Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Di Lello Finuoli

Indice Giuseppe Di Lello Finuoli

Ha esercitato a Palermo la professione di magistrato, chiamato dal capo dell'Ufficio Istruzione di Palermo, Antonino Caponnetto nel pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in cui fu giudice istruttore.

29 relazioni: Alessandro Cisilin, Antonino Caponnetto, Antonio Modeo, Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati), Circoscrizione Abruzzo (Senato della Repubblica), Cosa nostra, Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana, Di Lello, Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2006, Europarlamentari della V legislatura, Giovanni Falcone, Giovanni Falcone (film), Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra, Giuseppe Provenzano, Leonardo Guarnotta, Lucio Manisco, Maxiprocesso di Palermo, Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura, Nati il 24 novembre, Nati nel 1940, Nicola Pagliuca, Paolo Borsellino, Paolo Borsellino (miniserie televisiva), Persone di nome Giuseppe/Politici, Pool (magistratura italiana), Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Camera dei deputati), Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Camera dei deputati), Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana, Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra.

Alessandro Cisilin

È un esperto di questioni sociali e istituzionali in Europa e nell'Asia Meridionale, terreno anche di suoi lavori accademici.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Alessandro Cisilin · Mostra di più »

Antonino Caponnetto

Dopo l'assassinio di Chinnici ne prese il posto nel novembre 1983.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Antonino Caponnetto · Mostra di più »

Antonio Modeo

Da giovane, dopo un'attività in Lotta Continua negli anni settanta, creò con i fratellastri Gianfranco, Riccardo e Claudio un'alleanza malavitosa nel tarantino, dividendo il potere criminale con Aldo Vuto.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Antonio Modeo · Mostra di più »

Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)

La circoscrizione XVII Abruzzo, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Circoscrizione Abruzzo (Senato della Repubblica)

La Circoscrizione Abruzzo è una circoscrizione elettorale italiana per il Senato della Repubblica.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Circoscrizione Abruzzo (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Cosa nostra · Mostra di più »

Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1994.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Deputati della XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Di Lello

* Giacomo di Lello di Cecco, in latino Iacobus Lelli Cecchi (1400 circa – dopo il 1464) – mercante e politico italiano.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Di Lello · Mostra di più »

Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2006

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2006, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2006 · Mostra di più »

Europarlamentari della V legislatura

Gli europarlamentari della V legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 1999, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Europarlamentari della V legislatura · Mostra di più »

Giovanni Falcone

Fu assassinato nella strage di Capaci per opera di Cosa nostra, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Giovanni Falcone · Mostra di più »

Giovanni Falcone (film)

Giovanni Falcone è un film del 1993 diretto da Giuseppe Ferrara.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Giovanni Falcone (film) · Mostra di più »

Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra

Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra è una miniserie televisiva in due puntate del 2006, trasmessa da Rai 1.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra · Mostra di più »

Giuseppe Provenzano

È professore ordinario di finanza aziendale presso l'Università degli Studi di Brescia; è stato presidente della Regione Siciliana dal 1996 al 1998 e Assessore Regionale alla Sanità della Regione Siciliana dal 2000 al 2001 nella Giunta Leanza di centrodestra.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Giuseppe Provenzano · Mostra di più »

Leonardo Guarnotta

È stato membro del pool antimafia coordinato dal giudice Antonino Caponnetto.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Leonardo Guarnotta · Mostra di più »

Lucio Manisco

Cursus Scolastico e Universitario 1947 Maturità Classica 1947-50 Università "La Sapienza" di Roma, Facoltà di Lettere.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Lucio Manisco · Mostra di più »

Maxiprocesso di Palermo

Maxiprocesso di Palermo è la denominazione che fu data, a livello giornalistico, ad un processo penale celebrato a Palermo per crimini di mafia (ma il nome esatto dell'organizzazione criminale è Cosa Nostra), tra cui omicidio, traffico di stupefacenti, estorsione, associazione mafiosa e altri.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Maxiprocesso di Palermo · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura

L'Italia ha diritto a 87 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 1999.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura · Mostra di più »

Nati il 24 novembre

330.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Nati il 24 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1940

3940.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Nati nel 1940 · Mostra di più »

Nicola Pagliuca

Laureato in scienze economiche e bancarie presso l'Università degli Studi di Siena, Pagliuca inizia la sua attività politica nel 1996, quando è eletto alla Camera dei deputati per il Polo per le Libertà, nel collegio uninominale di Melfi, sconfiggendo con il 50,52% il candidato di centrosinistra Giuseppe Di Lello Finuoli, ex magistrato ed esponente di Rifondazione Comunista, presentatosi con il simbolo dei Progressisti.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Nicola Pagliuca · Mostra di più »

Paolo Borsellino

Assassinato da Cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via D'Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia in Italia, insieme al collega e amico Giovanni Falcone.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Paolo Borsellino · Mostra di più »

Paolo Borsellino (miniserie televisiva)

Paolo Borsellino è una miniserie televisiva (due puntate da 100 minuti) del 2004, diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli e andata in onda su Canale 5 l'8 e il 9 novembre 2004.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Paolo Borsellino (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giuseppe e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Persone di nome Giuseppe/Politici · Mostra di più »

Pool (magistratura italiana)

Un pool, nell'ambito della magistratura italiana, è un gruppo di magistrati che si occupa collegialmente di una medesima indagine.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Pool (magistratura italiana) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Camera dei deputati)

Risultati elettorali dei 475 collegi uninominali per la Camera dei Deputati suddivisi per circoscrizione e della parte proporzionale di ciascuna circoscrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Risultati delle elezioni politiche italiane del 1994 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Camera dei deputati)

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1996.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Risultati delle elezioni politiche italiane del 1996 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2006.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra

La locuzione "trattativa Stato-mafia" definisce una negoziazione tra importanti funzionari dello Stato italiano e rappresentanti di Cosa nostra portata avanti nel periodo successivo alla stagione delle stragi del '92 e '93 (ma secondo altre fonti già precedentemente) al fine di giungere a un accordo e quindi alla cessazione delle stragi.

Nuovo!!: Giuseppe Di Lello Finuoli e Trattativa tra Stato italiano e Cosa nostra · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giuseppe Di Lello.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »