Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Civati

Indice Giuseppe Civati

Civati si è diplomato al Liceo classico Zucchi di Monza.

62 relazioni: Alessandro Di Battista, Andrea Maestri, Andrea Ranieri, Angelino Alfano, Announo, Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Beatrice Brignone, Benedetto Della Vedova, Centro-sinistra in Italia, Circoscrizione Lombardia 1, Civati, Contratto (programma televisivo), Corradino Mineo, Daniele Viotti, Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013, Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015, Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia), Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia), Elezioni primarie di "Italia. Bene Comune" del 2012, Elezioni regionali in Lombardia del 2005, Elezioni regionali in Lombardia del 2010, Elly Schlein, Ernesto Maria Ruffini, Euroscetticismo, Federazione dei Verdi, Filippo Taddei, Giorgio Gori, Giulio Cavalli, Governo Renzi, Il Post, L'Italia peggiore, Le invasioni barbariche (programma televisivo), Leopolda (convegno), Liberi e Uguali, Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi, Lo Stato Sociale, Luca Pastorino, Lucrezia Ricchiuti, Maria Carmela Lanzetta, Matteo Renzi, Matteo Richetti, Nati il 4 agosto, Nati nel 1975, Otto e mezzo (diciassettesima edizione), Otto e mezzo (sedicesima edizione), Pane quotidiano, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Partito Democratico (Italia), Patto del Nazareno, ..., Persone di nome Giuseppe/Politici, Pippo (nome), Possibile, Referendum costituzionale del 2016 in Italia, Sandra Zampa, Sergio Cofferati, Servizio pubblico (programma televisivo), Sinistra Italiana, Sky TG 24, Storia del Partito Democratico (Italia), Toni Matarrelli, Zeta (programma televisivo). Espandi índice (12 più) »

Alessandro Di Battista

È nato a Roma da genitori di Civita Castellana, figlio di Vittorio, già consigliere comunale nelle fila del Movimento Sociale Italiano.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Alessandro Di Battista · Mostra di più »

Andrea Maestri

Laureato in giurisprudenza, con Master in diritto dei beni culturali e ambientali, è avvocato.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Andrea Maestri · Mostra di più »

Andrea Ranieri

Figlio del partigiano Paolino Ranieri, laureato in filosofia, ha insegnato nella Scuola superiore.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Andrea Ranieri · Mostra di più »

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato Ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Letta.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Angelino Alfano · Mostra di più »

Announo

Announo è stato un programma televisivo di attualità politica creato, ideato e diretto dalla Zerostudio's di Michele Santoro, condotto da Giulia Innocenzi, in onda al giovedì in prima serata a partire dall'8 maggio 2014 sulle frequenze televisive di La7 e sui siti web di Zerostudio's (announo.tv e serviziopubblico.it) al cui flusso streaming si collegavano i siti de Il Fatto Quotidiano e di LA7.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Announo · Mostra di più »

Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista

Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista (Art.1-MDP) è un partito politico italiano fondato il 25 febbraio 2017, in seguito a una scissione dal Partito Democratico promossa da alcuni esponenti della sua componente ''di sinistra''.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista · Mostra di più »

Beatrice Brignone

Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bologna, si iscrive al Partito Democratico nel 2009, sostenendo le posizioni di Ignazio Marino e poi di Giuseppe Civati.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Beatrice Brignone · Mostra di più »

Benedetto Della Vedova

È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato eurodeputato dal 1999 al 2004, deputato nazionale dal 2006 al 2013 e senatore dal 2013 al 2018.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Benedetto Della Vedova · Mostra di più »

Centro-sinistra in Italia

L'espressione comparve per la prima volta nella politica italiana nel 1850, in seguito all'operazione del "connubio" operata da Camillo Benso Conte di Cavour nel Parlamento del Regno di Sardegna, che di lì a pochi anni (nel 1861) sarebbe diventato il Parlamento del Regno d'Italia. L'operazione del "connubio" consisteva nel favorire un'alleanza politica fra la parte più progressista della Destra, il cosiddetto centro-destra, di cui Cavour stesso era leader, e l'ala più moderata della Sinistra, appunto il centro-sinistra, con a capo Urbano Rattazzi. È una manovra politica che crea i fondamenti del trasformismo.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Centro-sinistra in Italia · Mostra di più »

Circoscrizione Lombardia 1

La circoscrizione III Lombardia 1, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Circoscrizione Lombardia 1 · Mostra di più »

Civati

*Giuseppe Civati, politico italiano (1975).

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Civati · Mostra di più »

Contratto (programma televisivo)

Contratto è stato un programma televisivo italiano, in onda dal 5 dicembre 2014 sull'emittente televisiva Agon Channel Italia, con la conduzione di Sabrina Ferilli.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Contratto (programma televisivo) · Mostra di più »

Corradino Mineo

È stato dal 2006 il direttore della rete televisiva all-news Rainews24 fino al febbraio 2013, quando ha intrapreso la carriera politica, venendo eletto al Senato della Repubblica con il Partito Democratico.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Corradino Mineo · Mostra di più »

Daniele Viotti

Nato ad Alessandria nel 1974, si è laureato in Scienze politiche presso l'Università del Piemonte Orientale.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Daniele Viotti · Mostra di più »

Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013 · Mostra di più »

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 si è svolta tra il 29 ed il 31 gennaio dello stesso anno.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Mostra di più »

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia)

Le elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 si sono svolte domenica 25 ottobre 2009, per individuare il segretario nazionale, i segretari regionali e i membri dell'assemblea nazionale e delle assemblee regionali del Partito Democratico.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia)

Le elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 si sono svolte domenica 8 dicembre 2013, per individuare il segretario nazionale e i membri dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni primarie di "Italia. Bene Comune" del 2012

Le elezioni primarie di "Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elezioni primarie di "Italia. Bene Comune" del 2012 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Lombardia del 2005

Le elezioni regionali italiane del 2005 in Lombardia si sono tenute il 3 e 4 aprile.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elezioni regionali in Lombardia del 2005 · Mostra di più »

Elezioni regionali in Lombardia del 2010

Le elezioni regionali italiane del 2010 in Lombardia si sono tenute il 28 e 29 marzo.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elezioni regionali in Lombardia del 2010 · Mostra di più »

Elly Schlein

Nipote del magistrato senese Agostino Viviani, dopo aver conseguito la maturità al Liceo cantonale di Lugano, si trasferisce a Bologna dove nel marzo 2011 si laurea in Giurisprudenza, discutendo una tesi di Diritto costituzionale, relatore professor Andrea Morrone.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Elly Schlein · Mostra di più »

Ernesto Maria Ruffini

Ernesto Maria Ruffini  (Palermo, 21 giugno 1969) è un avvocato italiano, dal luglio 2017 direttore dell'Agenzia delle Entrate e presidente dell'Agenzia delle entrate-Riscossione, dopo essere stato dal giugno 2015  amministratore delegato di Equitalia.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Ernesto Maria Ruffini · Mostra di più »

Euroscetticismo

L'euroscetticismo è un orientamento di critica all'Unione europea e di opposizione al processo di integrazione politica europea; è presente all'interno di tutto lo spettro politico.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Euroscetticismo · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Federazione dei Verdi · Mostra di più »

Filippo Taddei

Laureato in economia all'Alma Mater Studiorum di Bologna, ha ricevuto il PhD in Economics alla Columbia University.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Filippo Taddei · Mostra di più »

Giorgio Gori

Dal 10 giugno 2014 è sindaco di Bergamo, a capo di una coalizione di centro-sinistra - Ministero dell'Interno.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Giorgio Gori · Mostra di più »

Giulio Cavalli

Dopo aver fondato a Lodi la compagnia Bottega dei Mestieri Teatrali, firmando il testo e la regia di spettacoli "locali" come Il Cantafavole Muto, Tetiteatro e un chicco di caffè, Carro Poetico, Pulvere de Katabatù e Filo Spinato sale alla ribalta con lo spettacolo Kabum!...come un paio di impossibilità nel 2006, spettacolo teatrale sulla Resistenza italiana con la direzione artistica di Paolo Rossi.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Giulio Cavalli · Mostra di più »

Governo Renzi

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Governo Renzi · Mostra di più »

Il Post

il Post è un quotidiano online italiano, edito dal 2010 e diretto da Luca Sofri.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Il Post · Mostra di più »

L'Italia peggiore

L'Italia peggiore è il secondo album del gruppo bolognese Lo Stato Sociale, pubblicato da Garrincha dischi il 2 giugno 2014.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e L'Italia peggiore · Mostra di più »

Le invasioni barbariche (programma televisivo)

Le invasioni barbariche è stato un talk show, in onda su LA7, curato e condotto da Daria Bignardi.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Le invasioni barbariche (programma televisivo) · Mostra di più »

Leopolda (convegno)

La Leopolda è il nome con cui viene indicato un convegno politico ideato e lanciato da Matteo Renzi e Giuseppe Civati a partire dal 2010, convegno che si svolge ogni anno in autunno, a Firenze, presso l'ex stazione Leopolda.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Leopolda (convegno) · Mostra di più »

Liberi e Uguali

Liberi e Uguali è un partito politico italiano di sinistra fondato sull'alleanza dei partiti Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana e Possibile, e lanciato ufficialmente il 3 dicembre 2017 da Pietro Grasso.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Liberi e Uguali · Mostra di più »

Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi

Il liceo ginnasio statale "Bartolomeo Zucchi" è un liceo classico e musicale statale della città di Monza, intitolato a Bartolomeo Zucchi, letterato e storico monzese.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi · Mostra di più »

Lo Stato Sociale

Lo Stato Sociale è un gruppo musicale italiano nato nel 2009, formato da tre DJ di Radiocittà Fujiko di Bologna: Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Lo Stato Sociale · Mostra di più »

Luca Pastorino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Luca Pastorino · Mostra di più »

Lucrezia Ricchiuti

Ha ricoperto l'incarico di vicesindaco nel comune di Desio, nell'amministrazione di Roberto Corti.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Lucrezia Ricchiuti · Mostra di più »

Maria Carmela Lanzetta

Nata a Mammola da madre farmacista e da padre medico, ha conseguito il diploma di maturità presso il liceo classico di Locri e la laurea in farmacia all'Università di Bologna.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Maria Carmela Lanzetta · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Matteo Renzi · Mostra di più »

Matteo Richetti

Già consigliere regionale dell'Emilia-Romagna dal 2005 al 2012 e deputato dal 2013 al 2018, è stato eletto senatore della XVIII legislatura della Repubblica Italiana con il Partito Democratico alle elezioni politiche del 2018.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Matteo Richetti · Mostra di più »

Nati il 4 agosto

218.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Nati il 4 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1975

3975.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Nati nel 1975 · Mostra di più »

Otto e mezzo (diciassettesima edizione)

La diciassettesima edizione del programma televisivo Otto e mezzo, composta da 244 puntate, è stata trasmessa sul canale televisivo LA7 dall'11 settembre 2017 al 30 giugno 2018.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Otto e mezzo (diciassettesima edizione) · Mostra di più »

Otto e mezzo (sedicesima edizione)

La sedicesima edizione del programma televisivo Otto e mezzo, composta da 243 puntate, è stata trasmessa sul canale televisivo LA7 dal 12 settembre 2016 al 1º luglio 2017.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Otto e mezzo (sedicesima edizione) · Mostra di più »

Pane quotidiano

Pane quotidiano è stato un programma televisivo di approfondimento culturale condotto dalla giornalista Concita De Gregorio in onda dal lunedì al venerdì alle ore 12:45 su Rai 3.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Pane quotidiano · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Patto del Nazareno

La locuzione «patto del Nazareno», appartenente al gergo politico-giornalistico italiano, indica un accordo politico siglato fra il segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, e il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, il 18 gennaio 2014 con gli obiettivi di procedere a una serie di riforme fra cui quella del titolo V della parte II della Costituzione, la trasformazione del Senato in "Camera delle autonomie" e l'approvazione di una nuova legge elettorale.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Patto del Nazareno · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giuseppe e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Persone di nome Giuseppe/Politici · Mostra di più »

Pippo (nome)

.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Pippo (nome) · Mostra di più »

Possibile

Possibile è un partito politico italiano, fondato a Roma il 21 giugno 2015, il cui ispiratore e fondatore è Giuseppe Civati.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Possibile · Mostra di più »

Referendum costituzionale del 2016 in Italia

Il terzo referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana ebbe luogo il 4 dicembre 2016, quando la maggioranza dei votanti respinse il testo di legge costituzionale della cosiddetta riforma Renzi-Boschi, approvato in via definitiva dalla Camera il 12 aprile 2016 e recante modifiche alla parte seconda della Costituzione.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Referendum costituzionale del 2016 in Italia · Mostra di più »

Sandra Zampa

Si è diplomata al Liceo Classico "Vincenzo Monti" di Cesena.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Sandra Zampa · Mostra di più »

Sergio Cofferati

Dal giugno 2009 è membro del Parlamento europeo, eletto con il Partito Democratico.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Sergio Cofferati · Mostra di più »

Servizio pubblico (programma televisivo)

Servizio pubblico è stato un programma televisivo e radiofonico d'approfondimento politico condotto da Michele Santoro, a partire dal 3 novembre 2011 al 18 giugno 2015 e successivamente diventato il nome della factory multimediale di Michele Santoro, ossia dei programmi realizzati dalla sua società Zerostudio's S.p.A., quali "Italia", "M" e "Animali come noi" tutti autoprodotti e venduti alla Rai che li ha trasmessi.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Servizio pubblico (programma televisivo) · Mostra di più »

Sinistra Italiana

Sinistra Italiana (SI) è un partito politico italiano fondato il 19 febbraio 2017.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Sinistra Italiana · Mostra di più »

Sky TG 24

Sky TG 24 è una rete televisiva italiana all-news, prodotta da Sky Italia dal 31 agosto 2003.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Sky TG 24 · Mostra di più »

Storia del Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico nasce nel 2007 dalla fusione tra alcuni partiti italiani di centro-sinistra, in particolar modo tra i Democratici di Sinistra (socialdemocratici) e Democrazia è Libertà - La Margherita (centristi di area cristiano sociale e socioliberale).

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Storia del Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Toni Matarrelli

È nato a Krefeld, ma è residente a Mesagne.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Toni Matarrelli · Mostra di più »

Zeta (programma televisivo)

Zeta è stato un programma televisivo di approfondimento politico e di attualità condotto da Gad Lerner in onda dal 25 gennaio al 31 maggio 2013 su La7.

Nuovo!!: Giuseppe Civati e Zeta (programma televisivo) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pippo Civati.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »