Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giulio Cesare (transatlantico 1920)

Indice Giulio Cesare (transatlantico 1920)

Il Giulio Cesare fu un transatlantico varato nel 1920, nave gemella del Caio Duilio.

9 relazioni: Duilio (transatlantico), Ettore De Maria Bergler, Giulio Cesare (disambigua), Marina mercantile italiana, Pedro Petrone, Principessa Mafalda (piroscafo), Saturnia (transatlantico), Vittorio Ducrot, Vulcania.

Duilio (transatlantico)

La Duilio fu il primo grande transatlantico italiano.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Duilio (transatlantico) · Mostra di più »

Ettore De Maria Bergler

Nacque a Napoli dall'intendente siciliano Lorenzo De Maria e dall'austriaca Vittoria Bergler di Vienna, fu allievo di Antonino Leto e di Francesco Lojacono.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Ettore De Maria Bergler · Mostra di più »

Giulio Cesare (disambigua)

* Giulio Cesare – generale e dittatore romano.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Giulio Cesare (disambigua) · Mostra di più »

Marina mercantile italiana

La marina mercantile italiana rappresenta la flotta civile composta di navi mercantili italiane che siano gestite dal governo italiano oppure dal settore privato, impegnata nel commercio e nel trasporto marittimo di merci.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Marina mercantile italiana · Mostra di più »

Pedro Petrone

Nella sua carriera in Italia ha realizzato complessivamente 37 reti in 44 incontri di Serie A. È stato il primo giocatore straniero a vestire la maglia della Fiorentina, nonché il primo straniero a vincere la classifica dei marcatori della Serie A a girone unico.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Pedro Petrone · Mostra di più »

Principessa Mafalda (piroscafo)

Il Principessa Mafalda, dal nome della principessa di Casa Savoia, è stato un piroscafo del Lloyd Italiano varato nel 1908 e noto per essere stato il più grande transatlantico costruito per una compagnia italiana.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Principessa Mafalda (piroscafo) · Mostra di più »

Saturnia (transatlantico)

Il Saturnia fu un transatlantico varato nel 1925, nave gemella del transatlantico Vulcania.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Saturnia (transatlantico) · Mostra di più »

Vittorio Ducrot

Vittorio nacque in Sicilia, da Victor Ducrot, ingegnere ferroviario che aveva lavorato nella costruzione del canale di Suez, e Marie Roche, trasferitesi da Malta.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Vittorio Ducrot · Mostra di più »

Vulcania

Il Vulcania fu un transatlantico varato nel 1926, nave gemella del transatlantico Saturnia.

Nuovo!!: Giulio Cesare (transatlantico 1920) e Vulcania · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »