Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Minardi

Indice Giuseppe Minardi

Professionista dal 1949 al 1958, vinse sei tappe al Giro d'Italia, in cui vestì per due giorni la maglia rosa, e un Giro di Lombardia.

53 relazioni: Campionati del mondo di ciclismo su strada 1951, Campionati italiani di ciclismo su strada, Cervia, Classica Sarda, Classiche, Coppa Bernocchi 1950, Coppa Bernocchi 1951, Coppa Bernocchi 1954, Coppa Bernocchi 1956, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Giro d'Italia 1951, Giro d'Italia 1952, Giro d'Italia 1953, Giro d'Italia 1954, Giro d'Italia 1955, Giro d'Italia 1956, Giro del Lazio 1953, Giro del Lazio 1954, Giro del Piemonte, Giro del Piemonte 1955, Giro dell'Appennino, Giro dell'Appennino 1952, Giro dell'Emilia, Giro della Provincia di Reggio Calabria, Giro di Campania, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 1950, Giro di Lombardia 1951, Giro di Lombardia 1952, Giro di Romagna, Giro di Toscana, Gran Premio del Mediterraneo (ciclismo), Gran Premio del Mediterraneo 1952 (ciclismo), Legnano (ciclismo), Livio Isotti, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 1952, Milano-Sanremo 1953, Minardi (disambigua), Nati il 18 marzo, Nati nel 1928, Persone di nome Giuseppe, Ravenna, Sport a Catanzaro, Tre Valli Varesine, Tre Valli Varesine 1951, Tre Valli Varesine 1952, Tre Valli Varesine 1954, Tre Valli Varesine 1955, ..., Tre Valli Varesine 1956, Trofeo Baracchi, Trofeo Matteotti. Espandi índice (3 più) »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1951

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1951 si disputarono a Varese, in Italia, il 2 settembre 1951.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1951 · Mostra di più »

Campionati italiani di ciclismo su strada

I Campionati italiani di ciclismo su strada sono la manifestazione ciclistica annuale che assegna il titolo di Campione d'Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Campionati italiani di ciclismo su strada · Mostra di più »

Cervia

Cervia (Zíria in romagnolo) è un comune italiano di 28.783 abitanti della provincia di Ravenna in Romagna.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Cervia · Mostra di più »

Classica Sarda

La Classica Sarda, o Sassari-Cagliari, era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputò in Sardegna, tra il 1948 e il 2011.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Classica Sarda · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Classiche · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1950

La Coppa Bernocchi 1950, trentaduesima edizione della corsa, si svolse l'8 ottobre 1950 su un percorso di 237 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Coppa Bernocchi 1950 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1951

La Coppa Bernocchi 1951, trentatreesima edizione della corsa, si svolse il 14 ottobre 1951 su un percorso di 237 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Coppa Bernocchi 1951 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1954

La Coppa Bernocchi 1954, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse il 17 ottobre 1954 su un percorso di 108 km e fu disputata a cronometro.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Coppa Bernocchi 1954 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 1956

La Coppa Bernocchi 1956, trentottesima edizione della corsa, si svolse il 30 settembre 1956 su un percorso di 108,8 km e fu disputata a cronometro.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Coppa Bernocchi 1956 · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Fausto Coppi · Mostra di più »

Fiorenzo Magni

Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il Terzo uomo per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gino Bartali.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Fiorenzo Magni · Mostra di più »

Giro d'Italia 1951

Il Giro d'Italia 1951, trentaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 19 maggio al 10 giugno 1951 per un percorso totale di 4 153 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro d'Italia 1951 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1952

Il Giro d'Italia 1952, trentacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 17 maggio all'8 giugno 1952, per un percorso totale di 3 964 km e fu vinto da Fausto Coppi in 114h36'43" alla media oraria di 34,586 km/h.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro d'Italia 1952 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1953

Il Giro d'Italia 1953, trentaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 12 maggio al 2 giugno 1953, per un percorso complessivo di 4035,5 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro d'Italia 1953 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1954

Il Giro d'Italia 1954, trentasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio al 13 giugno 1954, per un percorso totale di 4 337 km (il più lungo nella storia del Giro).

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro d'Italia 1954 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1955

Il Giro d'Italia 1955, trentottesima edizione della "corsa rosa", si svolse in ventuno tappe dal 14 maggio al 5 giugno 1955, per un percorso totale di 3871 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro d'Italia 1955 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1956

Il Giro d'Italia 1956, trentanovesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 23 tappe dal 19 maggio al 10 giugno 1956, su un percorso totale di 3 523,45 km, e fu vinto dal lussemburghese Charly Gaul.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro d'Italia 1956 · Mostra di più »

Giro del Lazio 1953

Il Giro del Lazio 1953, diciannovesima edizione della corsa, si svolse il 9 agosto 1953.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro del Lazio 1953 · Mostra di più »

Giro del Lazio 1954

Il Giro del Lazio 1954, ventesima edizione della corsa, si svolse il 12 settembre 1954.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro del Lazio 1954 · Mostra di più »

Giro del Piemonte

Il Gran Piemonte, conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che ha luogo nella regione Piemonte, in Italia, ogni anno nel mese di settembre (in precedenza ottobre), e fa parte del Trittico d'autunno.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro del Piemonte · Mostra di più »

Giro del Piemonte 1955

Il Giro del Piemonte 1955, quarantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 26 giugno 1955 su un percorso totale di 268,9 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro del Piemonte 1955 · Mostra di più »

Giro dell'Appennino

Il Giro dell'Appennino è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge annualmente in Liguria e Piemonte.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro dell'Appennino · Mostra di più »

Giro dell'Appennino 1952

Il Giro dell'Appennino 1952, tredicesima edizione della corsa, si svolse il 3 agosto 1952, su un percorso di 262 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro dell'Appennino 1952 · Mostra di più »

Giro dell'Emilia

Il Giro dell'Emilia è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Emilia, in Italia, ogni anno nel mese di ottobre.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro dell'Emilia · Mostra di più »

Giro della Provincia di Reggio Calabria

Il Giro della Provincia di Reggio Calabria è una corsa a tappe e in alcune edizioni corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge annualmente nella provincia di Reggio Calabria, in Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro della Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Giro di Campania

Il Giro di Campania era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolse nella regione Campania, in Italia, dal 1911 al 2001.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Campania · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Lombardia · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1950

Il Giro di Lombardia 1950, quarantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 21 ottobre 1950, su un percorso totale di 222 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Lombardia 1950 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1951

Il Giro di Lombardia 1951, quarantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 21 ottobre 1951, su un percorso totale di 226 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Lombardia 1951 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1952

Il Giro di Lombardia 1952, quarantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 26 ottobre 1952, su un percorso totale di 226 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Lombardia 1952 · Mostra di più »

Giro di Romagna

Il Giro di Romagna è stato una corsa in linea italiana di ciclismo su strada che si correva in Romagna ogni anno nel mese di settembre.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Romagna · Mostra di più »

Giro di Toscana

Il Giro di Toscana è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che ha luogo nella regione della Toscana, in Italia, ogni anno a cadenza variabile.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Giro di Toscana · Mostra di più »

Gran Premio del Mediterraneo (ciclismo)

Il Gran Premio del Mediterraneo era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si svolse nell'Italia meridionale nel 1952.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Gran Premio del Mediterraneo (ciclismo) · Mostra di più »

Gran Premio del Mediterraneo 1952 (ciclismo)

Il Gran Premio del Mediterraneo 1952, prima ed unica edizione della corsa, si svolse dall'8 al 16 novembre 1952 su un percorso di 1752 km, suddiviso su 9 tappe (la sesta suddivisa in 2 parti).

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Gran Premio del Mediterraneo 1952 (ciclismo) · Mostra di più »

Legnano (ciclismo)

La Legnano è stata una squadra ciclistica maschile italiana attiva dal 1907 al 1966.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Legnano (ciclismo) · Mostra di più »

Livio Isotti

Da dilettante fece parte, nel 1948 delle selezioni italiane impiegate nella prova in linea ai Giochi della XIV Olimpiade a Londra ed ai Campionati mondiali di Valkenburg; nella categoria dilettantistica raccolse numerosi risultati, in particolare nel 1949 quando oltre ad aggiudicarsi il Giro di Pugia e Basilicata concluse al secondo posto il Trofeo Matteotti battuto solo da Giuseppe Minardi.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Livio Isotti · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1952

La Milano-Sanremo 1952, quarantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1952, per un percorso totale di 282 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Milano-Sanremo 1952 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1953

La Milano-Sanremo 1953, quarantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1953, per un percorso totale di 282 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Milano-Sanremo 1953 · Mostra di più »

Minardi (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Minardi (disambigua) · Mostra di più »

Nati il 18 marzo

079.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Nati il 18 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1928

3928.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Nati nel 1928 · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Persone di nome Giuseppe · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Ravenna · Mostra di più »

Sport a Catanzaro

In questa voce sono raccolte informazioni sui maggiori protagonisti dello sport a Catanzaro e sulla storia dello sport nel capoluogo calabrese.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Sport a Catanzaro · Mostra di più »

Tre Valli Varesine

La Tre Valli Varesine è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge nella provincia di Varese, in Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Tre Valli Varesine · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 1951

La Tre Valli Varesine 1951, trentunesima edizione della corsa, si svolse il 14 agosto 1951 su un percorso di 275 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Tre Valli Varesine 1951 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 1952

La Tre Valli Varesine 1952, trentaduesima edizione della corsa, si svolse il 16 agosto 1952 su un percorso di 232 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Tre Valli Varesine 1952 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 1954

La Tre Valli Varesine 1954, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse l'8 agosto 1954 su un percorso di 216 km.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Tre Valli Varesine 1954 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 1955

La Tre Valli Varesine 1955, trentacinquesima edizione della corsa, si svolse il 2 ottobre 1955 su un percorso di 100 km disputati a cronometro.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Tre Valli Varesine 1955 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 1956

La Tre Valli Varesine 1956, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse il 5 agosto 1956.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Tre Valli Varesine 1956 · Mostra di più »

Trofeo Baracchi

Il Trofeo Baracchi era una corsa a cronometro maschile di ciclismo su strada, che si svolse in Italia, dal 1941 al 1991.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Trofeo Baracchi · Mostra di più »

Trofeo Matteotti

Il Trofeo Matteotti è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputa attorno a Pescara, in Italia, ogni anno nel mese di luglio o agosto.

Nuovo!!: Giuseppe Minardi e Trofeo Matteotti · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »