Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Stefano Ferrero

Indice Giovanni Stefano Ferrero

Nacque il 5 maggio 1474 da Sebastiano Ferrero e Tomena Avogadro.

27 relazioni: Alessandro Cesarini (XVI secolo), Antonio Ferrero, Antonio Trivulzio, Arcidiocesi di Bologna, Arcidiocesi di Vercelli, Bartolomeo Guidiccioni, Bonifacio Ferrero, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Concistori di papa Alessandro VI, Conclave del settembre 1503, Conclave dell'ottobre 1503, Diocesi di Ivrea, Francisco Desprats, Giovanni Francesco Leone, Jaime Serra i Cau, Morti il 5 ottobre, Morti nel 1510, Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli, Nati il 5 maggio, Nati nel 1474, Papa Giulio II, Persone di cognome Ferrero, Persone di nome Giovanni/Cardinali, Rodolfo Pio, Santi Sergio e Bacco (diaconia), Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio), Sebastiano Ferrero.

Alessandro Cesarini (XVI secolo)

Nato a Roma, figlio di Agabito Cesarini, divenne grandissimo amico della Famiglia Medici, in particolar modo del futuro Papa Leone X. Papa Leone X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del luglio 1517.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Alessandro Cesarini (XVI secolo) · Mostra di più »

Antonio Ferrero

Vescovo di Noli dal 1504 e poi di Gubbio, papa Giulio II lo elevò al rango di cardinale presbitero, del titolo di San Vitale nel concistoro del 1º dicembre 1505 e gli conferì il rango di Maestro della Casa Pontificia; nel 1506 venne trasferito alla sede di Perugia; legato pontificio a Bologna dal 1507, venne accusato di gravi iniquità e venne fatto imprigionare in Castel Sant'Angelo e poi ritirare in convento.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Antonio Ferrero · Mostra di più »

Antonio Trivulzio

Primo consigliere del duca Gian Galeazzo Maria Sforza era figlio dei nobili Pietro Trivulzio e Laura Bossi.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Antonio Trivulzio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bologna

L'arcidiocesi di Bologna (in latino: Archidioecesis Bononiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Arcidiocesi di Bologna · Mostra di più »

Arcidiocesi di Vercelli

L'arcidiocesi di Vercelli (in latino: Archidioecesis Vercellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Arcidiocesi di Vercelli · Mostra di più »

Bartolomeo Guidiccioni

Nacque a Lucca nel 1470.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Bartolomeo Guidiccioni · Mostra di più »

Bonifacio Ferrero

Nacque nel 1476 a Biella Papa Leone X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º luglio 1517.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Bonifacio Ferrero · Mostra di più »

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Mostra di più »

Concistori di papa Alessandro VI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Concistori di papa Alessandro VI · Mostra di più »

Conclave del settembre 1503

Il conclave del settembre 1503 si svolse a Roma dal 16 al 22 settembre 1503 a seguito della morte di papa Alessandro VI.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Conclave del settembre 1503 · Mostra di più »

Conclave dell'ottobre 1503

Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli trentasette giorni.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Conclave dell'ottobre 1503 · Mostra di più »

Diocesi di Ivrea

La diocesi di Ivrea (in latino: Dioecesis Eporediensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino, appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Diocesi di Ivrea · Mostra di più »

Francisco Desprats

Nacque nel 1454 a Orihuela in Spagna.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Francisco Desprats · Mostra di più »

Giovanni Francesco Leone

Nacque nel 1543 da una nobile famiglia torinese che si stabilì a Milano.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Giovanni Francesco Leone · Mostra di più »

Jaime Serra i Cau

Nacque nel 1427.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Jaime Serra i Cau · Mostra di più »

Morti il 5 ottobre

280.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Morti il 5 ottobre · Mostra di più »

Morti nel 1510

3510.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Morti nel 1510 · Mostra di più »

Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli

Il Museo del Tesoro del Duomo è un museo di Vercelli che conserva un'importantissima raccolta di oggetti e reliquiari che testimoniano la millenaria storia della chiesa di Vercelli.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli · Mostra di più »

Nati il 5 maggio

127.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Nati il 5 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1474

3474.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Nati nel 1474 · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Papa Giulio II · Mostra di più »

Persone di cognome Ferrero

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Persone di cognome Ferrero · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni/Cardinali

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e come attività principale sono Cardinali.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Persone di nome Giovanni/Cardinali · Mostra di più »

Rodolfo Pio

Figlio di Lionello II de Carpi, signore di Carpi, Meldola e Sarsina, e della di lui prima consorte Maria Martinengo, fu eletto vescovo di Faenza il 13 novembre 1528.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Rodolfo Pio · Mostra di più »

Santi Sergio e Bacco (diaconia)

La diaconia dei Santi Sergio e Bacco, una delle sette originali, fu eretta da papa Agatone nel 678.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Santi Sergio e Bacco (diaconia) · Mostra di più »

Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio in Vestina fu istituito il 16 dicembre 1880 da papa Leone XIII, riesumando l'antico titolo di Vestinae, che fu istituito sotto il pontificato di papa Innocenzo I grazie alla munificenza di una ricca matrona romana chiamata Vestina.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Sebastiano Ferrero

Appartenente a una potente famiglia, fu signore del Piazzo, borgo storico situato sulle alture di Biella.

Nuovo!!: Giovanni Stefano Ferrero e Sebastiano Ferrero · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »