Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni I di Ponthieu

Indice Giovanni I di Ponthieu

Secondo il documento n° I del Cartulaire du comté de Ponthieu, Giovanni era il figlio primogenito del conte di Ponthieu, Guido II, e della moglie, Ida, di cui non si conoscono gli ascendenti.

10 relazioni: Adele di Francia (1160-1221), Conti di Ponthieu, Giovanni I d'Alençon (Bellême), Guglielmo I di Ponthieu, Guglielmo II di Ponthieu, Guido II di Ponthieu, Maria di Ponthieu, Morti il 30 giugno, Morti nel 1191, Persone di nome Giovanni/Nobili.

Adele di Francia (1160-1221)

Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, Adele era la figlia del re di Francia, Luigi VII e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia, figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Berenguela di Barcellona, figlia primogenita del conte di Barcellona, Girona, Osona e Carcassonne, Raimondo Berengario III e della sua seconda moglie, la contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I (1090-1129); come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, definendo Adele sorellastra del re di Francia, Filippo II Augusto.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Adele di Francia (1160-1221) · Mostra di più »

Conti di Ponthieu

La contea di Ponthieu sembra sia stata l'evoluzione di una marca creata in epoca merovingia per difendere la Piccardia dalle incursioni sassoni e vichinghe: i primi titolari, pur non portando il titolo di conte di Ponthieu ma quello di duca, amministravano a tale scopo la regione e dopo la fondazione anche l'abbazia di Saint-Riquier (che inizialmente governavano come abati laici e di cui portavano il titolo di protettore).

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Conti di Ponthieu · Mostra di più »

Giovanni I d'Alençon (Bellême)

Secondo l'abate e storico normanno, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Roberto di Torigni, Giovanni era figlio del conte di Ponthieu, signore d'Alençon e di Sées signore di Montgommery, visconte di Hiesmois e Signore di Bellême, Guglielmo III Talvas e della moglie, Elena di Borgogna (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), che era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Giovanni I d'Alençon (Bellême) · Mostra di più »

Guglielmo I di Ponthieu

Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Guglielmo era il figlio primogenito del conte di Shrewsbury, signore di Montgommery e visconte di Hiesmois, Signore di Bellême e signore d'Alençon e conte di Ponthieu, Roberto II di Bellême, e della moglie, Agnese di Ponthieu, figlia del conte di Ponthieu Guido I e della sua seconda moglie Ada, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Guglielmo I di Ponthieu · Mostra di più »

Guglielmo II di Ponthieu

Secondo le Recherches généalogiques sur les comtés de Ponthieu, de Boulogne, de Guines, Guglielmo era l'unico figlio maschio del conte di Ponthieu, Giovanni I, e della terza moglie, Beatrice di Saint-Pol († dopo il 1202), figlia di Anselmo di Campdavaine signore di Lucheux e conte di Saint-Pol, e della sua prima moglie.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Guglielmo II di Ponthieu · Mostra di più »

Guido II di Ponthieu

Sia secondo il monaco cristiano e scrittore, normanno, Guglielmo di Jumièges, nel suo Historiae Normannorum scriptores antiqui, che, secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Guido era il figlio primogenito del conte di Ponthieu e signore d'Alençon e di Sées, Guglielmo I, detto Talvas, e della moglie, Elena di Borgogna, che, era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Guido II di Ponthieu · Mostra di più »

Maria di Ponthieu

Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, Maria era l'unica figlia del conte di Ponthieu, Guglielmo II e della moglie, Adele di Francia, contessa di Vexin, che era figlia del re di Francia, Luigi VII e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia, e sorellastra del re di Francia, Filippo II Augusto, come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Maria di Ponthieu · Mostra di più »

Morti il 30 giugno

183.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Morti il 30 giugno · Mostra di più »

Morti nel 1191

3191.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Morti nel 1191 · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni/Nobili

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e come attività principale sono Nobili.

Nuovo!!: Giovanni I di Ponthieu e Persone di nome Giovanni/Nobili · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »