Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppina Cobelli

Indice Giuseppina Cobelli

Scoperta dal musicologo Giacomo Benvenuti, fu inviata dallo stesso a Bologna, dove studiò canto con il prof.

18 relazioni: Adriana Lecouvreur (opera), Andrea Mongelli, Cobelli, Gianna Pederzini, Irene Minghini Cattaneo, Italo Montemezzi, La fiamma, Maggio Musicale Fiorentino, Morti il 1º settembre, Morti nel 1948, Myriam Ferretti, Nati l'11 agosto, Nati nel 1898, Persone di nome Giuseppina, Stagioni liriche del Teatro alla Scala, Tancredi Pasero, Teatro Coccia, Teatro Politeama (Prato).

Adriana Lecouvreur (opera)

Adriana Lecouvreur è un'opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Adriana Lecouvreur (opera) · Mostra di più »

Andrea Mongelli

Basso dalla voce "potente dal timbro caldo e baritonale e uno stile impareggiabile dell'attore", attivo anche come baritono nella seconda parte della sua carriera, esordì al Teatro Petruzzelli di Bari nel 1918, nella zarzuela La gran vía di Joaquín Valverde Durán (e fu proprio al teatro barese che Mongelli nel 1955 diede la sua 7081ª recita).

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Andrea Mongelli · Mostra di più »

Cobelli

* Augusto De Cobelli – partigiano italiano, medaglia d'oro al valor militare.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Cobelli · Mostra di più »

Gianna Pederzini

Studiò a Napoli con Fernando de Lucia, e debuttò a Messina, nel ruolo di Preziosilla, nel 1923, ruolo con il quale esordisce il 28 gennaio 1924 anche al Teatro Regio di Parma.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Gianna Pederzini · Mostra di più »

Irene Minghini Cattaneo

Dopo aver studiato a Milano, ha debuttato a Savona nel 1918 con Il trovatore, passando quindi allo Stadttheater di Zurigo, al Teatro Dal Verme di Milano, al Teatro Regio di Parma.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Irene Minghini Cattaneo · Mostra di più »

Italo Montemezzi

Montemezzi nacque il 4 agosto 1875 a Vigasio, comune nei pressi di Verona.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Italo Montemezzi · Mostra di più »

La fiamma

La fiamma P 175 è un'opera di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e La fiamma · Mostra di più »

Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino è una prestigiosa manifestazione artistica organizzata a Firenze.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Morti il 1º settembre

246.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Morti il 1º settembre · Mostra di più »

Morti nel 1948

3948.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Morti nel 1948 · Mostra di più »

Myriam Ferretti

Pisana di adozione, dove ha vissuto per molti anni, era un soprano lirico, piuttosto avvenente ed elegante, raffinata e molto espressiva.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Myriam Ferretti · Mostra di più »

Nati l'11 agosto

225.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Nati l'11 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1898

3898.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Nati nel 1898 · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Persone di nome Giuseppina · Mostra di più »

Stagioni liriche del Teatro alla Scala

Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Stagioni liriche del Teatro alla Scala · Mostra di più »

Tancredi Pasero

Nato a Torino, dopo aver studiato con Arturo Pessina, ha debuttato ufficialmente a Vicenza nel 1917 cantando nella parte di Rodolfo nella Sonnambula di Bellini.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Tancredi Pasero · Mostra di più »

Teatro Coccia

Il Teatro Coccia è il principale teatro lirico di Novara (nonché uno dei maggiori teatri di tradizione italiani), ed è altresì il teatro "storico" più importante del Piemonte.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Teatro Coccia · Mostra di più »

Teatro Politeama (Prato)

Il Teatro Politeama o Politeama Pratese è un teatro di Prato, situato in via Garibaldi 33, all'interno di Palazzo Leonetti.

Nuovo!!: Giuseppina Cobelli e Teatro Politeama (Prato) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »