Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni Damasceno

Indice Giovanni Damasceno

Giovanni Damasceno (in latino Iohannes Damascenus; in arabo يوحنا ابن ﺳﺮﺟﻮﻥ‎?, Yuḥannā ibn Sarjūn; Damasco, tra il 670 e il 680 – Betlemme, 4 dicembre 749) è stato un teologo siriano.

Indice

  1. 113 relazioni: Abbazia di Scheyern, Abgar V, Antipatro di Bostra, Apologetica, Arabi cristiani, Aristide Marciano, Arte sacra, Assunzione di Maria, Atenagora di Atene, Atti dei martiri, Bahira, Barada (fiume), Barlaam e Iosafat, Bartolomeo Anglico, Buddhologia, Buddismo nei Paesi Bassi, Burgundio Pisano, Calendario dei santi, Calendario dei santi (luteranesimo), Calendario romano generale, Califfato omayyade, Canone della Bibbia, Cappellone degli Spagnoli, Cartesianesimo, Cattedrale dell'icona della Madre di Dio di Vladimir, Cattedrale di Piana degli Albanesi, Cerbano Cerbani, Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Brescia), Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme), Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, Colliridianismo, Concilio di Nicea II, Cosma di Maiuma, Cristianesimo siriaco, Cronologia della filosofia, Demonatte, Diavolo nel cristianesimo, Didaché, Dio (cristianesimo), Diocesi di Jabruda, Diocesi di Laodicea al Libano, Dottore della Chiesa, Ellenismo, Encratismo, Equipollenza (cattolicesimo), Filioque, Filippo il Cancelliere, Filocalia, Fronton du Duc, Gautama Buddha, ... Espandi índice (63 più) »

Abbazia di Scheyern

L'abbazia di Scheyern è un monastero benedettino situato a Scheyern, in Baviera, Germania.

Vedere Giovanni Damasceno e Abbazia di Scheyern

Abgar V

Alla sua figura storica è legata la "leggenda di Abgar", riguardante il mandylion, una leggendaria raffigurazione del volto di Gesù.

Vedere Giovanni Damasceno e Abgar V

Antipatro di Bostra

Fu eletto metropolita della capitale della provincia romana d'Arabia dopo il 451, anno in cui venne celebrato il concilio di Calcedonia al quale prese parte Costantino, suo probabile predecessore sulla cattedra di Bostra.

Vedere Giovanni Damasceno e Antipatro di Bostra

Apologetica

È detta apologetica (dal greco ἀπολογία, apologhía, «discorso in difesa») la disciplina teologica relativa a una precisa corrente di pensiero che si propone di sostenere le tesi dei propri dogmi, in difesa da opposizioni esterne.

Vedere Giovanni Damasceno e Apologetica

Arabi cristiani

Gli arabi cristiani costituiscono una comunità di etnia araba e di religione cristiana. Sono concentrati per la maggior parte nei Paesi arabi, in particolare in Medio Oriente, dove costituiscono una significativa minoranza religiosa in un'area a maggioranza musulmana.

Vedere Giovanni Damasceno e Arabi cristiani

Aristide Marciano

La Chiesa cattolica ne ricorda la memoria il 31 agosto.

Vedere Giovanni Damasceno e Aristide Marciano

Arte sacra

Per arte sacra, secondo l'interpretazione di Titus Burckhardt, non si intende qualunque opera artistica che rappresenti un soggetto religioso, ma più specificamente l’arte le cui stesse forme riflettono la visione spirituale propria di una data religione.

Vedere Giovanni Damasceno e Arte sacra

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo Dio, al termine della sua vita terrena, andò in Paradiso in anima e corpo.

Vedere Giovanni Damasceno e Assunzione di Maria

Atenagora di Atene

Le notizie sulla vita di Atenagora sono molto scarse. Atenagora non è citato né da Eusebio né da San Girolamo; qualche piccolo accenno si trova in Metodio, Epifanio e Fozio.

Vedere Giovanni Damasceno e Atenagora di Atene

Atti dei martiri

Gli Atti dei martiri (lat., Acta martyrum) sono, in senso stretto, i verbali dei processi dei primi martiri cristiani che si conclusero con la condanna a morte.

Vedere Giovanni Damasceno e Atti dei martiri

Bahira

La storia dell'incontro di Maometto con Baḥīra è riportata nelle opere dei primi storici musulmani Ibn Hisham (morto nell'833), Ibn Sa'd (784-855) e Ṭabarī (839-923), le cui versioni differiscono in alcuni dettagli.

Vedere Giovanni Damasceno e Bahira

Barada (fiume)

Il Barada (Baradā) è il fiume principale di Damasco, la capitale della Siria.

Vedere Giovanni Damasceno e Barada (fiume)

Barlaam e Iosafat

Barlaam e Iosafat (o Josaphat), anticamente venerati come santi cristiani, sono i protagonisti di un romanzo agiografico, popolarissimo in età medievale, ispirato alla vicenda della conversione del Buddha.

Vedere Giovanni Damasceno e Barlaam e Iosafat

Bartolomeo Anglico

Fu autore dell'enciclopedia De Proprietatibus Rerum.

Vedere Giovanni Damasceno e Bartolomeo Anglico

Buddhologia

Con il termine Buddhologia si indica quel campo del sapere proprio delle scienze delle religioni, della storia delle religioni, dell'orientalistica e della filosofia che si occupa dello studio accademico del Buddhismo, dalla figura del suo fondatore, Siddhartha Gautama, fino alle dottrine e pratiche proprie di questa religione e di questa filosofia religiosa sviluppatesi nel corso della sua storia in Asia, ed infine la sua diffusione in Occidente.

Vedere Giovanni Damasceno e Buddhologia

Buddismo nei Paesi Bassi

Il buddismo nei Paesi Bassi è una piccola minoranza religiosa, ma ha mostrato una rapida crescita negli ultimi decenni. A partire dalla stima del 2006, sono 170.000 le persone olandesi che identificano il buddismo nella propria fede religiosa predominante (all'incirca l'1% della popolazione totale.

Vedere Giovanni Damasceno e Buddismo nei Paesi Bassi

Burgundio Pisano

Dal 1135 al 1140 visse a Costantinopoli, principale centro del sapere del mondo greco dell'epoca. Nella capitale bizantina partecipò alla disputa filosofica del 1136 assieme a Giacomo da Venezia e Mosè da Bergamo.

Vedere Giovanni Damasceno e Burgundio Pisano

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Vedere Giovanni Damasceno e Calendario dei santi

Calendario dei santi (luteranesimo)

Il calendario dei santi luterano è un elenco delle principali festività ed eventi che sono celebrati liturgicamente dalla Chiesa luterana. Esso può variare a seconda delle chiese luterane.

Vedere Giovanni Damasceno e Calendario dei santi (luteranesimo)

Calendario romano generale

Il calendario romano generale è il calendario liturgico ufficiale usato, nell'ambito della Chiesa latina della Chiesa cattolica, per disciplinare le ricorrenze e le celebrazioni dell'anno liturgico del rito romano ovunque tale rito sia diffuso.

Vedere Giovanni Damasceno e Calendario romano generale

Califfato omayyade

Il Califfato Omayyade (al-Khilāfa al-Umawiyya) fu il secondo dei quattro califfati principali istituiti dopo la morte di Maometto, governato dalla dinastia degli Omayyadi (ٱلأمويون, al-Umawiyyūn o بنو أمية, Banū Umayya, "Figli di Umayya"), provenienti dalla Mecca.

Vedere Giovanni Damasceno e Califfato omayyade

Canone della Bibbia

Il canone biblico è, nell'ambito ebraico e cristiano, l'elenco dei testi contenuti nella Bibbia, riconosciuti come ispirati da Dio e dunque sacri, normativi per una determinata comunità di credenti in materia di fede e di morale.

Vedere Giovanni Damasceno e Canone della Bibbia

Cappellone degli Spagnoli

Il cappellone degli Spagnoli è l'antica sala capitolare della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze. Famoso per il ricco ciclo di affreschi di Andrea di Bonaiuto (1365-1367), assunse il nome attuale nel 1566, quando fu ceduta alla colonia di spagnoli che era solita radunarsi qui, sin dall'arrivo in città al seguito di Eleonora di Toledo, andata in sposa a Cosimo I dei Medici nel 1539.

Vedere Giovanni Damasceno e Cappellone degli Spagnoli

Cartesianesimo

Il cartesianesimo è un movimento filosofico-intellettuale che ha avuto origine dal pensiero del filosofo Cartesio (1596-1650). Il cartesianesimo ha raggiunto il suo apice tra il XVII e il XVIII secolo, anche se non mancano varianti anche nei secoli successivi.

Vedere Giovanni Damasceno e Cartesianesimo

Cattedrale dell'icona della Madre di Dio di Vladimir

La cattedrale dell'Icona della Madre di Dio di Vladimir, comunemente nota come cattedrale di Vladimir o Vladimirskij sobor, è una cattedrale di San Pietroburgo.

Vedere Giovanni Damasceno e Cattedrale dell'icona della Madre di Dio di Vladimir

Cattedrale di Piana degli Albanesi

La cattedrale di San Demetrio Megalomartire (kryeklisha e Shën Dhimitrit Dëshmor i Math in arbëresh), nota come klisha e Shën Mitrit, detta anche klisha e madhe (la chiesa grande), è la principale chiesa elevata alla dignità di cattedrale dell'eparchia di Piana degli Albanesi, circoscrizione della Chiesa Italo-Albanese in Sicilia.

Vedere Giovanni Damasceno e Cattedrale di Piana degli Albanesi

Cerbano Cerbani

Era probabilmente membro di una nobile famiglia di Equilio, alla quale appartennero anche Domenico, patriarca di Grado tra il 1073 e il 1084, e Pietro, citato nel 1090 in un documento del doge Vitale Falier.

Vedere Giovanni Damasceno e Cerbano Cerbani

Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Brescia)

La chiesa del Santissimo Corpo di Cristo, nota anche come chiesa del Santo Corpo di Cristo o chiesa di San Cristo, è una chiesa di Brescia, situata lungo Via Giovanni Piamarta, sulla sommità della scalinata che, da Via Musei, conduce prima alla chiesa e poi al castello della città.

Vedere Giovanni Damasceno e Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Brescia)

Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme)

La chiesa dell'Assunzione di Maria (più conosciuta come la tomba di Maria o Tomba della Vergine) è una chiesa di Gerusalemme, posta ai piedi del monte degli Ulivi.

Vedere Giovanni Damasceno e Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme)

Chiesa greco-ortodossa di Antiochia

La Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, nota anche come Patriarcato greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente, è una chiesa greco-ortodossa autocefala con base in Medio Oriente.

Vedere Giovanni Damasceno e Chiesa greco-ortodossa di Antiochia

Colliridianismo

Il colliridianismo o colliridianesimo è stato un culto cristiano del primo quarto del primo millennio dell'epoca cristiana, giudicato eretico da vari Padri della Chiesa, tra cui san Giovanni Damasceno.

Vedere Giovanni Damasceno e Colliridianismo

Concilio di Nicea II

Il secondo concilio di Nicea fu convocato nel 787, su richiesta del papa Adriano I, dall'imperatrice d'Oriente Irene l'Ateniana, per deliberare sul culto delle immagini (iconodulia).

Vedere Giovanni Damasceno e Concilio di Nicea II

Cosma di Maiuma

Fratello adottivo di Giovanni Damasceno, ebbe per maestro un asceta calabrese o siciliano, anche lui di nome Cosma, che, fatto prigioniero dei saraceni, venne liberato da Sergio padre di Giovanni Damasceno.

Vedere Giovanni Damasceno e Cosma di Maiuma

Cristianesimo siriaco

Il cristianesimo siriaco (meno diffusa è la dizione "Cristianesimo siriano") è la fede dei cristiani tipicamente di lingua siriaca. È originaria del Medio Oriente e la sua nascita risale alle origini stesse della cristianità.

Vedere Giovanni Damasceno e Cristianesimo siriaco

Cronologia della filosofia

La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati.

Vedere Giovanni Damasceno e Cronologia della filosofia

Demonatte

L'unica fonte a nostra disposizione sulla vita di Demonatte è la biografia (Δημώνακτος Βίος) scritta da Luciano di Samosata attorno al 170 d.C..

Vedere Giovanni Damasceno e Demonatte

Diavolo nel cristianesimo

Il Diavolo nel cristianesimo è la personificazione del male e l'autore del peccato, che si è ribellato a Dio nel tentativo di diventare uguale a Dio stesso.

Vedere Giovanni Damasceno e Diavolo nel cristianesimo

Didaché

La Didaché o Dottrina dei dodici apostoli è un testo cristiano di autore sconosciuto. Scritto in un luogo non identificabile con sicurezza, forse la Siria o l'Egitto, tra la fine del I e il II secolo, il testo sarebbe contemporaneo ai libri più tardivi del Nuovo Testamento.

Vedere Giovanni Damasceno e Didaché

Dio (cristianesimo)

Dio, nella professione di fede biblica condivisa anche dal Cristianesimo, è un'identità unica (monoteismo). In particolare, i cristiani rileggono il monoteismo biblico alla luce dell'incarnazione di Cristo descritta nel Nuovo Testamento.

Vedere Giovanni Damasceno e Dio (cristianesimo)

Diocesi di Jabruda

La diocesi di Jabruda (in latino: Dioecesis Iabrudensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Giovanni Damasceno e Diocesi di Jabruda

Diocesi di Laodicea al Libano

La diocesi di Laodicea al Libano (in latino: Dioecesis Laodicensis ad Libanum) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Giovanni Damasceno e Diocesi di Laodicea al Libano

Dottore della Chiesa

Il titolo di dottore della Chiesa è un riconoscimento onorifico che la Chiesa cattolica attribuisce ai santi che hanno mostrato, nella loro vita e in modo particolare nelle loro opere, straordinarie capacità nell'illuminare e spiegare la fede e la dottrina, attraverso la diffusione della conoscenza o tramite il loro contributo alla riflessione teologica, arricchendo, così, il magistero della Chiesa.

Vedere Giovanni Damasceno e Dottore della Chiesa

Ellenismo

Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C.

Vedere Giovanni Damasceno e Ellenismo

Encratismo

Lencratismo è una dottrina morale di matrice gnostico-cristiana a sfondo ascetico, di probabile influenza sethiana, che si diffuse in Gallia e Spagna tra la fine del III e l'inizio del IV secolo.

Vedere Giovanni Damasceno e Encratismo

Equipollenza (cattolicesimo)

L'equipollenza, applicata ai casi di beatificazione e canonizzazione, è una procedura utilizzata dalla Chiesa cattolica, mediante la quale il papa approva, con un semplice decreto, un culto spontaneo esistente da tempo, senza indagini specifiche e senza attendere il verificarsi di un miracolo.

Vedere Giovanni Damasceno e Equipollenza (cattolicesimo)

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio". Nel contesto della frase qui ex Patre Filioque procedit ("che procede dal Padre e dal Figlio"), essa esprime la dottrina della Chiesa cattolica per la quale lo Spirito Santo proviene (procede) dal Padre e dal Figlio congiuntamente, provenienza che secondo la stessa dottrina può essere descritta anche come qui ex Patre per Filium procedit ("che procede dal Padre per mezzo del Figlio").

Vedere Giovanni Damasceno e Filioque

Filippo il Cancelliere

Dal XV secolo fino all'inizio del XX secolo, l'identità del Cancelliere è stata confusa con quella di Filippo di Grève, che fu canonico di Notre-Dame e decano di Sens (1220).

Vedere Giovanni Damasceno e Filippo il Cancelliere

Filocalia

Filocalia (in greco Φιλοκαλία, letteralmente "amore della bellezza"), abbreviazione di “Filocalia dei Padri neptici composta a partire dagli scritti dei padri santi e teofori nella quale, attraverso la sapienza di una vita fatta di ascesi e di contemplazione, l’intelletto è purificato, illuminato e portato alla perfezione”, è una raccolta di testi di ascetica e mistica della Chiesa cristiana ortodossa.

Vedere Giovanni Damasceno e Filocalia

Fronton du Duc

Suo padre era un consigliere del Parlamento di Bordeaux. Entrò nel noviziato dei Gesuiti a Verdun, uno dei tre Vescovadi, il 12 ottobre 1577, e prese i primi voti a Pont-à-Mousson il 13 ottobre 1579.

Vedere Giovanni Damasceno e Fronton du Duc

Gautama Buddha

L'esistenza di Gautama è collocata tradizionalmente tra il 566 a.C. e il 486 a.C., ma, data la contraddittorietà delle fonti, studi recenti la pongono due secoli più tardi.

Vedere Giovanni Damasceno e Gautama Buddha

Genealogia di Gesù

La genealogia di Gesù è riportata sia nel Vangelo secondo Matteo che nel Vangelo secondo Luca, ed è commemorata dalla Chiesa cattolica il 24 dicembre, giorno in cui si ricordano gli antenati del Messia.

Vedere Giovanni Damasceno e Genealogia di Gesù

Giobbe di Počaïv

Nato nel 1551 non lontano dalla città di Kolomyja, area conosciuta con il nome di Pokuttja, in Galizia, la regione più occidentale dell'Ucraina, ai tempi facente parte del regno polacco.

Vedere Giovanni Damasceno e Giobbe di Počaïv

Giovanni (nome)

.

Vedere Giovanni Damasceno e Giovanni (nome)

Giovanni Ciparissiota

Giovanni Ciparissiota nacque nella prima metà del XIV secolo, probabilmente a Kyparissi, nel Peloponneso. A causa degli attacchi del patriarca di Costantinopoli, Filoteo Kokkinos fu costretto a lasciare il suo paese e a fuggire in occidente, dove si convertì al cattolicesimo.

Vedere Giovanni Damasceno e Giovanni Ciparissiota

Giovanni Esarca

Giovanni Esarca, assieme a Costantino di Preslav ed a Hrabăr fu tra i primi scrittori bulgari; grazie alle sue opere il paleoslavo si estese in tutti i Balcani, tra i Valacchi e nel X secolo tra i russi.

Vedere Giovanni Damasceno e Giovanni Esarca

Giovanni IX di Gerusalemme

Giovanni fu un monaco, prima nel monastero palestinese Mar Saba, poi forse nel Monastero di Crisostomo vicino a Kutzuventi (Cipro).

Vedere Giovanni Damasceno e Giovanni IX di Gerusalemme

Giovanni V di Gerusalemme

Giovanni, che era un monaco, successe ad Anastasio II come patriarca di Gerusalemme nel 706. Era amico di Giovanni di Damasco.

Vedere Giovanni Damasceno e Giovanni V di Gerusalemme

Gregorio di Corinto

Non sono noti gli anni di nascita e morte, anche se visse certamente durante l'impero bizantino, sotto il regno dei Comneni. La sua famiglia si stabilì nella regione di Corinto, dove divenne arcivescovo dopo aver prestato servizio come professore presso la Scuola patriarcale di Costantinopoli.

Vedere Giovanni Damasceno e Gregorio di Corinto

Iconoclastia

Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.

Vedere Giovanni Damasceno e Iconoclastia

Iconografia attribuita a san Luca

''San Luca Evangelista'', dipinto del Guercino Un'antica tradizione cristiana afferma che l'evangelista Luca fu il primo iconografo e che dipinse quadri della Madonna, di Pietro e Paolo.

Vedere Giovanni Damasceno e Iconografia attribuita a san Luca

Impanazione

Impanazione è il termine utilizzato per descrivere l'unione del corpo di Cristo con il pane dell'Eucaristia: gli attributi divini di Cristo sarebbero condivisi con il pane eucaristico attraverso il suo corpo.

Vedere Giovanni Damasceno e Impanazione

Impero bizantino durante la dinastia isauriana

LImpero bizantino fu governato dalla dinastia isauriana o siriana dal 717 all'802. Gli imperatori di questa dinastia riuscirono a difendere l'Impero dagli attacchi del Califfato, anche se ebbero meno successo in Europa, dove subirono sconfitte e stalli contro i bulgari.

Vedere Giovanni Damasceno e Impero bizantino durante la dinastia isauriana

Ira (filosofia)

Il termine ira nel linguaggio corrente si riferisce a un comportamento che, superando i limiti moderatrici della ragione, esprime una passione, l'ira appunto, che trova sfogo e soddisfazione in offese verbali o fisiche nei confronti di chi ha causato la reazione difensiva o aggressiva (in questo caso si parla di rabbia, furore) in chi si è sentito provocato.

Vedere Giovanni Damasceno e Ira (filosofia)

Islam

LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Vedere Giovanni Damasceno e Islam

Islamofobia

Islamofobia è un neologismo che indica un irrazionale e ingiustificato pregiudizio, con conseguenti discriminazioni verso l'islam come religione e verso i musulmani come credenti.

Vedere Giovanni Damasceno e Islamofobia

Kiril Živković

Secondo i suoi stessi scritti, Živković nacque "nella città di Pirot, nella terra di Bulgaria, nell'estate dell'anno 1730". Pirot infatti, all'epoca sotto il controllo ottomano, era parte del sangiaccato di Niš, considerato allora come parte della Bulgaria (Bulgaristan).

Vedere Giovanni Damasceno e Kiril Živković

Leone III Isaurico

L'appellativo "Isaurico" allude alla sua regione di provenienza (l'informazione è peraltro controversa, come esposto in prosieguo).

Vedere Giovanni Damasceno e Leone III Isaurico

Letteratura bizantina

La letteratura bizantina fu l'espressione della vita intellettuale dei popoli di lingua greca dell'Impero Romano d'Oriente durante il Medioevo.

Vedere Giovanni Damasceno e Letteratura bizantina

Letteratura cristiana

La letteratura cristiana consiste in quel corpus di opere originate dall'avvenimento cristiano, dalla figura di Gesù e dalla sua incidenza nella storia.

Vedere Giovanni Damasceno e Letteratura cristiana

Letteratura gnostica

La letteratura gnostica è il corpus dei testi che esprimono il pensiero dello gnosticismo. Nei secoli II-IV gli gnostici svolsero un'intensa attività letteraria, di cui ne è il riflesso la (supposta) ampia produzione, che doveva superare per estensione quella della letteratura cristiana coeva.

Vedere Giovanni Damasceno e Letteratura gnostica

Libri Quattuor Sententiarum

I Quattro Libri delle Sentenze (Libri Quattuor Sententiarum o Sententiae) è un trattato di teologia scritto da Pietro Lombardo nel dodicesimo secolo.

Vedere Giovanni Damasceno e Libri Quattuor Sententiarum

Lista di santi

I santi sono persone che vivono la pienezza della vita cristiana e la perfezione della carità (punto 2013 catechismo della Chiesa Cattolica), e per questo vengono venerati, considerati come degli esempi di vita cristiana, e viene invocata la loro intercessione presso Dio dai fedeli di alcune Chiese cristiane.

Vedere Giovanni Damasceno e Lista di santi

Loeb Classical Library

La Loeb Classical Library è una collana editoriale di classici greci e latini, pubblicata dalla Harvard University Press. La direzione dal 1999 è di Jeffrey Henderson, docente di lingua e letteratura greca alla Boston University.

Vedere Giovanni Damasceno e Loeb Classical Library

Ludovico Marracci

Nel 1698 usciva dalla tipografia del seminario di Padova una sua traduzione latina del Corano: due tomi nei quali si presentavano il testo arabo, la traduzione in latino ed un ampio apparato di commenti e note tratte da varie opere di studiosi musulmani.

Vedere Giovanni Damasceno e Ludovico Marracci

Mandylion

Il mandylion (μανδύλιο,, lett. "panno, fazzoletto") o immagine di Edessa era un telo, venerato dalle comunità cristiane orientali, sul quale era raffigurato il volto di Gesù.

Vedere Giovanni Damasceno e Mandylion

Maometto

Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.

Vedere Giovanni Damasceno e Maometto

Mariologia

La mariologia è una branca della teologia cristiana che studia Maria, madre di Gesù. In particolare in seno alla Chiesa cattolica la mariologia ha uno spazio rilevante benché anche in altre confessioni cristiane il ruolo della Madonna venga in qualche modo riconosciuto.

Vedere Giovanni Damasceno e Mariologia

Michel Le Quien

Studiò al Collège du Plessis, a Parigi, e a vent'anni entrò nel convento domenicano di Faubourg Saint-Germain, dove fece la sua professione solenne nel 1682.

Vedere Giovanni Damasceno e Michel Le Quien

Miniatura bizantina

Manoscritti miniati bizantini furono prodotti in tutto l'impero romano d'Oriente, alcuni nei monasteri ma altri nelle officine imperiali o commerciali.

Vedere Giovanni Damasceno e Miniatura bizantina

Monastero Mar Saba

Il monastero Mar Saba o laura di San Saba (Ἱερὰ Λαύρα τοῦ Ὁσίου Σάββα τοῦ Ἡγιασμένου), è un monastero e centro spirituale greco-ortodosso sito nei pressi di Betlemme, così denominato dal suo fondatore, Saba Archimandrita.

Vedere Giovanni Damasceno e Monastero Mar Saba

Munificentissimus Deus

La Munificentissimus Deus (in italiano Il munificentissimo Dio) è la costituzione dogmatica con la quale papa Pio XII, il 1º novembre del 1950, definì il dogma dell'Assunzione di Maria in corpo e anima in cielo.

Vedere Giovanni Damasceno e Munificentissimus Deus

Nemesio

Nemesio nacque intorno al 350. Studiò medicina. Convertito al cristianesimo, fu eletto vescovo di Emesa (ora Homs, Siria), intorno al 400.

Vedere Giovanni Damasceno e Nemesio

Nicene and Post-Nicene Fathers

A Select Library of the Nicene and Post-Nicene Fathers of the Christian Church, comunemente abbreviata col titolo Nicene and Post-Nicene Fathers (NPNF), è una serie di libri pubblicata fra il 1886 e il 1900, che contengono traduzioni di scritti paleocristiani in lingua inglese.

Vedere Giovanni Damasceno e Nicene and Post-Nicene Fathers

Padri della Chiesa

Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa, con alcune distinzioni sulla loro autorevolezza tra Chiesa cattolica e Chiese protestanti.

Vedere Giovanni Damasceno e Padri della Chiesa

Passio Artemii

Passio Artemii è un'opera di Giovanni il monaco che descrive in maniera romanzata la vita e il martirio di sant'Artemio, un cristiano che sarebbe stato perseguitato dall'imperatore pagano Giuliano nel 361-363.

Vedere Giovanni Damasceno e Passio Artemii

Patrologia Graeca

La Patrologia Graeca (PG), o Patrologiae Cursus Completus - Series Graeca, è una raccolta di scritti dei Padri della Chiesa e di altri antichi scrittori in greco ellenistico o in greco medievale.

Vedere Giovanni Damasceno e Patrologia Graeca

Pericoresi

Il termine pericoresi (dal greco περιχώρησις, pericóresis, "penetrazione", derivato di περιχωρέω, pericoréo, "ruotare", "movimento circolare") è specifico della teologia trinitaria, e indica la compenetrazione reciproca e necessaria delle Tre Persone divine nella Trinità, sulla base dell'unità di essenza in Dio.

Vedere Giovanni Damasceno e Pericoresi

Persona (filosofia)

Il termine persona proviene dal latino persōna (corpo/maschera dell'attore), e questo probabilmente dall'etrusco phersum (corpo/‘maschera dell'attore', ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον.

Vedere Giovanni Damasceno e Persona (filosofia)

Pienza

Pienza è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana situato in Val d'Orcia. Il suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1996.

Vedere Giovanni Damasceno e Pienza

Pietro Lombardo (teologo)

Nacque a Novara o nei dintorni (a Lumellogno esiste una lapide su una casa che ricorda il luogo della nascita), all'inizio del XII secolo.

Vedere Giovanni Damasceno e Pietro Lombardo (teologo)

Primo Impero bulgaro

Il Primo Impero bulgaro (o Първа българска държава, Părva bălgarska dăržava, in antico slavo ecclesiastico: цѣсарьсьтво блъгаръ) fu uno Stato medievale fondato nella penisola balcanica nel 681 dai proto-bulgari, insieme a sette tribù slave meridionali.

Vedere Giovanni Damasceno e Primo Impero bulgaro

Provvidenza

La Divina Provvidenza (in lingua greca antica πρόνοια), o semplicemente Provvidenza, è il termine teologico religioso che indica la sovranità, la sovrintendenza o l'insieme delle azioni operate da Dio in soccorso degli uomini, per aiutarli a realizzare il loro destino.

Vedere Giovanni Damasceno e Provvidenza

Rosa dei venti classica

L'espressione rosa dei venti classica si riferisce alla nomenclatura e all'associazione dei venti nell'Antichità classica mediterranea (antica Grecia e Roma) con i punti delle direzioni geografiche, facilitando l'orientamento.

Vedere Giovanni Damasceno e Rosa dei venti classica

Sabato di Lazzaro

Il Sabato di Lazzaro nella Chiesa ortodossa, e nelle Chiese Cattoliche di rito orientale che seguono il Rito bizantino, è la festività che precede la Domenica delle Palme, cui è collegato dal punto di vista liturgico e della datazione annuale.

Vedere Giovanni Damasceno e Sabato di Lazzaro

San Nicola di Bari

Viene considerato un santo miroblita. Le sue reliquie sono conservate, secondo la tradizione, nella basilica a lui dedicata a Bari e nella Chiesa di San Nicolò a Venezia.

Vedere Giovanni Damasceno e San Nicola di Bari

Sant'Anna

I genitori di Maria (e quelli di Elisabetta) non sono mai nominati nei testi biblici canonici; la loro storia fu narrata per la prima volta negli apocrifi Protovangelo di Giacomo e Vangelo dello pseudo-Matteo, per poi arricchirsi di dettagli agiografici nel corso dei secoli, fino alla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine.

Vedere Giovanni Damasceno e Sant'Anna

Santa Lucia

È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, che la commemorano il 13 dicembre. È una delle sette vergini menzionate nel Canone romano ed è tradizionalmente invocata come protettrice della vista, a motivo dell'etimologia latina del suo nome (Lux, luce).

Vedere Giovanni Damasceno e Santa Lucia

Santuario di Maria Santissima Incoronata dei Bagni

Il santuario della Madonna dei Bagni (intitolato a "Maria Santissima Incoronata") è un santuario del comune di Scafati in provincia di Salerno, nella contrada omonima.

Vedere Giovanni Damasceno e Santuario di Maria Santissima Incoronata dei Bagni

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.

Vedere Giovanni Damasceno e Saraceni

Scala di Giacobbe

La scala di Giacobbe (o sogno di Giacobbe) è un episodio biblico descritto in. In fuga da suo fratello Esaù che aveva giurato vendetta in seguito alla benedizione di Isacco a Giacobbe, la madre di quest'ultimo gli chiese di recarsi ad Haran per trovare una moglie della sua famiglia.

Vedere Giovanni Damasceno e Scala di Giacobbe

Sergej Ivanovič Taneev

Taneev nacque in una famiglia della nobiltà russa, caratterizzata da una profonda cultura e conoscenza delle letterature. Studiò musica sin dall'età di cinque anni tramite lezioni private, quindi, quando la sua famiglia si trasferì a Mosca, all'età di nove anni frequentò il Conservatorio locale, sotto la guida di Anton Rubinštejn per quanto riguarda il pianoforte e Čajkovskij per la composizione.

Vedere Giovanni Damasceno e Sergej Ivanovič Taneev

Storia del buddismo

La storia del buddismo inizia nel VI secolo a.C., con la nascita e la predicazione del Buddha Siddhartha Gautama; questo la rende una delle religioni più antiche ancora esistenti.

Vedere Giovanni Damasceno e Storia del buddismo

Storia dell'ateismo

La storia dell'ateismo risale all'antichità. La proposizione spontanea che gli dei non esistano è antica come il teismo stesso e l'idea della non esistenza di dio è vecchia quanto il monoteismo e l'enoteismo.

Vedere Giovanni Damasceno e Storia dell'ateismo

Tawdurus Abu Qurra

Allievo di san Giovanni Damasceno, melchita, fu vescovo di Carre e polemizzò in molti opuscoli con l'Islam.

Vedere Giovanni Damasceno e Tawdurus Abu Qurra

Teodoro e Teofane

I santi Teodoro (circa 775 – circa 842) e Teofane (circa 778 – 845), chiamati i Grapti (dal greco graptoi, "scritto su"), sono ricordati come fautori della venerazione delle icone durante la seconda controversia iconoclasta.

Vedere Giovanni Damasceno e Teodoro e Teofane

Teodoro il Lettore

Il suo soprannome è legato al ruolo di lettore nella chiesa di Santa Sofia di Costantinopoli. Scrisse una "Historia Tripartita" in 4 libri, costruita sintetizzando brani di altri tre storici: Socrate Scolastico, Sozomeno, e Teodoreto.

Vedere Giovanni Damasceno e Teodoro il Lettore

Teodoro Prodromo

Sotto il nome di Teodoro Prodromo è pervenuta un’opera letteraria molto abbondante e diversificata, sia in poesia sia in prosa, tanto in lingua colta quanto in lingua popolare.

Vedere Giovanni Damasceno e Teodoro Prodromo

Teologia sistematica

La teologia sistematica, detta anche dogmatica, è una disciplina della teologia cristiana che si propone di organizzare la conoscenza religiosa, cioè il contenuto della propria fede che si reputa verità, in un sistema ordinato ed omogeneo, logicamente sequenziale.

Vedere Giovanni Damasceno e Teologia sistematica

Traiano

Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.

Vedere Giovanni Damasceno e Traiano

Trinità

La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arles sostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità».

Vedere Giovanni Damasceno e Trinità

Trisagion

Il Trisagion ("tre volte santo"), chiamato anche Trisagion angelico, è un inno usato in maniera comune nella liturgia delle Chiese orientali cattoliche e ortodosse e presente anche nella Chiesa latina.

Vedere Giovanni Damasceno e Trisagion

Venerazione della Vergine Maria a Costantinopoli

San Salvatore in Chora (Kariye Cami) ad Istanbul. Mosaico bizantino raffigurante la Madonna col bambino (''Theotókos'').

Vedere Giovanni Damasceno e Venerazione della Vergine Maria a Costantinopoli

4 dicembre

Il 4 dicembre è il 338º giorno del calendario gregoriano (il 339º negli anni bisestili). Mancano 27 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Giovanni Damasceno e 4 dicembre

Conosciuto come Giovanni di Damasco, Iohannes Damascenus, San Giovanni Damasceno, Yuḥannā ibn Sarjūn.

, Genealogia di Gesù, Giobbe di Počaïv, Giovanni (nome), Giovanni Ciparissiota, Giovanni Esarca, Giovanni IX di Gerusalemme, Giovanni V di Gerusalemme, Gregorio di Corinto, Iconoclastia, Iconografia attribuita a san Luca, Impanazione, Impero bizantino durante la dinastia isauriana, Ira (filosofia), Islam, Islamofobia, Kiril Živković, Leone III Isaurico, Letteratura bizantina, Letteratura cristiana, Letteratura gnostica, Libri Quattuor Sententiarum, Lista di santi, Loeb Classical Library, Ludovico Marracci, Mandylion, Maometto, Mariologia, Michel Le Quien, Miniatura bizantina, Monastero Mar Saba, Munificentissimus Deus, Nemesio, Nicene and Post-Nicene Fathers, Padri della Chiesa, Passio Artemii, Patrologia Graeca, Pericoresi, Persona (filosofia), Pienza, Pietro Lombardo (teologo), Primo Impero bulgaro, Provvidenza, Rosa dei venti classica, Sabato di Lazzaro, San Nicola di Bari, Sant'Anna, Santa Lucia, Santuario di Maria Santissima Incoronata dei Bagni, Saraceni, Scala di Giacobbe, Sergej Ivanovič Taneev, Storia del buddismo, Storia dell'ateismo, Tawdurus Abu Qurra, Teodoro e Teofane, Teodoro il Lettore, Teodoro Prodromo, Teologia sistematica, Traiano, Trinità, Trisagion, Venerazione della Vergine Maria a Costantinopoli, 4 dicembre.