Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni I d'Alençon (Bellême)

Indice Giovanni I d'Alençon (Bellême)

Secondo l'abate e storico normanno, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Roberto di Torigni, Giovanni era figlio del conte di Ponthieu, signore d'Alençon e di Sées signore di Montgommery, visconte di Hiesmois e Signore di Bellême, Guglielmo III Talvas e della moglie, Elena di Borgogna (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), che era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

10 relazioni: Conti e duchi d'Alençon, Elena di Borgogna, Elia II del Maine, Giovanni I di Ponthieu, Giovanni II d'Alençon (Bellême), Guglielmo I di Ponthieu, Morti il 24 febbraio, Morti nel 1191, Persone di nome Giovanni/Nobili, Roberto I d'Alençon.

Conti e duchi d'Alençon

Il seguente è l'elenco dei conti, poi duchi, d'Alençon.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Conti e duchi d'Alençon · Mostra di più »

Elena di Borgogna

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Elena di Borgogna · Mostra di più »

Elia II del Maine

L'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce lo presenta come figlio maschio secondogenito del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Elia II del Maine · Mostra di più »

Giovanni I di Ponthieu

Secondo il documento n° I del Cartulaire du comté de Ponthieu, Giovanni era il figlio primogenito del conte di Ponthieu, Guido II, e della moglie, Ida, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Giovanni I di Ponthieu · Mostra di più »

Giovanni II d'Alençon (Bellême)

Secondo il documento n° XLV del Cartulaire de l'abbaye de Notre-Dame de la Trappe, Giovanni era il figlio primogenito del signore d'Alençon e di La Roche-Mabile e Barone di Saosnes, Giovanni I e della moglie, Beatrice del Maine, figlia di Elia II, Conte del Maine, e di Filippina di Perche, figlia di Rotrou III, conte di Perche, come ci conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Giovanni II d'Alençon (Bellême) · Mostra di più »

Guglielmo I di Ponthieu

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Guglielmo era il figlio primogenito del conte di Shrewsbury, signore di Montgommery e visconte di Hiesmois, Signore di Bellême e signore d'Alençon e conte di Ponthieu, Roberto II di Bellême, e della moglie, Agnese di Ponthieu, figlia del conte di Ponthieu Guido I e della sua seconda moglie Ada, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Guglielmo I di Ponthieu · Mostra di più »

Morti il 24 febbraio

055.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Morti il 24 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1191

3191.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Morti nel 1191 · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni/Nobili

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e come attività principale sono Nobili.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Persone di nome Giovanni/Nobili · Mostra di più »

Roberto I d'Alençon

Secondo il Cartulaire de l'abbaye cistercense de Perseigne, Roberto era il figlio secondogenito del signore d'Alençon e di La Roche-Mabile e Barone di Saosnes, Giovanni I e della moglie, Beatrice del Maine, figlia di Elia II, Conte del Maine, e di Filippina di Perche, figlia di Rotrou III, conte di Perche, come ci conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum.

Nuovo!!: Giovanni I d'Alençon (Bellême) e Roberto I d'Alençon · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »