Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Volpe

Indice Giovanni Volpe

Figlio dello storico Gioacchino Volpe, era ingegnere.

20 relazioni: Alfredo Cattabiani, Controversie su Renzo De Felice, Enzo Erra, Gioacchino Volpe, Intervento, Intervento (rivista), Intervista sul fascismo, Iolanda Margherita di Savoia, Marcello Veneziani, Morti il 15 aprile, Morti nel 1984, Nati nel 1906, Panfilo Gentile, Paolo Vita-Finzi, Persone di nome Giovanni, Pietro Gerbore, Salvatore Todaro, Sigfrido Bartolini, Vittorio Enzo Alfieri, Volpe (disambigua).

Alfredo Cattabiani

Nacque da Leonildo, musicista, e Anna Maria Borletto, maestra sarta.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Alfredo Cattabiani · Mostra di più »

Controversie su Renzo De Felice

La carriera di Renzo De Felice come storico del Novecento – in particolare per i suoi studi sul fascismo – fu accompagnata da grandi dibattiti e frequenti controversie, sfociate anche in contestazioni da parte di organizzazioni studentesche di estrema sinistra, che tentarono talvolta di boicottare le sue lezioni universitarie alla Sapienza rendendo necessario l'intervento delle forze dell'ordine.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Controversie su Renzo De Felice · Mostra di più »

Enzo Erra

Convinto fascista sin da ragazzo, nel 1943 fugge da Napoli all'arrivo degli anglo-americani e raggiunge Roma, dove si arruola, a 17 anni, tra gli allievi ufficiali della Repubblica sociale italiana.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Enzo Erra · Mostra di più »

Gioacchino Volpe

Finite le scuole elementari, si trasferì a l'Aquila, per continuare gli studi, e poi a Santarcangelo di Romagna con tutta la famiglia.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Gioacchino Volpe · Mostra di più »

Intervento

*Intervento, concetto del diritto.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Intervento · Mostra di più »

Intervento (rivista)

Intervento è stata una rivista di politica e cultura fondata da Giovanni Volpe e diretta prima da Fausto Gianfranceschi e in seguito da Francesco Grisi e Marcello Veneziani e pubblicata a Roma con periodicità bimestrale a partire dal 1972; trimestrale a partire dal n. 85 del 1988.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Intervento (rivista) · Mostra di più »

Intervista sul fascismo

Intervista sul fascismo è una conversazione di Renzo De Felice edita da Laterza nel 1975, nella quale lo storico italiano espone in forma divulgativa le sue tesi storiografiche con lo studioso statunitense Michael A. Ledeen, allievo del noto storico del nazismo George Mosse.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Intervista sul fascismo · Mostra di più »

Iolanda Margherita di Savoia

Fu la primogenita del re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia e della regina Elena del Montenegro, nata dopo cinque anni di matrimonio.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Iolanda Margherita di Savoia · Mostra di più »

Marcello Veneziani

Laureato in filosofia all'Università degli Studi di Bari, inizia la carriera di giornalista nel 1979 nella redazione barese del quotidiano Il Tempo.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Marcello Veneziani · Mostra di più »

Morti il 15 aprile

107.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Morti il 15 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1984

3984.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Morti nel 1984 · Mostra di più »

Nati nel 1906

3906.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Nati nel 1906 · Mostra di più »

Panfilo Gentile

Dopo essersi laureato in giurisprudenza, divenne libero docente di filosofia del diritto che insegnò nelle università di Bologna e NapoliFonte: M. Griffo, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Panfilo Gentile · Mostra di più »

Paolo Vita-Finzi

Paolo Vita-Finzi, figlio di Charles Vita-Finzi e Celeste Malvano, studia legge presso l'Università di Roma.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Paolo Vita-Finzi · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Persone di nome Giovanni · Mostra di più »

Pietro Gerbore

Di antica famiglia valdostana fu combattente nella prima guerra mondiale e poi membro della Commissione alleata di controllo per l'Austria e l'Ungheria dal 1920 al 1923.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Pietro Gerbore · Mostra di più »

Salvatore Todaro

Comandante di sommergibili della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale ricevette diverse decorazioni.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Salvatore Todaro · Mostra di più »

Sigfrido Bartolini

È stato inoltre collaboratore e critico di quotidiani.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Sigfrido Bartolini · Mostra di più »

Vittorio Enzo Alfieri

Nato a Parma, visse la maggior parte della sua vita a Milano ove si laureò in filosofia e insegnò storia della filosofia alla Bocconi, per poi continuarne l'insegnamento presso l'Università di Pavia.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Vittorio Enzo Alfieri · Mostra di più »

Volpe (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Volpe e Volpe (disambigua) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »