Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Saccenti

Indice Giovanni Saccenti

Tra gli attori a cui ha prestato la voce, si ricordano almeno Ned Glass (in Intrigo internazionale di Alfred Hitchcock, 1959) ed Arthur O'Connell (in Operazione sottoveste di Blake Edwards, 1959).

75 relazioni: A qualcuno piace caldo, Alan Napier, Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951), Angelica (film 1964), Anima nera (film 1962), Arthur O'Connell, Assalto alla Terra, Brutti di notte, Bulli e pupe, Cittadino dannato, Cittadino dello spazio, Come prima... meglio di prima, Contrabbando a Shanghai, Cowboy (film 1958), Fammi posto tesoro, Fluido mortale, Fronte del porto, Furore sulla città, Geremia, cane e spia, Giacomo il bello, Gioventù ribelle (film 1956), Hank Worden, Hayden Rorke, I cavalieri della Tavola Rotonda (film), I conquistatori della Sirte, I dieci comandamenti (film 1956), I figli dei moschettieri, I sette samurai, Ian Wolfe, Il 7º viaggio di Sinbad, Il colosso d'argilla, Il dio chiamato Dorian, Il generale Della Rovere, Il gigante del Texas, Il grande Caruso, Il segreto di Pollyanna, Il terrore sul mondo, Intrigo internazionale, John Karlsen, La carovana dell'alleluia, La città del piacere, La città del vizio, La felicità non si compra, La giostra umana, La guerra dei mondi (film 1953), La spada nella roccia (film), La spia che venne dal freddo (film), La vedova allegra (film 1952), Le meraviglie di Aladino, Le tentazioni quotidiane, ..., Letti separati, Lo sperone insanguinato, Maria Saccenti, McLintock!, Merletto di mezzanotte, Morti il 28 settembre, Morti nel 1984, Nati il 18 settembre, Nati nel 1909, Ned Glass, Operazione sottoveste, Persone di nome Giovanni, Pomi d'ottone e manici di scopa, Professore venga accompagnato dai suoi genitori, Quantrill il ribelle, Roberto (attore), Spartacus, Tatiana Farnese, Tre passi nel delirio, Troppo per vivere... poco per morire, Ultimatum alla Terra, Un burattino di nome Pinocchio, Un solo grande amore (film 1957), Viaggio al pianeta Venere, 12 metri d'amore. Espandi índice (25 più) »

A qualcuno piace caldo

A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) è un film del 1959 diretto da Billy Wilder.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e A qualcuno piace caldo · Mostra di più »

Alan Napier

Cugino di Neville Chamberlain, Primo Ministro inglese dal 1937 al 1940, nipote dell'industriale Wilfred Byng Kenrick e pronipote di Charles Dickens, Napier divenne popolare per la sua interpretazione del ruolo del maggiordomo Alfred nella serie televisiva Batman, trasmessa negli anni sessanta.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Alan Napier · Mostra di più »

Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951)

Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland) è un film del 1951 diretto da Clyde Geronimi, Hamilton Luske e Wilfred Jackson.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951) · Mostra di più »

Angelica (film 1964)

Angelica (Angélique, Marquise des Anges) è un film del 1964 diretto da Bernard Borderie e tratto dal romanzo Angelica, la marchesa degli Angeli scritto da Anne e Serge Golon nel 1957.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Angelica (film 1964) · Mostra di più »

Anima nera (film 1962)

Anima nera è un film del 1962, diretto dal regista Roberto Rossellini, tratto dalla omonima commedia di Giuseppe Patroni Griffi.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Anima nera (film 1962) · Mostra di più »

Arthur O'Connell

Indimenticabile volto di caratterista nel cinema americano, Arthur O'Connell iniziò la carriera con l'ingresso nel Mercury Theatre, la compagnia teatrale di Orson Welles, il quale gli affidò poi un brevissimo ruolo in Quarto potere (1941)Le Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, pag.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Arthur O'Connell · Mostra di più »

Assalto alla Terra

Assalto alla Terra (Them!) è un film del 1954 diretto da Gordon Douglas.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Assalto alla Terra · Mostra di più »

Brutti di notte

Brutti di notte è un film del 1968 diretto dal regista Giovanni Grimaldi.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Brutti di notte · Mostra di più »

Bulli e pupe

Bulli e pupe è un film del 1955, diretto da Joseph L. Mankiewicz, con Marlon Brando, Jean Simmons, Frank Sinatra e Vivian Blaine.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Bulli e pupe · Mostra di più »

Cittadino dannato

Cittadino dannato (Damn Citizen) è un film del 1958 diretto da Robert Gordon.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Cittadino dannato · Mostra di più »

Cittadino dello spazio

Cittadino dello spazio (This Island Earth) è un film del 1955 diretto da Joseph Newman e, secondo alcune fonti, da Jack Arnold (non accreditato).

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Cittadino dello spazio · Mostra di più »

Come prima... meglio di prima

Come prima...

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Come prima... meglio di prima · Mostra di più »

Contrabbando a Shanghai

Contrabbando a Shanghai (Intrigue) è un film del 1947 diretto da Edwin L. Marin.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Contrabbando a Shanghai · Mostra di più »

Cowboy (film 1958)

Cowboy è un film del 1958 diretto da Delmer Daves.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Cowboy (film 1958) · Mostra di più »

Fammi posto tesoro

Fammi posto tesoro (Move Over, Darling) è un film del 1963 diretto da Michael Gordon.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Fammi posto tesoro · Mostra di più »

Fluido mortale

Fluido mortale (The Blob), noto anche come Blob - Fluido mortale, è un film del 1958 diretto da Irvin S. Yeaworth Jr.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Fluido mortale · Mostra di più »

Fronte del porto

Fronte del porto (On the Waterfront) è un film del 1954 diretto da Elia Kazan e interpretato da Marlon Brando, vincitore di otto premi Oscar (su dodici candidature).

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Fronte del porto · Mostra di più »

Furore sulla città

Furore sulla città è un film diretto dal regista William Dieterle.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Furore sulla città · Mostra di più »

Geremia, cane e spia

Geremia cane e spia (The Shaggy Dog) è un film del 1959 diretto da Charles Barton e prodotto dalla Walt Disney, tratto dal romanzo The Hound of Florence di Felix Salten, il creatore del capriolo Bambi.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Geremia, cane e spia · Mostra di più »

Giacomo il bello

Giacomo il bello (Beau James) è un film del 1957 diretto da Melville Shavelson.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Giacomo il bello · Mostra di più »

Gioventù ribelle (film 1956)

Gioventù ribelle (Teenage Rebel) è un film del 1956 diretto da Edmund Goulding.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Gioventù ribelle (film 1956) · Mostra di più »

Hank Worden

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Hank Worden · Mostra di più »

Hayden Rorke

Figlio dell'attrice Margaret Rorke (il cui cognome da nubile era Hayden, da cui William prese il suo nome d'arte) ha studiato presso i gesuiti alla Brooklyn Preparatory School e poi alla American Academy of Dramatic Arts.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Hayden Rorke · Mostra di più »

I cavalieri della Tavola Rotonda (film)

I cavalieri della tavola rotonda è un film del 1953 diretto da Richard Thorpe, ispirato alle leggende arturiane.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e I cavalieri della Tavola Rotonda (film) · Mostra di più »

I conquistatori della Sirte

I conquistatori della Sirte (Tripoli) è un film del 1950 diretto da Will Price.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e I conquistatori della Sirte · Mostra di più »

I dieci comandamenti (film 1956)

I dieci comandamenti (The Ten Commandments) è un film statunitense colossal del 1956 diretto da Cecil B. DeMille, remake dell'omonimo film dello stesso regista.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e I dieci comandamenti (film 1956) · Mostra di più »

I figli dei moschettieri

I figli dei moschettieri (At Sword's Point) è un film del 1952 diretto da Lewis Allen.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e I figli dei moschettieri · Mostra di più »

I sette samurai

è un film del 1954 montato, co-scritto e diretto da Akira Kurosawa.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e I sette samurai · Mostra di più »

Ian Wolfe

Ian Wolfe fu un veterano della prima guerra mondiale, durante la quale servì come sergente medico nella National Army of the United States.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Ian Wolfe · Mostra di più »

Il 7º viaggio di Sinbad

Il 7º viaggio di Sinbad è un film del 1958 diretto da Nathan H. Juran, ricordato in particolare come uno dei più grandi successi di botteghino a consacrare gli effetti speciali in stop-motion di Ray Harryhausen.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il 7º viaggio di Sinbad · Mostra di più »

Il colosso d'argilla

Il colosso d'argilla (The Harder They Fall) è un film del 1956 diretto da Mark Robson.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il colosso d'argilla · Mostra di più »

Il dio chiamato Dorian

Il dio chiamato Dorian è un film del 1970 diretto da Massimo Dallamano, liberamente ispirato al romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il dio chiamato Dorian · Mostra di più »

Il generale Della Rovere

Il generale Della Rovere è un film del 1959 diretto da Roberto Rossellini, realizzato su un soggetto di Indro Montanelli, dalla rielaborazione del quale prese forma l'omonimo romanzo.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il generale Della Rovere · Mostra di più »

Il gigante del Texas

Il gigante del Texas (The Tall Texan) è un film del 1953 diretto da Elmo Williams.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il gigante del Texas · Mostra di più »

Il grande Caruso

Il grande Caruso (The Great Caruso) è un film biografico sulla vita di Enrico Caruso, diretto nel 1951 da Richard Thorpe.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il grande Caruso · Mostra di più »

Il segreto di Pollyanna

Il segreto di Pollyanna è un film del 1960 diretto da David Swift.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il segreto di Pollyanna · Mostra di più »

Il terrore sul mondo

Il terrore sul mondo (The Creature Walks Among Us) è un film horror del 1956 diretto da John Sherwood.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Il terrore sul mondo · Mostra di più »

Intrigo internazionale

Intrigo internazionale (North by Northwest) è un film del 1959 diretto da Alfred Hitchcock, universalmente considerato una delle opere migliori del regista inglese.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Intrigo internazionale · Mostra di più »

John Karlsen

È stato interprete di b-movie ma anche di film del cinema d'autore, lavorando anche con registi come Louis Malle, Joseph Losey, Roman Polański, Federico Fellini, Alessandro Blasetti, Dino Risi, Roberto Benigni.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e John Karlsen · Mostra di più »

La carovana dell'alleluia

La carovana dell'alleluia (The Hallelujah Trail) è un film western del 1965, diretto da John Sturges e interpretato da Burt Lancaster, Lee Remick, Pamela Tiffin e Jim Hutton.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La carovana dell'alleluia · Mostra di più »

La città del piacere

La città del piacere (The Las Vegas Story) è un film del 1952 diretto da Robert Stevenson.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La città del piacere · Mostra di più »

La città del vizio

La città del vizio (The Phenix City Story) è un film del 1955 diretto da Phil Karlson.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La città del vizio · Mostra di più »

La felicità non si compra

La felicità non si compra (The Best Things in Life Are Free) è un film statunitense del 1956 diretto da Michael Curtiz.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La felicità non si compra · Mostra di più »

La giostra umana

La giostra umana (O. Henry's Full House) è un film del 1952 diretto da cinque diversi registi.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La giostra umana · Mostra di più »

La guerra dei mondi (film 1953)

La guerra dei mondi (The War of the Worlds) è un film del 1953 diretto da Byron Haskin, ispirato all'omonimo romanzo di H.G. Wells del 1897.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La guerra dei mondi (film 1953) · Mostra di più »

La spada nella roccia (film)

La spada nella roccia (The Sword in the Stone) è un film del 1963 diretto da Wolfgang Reitherman.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La spada nella roccia (film) · Mostra di più »

La spia che venne dal freddo (film)

La spia che venne dal freddo (The Spy Who Came in from the Cold) è un film del 1965 diretto da Martin Ritt.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La spia che venne dal freddo (film) · Mostra di più »

La vedova allegra (film 1952)

La vedova allegra (The Merry Widow) è un film del 1952, diretto da Curtis Bernhardt.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e La vedova allegra (film 1952) · Mostra di più »

Le meraviglie di Aladino

Le meraviglie di Aladino è un film fantastico del 1961 iniziato da Henry Levin e diretto in seguito da Mario Bava.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Le meraviglie di Aladino · Mostra di più »

Le tentazioni quotidiane

Le tentazioni quotidiane (Le diable et les dix commandements) è un film collettivo del 1962 diretto da Julien Duvivier.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Le tentazioni quotidiane · Mostra di più »

Letti separati

Letti separati (The Wheeler Dealers) è un film del 1963 diretto da Arthur Hiller.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Letti separati · Mostra di più »

Lo sperone insanguinato

Lo sperone insanguinato (Saddle the Wind) è un film del 1958 diretto da Robert Parrish.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Lo sperone insanguinato · Mostra di più »

Maria Saccenti

Moglie dell'attore e doppiatore Giovanni Saccenti, ebbe esperienze come attrice teatrale e cinematografica benché il grosso della sua attività sia come doppiatrice presso la C.D.C, solitamente come voce italiana di personaggi afroamericane (la più famosa delle quali la Mamie di Via col vento).

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Maria Saccenti · Mostra di più »

McLintock!

McLintock! è un film del 1963 diretto da Andrew V. McLaglen.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e McLintock! · Mostra di più »

Merletto di mezzanotte

Merletto di mezzanotte (Midnight Lace) è un film del 1960 diretto da David Miller.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Merletto di mezzanotte · Mostra di più »

Morti il 28 settembre

273.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Morti il 28 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1984

3984.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Morti nel 1984 · Mostra di più »

Nati il 18 settembre

263.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Nati il 18 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1909

3909.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Nati nel 1909 · Mostra di più »

Ned Glass

Glass ha recitato in diverse produzioni per la televisione, oltre 120 dal 1952 al 1982, e in oltre 80 produzioni cinematografiche dal 1937 al 1981.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Ned Glass · Mostra di più »

Operazione sottoveste

Operazione sottoveste (Operation Petticoat) è un film commedia del 1959 diretto da Blake Edwards, interpretato da Cary Grant e Tony Curtis.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Operazione sottoveste · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Persone di nome Giovanni · Mostra di più »

Pomi d'ottone e manici di scopa

Pomi d'ottone e manici di scopa (Bedknobs and Broomsticks) è un film a tecnica combinata di animazione e live action del 1971, diretto da Robert Stevenson, prodotto dalla Walt Disney Productions e interpretato da Angela Lansbury e David Tomlinson ed ha segnato l'esordio di Cindy O'Callaghan, Roy Snart e Ian Weighill.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Pomi d'ottone e manici di scopa · Mostra di più »

Professore venga accompagnato dai suoi genitori

Professore venga accompagnato dai suoi genitori è un film del 1974, diretto da Mino Guerrini.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Professore venga accompagnato dai suoi genitori · Mostra di più »

Quantrill il ribelle

Quantrill il ribelle (Quantrill's Raiders) è un film del 1958 diretto da Edward Bernds. È un film western statunitense con Steve Cochran, Diane Brewster e Leo Gordon. È ambientato in Kansas nel 1863 e vede come personaggi i predoni di Quantrill (in inglese "Quantrill's Raiders"), una banda di criminali realmente esistita capeggiata da William Clarke Quantrill e attiva durante la guerra di secessione americana.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Quantrill il ribelle · Mostra di più »

Roberto (attore)

È conosciuto per la sua partecipazione ai film della serie cinematografica di Angelica, "marchesa degli Angeli", e nelle distribuzioni destinate dal mercato cinematografico italiano è stato doppiato da Giovanni Saccenti, Sergio Tedesco e Vinicio Sofia.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Roberto (attore) · Mostra di più »

Spartacus

Spartacus è un film del 1960 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Howard Fast (1952).

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Spartacus · Mostra di più »

Tatiana Farnese

Terminati gli studi con il diploma di scuola tecnica, molto fotogenica decide di partecipare ad alcuni provini presso delle case di produzione cinematografiche, viene scelta per una piccola parte nel film Ore 9 lezione di chimica, diretto da Mario Mattoli dove interpreta la parte di una studentessa.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Tatiana Farnese · Mostra di più »

Tre passi nel delirio

Tre passi nel delirio è un film collettivo del 1968, suddiviso in 3 episodi liberamente ispirati a racconti di Edgar Allan Poe, diretto da Federico Fellini, Louis Malle e Roger Vadim.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Tre passi nel delirio · Mostra di più »

Troppo per vivere... poco per morire

Troppo per vivere...

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Troppo per vivere... poco per morire · Mostra di più »

Ultimatum alla Terra

Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still) è un film del 1951 diretto da Robert Wise.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Ultimatum alla Terra · Mostra di più »

Un burattino di nome Pinocchio

Un burattino di nome Pinocchio è un lungometraggio di animazione italiano del 1972 tratto dal romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Un burattino di nome Pinocchio · Mostra di più »

Un solo grande amore (film 1957)

Un solo grande amore (Jeanne Eagels) è un film del 1957 diretto da George Sidney. È un film biografico a sfondo drammatico statunitense con Kim Novak, Jeff Chandler e Agnes Moorehead ed incentrato sulla vita dell'attrice statunitense Jeanne Eagels.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Un solo grande amore (film 1957) · Mostra di più »

Viaggio al pianeta Venere

Viaggio al pianeta Venere (Abbott and Costello Go to Mars) è un film del 1953 diretto da Charles Lamont; è una parodia fantascientifica interpretata dal duo comico Bud Abbott e Lou Costello, noti in Italia come Gianni e Pinotto.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e Viaggio al pianeta Venere · Mostra di più »

12 metri d'amore

12 metri d'amore (The Long, Long Trailer) è un film del 1954, diretto da Vincente Minnelli, l'unica commedia farsesca della sua carriera.

Nuovo!!: Giovanni Saccenti e 12 metri d'amore · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »