Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giro del Piemonte

Indice Giro del Piemonte

Il Gran Piemonte, conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che ha luogo nella regione Piemonte, in Italia, ogni anno nel mese di settembre (in precedenza ottobre), e fa parte del Trittico d'autunno.

225 relazioni: Adolfo Leoni, Adriano Durante, Adrie van der Poel, Albano Negro, Aldo Bini, Aldo Canazza, Alessandro Bertolini, Alessio 2003, Alfredo Binda, Alfredo Martini, Alfredo Sabbadin, Aljaksandr Usaŭ, Allan Davis, Ambrogio Morelli, Amulio Viarengo, Angelo Conterno, Angelo Gremo, Angelo Lopeboselli, Antonio Covolo, Antonio Folco, Antonio Negrini, Armando Zucchini, Aurum Hotels, Battista Giuntelli, Beat Zberg, Bert Dietz, Bruno Wolfer, Camillo Arduino, Cesare Facciani, Claudio Chiappucci, Coppa Italia di ciclismo 2015, Coppa Italia di ciclismo 2016, Costante Girardengo, Costantino Conti, Dmitrij Ždanov, Domenico Allasia, Domenico Massa, Domenico Schierano, Eddy Merckx, Egidio Marangoni, Fabio Aru, Faustino Rupérez, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Francesco Chicchi, Gerhard Trampusch, Gianbattista Baronchelli, Gianluca Bortolami, Gianni Bugno, Giovanni Brunero, ..., Giovanni Cazzulani, Giovanni Firpo, Giovanni Gerbi, Giovanni Pettinati, Giro del Piemonte 1906, Giro del Piemonte 1907, Giro del Piemonte 1908, Giro del Piemonte 1910, Giro del Piemonte 1911, Giro del Piemonte 1912, Giro del Piemonte 1913, Giro del Piemonte 1914, Giro del Piemonte 1915, Giro del Piemonte 1916, Giro del Piemonte 1917, Giro del Piemonte 1918, Giro del Piemonte 1919, Giro del Piemonte 1920, Giro del Piemonte 1921, Giro del Piemonte 1922, Giro del Piemonte 1923, Giro del Piemonte 1924, Giro del Piemonte 1925, Giro del Piemonte 1926, Giro del Piemonte 1927, Giro del Piemonte 1928, Giro del Piemonte 1929, Giro del Piemonte 1930, Giro del Piemonte 1931, Giro del Piemonte 1932, Giro del Piemonte 1933, Giro del Piemonte 1934, Giro del Piemonte 1935, Giro del Piemonte 1936, Giro del Piemonte 1937, Giro del Piemonte 1938, Giro del Piemonte 1939, Giro del Piemonte 1940, Giro del Piemonte 1941, Giro del Piemonte 1942, Giro del Piemonte 1945, Giro del Piemonte 1946, Giro del Piemonte 1947, Giro del Piemonte 1948, Giro del Piemonte 1949, Giro del Piemonte 1950, Giro del Piemonte 1951, Giro del Piemonte 1952, Giro del Piemonte 1953, Giro del Piemonte 1954, Giro del Piemonte 1955, Giro del Piemonte 1956, Giro del Piemonte 1957, Giro del Piemonte 1958, Giro del Piemonte 1959, Giro del Piemonte 1960, Giro del Piemonte 1961, Giro del Piemonte 1962, Giro del Piemonte 1963, Giro del Piemonte 1964, Giro del Piemonte 1965, Giro del Piemonte 1966, Giro del Piemonte 1967, Giro del Piemonte 1969, Giro del Piemonte 1970, Giro del Piemonte 1971, Giro del Piemonte 1972, Giro del Piemonte 1973, Giro del Piemonte 1974, Giro del Piemonte 1977, Giro del Piemonte 1978, Giro del Piemonte 1979, Giro del Piemonte 1980, Giro del Piemonte 1981, Giro del Piemonte 1982, Giro del Piemonte 1983, Giro del Piemonte 1984, Giro del Piemonte 1985, Giro del Piemonte 1986, Giro del Piemonte 1987, Giro del Piemonte 1988, Giro del Piemonte 1989, Giro del Piemonte 1990, Giro del Piemonte 1991, Giro del Piemonte 1992, Giro del Piemonte 1993, Giro del Piemonte 1994, Giro del Piemonte 1995, Giro del Piemonte 1996, Giro del Piemonte 1997, Giro del Piemonte 1998, Giro del Piemonte 1999, Giro del Piemonte 2001, Giro del Piemonte 2002, Giro del Piemonte 2003, Giro del Piemonte 2004, Giro del Piemonte 2005, Giro del Piemonte 2006, Giro del Piemonte 2008, Giro del Piemonte 2009, Giro del Piemonte 2010, Giro del Piemonte 2011, Giro del Piemonte 2012, Giro del Piemonte 2015, Giro del Piemonte 2016, Giuseppe Cainero, Giuseppe Perletto, Giuseppe Santhià, Guido De Rosso, Guido Neri, Guido Van Calster, Hugo Koblet, Jan Bakelants, Jørgen Vagn Pedersen, La Gazzetta dello Sport, Legnano (azienda), Legnano (ciclismo), Luca Paolini, Luciano Rabottini, Luciano Sambi, Marco Giuntelli, Marco Serpellini, Mario Bruschera, Mario Cipriani (ciclista), Massimo Giunti, Mauro Radaelli, Mottarone, Nico Mattan, Nicola Miceli, Nino Defilippis, Omega Pharma-Lotto 2010, Oscar Camenzind, Piemonte (disambigua), Pietro Aymo, Pietro Rimoldi, RCS Sport, Renzo Soldani, Rivalità Bartali-Coppi, Roberto Ballini, Roger De Vlaeminck, Rolf Gölz, Romeo Rossi (ciclista), Salvarani (ciclismo), Sante Ranucci, Søren Lilholt, Sergio Maggini, Sergio Pagliazzi, Serse Coppi, Silvano Ciampi, Silvano Contini, Stefan Mutter, Stefano Cattai, Storia di Legnano nel XX secolo, Team Lotto NL-Jumbo, Teun van Vliet, Thor Hushovd, Torino, Trittico d'autunno, UCI Europe Tour 2005, UCI Europe Tour 2006, UCI Europe Tour 2008, UCI Europe Tour 2009, UCI Europe Tour 2010, UCI Europe Tour 2011, UCI Europe Tour 2012, UCI Europe Tour 2014, UCI Europe Tour 2015, UCI Europe Tour 2016, Ugo Ruggeri, Valeriano Falsini, Vincenzo Torriani, Vito Ortelli, Walter Almaviva, Willy Bocklant, Willy De Geest. Espandi índice (175 più) »

Adolfo Leoni

Nato a Gualdo Tadino in provincia di Perugia, si trasferì ben presto a Rieti (all'epoca in Umbria, oggi nel Lazio) per esigenze di lavoro del padre.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Adolfo Leoni · Mostra di più »

Adriano Durante

Professionista dal 1963 al 1974, passista con buone doti di velocista, conta tre successi di tappa al Giro d'Italia e uno al Tour de France.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Adriano Durante · Mostra di più »

Adrie van der Poel

Corridore da corse in linea, vanta in palmarès sei classiche oltre a due tappe al Tour de France.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Adrie van der Poel · Mostra di più »

Albano Negro

Professionista dal 1963 al 1968, vestì per due giorni la maglia rosa del Giro d'Italia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Albano Negro · Mostra di più »

Aldo Bini

Professionista dal 1934 al 1955, fu medaglia d'argento ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1936, vinse cinque tappe al Giro d'Italia, un Giro di Lombardia e un Giro dell'Emilia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Aldo Bini · Mostra di più »

Aldo Canazza

Debuttò tra i professionisti nel 1929, correndo da isolato il Giro d'Italia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Aldo Canazza · Mostra di più »

Alessandro Bertolini

Nella sua lunga carriera da professionista ha vinto 23 corse su strada.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Alessandro Bertolini · Mostra di più »

Alessio 2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Alessio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Alessio 2003 · Mostra di più »

Alfredo Binda

Professionista dal 1922 al 1936, vinse cinque Giri d'Italia, tre campionati del mondo su strada, quattro Giri di Lombardia, due Milano-Sanremo nel 1929 e nel 1931 e quattro Campionati nazionali su strada.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Alfredo Binda · Mostra di più »

Alfredo Martini

Professionista dal 1941 al 1957, vinse una tappa al Giro d'Italia 1950.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Alfredo Martini · Mostra di più »

Alfredo Sabbadin

Professionista dal 1957 al 1965, vinse tre tappe al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Alfredo Sabbadin · Mostra di più »

Aljaksandr Usaŭ

Usaŭ colse diversi successi al Tour de l'Avenir e in altri circuiti da Under-23.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Aljaksandr Usaŭ · Mostra di più »

Allan Davis

Davis iniziò a praticare il ciclismo all'età di dieci anni e nel 1998 fu eletto ciclista junior dell'anno in Australia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Allan Davis · Mostra di più »

Ambrogio Morelli

Professionista dal 1929 al 1938.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Ambrogio Morelli · Mostra di più »

Amulio Viarengo

Professionista tra il 1926 e il 1933.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Amulio Viarengo · Mostra di più »

Angelo Conterno

Professionista dal 1950 al 1965, fu il primo italiano a vincere la Vuelta a España, nel 1956.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Angelo Conterno · Mostra di più »

Angelo Gremo

Aveva un fratello minore, Felice Gremo, anch'egli ciclista di buon livello.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Angelo Gremo · Mostra di più »

Angelo Lopeboselli

Da dilettante si mise in mostra come uomo da corse a tappe, arrivò infatti terzo nel 1997 al Giro della Valle d'Aosta e secondo nel 1999 al Giro d'Italia dilettanti.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Angelo Lopeboselli · Mostra di più »

Antonio Covolo

Professionista tra il 1942 e il 1951, partecipò due volte al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Antonio Covolo · Mostra di più »

Antonio Folco

Professionista tra il 1932 e il 1937, conta la vittoria del Giro del Piemonte e di una tappa al Giro d'Italia 1935.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Antonio Folco · Mostra di più »

Antonio Negrini

Professionista dal 1926 al 1938.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Antonio Negrini · Mostra di più »

Armando Zucchini

Professionista dal 1931 al 1937, vinse la prima edizione dei Campionati italiani corsi in categoria unica nel 1930 e il Giro di Romagna dello stesso anno.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Armando Zucchini · Mostra di più »

Aurum Hotels

La Aurum Hotels (codice UCI: AUR), nota in precedenza come Cantina Tollo, Acqua & Sapone, Domina Vacanze e Naturino, è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1996 al 2007.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Aurum Hotels · Mostra di più »

Battista Giuntelli

Il 1925 segnò il suo debutto tra i professionisti, categoria in cui conquistò diversi piazzamenti significativi.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Battista Giuntelli · Mostra di più »

Beat Zberg

Professionista dal 1991 al 2007, in carriera seppe aggiudicarsi i campionati svizzeri, sia in linea che a cronometro, e una tappa alla Vuelta a España 2001.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Beat Zberg · Mostra di più »

Bert Dietz

Professionista dal 1994 al 2000, vinse una tappa alla Vuelta a España 1995.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Bert Dietz · Mostra di più »

Bruno Wolfer

Professionista dal 1976 al 1983, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia 1979.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Bruno Wolfer · Mostra di più »

Camillo Arduino

Professionista dal 1921 al 1928 non raccolse successi fra i professionisti raccogliendo comunque buoni piazzamenti nelle corse in linea del panorama italiano, soprattutto nella Milano-Sanremo e nel Giro del Piemonte dove in più di una occasione entrò nei primi dieci della classifica; nel 1925 concluse al secondo posto il Giro della Provincia di Milano, conrso in coppia con Bartolomeo Aymo.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Camillo Arduino · Mostra di più »

Cesare Facciani

Professionista dal 1929 al 1933, nel 1928 vinse la medaglia d'oro olimpica nell'inseguimento a squadre assieme a, Giacomo Gaioni, Mario Lusiani e Luigi Tasselli.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Cesare Facciani · Mostra di più »

Claudio Chiappucci

Professionista dal 1985 al 1998, vinse una Milano-Sanremo, tre tappe al Tour de France e una al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Claudio Chiappucci · Mostra di più »

Coppa Italia di ciclismo 2015

La Coppa Italia – Campionato Italiano a Squadre 2015 è la nona edizione del circuito organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Coppa Italia di ciclismo 2015 · Mostra di più »

Coppa Italia di ciclismo 2016

La Coppa Italia – Campionato Italiano a Squadre 2016 è la decima edizione del circuito organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Coppa Italia di ciclismo 2016 · Mostra di più »

Costante Girardengo

Divenuto professionista nel 1912, ottenne un nono posto al Giro di Lombardia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Costante Girardengo · Mostra di più »

Costantino Conti

Professionista dal 1969 al 1978, fra le sue affermazioni figurano la Tre Valli Varesine e il terzo posto ai mondiali di Ostuni nel 1976.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Costantino Conti · Mostra di più »

Dmitrij Ždanov

Ottimo dilettante, fece parte per un lungo periodo del giro della nazionale sovietica, rimanendo pertanto dilettante ma avendo la possibilità di partecipare anche a corse tra professionisti.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Dmitrij Ždanov · Mostra di più »

Domenico Allasia

Professionista dal 1908 al 1914 e poi per un anno ancora nel 1922 dopo la fine della Prima guerra mondiale, arrivò secondo nell'edizione corsa a squadre del Giro d'Italia 1912.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Domenico Allasia · Mostra di più »

Domenico Massa

Professionista nel 1935-1936 e nel 1948-1949.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Domenico Massa · Mostra di più »

Domenico Schierano

Fu professionista dal 1919 al 1926.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Domenico Schierano · Mostra di più »

Eddy Merckx

Soprannominato il "Cannibale" per la voglia di vincere sempre e di non lasciare nulla agli avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi, vantando numerosi record, e il miglior sportivo belga di sempre.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Eddy Merckx · Mostra di più »

Egidio Marangoni

Professionista tra il 1943 ed il 1952, colse in carriera quattro vittorie e partecipò tre volte al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Egidio Marangoni · Mostra di più »

Fabio Aru

Professionista dal 2012, ha caratteristiche di scalatore puro e corridore da corse a tappe.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Fabio Aru · Mostra di più »

Faustino Rupérez

Professionista dal 1979 al 1985, vinse una Vuelta a España.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Faustino Rupérez · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Fausto Coppi · Mostra di più »

Fiorenzo Magni

Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il Terzo uomo per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gino Bartali.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Fiorenzo Magni · Mostra di più »

Francesco Chicchi

Originario di Viareggio, vince due corse da allievo e tre da juniores, tra cui una tappa al Giro della Lunigiana.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Francesco Chicchi · Mostra di più »

Gerhard Trampusch

Promettente Under-23, nel 1999 raccoglie risultati di spessore, fra cui spiccano i quarti posti ai Campionati europei e nelle classifiche generali del Tour de l'Avenir ed dell'Österreich-Rundfahrt, che gli permettono di arrivare al professionismo, prima come stagista nella Gerolsteiner e poi con un contratto nel Team Deutsche Telekom.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Gerhard Trampusch · Mostra di più »

Gianbattista Baronchelli

Professionista dal 1974 al 1989, nel 1980 fu medaglia d'argento ai mondiali di Sallanches.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Gianbattista Baronchelli · Mostra di più »

Gianluca Bortolami

Professionista dal 1990 al 2005, vinse la Coppa del mondo 1994 e il Giro delle Fiandre 2001.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Gianluca Bortolami · Mostra di più »

Gianni Bugno

Professionista dal 1985 al 1998, fu campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Gianni Bugno · Mostra di più »

Giovanni Brunero

Fu professionista tra gli anni 1919 e 1929, durante i quali riuscì a imporsi in tre edizioni del Giro d'Italia, in due del Giro di Lombardia e in una Milano-Sanremo.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giovanni Brunero · Mostra di più »

Giovanni Cazzulani

Professionista tra il 1933 ed il 1940, vinse un Giro di Toscana.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giovanni Cazzulani · Mostra di più »

Giovanni Firpo

Professionista dal 1931 al 1937, giunse terzo al Giro di Lombardia nel 1931.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giovanni Firpo · Mostra di più »

Giovanni Gerbi

Nacque ad Asti nel sobborgo delle Trincere.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giovanni Gerbi · Mostra di più »

Giovanni Pettinati

Professionista dal 1951 al 1962, vinse una tappa al Giro d'Italia 1954.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giovanni Pettinati · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1906

Il Giro del Piemonte 1906, prima storica edizione della corsa, si svolse il 13 maggio 1906 su un percorso totale di 320 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1906 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1907

Il Giro del Piemonte 1907, edizione non ufficiale della corsa, si svolse nel 1907.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1907 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1908

Il Giro del Piemonte 1908, seconda edizione della corsa, si svolse il 28 giugno 1908 su un percorso totale di 309 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1908 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1910

Il Giro del Piemonte 1910, terza edizione della corsa, si svolse nel 1910.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1910 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1911

Il Giro del Piemonte 1911, quarta edizione della corsa, si svolse il 23 aprile 1911.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1911 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1912

Il Giro del Piemonte 1912, quinta edizione della corsa, si svolse il 28 aprile 1912 su un percorso totale di 210 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1912 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1913

Il Giro del Piemonte 1913, sesta edizione della corsa, si svolse nel 1913.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1913 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1914

Il Giro del Piemonte 1914, settima edizione della corsa, si svolse il 3 maggio 1914 su un percorso totale di 310 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1914 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1915

Il Giro del Piemonte 1915, ottava edizione della corsa, si svolse il 9 maggio 1915.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1915 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1916

Il Giro del Piemonte 1916, nona edizione della corsa, si svolse nel 1916.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1916 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1917

Il Giro del Piemonte 1917, decima edizione della corsa, si svolse nel 1917.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1917 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1918

Il Giro del Piemonte 1918, undicesima edizione della corsa, si svolse nel 1918.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1918 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1919

Il Giro del Piemonte 1919, dodicesima edizione della corsa, si svolse il 4 maggio 1919 su un percorso totale di 314 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1919 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1920

Il Giro del Piemonte 1920, tredicesima edizione della corsa, si svolse il 9 maggio 1920 su un percorso totale di 316 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1920 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1921

Il Giro del Piemonte 1921, quattordicesima edizione della corsa, si svolse il 24 aprile 1921 su un percorso totale di 341 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1921 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1922

Il Giro del Piemonte 1922, quindicesima edizione della corsa, si svolse il 3 settembre 1922 su un percorso totale di 314 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1922 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1923

Il Giro del Piemonte 1923, sedicesima edizione della corsa, si svolse nel 1923.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1923 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1924

Il Giro del Piemonte 1924, diciasettesima edizione della corsa, si svolse il 27 aprile 1924 su un percorso totale di 278 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1924 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1925

Il Giro del Piemonte 1925, diciottesima edizione della corsa, si svolse il 3 maggio 1925 su un percorso totale di 306 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1925 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1926

Il Giro del Piemonte 1926, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 2 maggio 1926 su un percorso totale di 292 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1926 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1927

Il Giro del Piemonte 1927, ventesima edizione della corsa, si svolse il 1º maggio 1927 su un percorso totale di 262 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1927 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1928

Il Giro del Piemonte 1928, ventunesima edizione della corsa, si svolse il 6 maggio 1928 su un percorso totale di 255 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1928 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1929

Il Giro del Piemonte 1929, ventiduesima edizione della corsa, si svolse il 7 aprile 1929 su un percorso totale di 283 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1929 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1930

Il Giro del Piemonte 1930, ventitreesima edizione della corsa, si svolse il 21 aprile 1930.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1930 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1931

Il Giro del Piemonte 1931, ventiquattresima edizione della corsa, si svolse il 21 aprile 1931 su un percorso totale di 231 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1931 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1932

Il Giro del Piemonte 1932, venticinquesima edizione della corsa, si svolse in 4 tappe, dal 17 al 21 aprile 1932 su un percorso totale di 686,7 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1932 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1933

Il Giro del Piemonte 1933, ventiseiesima edizione della corsa, si svolse in 6 tappe, dal 16 al 21 aprile 1933.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1933 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1934

Il Giro del Piemonte 1934, ventisettesima edizione della corsa, si svolse il 6 maggio 1934 su un percorso totale di 304,5 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1934 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1935

Il Giro del Piemonte 1935, ventottesima edizione della corsa, si svolse il 5 maggio 1935 su un percorso totale di 298,8 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1935 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1936

Il Giro del Piemonte 1936, ventinovesima edizione della corsa, si svolse il 28 giugno 1936 su un percorso totale di 254,3 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1936 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1937

Il Giro del Piemonte 1937, trentesima edizione della corsa, si svolse il 10 ottobre 1937 su un percorso totale di 266,55 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1937 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1938

Il Giro del Piemonte 1938, trentunesima edizione della corsa, si svolse il 19 giugno 1938.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1938 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1939

Il Giro del Piemonte 1939, trentaduesima edizione della corsa, si svolse il 4 giugno 1939 su un percorso totale di 269,3 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1939 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1940

Il Giro del Piemonte 1940, trentatreesima edizione della corsa, si svolse il 2 maggio 1940 su un percorso totale di 269,3 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1940 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1941

Il Giro del Piemonte 1941, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse il 22 giugno 1941.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1941 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1942

Il Giro del Piemonte 1942, trentacinquesima edizione della corsa, si svolse il 6 settembre 1942.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1942 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1945

Il Giro del Piemonte 1945, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse in 2 tappe, dal 1° al 2 settembre 1945.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1945 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1946

Il Giro del Piemonte 1946, trentasettesima edizione della corsa, si svolse il 15 settembre 1946.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1946 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1947

Il Giro del Piemonte 1947, trentottesima edizione della corsa, si svolse il 27 aprile 1947 su un percorso totale di 306 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1947 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1948

Il Giro del Piemonte 1948, trentanovesima edizione della corsa, si svolse il 4 novembre 1948.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1948 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1949

Il Giro del Piemonte 1949, quarantesima edizione della corsa, si svolse il 3 aprile1949 su un percorso totale di 306 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1949 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1950

Il Giro del Piemonte 1950, quarantunesima edizione della corsa, si svolse il 29 giugno1950 su un percorso totale di 239 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1950 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1951

Il Giro del Piemonte 1951, quarantaduesima edizione della corsa, si svolse il 29 giugno1951 su un percorso totale di 272 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1951 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1952

Il Giro del Piemonte 1952, quarantatreesima edizione della corsa, si svolse il 19 ottobre 1952 su un percorso totale di 249,6 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1952 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1953

Il Giro del Piemonte 1953, quarantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 19 aprile 1953 su un percorso totale di 280 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1953 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1954

Il Giro del Piemonte 1954, quarantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 9 maggio 1954.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1954 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1955

Il Giro del Piemonte 1955, quarantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 26 giugno 1955 su un percorso totale di 268,9 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1955 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1956

Il Giro del Piemonte 1956, quarantasettesima edizione della corsa, si svolse il 16 maggio 1956 su un percorso totale di 244 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1956 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1957

Il Giro del Piemonte 1957, quarantottesima edizione della corsa, si svolse il 12 maggio 1957.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1957 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1958

Il Giro del Piemonte 1958, quarantanovesima edizione della corsa, si svolse il 22 giugno 1958 su un percorso totale di 242 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1958 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1959

Il Giro del Piemonte 1959, cinquantesima edizione della corsa, si svolse il 5/6 settembre 1959 su un percorso totale di 270 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1959 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1960

Il Giro del Piemonte 1960, cinquantunesima edizione della corsa, si svolse il 31 luglio 1960 su un percorso totale di 245 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1960 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1961

Il Giro del Piemonte 1961, cinquantaduesima edizione della corsa, si svolse il 18 giugno 1961.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1961 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1962

Il Giro del Piemonte 1962, cinquantatreesima edizione della corsa, si svolse il 25 aprile 1962 su un percorso totale di 248 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1962 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1963

Il Giro del Piemonte 1963, cinquantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 21 luglio 1963 su un percorso totale di 264 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1963 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1964

Il Giro del Piemonte 1964, cinquantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 15 marzo 1964 su un percorso totale di 245 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1964 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1965

Il Giro del Piemonte 1965, cinquantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 14 marzo 1965.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1965 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1966

Il Giro del Piemonte 1966, cinquantasettesima edizione della corsa, si svolse il 16 marzo 1966.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1966 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1967

Il Giro del Piemonte 1967, cinquantottesima edizione della corsa, si svolse il 16 marzo 1967 su un percorso totale di 201 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1967 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1969

Il Giro del Piemonte 1969, cinquantanovesima edizione della corsa, si svolse l'8 marzo 1969 su un percorso totale di 158 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1969 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1970

Il Giro del Piemonte 1970, sessantesima edizione della corsa, si svolse il 30 luglio 1970 su un percorso totale di 257 km, con arrivo a Marano Ticino(NO) davanti alla sede della SITI.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1970 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1971

Il Giro del Piemonte 1971, sessantunesima edizione della corsa, si svolse l'11 settembre 1971 su un percorso totale di 238 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1971 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1972

Il Giro del Piemonte 1972, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse il 9 settembre 1972 su un percorso totale di 205 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1972 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1973

Il Giro del Piemonte 1973, sessantatreesima edizione della corsa, si svolse l'8 settembre 1973 su un percorso totale di 205 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1973 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1974

Il Giro del Piemonte 1974, sessantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 31 agosto 1974 su un percorso totale di 205 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1974 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1977

Il Giro del Piemonte 1977, sessantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 18 settembre 1977 su un percorso totale di 222 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1977 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1978

Il Giro del Piemonte 1978, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 3 settembre 1978 su un percorso totale di 220 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1978 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1979

Il Giro del Piemonte 1979, sessantasettesima edizione della corsa, si svolse il 2 settembre 1979 su un percorso totale di 227 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1979 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1980

Il Giro del Piemonte 1980, sessantottesima edizione della corsa, si svolse il 14 settembre 1980 su un percorso totale di 205 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1980 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1981

Il Giro del Piemonte 1981, sessantanovesima edizione della corsa, si svolse il 13 settembre 1981 su un percorso totale di 206 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1981 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1982

Il Giro del Piemonte 1982, settantesima edizione della corsa, si svolse il 14 ottobre 1982 su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1982 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1983

Il Giro del Piemonte 1983, settantunesima edizione della corsa, si svolse il 12 ottobre 1983 su un percorso totale di 199 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1983 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1984

Il Giro del Piemonte 1984, settantadueesima edizione della corsa, si svolse l'11 ottobre 1984 su un percorso totale di 185 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1984 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1985

Il Giro del Piemonte 1985, settantatreesima edizione della corsa, si svolse il 10 ottobre 1985 su un percorso totale di 184 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1985 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1986

Il Giro del Piemonte 1986, settantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 16 ottobre 1986 su un percorso totale di 206 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1986 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1987

Il Giro del Piemonte 1987, settantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 15 ottobre 1987 su un percorso totale di 234 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1987 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1988

Il Giro del Piemonte 1988, settantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 13 ottobre 1988 su un percorso totale di 196 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1988 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1989

Il Giro del Piemonte 1989, settantasettesima edizione della corsa, si svolse il 12 ottobre 1989 su un percorso totale di 196 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1989 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1990

Il Giro del Piemonte 1990, settantottesima edizione della corsa, si svolse il 18 ottobre 1990 su un percorso totale di 190 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1990 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1991

Il Giro del Piemonte 1991, settantanovesima edizione della corsa, si svolse il 17 ottobre 1991 su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1991 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1992

Il Giro del Piemonte 1992, ottantesima edizione della corsa, si svolse il 15 ottobre 1992 su un percorso totale di 194 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1992 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1993

Il Giro del Piemonte 1993, ottantunesima edizione della corsa, si svolse il 7 ottobre 1993 su un percorso totale di 199 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1993 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1994

Il Giro del Piemonte 1994, ottantaduesima edizione della corsa, si svolse il 6 ottobre 1994 su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1994 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1995

Il Giro del Piemonte 1995, ottantatreesima edizione della corsa, si svolse il 19 ottobre 1995 su un percorso totale di 188 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1995 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1996

Il Giro del Piemonte 1996, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 16 ottobre 1996 su un percorso totale di 200 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1996 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1997

Il Giro del Piemonte 1997, ottantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 16 ottobre 1997 su un percorso totale di 200 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1997 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1998

Il Giro del Piemonte 1998, ottantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 15 ottobre 1998 su un percorso totale di 198 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1998 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1999

Il Giro del Piemonte 1999, ottantasettesima edizione della corsa, si svolse il 14 ottobre 1999 su un percorso totale di 190 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 1999 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2001

Il Giro del Piemonte 2001, ottantottesima edizione della corsa, si svolse il 18 ottobre 2001 su un percorso totale di 190 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2001 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2002

Il Giro del Piemonte 2002, ottantanovesima edizione della corsa, si svolse il 17 ottobre 2002 su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2002 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2003

Il Giro del Piemonte 2003, novantesima edizione della corsa, si svolse il 16 ottobre 2003 su un percorso totale di 189 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2003 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2004

Il Giro del Piemonte 2004, novantunesima edizione della corsa, si svolse il 14 ottobre 2004 su un percorso totale di 186 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2004 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2005

Il Giro del Piemonte 2005, novantaduesima edizione della corsa, si svolse il 13 ottobre 2005 su un percorso totale di 176 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2005 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2006

Il Giro del Piemonte 2006, novantatreesima edizione della corsa, si svolse il 12 ottobre 2006, per un percorso totale di 176 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2006 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2008

Il Giro del Piemonte 2008, novantaquattresima edizione della corsa, si è svolse il 16 ottobre 2008, per un percorso totale di 199 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2008 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2009

Il Giro del Piemonte 2009, novantacinquesima edizione della corsa, si è svolse il 15 ottobre 2009, per un percorso totale di 184 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2009 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2010

Il Giro del Piemonte 2010, novantaseiesima edizione della corsa, si è svolto il 14 ottobre 2010, per un percorso totale di 194 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2010 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2011

Il Giro del Piemonte 2011, novantasettesima edizione della corsa, si svolse il 13 ottobre 2011 su un percorso totale di 199 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2011 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2012

Il Giro del Piemonte 2012, novantottesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2012 categoria 1.HC, si svolse il 27 settembre 2012 su un percorso totale di 188 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2012 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2015

Il Giro del Piemonte 2015, novantanovesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2015 categoria 1.HC, si svolse il 2 ottobre 2015 su un percorso totale di 185 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2015 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2016

Il Giro del Piemonte 2016, centesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 1.HC, si svolse il 29 settembre 2016 su un percorso di 207 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giro del Piemonte 2016 · Mostra di più »

Giuseppe Cainero

Passista-scalatore ottenne i risultati migliori nelle classiche del panorma italiano della sua epoca.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giuseppe Cainero · Mostra di più »

Giuseppe Perletto

Professionista dal 1972 al 1979, ottenne undici successi, fra i quali tre tappe al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giuseppe Perletto · Mostra di più »

Giuseppe Santhià

Professionista dal 1909 al 1923, ottenne il principale successo al Giro del Piemonte del 1914, vinto dopo una fuga solitaria di 53 km.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Giuseppe Santhià · Mostra di più »

Guido De Rosso

Professionista dal 1962 al 1969, fu campione italiano in linea.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Guido De Rosso · Mostra di più »

Guido Neri

Professionista dal 1962 al 1970 prese parte otto volte al Giro d'Italia terminandolo in tutte le occasioni.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Guido Neri · Mostra di più »

Guido Van Calster

Professionista dal 1978 al 1988, specialista delle classiche del nord, conta la vittoria di due tappe e della classifica a punti alla Vuelta a España.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Guido Van Calster · Mostra di più »

Hugo Koblet

Vinse il Giro d'Italia 1950, divenendo il primo non italiano a riuscirvi, e l'anno seguente il Tour de France, succedendo al connazionale Ferdi Kübler che lo aveva vinto l'anno precedente.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Hugo Koblet · Mostra di più »

Jan Bakelants

Bakelants gareggia tra gli Under-23 dal 2006 al 2008, vestendo la divisa del team Beveren 2000; proprio nel 2008 si aggiudica alcune importanti competizioni di categoria, tra cui la Liegi-Bastogne-Liegi Under-23 e il prestigioso Tour de l'Avenir.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Jan Bakelants · Mostra di più »

Jørgen Vagn Pedersen

Raccolse i risultati più significativi della sua carriera al Tour de France conseguendo la vittoria di una tappa nel 1985 e vestestendo per cinque giorni la Maglia gialla, simbolo del primato in classifica generale, nel 1986.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Jørgen Vagn Pedersen · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

Legnano (azienda)

La Legnano è stata una delle più importanti case produttrici di biciclette in Italia, nota anche per aver avuto per lungo tempo una squadra sportiva ciclistica di successo, l'omonima Legnano.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Legnano (azienda) · Mostra di più »

Legnano (ciclismo)

La Legnano è stata una squadra ciclistica maschile italiana attiva dal 1907 al 1966.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Legnano (ciclismo) · Mostra di più »

Luca Paolini

Professionista dal 2000 al 2015, ha al suo attivo ventitré successi.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Luca Paolini · Mostra di più »

Luciano Rabottini

Professionista dal 1981 al 1990, è padre di Matteo Rabottini, anch'egli ciclista professionista.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Luciano Rabottini · Mostra di più »

Luciano Sambi

Professionista dal 1965 al 1967, vinse il Giro di Toscana nel 1965.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Luciano Sambi · Mostra di più »

Marco Giuntelli

Il 1925 fu l'anno nel quale divenne professionista, distinguendosi fin dall'inizio.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Marco Giuntelli · Mostra di più »

Marco Serpellini

Campione del mondo nel 1990 nella categoria juniores, passa tra i professionisti nel 1994 con la Lampre.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Marco Serpellini · Mostra di più »

Mario Bruschera

Corse negli anni eroici del ciclismo, ottenendo diverse vittorie, ma la sua carriera fu interrotta dallo scoppio della Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Mario Bruschera · Mostra di più »

Mario Cipriani (ciclista)

Professionista tra il 1929 ed il 1941.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Mario Cipriani (ciclista) · Mostra di più »

Massimo Giunti

Durante la sua carriera professionistica corse tutti i Grandi Giri, quattro delle cinque classiche monumento e le tre classiche delle Ardenne.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Massimo Giunti · Mostra di più »

Mauro Radaelli

Ottimo corridore fra i dilettanti non seppe mantenere le stesse premesse che aveva mostrato in questa categoria anche fra i professionisti, ottenne due sole vittorie in carriera in corse a tappe minore in Austria e Germania.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Mauro Radaelli · Mostra di più »

Mottarone

Il Mottarone (1.492 m s.l.m.) è una montagna granitica situata in Piemonte nel gruppo del Mergozzolo, nelle Alpi Pennine, sulla linea spartiacque tra la provincia di Novara e quella del Verbano-Cusio-Ossola, nel territorio comunale di Stresa.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Mottarone · Mostra di più »

Nico Mattan

Professionista dal 1994 al 2007, vinse la Gand-Wevelgem 2005.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Nico Mattan · Mostra di più »

Nicola Miceli

Passato professionista nel 1993 con la Carrera Jeans, si mette in luce l'anno seguente con la conquista del Giro del Piemonte, ottenuta grazie alle sue doti di scalatore.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Nicola Miceli · Mostra di più »

Nino Defilippis

Professionista dal 1952 al 1964, vinse nove tappe al Giro d'Italia, sette al Tour de France e due alla Vuelta a España, un Giro di Lombardia, due titoli nazionali e la medaglia d'argento ai Campionati del mondo di Berna nel 1961.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Nino Defilippis · Mostra di più »

Omega Pharma-Lotto 2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Omega Pharma-Lotto nelle competizioni ufficiali della stagione 2010.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Omega Pharma-Lotto 2010 · Mostra di più »

Oscar Camenzind

Professionista dal 1996 al 2004, fu campione del mondo in linea nel 1998 a Valkenburg.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Oscar Camenzind · Mostra di più »

Piemonte (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Piemonte (disambigua) · Mostra di più »

Pietro Aymo

Corse per circa quindici anni negli anni 1910 e 1920.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Pietro Aymo · Mostra di più »

Pietro Rimoldi

Professionista dal 1933 al 1942, vinse una Coppa Bernocchi e un Giro del Piemonte.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Pietro Rimoldi · Mostra di più »

RCS Sport

RCS Sport è un'azienda specializzata nella organizzazione di eventi sportivi e nella commercializzazione di diritti sportivi.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e RCS Sport · Mostra di più »

Renzo Soldani

Professionista dal 1949 al 1957, conta la vittoria di un Giro di Lombardia e un Giro del Piemonte.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Renzo Soldani · Mostra di più »

Rivalità Bartali-Coppi

La rivalità Bartali-Coppi, termine con cui ci si riferisce al dualismo tra i ciclisti italiani Gino Bartali e Fausto Coppi, è stata nel secondo dopoguerra uno degli argomenti, sportivi e non, più dibattuti d'Italia: una delle più famose rivalità sportive nel mondo dei pedali – insieme a quella tra Binda, Girardengo e Guerra prima, e tra Moser e Saronni poi –, nonché di tutto lo sport italiano (che a quell'epoca si accendeva anche sui duelli motoristici fra Gilera e Guzzi).

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Rivalità Bartali-Coppi · Mostra di più »

Roberto Ballini

Professionista dal 1966 al 1972.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Roberto Ballini · Mostra di più »

Roger De Vlaeminck

Corridore completo, capace di vincere in volata, con scatti da finisseur e con attacchi in salita, è considerato uno dei principali interpreti di sempre nelle corse di un giorno.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Roger De Vlaeminck · Mostra di più »

Rolf Gölz

Professionista dal 1985 al 1993, nel 1982 vinse la medaglia d'argento mondiale nell'inseguimento individuale e l'anno successivo la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre a Zurigo.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Rolf Gölz · Mostra di più »

Romeo Rossi (ciclista)

Nato in svizzera da genitori di origi di Prato, passò professionista nel 1934 come indipendente, conseguì buoni risultati nella categoria, concluse al secondo posto il Giro dell'Emilia ed il nono al Giro di Romagna.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Romeo Rossi (ciclista) · Mostra di più »

Salvarani (ciclismo)

La Salvarani fu una squadra maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1962 e il 1972.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Salvarani (ciclismo) · Mostra di più »

Sante Ranucci

Conseguì ottimi risultati da dilettante imponendosi in importanti prove della categoria come il Gran Premio Città di Camaiore e, soprattutto, conquistando la maglia arcobaleno nell'edizione italiana dei mondiali di ciclismo su strada del 1955 a Frascati davanti ai connazionali Lino Grassi e Dino Bruni.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Sante Ranucci · Mostra di più »

Søren Lilholt

Campione del mondo nella categoria Juniors nel 1983, sia nella prova in linea che nella cronosquadre, seppe riportare successi di alto livello nel corso della sua carriera aggiudicandosi corse come il Tour de Luxembourg 1987 e la E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke 1990.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Søren Lilholt · Mostra di più »

Sergio Maggini

Professionista tra il 1945 ed il 1951, vinse diverse classiche italiane e una tappa al Giro d'Italia 1949.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Sergio Maggini · Mostra di più »

Sergio Pagliazzi

Professionista dal 1947 al 1955, vinse il Trofeo dell'Unione Velocipedistica Italiana.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Sergio Pagliazzi · Mostra di più »

Serse Coppi

Cresciuto ciclisticamente insieme al fratello, fu un suo gregario nel dopoguerra alla Bianchi.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Serse Coppi · Mostra di più »

Silvano Ciampi

Professionista dal 1957 al 1964, vinse due tappe al Giro d'Italia e diverse classiche italiane.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Silvano Ciampi · Mostra di più »

Silvano Contini

Professionista dal 1978 al 1990, vinse la Liegi-Bastogne-Liegi 1982 e fu terzo al Giro d'Italia 1982.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Silvano Contini · Mostra di più »

Stefan Mutter

Professionista dal 1979 al 1991, ottenne successi di tappa sia al Tour de France che al Giro d'Italia e vinse il titolo nazionale in linea nel 1981.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Stefan Mutter · Mostra di più »

Stefano Cattai

Dopo una buona carriera dilettantistica, dove si mise in luce soprattutto come uomo adatto alle corse a tappe, fu infatti ad esempio, secondo nella Settimana Laziale, nel 1988 e terzo sia nel Giro della Val d'Aosta che nel Giro d'Italia dilettanti nel 1989, passò professionista con la maglia della Jolly Componibili, squadra con la quale rimarra fino al 1994 e con la quale corse nelle principali competizioni italiane.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Stefano Cattai · Mostra di più »

Storia di Legnano nel XX secolo

La storia di Legnano nel XX secolo è stata caratterizzata dal raggiungimento, tra il 1951 e il 1961, del secondo più alto tasso - a livello nazionale - di impiegati nell'industria in relazione agli abitanti (65,2%), seconda solo a Sesto San Giovanni (67,14%).

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Storia di Legnano nel XX secolo · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Teun van Vliet

Anche sua sorella Nita van Vliet e suo nipote Arjen de Baat sono stati ciclisti professionisti.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Teun van Vliet · Mostra di più »

Thor Hushovd

È stato un velocista atipico, capace di buone prestazioni anche a cronometro e sulle medie salite.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Thor Hushovd · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Torino · Mostra di più »

Trittico d'autunno

Il Trittico d'autunno è una competizione di ciclismo su strada maschile, che si disputa in Lombardia e Piemonte, in Italia, ogni anno tra settembre ed ottobre.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Trittico d'autunno · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2005

L'UCI Europe Tour 2005 fu la prima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2005 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2006

L'UCI Europe Tour 2006 fu la seconda edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2006 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2008

L'UCI Europe Tour 2008 fu la quarta edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2008 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2009

L'UCI Europe Tour 2009 è stata la quinta edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2009 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2010

L'UCI Europe Tour 2010 è la sesta edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2011

L'UCI Europe Tour 2011 è la settima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2011 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2012

L'UCI Europe Tour 2012 è l'ottava edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2012 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2014

L'UCI Europe Tour 2014 è la decima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2014 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2015

L'UCI Europe Tour 2015 è l'undicesima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2015 · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2016

L'UCI Europe Tour 2016 è la dodicesima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e UCI Europe Tour 2016 · Mostra di più »

Ugo Ruggeri

Fu professionista dal 1914 al 1924.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Ugo Ruggeri · Mostra di più »

Valeriano Falsini

Soprannominato "il Pentolaio", appellativo ereditato dalla professione del padre, Falsini si era fatto notare in numerose corse dilettantistiche, cogliendo diciannove vittorie, undici delle quali solo nel 1949.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Valeriano Falsini · Mostra di più »

Vincenzo Torriani

Iniziò a collaborare con Armando Cougnet nell'organizzazione del Giro d'Italia nel 1946, di cui nel 1949 divenne direttore unico (patron).

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Vincenzo Torriani · Mostra di più »

Vito Ortelli

Professionista tra il 1940 ed il 1952, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia e tre titoli italiani, uno su strada e due su pista.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Vito Ortelli · Mostra di più »

Walter Almaviva

Nato in val Borbera, nel 1950 conobbe Fausto Coppi durante un allenamento e cominciò ad allenarsi con lui e Augusto Morselli nel Tortonese e nell'Appennino ligure, nel 1952 corse per la prima volta da dilettante e vinse la Milano-Castellania in ricordo di Serse, infatti con entrambi era un amico di Fausto e Serse.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Walter Almaviva · Mostra di più »

Willy Bocklant

Professionista dal 1962 al 1969, vinse la Liegi-Bastogne-Liegi 1964.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Willy Bocklant · Mostra di più »

Willy De Geest

Professionista dal 1968 al 1982, conta diversi piazzamenti nelle classiche anche se non riuscì mai ad aggiudicarsene una.

Nuovo!!: Giro del Piemonte e Willy De Geest · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giri del Piemonte, Gran Piemonte.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »