Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Tommaso

Indice Giovanni Tommaso

Giovanni Tommaso inizia lo studio della musica frequentando il conservatorio di Bologna negli anni cinquanta, e in seguito a suonare jazz spostandosi con il suo contrabbasso a Bologna per partecipare a jam session che vedevano nella città emiliana una dei riferimenti per questo genere di musica in Italia.

81 relazioni: Abbiamo tutti un blues da piangere, Agostino Marangolo, Alessandro Centofanti, Alice (Perigeo Special), Amedeo Tommasi, Angelo Branduardi (album), Antonio Faraò, Azimut (Perigeo), Berklee Umbria Jazz Award, Bruno Biriaco, Carlo Pasceri, Casa del Jazz All Stars - Omaggio a Fabrizio De André, Catalogo RCA Italiana, Cervo a primavera, Cicci Santucci, Claudio Fasoli, Clusone Jazz Festival, Danilo Rea, Dario Chiazzolino, Dino Asciolla, Discografia di Anna Oxa, Discografia di Stefano Bollani, Doctor Dixie Jazz Band, Dora Musumeci, E io ci sto (album), E io ci sto/Metà Africa metà Europa, Eclectic Taste - Before and After I Turned 80, Emozioni (album), Fabio Meridiani, Finalmente ho conosciuto il conte Dracula..., Flavio Boltro, Francesco Lo Cascio, Franco D'Andrea, Franco Mondini, Genealogia (album), Giannantonio De Vincenzo, Giovanni Amato, Il quartetto di Lucca, La Coppa del Jazz 1985, La valle dei templi, La vita, amico, è l'arte dell'incontro, Le origini (Lucio Battisti), Live & Rarities, Luca Nostro, Lucio (album), Lucio Battisti (album), Lucio Battisti Vol. 2, Marc 4, Marco Tamburini, Massimo Urbani, ..., Maurizio Giammarco, Mini Robots, Mr. Pitiful Soul Band, Music Inn, Nati il 20 gennaio, Nati nel 1941, Non è poi così lontano, Peline Story, Perigeo (gruppo musicale), Persone di nome Giovanni, Pierino Munari, Pietro Tonolo, Qconcert (1981), Quartetto (Quartetto di Lucca), RCA Original Cast, Renato D'Aiello, Ridi pagliaccio, Rino Gaetano, Rosario Giuliani, Sì, buana, Sergio Coppotelli, Sergio Endrigo, Silvano Chimenti, Simona Patitucci, Stefano Di Battista, Tommaso, Umberto Cesari, Umbria Jazz Award, Viaggi e intemperie, Vincenzo Restuccia, Vito Tommaso. Espandi índice (31 più) »

Abbiamo tutti un blues da piangere

Abbiamo tutti un blues da piangere è il secondo album dei Perigeo, pubblicato dalla RCA Italiana nel 1973 (e ripubblicato su CD nel 2008).

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Abbiamo tutti un blues da piangere · Mostra di più »

Agostino Marangolo

Nasce a Catania il 25 giugno del 1953, in una famiglia di musicisti (il fratello è il sassofonista Antonio Marangolo), ha vissuto ad Acireale.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Agostino Marangolo · Mostra di più »

Alessandro Centofanti

Sposato con Flaminia Palazzo Oddo, era padre di due figli, Federico (nato dal primo matrimonio con Gloria Martino, figlia di Bruno Martino) ed Anastasiya.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Alessandro Centofanti · Mostra di più »

Alice (Perigeo Special)

Alice è un album doppio dei Perigeo Special, pubblicato nel 1980 per la RCA Italiana.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Alice (Perigeo Special) · Mostra di più »

Amedeo Tommasi

A 6 anni comincia a studiare il pianoforte prendendo lezioni private da un'insegnante classica.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Amedeo Tommasi · Mostra di più »

Angelo Branduardi (album)

Angelo Branduardi è l'album di esordio dell'omonimo cantautore italiano Angelo Branduardi, pubblicato nel gennaio del 1974.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Angelo Branduardi (album) · Mostra di più »

Antonio Faraò

Antonio Faraò nasce a Roma nel 1965.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Antonio Faraò · Mostra di più »

Azimut (Perigeo)

Azimut è il primo album dei Perigeo pubblicato nel 1972.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Azimut (Perigeo) · Mostra di più »

Berklee Umbria Jazz Award

L' Umbria Jazz Award è un premio che viene ogni anno assegnato ai migliori musicisti presenti alla rassegna internazionale dedicata alla musica jazz, "Umbria Jazz".

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Berklee Umbria Jazz Award · Mostra di più »

Bruno Biriaco

Nella sua città natale comincia gli studi di pianoforte e composizione ma il suo debutto avviene da giovanissimo, come batterista del gruppo The Ancients formato da Manuel De Sica, con il quale incide due 45 giri.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Bruno Biriaco · Mostra di più »

Carlo Pasceri

Inizia la sua attività professionale nel 1990 dopo aver vinto il concorso Europeo Giovani Talenti del Jazz organizzato dalla RAI.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Carlo Pasceri · Mostra di più »

Casa del Jazz All Stars - Omaggio a Fabrizio De André

Casa del Jazz All Stars - Omaggio a Fabrizio De André è un album musicale jazz che contiene la rielaborazione in chiave jazzistica di 10 brani dell'artista genovese Fabrizio De André, registrato alla Casa del Jazz di Roma il 30 aprile 2008.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Casa del Jazz All Stars - Omaggio a Fabrizio De André · Mostra di più »

Catalogo RCA Italiana

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati dalla RCA Italiana.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Catalogo RCA Italiana · Mostra di più »

Cervo a primavera

Cervo a primavera è l'ottavo album di Riccardo Cocciante, del 1980.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Cervo a primavera · Mostra di più »

Cicci Santucci

Inizia lo studio della tromba all'età di 13 anni con un maestro di banda, per poi approfondire gli studi con un insegnante di conservatorio.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Cicci Santucci · Mostra di più »

Claudio Fasoli

Claudio Fasoli è sassofonista, compositore, docente e collabora con riviste musicali scrivendo articoli e recensioni.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Claudio Fasoli · Mostra di più »

Clusone Jazz Festival

Il Clusone Jazz Festival è stato un festival di musica jazz tenuto nella città di Clusone, in provincia di Bergamo, attivo dal 1980 al 2016.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Clusone Jazz Festival · Mostra di più »

Danilo Rea

Trasferitosi a Roma da piccolo, consegue il diploma di pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, debuttando nel 1975 nella musica jazz con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, formando il Trio di Roma.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Danilo Rea · Mostra di più »

Dario Chiazzolino

Si avvicina presto al mondo del jazz e della world music dopo aver a lungo suonato musica rock e progressive rock durante le sue più giovanili esperienze professionali.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Dario Chiazzolino · Mostra di più »

Dino Asciolla

Ha compiuto gli studi al Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Dino Asciolla · Mostra di più »

Discografia di Anna Oxa

Questa voce elenca l'intera discografia italiana di Anna Oxa dal 1978 ad oggi.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Discografia di Anna Oxa · Mostra di più »

Discografia di Stefano Bollani

La discografia di Stefano Bollani comprende 29 album in studio e 11 album dal vivo.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Discografia di Stefano Bollani · Mostra di più »

Doctor Dixie Jazz Band

La Doctor Dixie Jazz Band è uno storico gruppo musicale jazz e dixieland di Bologna.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Doctor Dixie Jazz Band · Mostra di più »

Dora Musumeci

Il padre Salvatore Musumeci, detto Totò, è violinista presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, ed avvia la figlia allo studio della musica sin da bambina.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Dora Musumeci · Mostra di più »

E io ci sto (album)

E io ci sto è il sesto ed ultimo album in studio del cantautore italiano Rino Gaetano.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e E io ci sto (album) · Mostra di più »

E io ci sto/Metà Africa metà Europa

E io ci sto è un brano musicale del cantante italiano Rino Gaetano, pubblicato dall'RCA Italiana nell'ottobre 1980.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e E io ci sto/Metà Africa metà Europa · Mostra di più »

Eclectic Taste - Before and After I Turned 80

Eclectic Taste - Before and After I Turned 80 è un album di Sergio Coppotelli.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Eclectic Taste - Before and After I Turned 80 · Mostra di più »

Emozioni (album)

Emozioni è il secondo album ufficiale di Lucio Battisti, pubblicato il 15 dicembre 1970 dall'etichetta discografica Dischi Ricordi.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Emozioni (album) · Mostra di più »

Fabio Meridiani

Suona e collabora dal 1985 come bassista con artisti italiani e stranieri, in qualità di turnista e solo artist, di ideologia fascista.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Fabio Meridiani · Mostra di più »

Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...

Finalmente ho conosciuto il conte Dracula... è il trentottesimo album studio della cantante italiana Mina, pubblicato su due LP a ottobre del 1985 dall'etichetta discografica di proprietà della cantante PDU e distribuito dalla EMI Italiana.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Finalmente ho conosciuto il conte Dracula... · Mostra di più »

Flavio Boltro

Il padre è trombettista, da sempre appassionato di jazz, mentre la madre è maestra.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Flavio Boltro · Mostra di più »

Francesco Lo Cascio

Dopo i primi studi da autodidatta, tra il 1984 e il 1985 frequenta il Berklee College of Music di Boston, Massachusetts, approfondendo la tecnica del vibrafono con Ed Saindon.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Francesco Lo Cascio · Mostra di più »

Franco D'Andrea

Incomincia a suonare il pianoforte a 17 anni, avendo suonato in precedenza tromba e sax soprano.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Franco D'Andrea · Mostra di più »

Franco Mondini

Nato a Torino nel 1935, inizia lo studio della batteria nel 1950, ottenendo i primi ingaggi nei locali da ballo della zona e frequentando gli appassionati di jazz della sua città, tra cui spicca anche un giovane Piero "Peter" Angela, con cui forma un trio.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Franco Mondini · Mostra di più »

Genealogia (album)

Genealogia è il terzo album del gruppo musicale italiano Perigeo, pubblicato nel 1974.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Genealogia (album) · Mostra di più »

Giannantonio De Vincenzo

Musicista professionista dall'età di 20 anni in un periodo storico, quello della prima metà degli anni '70, dove il jazz era ancora uno stile musicale conosciuto da pochi.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Giannantonio De Vincenzo · Mostra di più »

Giovanni Amato

Compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, Giovanni Amato è un musicista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Giovanni Amato · Mostra di più »

Il quartetto di Lucca

Il Quartetto di Lucca è stato un complesso jazz che ha inciso anche alcuni 45 giri di musica beat con la denominazione I 4 di Lucca.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Il quartetto di Lucca · Mostra di più »

La Coppa del Jazz 1985

La Coppa del Jazz 1985 è un concorso radiofonico organizzato dalla Rai per complessi jazz italiani, andato in onda su RaiStereoUno dal maggio all'ottobre del 1985.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e La Coppa del Jazz 1985 · Mostra di più »

La valle dei templi

La valle dei templi è un album dei Perigeo pubblicato nel 1975.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e La valle dei templi · Mostra di più »

La vita, amico, è l'arte dell'incontro

La vita, amico, è l'arte dell'incontro è un album di Vinicius de Moraes, Giuseppe Ungaretti e Sergio Endrigo pubblicato dalla Fonit Cetra nel 1969 (CETRA LPB 35037).

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e La vita, amico, è l'arte dell'incontro · Mostra di più »

Le origini (Lucio Battisti)

Le origini è una raccolta del cantante italiano Lucio Battisti, pubblicata nel settembre 1992 dall'etichetta discografica RTI Music.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Le origini (Lucio Battisti) · Mostra di più »

Live & Rarities

Live & Rarities è una raccolta di brani di Rino Gaetano edita nel 2009.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Live & Rarities · Mostra di più »

Luca Nostro

Vive tra Roma e New York.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Luca Nostro · Mostra di più »

Lucio (album)

Lucio (2003) è un album musicale del cantautore Lucio Dalla.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Lucio (album) · Mostra di più »

Lucio Battisti (album)

Lucio Battisti è il primo album discografico di Lucio Battisti, pubblicato il 5 marzo 1969 dall'etichetta discografica Dischi Ricordi.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Lucio Battisti (album) · Mostra di più »

Lucio Battisti Vol. 2

Lucio Battisti Vol.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Lucio Battisti Vol. 2 · Mostra di più »

Marc 4

I Marc 4 sono stati un quartetto musicale (occasionalmente, un quintetto) italiano, attivo a partire dagli anni sessanta.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Marc 4 · Mostra di più »

Marco Tamburini

Nato a Cesena nel 1959, ha iniziato lo studio della tromba nella sua città presso l'Istituto Musicale "A.Corelli" per poi diplomarsi nel 1979 presso il Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna e ha fatto il suo esordio sulla scena jazz italiana nei primi anni ottanta.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Marco Tamburini · Mostra di più »

Massimo Urbani

Nasce a Roma, dove vive nel quartiere di Monte Mario (suburbio Della Vittoria).

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Massimo Urbani · Mostra di più »

Maurizio Giammarco

Nato a Pavia ma residente a Roma fin dall'infanzia, si avvicina al sassofono a 14 anni.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Maurizio Giammarco · Mostra di più »

Mini Robots

I Mini Robots è stato un gruppo musicale interprete di sigle televisive di anime, tra cui Gackeen magnetico robot e Jet Robot.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Mini Robots · Mostra di più »

Mr. Pitiful Soul Band

La Mr.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Mr. Pitiful Soul Band · Mostra di più »

Music Inn

Il Music Inn è stato uno storico locale, dove si esibivano dei musicisti jazz, situato in Largo dei Fiorentini nel Rione Ponte a Roma.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Music Inn · Mostra di più »

Nati il 20 gennaio

020.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Nati il 20 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1941

3941.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Nati nel 1941 · Mostra di più »

Non è poi così lontano

Non è poi così lontano è un album dei Perigeo pubblicato nel 1976.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Non è poi così lontano · Mostra di più »

Peline Story

letteralmente "La storia di Perrine", è un anime giapponese, ispirato al romanzo In famiglia del 1893 di Hector Malot.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Peline Story · Mostra di più »

Perigeo (gruppo musicale)

I Perigeo sono stati un gruppo musicale italiano di stile fusion e progressive anni settanta, guidato da Giovanni Tommaso.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Persone di nome Giovanni · Mostra di più »

Pierino Munari

Pierino Munari ha eseguito da solista le colonne sonore originali dei film: Il buono, il brutto, il cattivo, La battaglia di Algeri (Ennio Morricone); Per amare Ofelia (Riz Ortolani), Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue, Uomini contro (Piero Piccioni), Sette uomini d'oro, Riusciranno i nostri eroi (Armando Trovajoli).

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Pierino Munari · Mostra di più »

Pietro Tonolo

Inizia a suonare jazz professionalmente nel 1976, insieme al fratello Marcello Tonolo, pianista, abbandonando l'attività già intrapresa come violinista classico.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Pietro Tonolo · Mostra di più »

Qconcert (1981)

Qconcert è un EP del 1981 realizzato da Riccardo Cocciante insieme a Rino Gaetano e il gruppo New Perigeo.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Qconcert (1981) · Mostra di più »

Quartetto (Quartetto di Lucca)

Quartetto è un album del Quartetto di Lucca, inciso alla fine del 1963 e pubblicato i primi mesi del 1964 dalla RCA Italiana.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Quartetto (Quartetto di Lucca) · Mostra di più »

RCA Original Cast

La RCA Original Cast è stata un'etichetta discografica appartenente alla RCA Italiana ed attiva a partire dal 1968.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e RCA Original Cast · Mostra di più »

Renato D'Aiello

Nel 1979 ha cominciato a studiare il sassofono sotto la guida di Antonio Andolfi, a cui sono seguiti Sal Nistico e Steve Grossman.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Renato D'Aiello · Mostra di più »

Ridi pagliaccio

Ridi pagliaccio, pubblicato nel 1988, è un album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Ridi pagliaccio · Mostra di più »

Rino Gaetano

Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Rino Gaetano · Mostra di più »

Rosario Giuliani

Inizia da giovanissimo lo studio del sassofono contralto nel Corpo bandistico "Città di Terracina" e si diploma nel 1987 al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Rosario Giuliani · Mostra di più »

Sì, buana

Si, buana, pubblicato nel 1986, è un doppio album della cantante italiana Mina.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Sì, buana · Mostra di più »

Sergio Coppotelli

Già molto avanti con gli studi di chitarra classica, esordisce alla fine degli anni quaranta, rivelandosi come uno dei più promettenti chitarristi d'Italia.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Sergio Coppotelli · Mostra di più »

Sergio Endrigo

Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L'arca di Noè; nel corso della sua carriera ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinicius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Sergio Endrigo · Mostra di più »

Silvano Chimenti

Figlio di operai, dopo aver studiato pianoforte al conservatorio sceglie di passare alla chitarra, che impara da autodidatta, e comincia a suonare con alcuni amici.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Silvano Chimenti · Mostra di più »

Simona Patitucci

Nel corso della sua carriera, ricca di importanti collaborazioni, ha spaziato dal cinema al teatro, dalla musica al doppiaggio.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Simona Patitucci · Mostra di più »

Stefano Di Battista

Inizia a studiare il sassofono all'età di 13 anni dopo aver ascoltato per la prima volta, durante il saggio di fine anno alle medie, quello che diventerà il suo strumento suonato dal vivo da un ragazzo di un anno più grande di lui.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Stefano Di Battista · Mostra di più »

Tommaso

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Tommaso · Mostra di più »

Umberto Cesari

Nacque a Chieti nel 1920, da Cesare Cesàri, ufficiale dell'esercito, e da Angela D'Ingiullo.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Umberto Cesari · Mostra di più »

Umbria Jazz Award

L' Umbria Jazz Award è un premio che viene ogni anno assegnato ai migliori musicisti presenti alla rassegna internazionale dedicata alla musica jazz, "Umbria Jazz".

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Umbria Jazz Award · Mostra di più »

Viaggi e intemperie

Viaggi e intemperie è l'ottavo album del cantautore italiano Ivan Graziani, pubblicato nel 1980.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Viaggi e intemperie · Mostra di più »

Vincenzo Restuccia

Nato da madre napoletana e padre siciliano (di Avola), comincia a suonare la batteria diventando allievo di Romeo De Piscopo, fratello morto precocemente del più famoso Tullio.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Vincenzo Restuccia · Mostra di più »

Vito Tommaso

È fratello maggiore del bassista Giovanni Tommaso e padre dell'attore Michelangelo Tommaso.

Nuovo!!: Giovanni Tommaso e Vito Tommaso · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »