Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni del Biondo

Indice Giovanni del Biondo

Si hanno notizie di lui dal 1356 al 1398 circa. Fu originario del Casentino, ma svolse la sua attività per lo più a Firenze. Si formò probabilmente nella bottega degli Orcagna (nella cappella Strozzi della chiesa di Santa Maria Novella e fu allievo nella scuola di Taddeo Gaddi. Eseguì nel 1356 alcuni affreschi insieme a Nardo di Cione), per poi rendersi autonomo verso il 1360: sviluppò il proprio stile, caratterizzato da forme massicce, schemi iconografici arcaicizzanti, forte caratterizzazione fisionomica e un brillante cromatismo.

Indice

  1. 48 relazioni: Altare di san Giovanni Battista, Annunciazione (disambigua), Arte della Seta, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria Novella, Bonnefantenmuseum, Cappella Bardi di Vernio, Cappella Strozzi, Cappella Strozzi di Mantova, Cappella Velluti, Castelfiorentino, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cenni di Francesco di ser Cenni, Chiesa della Madonna della Neve (San Donato in Poggio), Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di San Bartolomeo a Faltignano, Chiesa di San Donato a Chiesanuova, Chiesa di San Felice a Ema, Chiesa di San Francesco (Castelfiorentino), Chiesa di San Lorenzo (San Giovanni Valdarno), Chiesa di San Pietro a Sollicciano, Chiesa di Sant'Antonio Abate (Dicomano), Chiesa di Santa Felicita (Firenze), Collezione Contini Bonacossi, Convento e chiesa di San Francesco, Dicomano, Fondazione Magnani-Rocca, Galleria dell'Accademia, Giovanni Battista nelle arti, Giovanni di Bartolomeo Cristiani, Masaccio, Morti nel 1398, Museo Bandini, Museo civico Pier Alessandro Garda, Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, Museo Giuliano Ghelli, Nardo di Cione, Persone di nome Giovanni/Pittori, Pieve di San Donato in Poggio, Pinacoteca vaticana, Poggio di Croce, Polittico con l'Annunciazione e santi, Propositura del Santissimo Nome di Gesù, Sagrestia di Santa Maria Novella, San Donato in Poggio, Sant'Andrea in Percussina, Strozzi, Trittico di San Giovenale.

Altare di san Giovanni Battista

LAltare di san Giovanni Battista è un dipinto a tempera e oro su tavola (275x180 cm) di Giovanni del Biondo, databile al 1360 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Altare di san Giovanni Battista

Annunciazione (disambigua)

LAnnunciazione è l'annuncio del concepimento e della nascita verginale di Gesù. All'Annunciazione sono state dedicate.

Vedere Giovanni del Biondo e Annunciazione (disambigua)

Arte della Seta

L'Arte della Seta, o Arte di Por Santa Maria, è stata una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Arte della Seta

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Giovanni del Biondo e Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza. Se Santa Croce era ed è un centro antichissimo di cultura francescana e Santo Spirito ospitava l'ordine agostiniano, Santa Maria Novella era per Firenze il punto di riferimento per un altro importante ordine mendicante, i domenicani.

Vedere Giovanni del Biondo e Basilica di Santa Maria Novella

Bonnefantenmuseum

Il Bonnefantenmuseum (o 'Museo Bonnefanten') è un museo d'arte antica e contemporanea, situato a Maastricht. Il museo è stato fondato nel 1884.

Vedere Giovanni del Biondo e Bonnefantenmuseum

Cappella Bardi di Vernio

La cappella Bardi di Mangona è una l'ultima cappella a est del transetto sinistro di Santa Croce a Firenze, affrescata per lo più da Maso di Banco.

Vedere Giovanni del Biondo e Cappella Bardi di Vernio

Cappella Strozzi

Esistono varie cappelle della famiglia Strozzi.

Vedere Giovanni del Biondo e Cappella Strozzi

Cappella Strozzi di Mantova

La cappella Strozzi di Mantova è la cappella alla testa del transetto sinistro della basilica di Santa Maria Novella a Firenze. La cappella è sopraelevata e posta in maniera simmetrica rispetto alla cappella Rucellai.

Vedere Giovanni del Biondo e Cappella Strozzi di Mantova

Cappella Velluti

La cappella Velluti è l'ultima cappella a destra del coro nella basilica di Santa Croce a Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Cappella Velluti

Castelfiorentino

Castelfiorentino (Castello in dialetto locale), è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze, situata a circa da Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Castelfiorentino

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande cupola in muratura.

Vedere Giovanni del Biondo e Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Cenni di Francesco di ser Cenni

La prima notizia riguarda la sua immatricolazione presso l'Arte dei Medici e Speziali nel 1369. Influenzato dallo stile del cosiddetto Maestro della Misericordia e di Giovanni del Biondo, fu anche collaboratore di quest'ultimo.

Vedere Giovanni del Biondo e Cenni di Francesco di ser Cenni

Chiesa della Madonna della Neve (San Donato in Poggio)

La chiesa della Madonna della Neve si trova a San Donato in Poggio nel comune di Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa della Madonna della Neve (San Donato in Poggio)

Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di Orsanmichele

Chiesa di San Bartolomeo a Faltignano

La chiesa di San Bartolomeo è un edificio sacro situato in località Faltignano, nel comune di San Casciano in Val di Pesa.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di San Bartolomeo a Faltignano

Chiesa di San Donato a Chiesanuova

La chiesa di San Donato si trova a Chiesanuova, una frazione del comune di San Casciano in Val di Pesa.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di San Donato a Chiesanuova

Chiesa di San Felice a Ema

La chiesa di San Felice a Ema è un luogo di culto cattolico che si trova nell'omonima via all'estremità meridionale dell'abitato del Galluzzo, frazione di Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di San Felice a Ema

Chiesa di San Francesco (Castelfiorentino)

La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico che si trova a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di San Francesco (Castelfiorentino)

Chiesa di San Lorenzo (San Giovanni Valdarno)

La chiesa di San Lorenzo è un edificio sacro che si trova in piazza Masaccio, a San Giovanni Valdarno.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di San Lorenzo (San Giovanni Valdarno)

Chiesa di San Pietro a Sollicciano

La chiesa di San Pietro a Sollicciano è un luogo di culto cattolico che si trova in via di Ugnano, in località Sollicciano a Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di San Pietro a Sollicciano

Chiesa di Sant'Antonio Abate (Dicomano)

La chiesa di Sant'Antonio Abate è una delle chiese di Dicomano.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di Sant'Antonio Abate (Dicomano)

Chiesa di Santa Felicita (Firenze)

La chiesa di Santa Felìcita è un luogo di culto cattolico di Firenze che si trova nel quartiere di Oltrarno, tra il Ponte Vecchio e palazzo Pitti, in piazza Santa Felicita, lungo via de' Guicciardini.

Vedere Giovanni del Biondo e Chiesa di Santa Felicita (Firenze)

Collezione Contini Bonacossi

La collezione Contini Bonacossi è una raccolta di pittura, scultura e arte applicata donata nel 1969 dagli eredi dei coniugi Contini Bonacossi alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Collezione Contini Bonacossi

Convento e chiesa di San Francesco

Il convento e la chiesa di San Francesco si trovano a Figline Valdarno, frazione di Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Convento e chiesa di San Francesco

Dicomano

Dicomano (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Appartiene alla Comunità montana Mugello, pur essendo geograficamente l'ultimo comune di nord-ovest della Valdisieve, della quale ha sempre fatto parte amministrativamente fino al 2008.

Vedere Giovanni del Biondo e Dicomano

Fondazione Magnani-Rocca

La Fondazione Magnani-Rocca è una raccolta privata d'arte antica e moderna nata nel 1978 per volontà di Luigi Magnani, critico d'arte e collezionista.

Vedere Giovanni del Biondo e Fondazione Magnani-Rocca

Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia di Firenze è un museo statale italiano, sito in via Ricasoli accanto all'Accademia di belle arti. La galleria espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.

Vedere Giovanni del Biondo e Galleria dell'Accademia

Giovanni Battista nelle arti

La figura di san Giovanni Battista nelle arti è una delle meglio e maggiormente rappresentate all'interno della storia artistica occidentale a tematica sacra.

Vedere Giovanni del Biondo e Giovanni Battista nelle arti

Giovanni di Bartolomeo Cristiani

Nativo probabilmente di Pistoia, dove collaborò con gli artisti di scuola fiorentina Giovanni del Biondo, Jacopo di Cione, Nardo di Cione e altri pittori toscani.

Vedere Giovanni del Biondo e Giovanni di Bartolomeo Cristiani

Masaccio

Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.

Vedere Giovanni del Biondo e Masaccio

Morti nel 1398

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Giovanni del Biondo e Morti nel 1398

Museo Bandini

Il Museo Bandini si trova a Fiesole. Fu fondato dal canonico Angelo Maria Bandini nel 1795, nella chiesa di Sant'Ansano. Alla sua morte il Bandini lasciò per testamento il museo al Capitolo Fiesolano.

Vedere Giovanni del Biondo e Museo Bandini

Museo civico Pier Alessandro Garda

Il Museo civico Pier Alessandro Garda è un museo della città di Ivrea in Piemonte.

Vedere Giovanni del Biondo e Museo civico Pier Alessandro Garda

Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte

Il museo diocesano di arte sacra, ospitato nei locali della canonica e degli spazi attigui alla chiesa di Santo Stefano al Ponte, era il museo diocesano di Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte

Museo Giuliano Ghelli

Il Museo Giuliano Ghelli, già Museo di San Casciano, è un museo situato all'interno della chiesa e del convento di Santa Maria del Gesù a San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Museo Giuliano Ghelli

Nardo di Cione

''Pala d'altare di Bojnice'', castello di Bojnice, Bojnice, Slovacchia. Il suo nome completo era Leonardo, e non come già ipotizzato Bernardo, come risulta dal suo testamento, datato 1365.

Vedere Giovanni del Biondo e Nardo di Cione

Persone di nome Giovanni/Pittori

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e sono pittori.

Vedere Giovanni del Biondo e Persone di nome Giovanni/Pittori

Pieve di San Donato in Poggio

La pieve di San Donato si trova a San Donato in Poggio, nel comune di Tavarnelle Val di Pesa, su una delle principali Strate et vie maestre del contado fiorentino, nella località Sanctum Donati de Pocis, sulla via oggi detta della Macìa Morta, sullo spartiacque tra la Val di Pesa e la Valdelsa.

Vedere Giovanni del Biondo e Pieve di San Donato in Poggio

Pinacoteca vaticana

La nuova Pinacoteca vaticana è una pinacoteca facente parte dei Musei Vaticani. Venne inaugurata il 27 ottobre 1932 nell'edificio costruito dall'architetto Luca Beltrami, appositamente per ospitare la pinacoteca, per volere del papa Pio XI.

Vedere Giovanni del Biondo e Pinacoteca vaticana

Poggio di Croce

Poggio di Croce è una frazione del comune di Preci (PG) sita a 938 ed abitata da 10 persone.

Vedere Giovanni del Biondo e Poggio di Croce

Polittico con l'Annunciazione e santi

Il Polittico con l'Annunciazione e santi è un dipinto a tempera e oro su tavola (404x381 cm) di Giovanni del Biondo, databile al 1380-1385 circa e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Vedere Giovanni del Biondo e Polittico con l'Annunciazione e santi

Propositura del Santissimo Nome di Gesù

La propositura del Santissimo Nome di Gesù è il principale luogo di culto cattolico di Pratovecchio (provincia di Arezzo), situato in piazza Landino.

Vedere Giovanni del Biondo e Propositura del Santissimo Nome di Gesù

Sagrestia di Santa Maria Novella

La Sagrestia di Santa Maria Novella si trova nell'omonima basilica a Firenze e vi si accede attraverso un portale monumentale seicentesco che si apre sulla parete sinistra del transetto sinistro.

Vedere Giovanni del Biondo e Sagrestia di Santa Maria Novella

San Donato in Poggio

San Donato in Poggio è una frazione del comune italiano di Barberino Tavarnelle, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si presenta come un borgo d'impronta medievale, che ancora conserva parte della sua cinta muraria con le due porte di accesso.

Vedere Giovanni del Biondo e San Donato in Poggio

Sant'Andrea in Percussina

Sant'Andrea in Percussina è una frazione di San Casciano in Val di Pesa, comune nella città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Vedere Giovanni del Biondo e Sant'Andrea in Percussina

Strozzi

Gli Strozzi sono una delle più antiche e importanti famiglie di Firenze, le cui vicende storiche si intrecciarono con alcuni degli avvenimenti più significativi del tardo Medioevo e dell'Età Moderna.

Vedere Giovanni del Biondo e Strozzi

Trittico di San Giovenale

Il Trittico di San Giovenale è un dipinto a tempera e oro su tavola (pannello centrale 108x65 cm, pannelli laterali 88x44 cm) di Masaccio, datato 23 aprile 1422 e conservato nel Museo Masaccio a Cascia di Reggello (Firenze).

Vedere Giovanni del Biondo e Trittico di San Giovenale