatro in Italia. Nelle prime due edizioni, veniva consegnato per meriti particolari non solo in campo teatrale ma anche cinematografico e lirico: dal 1979 è invece interamente dedicato al teatro.
Vedere Giovan Battista Andreini e Premio Ubu
Raffaele Esposito (attore 1978)
Di origini napoletane, è figlio di un ex dirigente in un settore della ASL di Lodi che ha collaborato per dieci anni con Pierdante Piccioni.
Vedere Giovan Battista Andreini e Raffaele Esposito (attore 1978)
Salvatore Maira
Studioso di letteratura contemporanea (è laureato in Lettere presso la facoltà di Lettere e Filosofia, ed è ricercatore di Letteratura Italiana all'Università di Roma) dal 1974 al 1977 lavora per una casa editrice, poi esordisce alla regia con un telefilm giallo per la RAI.
Vedere Giovan Battista Andreini e Salvatore Maira
Salvatore Palombi
Dopo il diploma al Laboratorio di esercitazioni sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti, prima di approdare in teatro, è in alcuni spettacoli televisivi (tra cui Club '92) accanto a Proietti che lo stesso anno lo dirige nella messinscena de Il desiderio preso per la coda di Pablo Picasso.
Vedere Giovan Battista Andreini e Salvatore Palombi
Sandro Sussi
Iniziò l'attività presso il Teatro Stabile di Genova in qualità di tecnico delle luci nella stagione 1979-1980, collaborando a numerosi allestimenti con le medesime mansioni.
Vedere Giovan Battista Andreini e Sandro Sussi
Teatri di Venezia
Venezia ha sempre costituito un "fondale" scenografico naturale sia per le cerimonie laiche e religiose, sia per le numerose feste popolari che si svolgevano in particolare durante il Carnevale.
Vedere Giovan Battista Andreini e Teatri di Venezia
Tullio Sorrentino
Si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico nel 1988. Lavora agli inizi soprattutto in teatro, collaborando con vari teatri stabili italiani (Teatro di Roma, Stabile di Palermo, Stabile dell'Umbria) con registi quali Massimo Castri, Luca Ronconi, Roberto Guicciardini, Mario Missiroli, Ennio Coltorti ed Andrea Camilleri.
Vedere Giovan Battista Andreini e Tullio Sorrentino
Valeria Moriconi
Valeria Abbruzzetti nacque a Jesi il 15 novembre 1931. Assunse il nome di Valeria Moriconi a seguito del matrimonio con il pittore Aldo Moriconi (1923-1973), che durò dal 1951 al 1963.
Vedere Giovan Battista Andreini e Valeria Moriconi
Virginia Ramponi Andreini detta Florinda
Nota con il nome d'arte di Florinda, è stata una famosa attrice e cantante italiana. Si rese celebre come interprete di commedie, molte delle quali scritte per lei dal marito Giambattista Andreini, e per aver cantato nel ruolo della protagonista nell'opera L'Arianna (1608) di Claudio Monteverdi.
Vedere Giovan Battista Andreini e Virginia Ramponi Andreini detta Florinda
Walter Da Pozzo
Walter Da Pozzo nacque a Vico Equense (Napoli) il 1º gennaio 1964; nel 1983 si trasferì a Roma per frequentare l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico.
Vedere Giovan Battista Andreini e Walter Da Pozzo
Warner Bentivegna
Diplomatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, inizia la carriera con la compagnia di Renzo Ricci e Eva Magni: La casa della notte di Thierry Maulnier, Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello, Il primo uomo di Eugene O'Neill, Il regno di Sem Benelli.
Vedere Giovan Battista Andreini e Warner Bentivegna
Conosciuto come Giambattista Andreini, Giovambattista Andreini, Giovanni Battista Andreini.