Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giunta di castello

Indice Giunta di castello

Le giunte di castello sono gli organi che reggono i castelli di San Marino.

36 relazioni: Acquaviva (San Marino), Andrea Zafferani, Borgo Maggiore, Capitano di castello, Castelli di San Marino, Chiesanuova (San Marino), Città di San Marino, Collegio garante della costituzionalità delle norme, Consiglio Grande e Generale, Consulta delle Giunte di castello, Domagnano, Elezioni amministrative a San Marino del 1997, Elezioni amministrative a San Marino del 1998, Elezioni amministrative a San Marino del 1999, Elezioni amministrative a San Marino del 2003, Elezioni amministrative a San Marino del 2004, Elezioni amministrative a San Marino del 2009, Elezioni amministrative a San Marino del 2014, Fabio Berardi, Faetano, Filippo Tamagnini, Fiorentino (San Marino), Francesca Michelotti, Gian Nicola Berti, Giunta, Istituzioni di San Marino, Italo Righi, Massimo Cenci, Mirko Tomassoni, Montegiardino, Politica di San Marino, Referendum, Referendum a San Marino, San Marino, Segreteria di Stato per gli affari interni, Serravalle (San Marino).

Acquaviva (San Marino)

Acquaviva (Aquaviva in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Acquaviva (San Marino) · Mostra di più »

Andrea Zafferani

Dottore in economia e management con laurea specialistica in economia politica, lavora alla Banca Centrale della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Andrea Zafferani · Mostra di più »

Borgo Maggiore

Borgo Maggiore (E Bórgh in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di abitanti ed un'estensione di.

Nuovo!!: Giunta di castello e Borgo Maggiore · Mostra di più »

Capitano di castello

Nella Repubblica di San Marino, il capitano di castello è un funzionario con le funzioni tipiche del sindaco.

Nuovo!!: Giunta di castello e Capitano di castello · Mostra di più »

Castelli di San Marino

I castelli sono le unità amministrative in cui è divisa la Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Castelli di San Marino · Mostra di più »

Chiesanuova (San Marino)

Chiesanuova (Cisanòva in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 1.090 abitanti ed un'estensione di 5,46 km².

Nuovo!!: Giunta di castello e Chiesanuova (San Marino) · Mostra di più »

Città di San Marino

Città di San Marino, nota anche come San Marino e localmente, per antonomasia, «Città» (San Marèin, San Maroin o Sitê in romagnolo nella variante sammarinese), è la capitale della Repubblica di San Marino, situata sul monte Titano.

Nuovo!!: Giunta di castello e Città di San Marino · Mostra di più »

Collegio garante della costituzionalità delle norme

Il Collegio garante della costituzionalità delle norme è un organo della Repubblica di San Marino, istituito con la legge 26 febbraio 2002, n. 36.

Nuovo!!: Giunta di castello e Collegio garante della costituzionalità delle norme · Mostra di più »

Consiglio Grande e Generale

Il Consiglio Grande e Generale è il parlamento monocamerale (ovvero l'organo legislativo) della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Consiglio Grande e Generale · Mostra di più »

Consulta delle Giunte di castello

La Consulta delle Giunte di castello è stata istituita con l'art.

Nuovo!!: Giunta di castello e Consulta delle Giunte di castello · Mostra di più »

Domagnano

Domagnano (Munt Dmagnên in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 3.265 abitanti ed un'estensione di 6,62 km².

Nuovo!!: Giunta di castello e Domagnano · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 1997

Le elezioni amministrative sammarinesi del 1997 si svolsero il 14 dicembre 1997 nel solo castello di Montegiardino per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 1997 · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 1998

Le elezioni amministrative sammarinesi del 1998 si svolsero il 13 dicembre 1998 in 5 dei 9 castelli di San Marino per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 1998 · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 1999

Le elezioni amministrative sammarinesi del 1999 si svolsero il 13 giugno 1999 in 3 dei 9 castelli di San Marino per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 1999 · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 2003

Le elezioni amministrative sammarinesi del 2003 si svolsero il 30 novembre 2003 in tutti i 9 castelli di San Marino per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 2003 · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 2004

Le elezioni amministrative sammarinesi del 2004 si svolsero il 18 aprile 2004 nel castello di Borgo Maggiore per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 2004 · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 2009

Le elezioni amministrative sammarinesi del 2009 si sono svolte il 7 giugno 2009 nei 9 castelli di San Marino per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 2009 · Mostra di più »

Elezioni amministrative a San Marino del 2014

Le elezioni amministrative sammarinesi del 2014 si svolsero il 30 novembre 2014 per l'elezione della Giunta di Castello e del Capitano di Castello in tutti e nove castelli di San Marino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Elezioni amministrative a San Marino del 2014 · Mostra di più »

Fabio Berardi

Segretario di Stato (Ministro) per il Turismo, lo Sport, la Programmazione Economica, i Rapporti con l'A.A.S.S..

Nuovo!!: Giunta di castello e Fabio Berardi · Mostra di più »

Faetano

Faetano (Faitén in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 1.179 abitanti ed un'estensione di 7,75 km².

Nuovo!!: Giunta di castello e Faetano · Mostra di più »

Filippo Tamagnini

Si è diplomato geometra all'istituto "Belluzzi" di Rimini, poi si è laureato in ingegneria edile all'Università di Bologna.

Nuovo!!: Giunta di castello e Filippo Tamagnini · Mostra di più »

Fiorentino (San Marino)

Fiorentino (Fiurentêin in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 2.537 abitanti ed un'estensione di 6,57 km².

Nuovo!!: Giunta di castello e Fiorentino (San Marino) · Mostra di più »

Francesca Michelotti

Dal 27 luglio 2006 è Segretario di Stato per l'Istruzione e la Cultura, l'Università e gli Affari Sociali.

Nuovo!!: Giunta di castello e Francesca Michelotti · Mostra di più »

Gian Nicola Berti

Laureato in giurisprudenza, svolge nella repubblica le professioni di avvocato e notaio.

Nuovo!!: Giunta di castello e Gian Nicola Berti · Mostra di più »

Giunta

Il termine giunta è usato per indicare un organo collegiale ristretto, solitamente con funzioni consultive, esecutive o deliberative.

Nuovo!!: Giunta di castello e Giunta · Mostra di più »

Istituzioni di San Marino

San Marino è una Repubblica parlamentare.

Nuovo!!: Giunta di castello e Istituzioni di San Marino · Mostra di più »

Italo Righi

Negli anni '80 si iscrive al Partito Democratico Cristiano Sammarinese, dal 1980 al 1994 è membro della Giunta di Castello di Montegiardino e dal 1997 al 2007 ricopre il ruolo di Capitano di Castello sempre a Montegiardino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Italo Righi · Mostra di più »

Massimo Cenci

Dopo gli studi a San Marino prese la laurea in economia e commercio all'Università di Bologna.

Nuovo!!: Giunta di castello e Massimo Cenci · Mostra di più »

Mirko Tomassoni

È membro del Corpo della Polizia Civile di San Marino dal 1994; dal 1999 è distaccato con compiti amministrativi.

Nuovo!!: Giunta di castello e Mirko Tomassoni · Mostra di più »

Montegiardino

Montegiardino (Munt Giardêin in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 911 abitanti ed un'estensione di 3,31 km², il meno popoloso ed il più piccolo della Repubblica.

Nuovo!!: Giunta di castello e Montegiardino · Mostra di più »

Politica di San Marino

Il sistema politico di San Marino assume i suoi caratteri tipici verso la fine dell'Ottocento e, in particolare, dall'Arengo del 1906.

Nuovo!!: Giunta di castello e Politica di San Marino · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Nuovo!!: Giunta di castello e Referendum · Mostra di più »

Referendum a San Marino

Le norme inerenti all'esercizio del diritto di Referendum nella Repubblica di San Marino, sono contenute nella Legge Qualificata n. 1 del 29 maggio 2013 "Del referendum e dell'iniziativa legislativa popolare".

Nuovo!!: Giunta di castello e Referendum a San Marino · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Giunta di castello e San Marino · Mostra di più »

Segreteria di Stato per gli affari interni

La Segreteria di Stato per gli Affari Interni, il cui nome completo è ufficialmente Segreteria di Stato per gli Affari Interni, la Funzione Pubblica, i Rapporti con le Giunte di Castello, la Semplificazione Normativa, gli Affari Istituzionali e la Pace, è l'organo di attuazione della politica interna del Congresso di Stato, ossia il governo della Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Giunta di castello e Segreteria di Stato per gli affari interni · Mostra di più »

Serravalle (San Marino)

Serravalle (Saravâl in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di abitanti ed un'estensione di 10,53 km², il più popoloso ed esteso della Repubblica.

Nuovo!!: Giunta di castello e Serravalle (San Marino) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giunta di Castello, Giunte di Castello.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »