Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Goffredo II della Bassa Lorena

Indice Goffredo II della Bassa Lorena

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio quartogenito del Conte di Bidgau e Methingau, Conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo lAnnalista Saxo era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

16 relazioni: Casato delle Ardenne, Duchi di Lorena, Ermanno di Eename, Federico di Verdun, Fiorenzo I d'Olanda, Goffredo I di Verdun, Gothelo I di Lorena, Lamberto I di Lovanio, Matilde di Sassonia (942-1008), Morti il 26 settembre, Morti nel 1023, Ottone della Bassa Lorena, Persone di nome Goffredo, Reginardo V di Mons, Teodorico III d'Olanda, Teodorico IV d'Olanda.

Casato delle Ardenne

La Casa delle Ardenne (o Vigericidi) è la dinastia comitale post-carolingia che discende dal conte palatino di Lotaringia, Wigéric (ca. 886 - † prima del 921/2).

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Casato delle Ardenne · Mostra di più »

Duchi di Lorena

I duchi di Lorena furono i feudatari del Ducato di Lorena.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Duchi di Lorena · Mostra di più »

Ermanno di Eename

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio terzogenito del Conte di Bidgau e Methingau, Conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo lAnnalista Saxo era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Ermanno di Eename · Mostra di più »

Federico di Verdun

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio secondogenito del Conte di Bidgau e Methingau, Conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo lAnnalista Saxo era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Federico di Verdun · Mostra di più »

Fiorenzo I d'Olanda

Verso il 1050, secondo il capitolo n° 45 della Chronologia Johannes de Beke, Fiorenzo aveva sposato Gertrude di Sassonia (1028-1113), che, sia secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, che secondo la Genealogia ex stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis era figlia di Bernardo II di Sassonia e di Eilika di Schweinfurt. Dalle nozze di Fiorenzo con Gertrude nacquero cinque (o sette) figli:.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Fiorenzo I d'Olanda · Mostra di più »

Goffredo I di Verdun

Come ci viene confermato dal documento nº 212 del Mittelrheinisches Urkundenbuch, I, Goffredo era figlio del Conte di Bidgau e Methingau, Gozlin, e di Uda, figlia del conte Gerardo, nipote di Adalardo il Siniscalco, e della moglie (di cui era il secondo marito), Oda di Sassonia.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Goffredo I di Verdun · Mostra di più »

Gothelo I di Lorena

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio quintogenito del conte di Bidgau e Methingau, conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo l'Annalista Saxo, era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Gothelo I di Lorena · Mostra di più »

Lamberto I di Lovanio

Secondo gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ era il figlio secondogenito del Conte di Hainaut, Reginardo III e della moglie, Adele d'Alvernia, che sempre secondo gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ era contessa di Mons (Adela comitissa Montensis).

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Lamberto I di Lovanio · Mostra di più »

Matilde di Sassonia (942-1008)

Secondo l'Annalista Saxo, Matilde era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Matilde di Sassonia (942-1008) · Mostra di più »

Morti il 26 settembre

271.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Morti il 26 settembre · Mostra di più »

Morti nel 1023

3023.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Morti nel 1023 · Mostra di più »

Ottone della Bassa Lorena

Secondo la Hugonis Floriacensis, Historia Francorum Senonensis, era il figlio maschio primogenito del Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e pretendente al trono di Francia, Carlo I di Lorena e di Adelaide di Troyes, figlia di Roberto di Vermandois, Conte di Meaux e di Troyes, come indirettamente confermano sua il Chronico Richardi Pictavensis, che la Hugonis Floriacensis, Historia Francorum Senonensis (entrambe le cronache citano la moglie di Carlo come la figlia del Conte di Troyes, Erberto II di Troyes, ma secondo lo storico francese Christian Settipani, dato che il matrimonio con Carlo e Adelaide è datato 970 circa, il padre della sposa non può essere Erberto, nato nel 950 circa, ma Roberto, anche lui Conte di Troyes e padre di Erberto).Carlo I di Lorena, secondo i Flodoardi Annales era il figlio maschio quartogenito del re dei Franchi occidentali, Luigi IV d'Oltremare e di Gerberga di Sassonia, figlia terzogenita del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936), come conferma il Richeri Historiæ I, e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890-968); infatti come ci riporta il Liudprandi Antapodosis IV, Gerberga era sorella del Re di Germania, Ottone I, che, a sua volta, secondo il Widukindi Res Gestæ Saxonicæ era figlio di Enrico I e Matilde; Carlo era il fratello minore del re dei Franchi occidentali, Lotario IV, come ci confermano le Gesta Episcoporum Cameracensium.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Ottone della Bassa Lorena · Mostra di più »

Persone di nome Goffredo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Persone di nome Goffredo · Mostra di più »

Reginardo V di Mons

Reginardo, nel 1015, aveva preso in moglie Matilde di Verdun († dopo il 1039), come ci confermano le Gesta Episcoporum Cameracensium III ed il Sigeberti Auctarium Affligemense; Matilde era la figlia del conte Ermanno, sia secondo il Sigeberti Auctarium Affligemense, che secondo il Ruperti Chronicon, Sancti Laurentii Leodiensis era figlia del Conte di Eename, Ermanno, che, a sua volta, secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, era figlio del Conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I di Verdun e di Matilde di Sassonia. Data la consanguineità tra i due sposi, Gerardo I Vescovo di Cambrai, fu contestato. Reginardo da Matilde ebbe una figlia.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Reginardo V di Mons · Mostra di più »

Teodorico III d'Olanda

Secondo il capitolo nº 37 della Chronologia Johannes de Beke era il figlio primogenito del quarto Conte d'Olanda, Arnolfo e della moglie, Liutgarda di Lussemburgo (965/70 – dopo il 1005), figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo (infatti secondo la Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon Liutgarda è citata come sorella di Cunegonda (Liudgardae sororis reginae), che, come ci conferma, il monaco e cronista, Rodolfo il Glabro, aveva sposato il re di Germania e futuro Imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II, figlia di Sigfrido di Lussemburgo; il matrimonio tra Cunegonda ed Enrico II, viene confermato anche dall'Annalista Saxo) e di Edvige (domina Hedewich comitissa, mater Chunigundis imperatricis), come ci conferma la Vitæ Heinrici et Cunegundis Imperatores Preface, che secondo la GENEALOGY.EU era Edvige di Nordgau, figlia di Eberardo IV, conte di Nordgau.Arnolfo d'Olanda, secondo il documento nº 33a della Chronologia Johannes de Beke era il figlio primogenito del terzo Conte d'Olanda, Teodorico II e della moglie (come confermano gli Annales Egmundani, la moglie di Teodorico II si chiamava Hildegarda), Hildegarda di Fiandra, come confermano sia la Caroli Magni Progenies a pagina 138 (non consultata) sia le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee., vol II, 5 (non consultate).Hildegarda di Fiandra (.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Teodorico III d'Olanda · Mostra di più »

Teodorico IV d'Olanda

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Goffredo II della Bassa Lorena e Teodorico IV d'Olanda · Mostra di più »

Riorienta qui:

Goffredo II della Bassa Lotaringia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »