Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gneo Cornelio Lentulo Clodiano

Indice Gneo Cornelio Lentulo Clodiano

Era nato come Clodio e fu adottato nella gens Cornelia, probabilmente da Gneo Cornelio Lentulo, che fu console nel 97 a.C. I Lentuli erano un ramo della gens Cornelia; il nome deriva da lens, lenticchia.

23 relazioni: Battaglia del Gargano, Battaglia di Cantenna, Censori romani, Classis Syriaca, Consoli repubblicani romani, Gaio Cassio Longino (console 73 a.C.), Gens Cornelia, Gneo Aufidio Oreste, Gneo Cornelio Lentulo, Gneo Cornelio Lentulo (console 97 a.C.), Gneo Cornelio Lentulo l'Augure, Guerra piratica di Pompeo, Lentulo, Lucio Gellio Publicola, Magistrato monetario, Marco Terenzio Varrone Lucullo, Marina militare romana, Passo di Lentula - Fossato, Persone di nome Gneo, Publio Cornelio Lentulo Sura, Spartaco, Terza guerra servile, 72 a.C..

Battaglia del Gargano

La battaglia del Gargano fu una battaglia della Terza guerra servile combattuta nel 72 a.C. in Apulia, l'attuale Puglia, tra le forze romane comandate da Lucio Gellio Publicola e gli schiavi ribelli comandati dal gladiatore Crixo, distaccatosi con la parte dei Galli dell'esercito di Spartaco.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Battaglia del Gargano · Mostra di più »

Battaglia di Cantenna

La battaglia di Cantenna fu una battaglia della terza guerra servile, combattuta nel 71 a.C. nei pressi di Cantenna (a circa 5 km da Giungano) tra le forze romane comandate da Marco Licinio Crasso e gli schiavi ribelli condotti dai gladiatori Casto e Gannico, distaccatisi dall'esercito di Spartaco.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Battaglia di Cantenna · Mostra di più »

Censori romani

Si riporta una lista dei censori romani in ordine cronologico; tale lista non è esaustiva.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Censori romani · Mostra di più »

Classis Syriaca

La Classis Syriaca, fu una flotta provincialis, istituita in modo permanente da Tiberio o da Vespasiano.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Classis Syriaca · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Consoli repubblicani romani · Mostra di più »

Gaio Cassio Longino (console 73 a.C.)

Console per il 73 a.C., assieme al collega Marco Terenzio Varrone Lucullo fece passare la lex Terentia et Cassia frumentaria, in base alla quale lo Stato doveva comprare il grano in Sicilia e rivenderlo a basso prezzo a Roma.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gaio Cassio Longino (console 73 a.C.) · Mostra di più »

Gens Cornelia

Cornelius (fem. Cornelia) era il nomen di una gens patrizia tra le più importanti dell'antica Roma, ricompresa nelle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gens Cornelia · Mostra di più »

Gneo Aufidio Oreste

Appartenente per nascita alla gens Aurelia, il suo nome originale era Gneo Aurelio Oreste, ma successivamente fu adottato dallo storico Gneo Aufidio, quando questi era già in età avanzata, e per tale motivo assunse il nome con cui è noto.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gneo Aufidio Oreste · Mostra di più »

Gneo Cornelio Lentulo

* Gneo Cornelio Lentulo, console repubblicano romano nel 201 a.C.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gneo Cornelio Lentulo · Mostra di più »

Gneo Cornelio Lentulo (console 97 a.C.)

Il suo nome è noto solo dai Fasti consolari ed è citato anche da Plinio il Vecchio, anche se non sono noti altri avvenimenti relativi all'anno del suo consolato.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gneo Cornelio Lentulo (console 97 a.C.) · Mostra di più »

Gneo Cornelio Lentulo l'Augure

;Fonti primarie.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Gneo Cornelio Lentulo l'Augure · Mostra di più »

Guerra piratica di Pompeo

Per guerra piratica di Pompeo si intende la fase finale delle campagne condotte dalla Repubblica romana contro i pirati che infestavano le coste del Mediterraneo orientale e danneggiavano le province romane orientali, portate a termine in una quarantina di giorni.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Guerra piratica di Pompeo · Mostra di più »

Lentulo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Lentulo · Mostra di più »

Lucio Gellio Publicola

Fu console del 72 a.C. assieme a Gneo Cornelio Lentulo Clodiano.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Lucio Gellio Publicola · Mostra di più »

Magistrato monetario

I magistrati monetari erano i responsabili, nei riguardi dello stato, della regolarità nella emissione delle monete, di cui dovevano controllare il peso e la lega.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Magistrato monetario · Mostra di più »

Marco Terenzio Varrone Lucullo

Come proconsole di Macedonia, nel 72 a.C. sconfisse i Bessi in Tracia e avanzò fino al Danubio e alla costa occidentale del Mar Nero; fu anche marginalmente coinvolto nella terza guerra servile contro Spartaco.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Marco Terenzio Varrone Lucullo · Mostra di più »

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò ad operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Marina militare romana · Mostra di più »

Passo di Lentula - Fossato

Lentula Lentula.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Passo di Lentula - Fossato · Mostra di più »

Persone di nome Gneo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Persone di nome Gneo · Mostra di più »

Publio Cornelio Lentulo Sura

Dopo essere stato Pretore, si candidò al consolato e divenne Console anziano nel 71 a.C. con Gneo Aufidio Oreste come collega giovane.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Publio Cornelio Lentulo Sura · Mostra di più »

Spartaco

Si sa ben poco di preciso sulla sua giovinezza; è comunque certo che nacque in Tracia, sulle rive del fiume Strimone (l'odierno fiume Struma, in Bulgaria), tra il 111 ed il 109 a.C. circa, da una famiglia di nobili facente parte della tribù dei Maedi.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Spartaco · Mostra di più »

Terza guerra servile

La terza guerra servile, anche nota come rivolta o guerra di Spartaco, fu una guerra combattuta tra la Repubblica romana e un esercito di schiavi ribelli tra il 73 e il 71 a.C. in Italia; la guerra terminò con la vittoria dell'esercito romano, comandato da Marco Licinio Crasso.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e Terza guerra servile · Mostra di più »

72 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gneo Cornelio Lentulo Clodiano e 72 a.C. · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »