Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio del Belgio 2010

Indice Gran Premio del Belgio 2010

Il Gran Premio del Belgio 2010 si è corso domenica 29 agosto 2010 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

24 relazioni: Adrian Sutil, Álvaro Parente, Campionato mondiale di Formula 1 2010, Felipe Massa, Force India VJM03, GP2 Series 2010, GP3 Series 2010, Gran Premio d'Ungheria 2010, Gran Premio del Belgio, Heikki Kovalainen, Jenson Button, Kamui Kobayashi, Lewis Hamilton, Lista dei Gran Premi di Formula 1, Mark Webber, McLaren MP4-25, Michael Schumacher, Red Bull Racing, Renault F1, Renault R30, Risultati della Scuderia Ferrari, Robert Kubica, Sakon Yamamoto, Sebastian Vettel.

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Adrian Sutil · Mostra di più »

Álvaro Parente

Dopo aver vinto la Karting European Junior Championship nel 1998, nel 2001 Parente cominciò la sua carriera nell'automobilismo, disputando il campionato spagnolo di Formula 3.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Álvaro Parente · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2010

Il campionato mondiale di Formula 1 2010 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 61ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 53ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Campionato mondiale di Formula 1 2010 · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Felipe Massa · Mostra di più »

Force India VJM03

La Force India VJM03 è una vettura di Formula 1 con la quale la scuderia anglo-indiana affronta il campionato mondiale 2010.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Force India VJM03 · Mostra di più »

GP2 Series 2010

La stagione 2010 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è, nella storia della categoria, la 6ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 6ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e GP2 Series 2010 · Mostra di più »

GP3 Series 2010

La stagione 2010 della GP3 Series è la prima della neonata categoria GP3 Series, nata a supporto della GP2 Series.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e GP3 Series 2010 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2010

Il Gran Premio d'Ungheria 2010 è stata la 12ª prova del Campionato mondiale di Formula 1 2010 e si è svolta domenica 1º agosto 2010 sull'Hungaroring a Budapest con la vittoria di Mark Webber su RBR-Renault.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Gran Premio d'Ungheria 2010 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio

Il Gran Premio del Belgio (in francese Grand Prix de Belgique; in olandese Grote Prijs van België; in tedesco Großer Preis von Belgien) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1925 e che è stato inserito nel calendario del Campionato Mondiale sin dal 1950.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Gran Premio del Belgio · Mostra di più »

Heikki Kovalainen

Come molti altri piloti, Kovalainen iniziò con i kart nel 1999 gareggiando per un paio di anni e conquistando alcuni trofei come gli Elf Masters nel 2001.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Heikki Kovalainen · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Jenson Button · Mostra di più »

Kamui Kobayashi

Kamui inizia la sua carriera motoristica nel 1996 all'età di nove anni.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Kamui Kobayashi · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Annoverato come uno tra i piloti più forti e talentuosi di tutti i tempi, si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua tenacia e abilità nei sorpassi e per la sua velocità in qualifica, caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Lewis Hamilton · Mostra di più »

Lista dei Gran Premi di Formula 1

La seguente è una lista completa dei Gran Premi di Formula 1 dalla prima stagione avutasi nel 1950.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Lista dei Gran Premi di Formula 1 · Mostra di più »

Mark Webber

Webber cominciò la propria carriera di pilota nel motocross, dedicandosi successivamente al karting e vincendo, nel 1993, il campionato del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Mark Webber · Mostra di più »

McLaren MP4-25

La McLaren MP4-25 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla casa automobilistica McLaren, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e McLaren MP4-25 · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Michael Schumacher · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Red Bull Racing · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Renault F1 · Mostra di più »

Renault R30

La Renault R30 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla casa automobilistica Renault, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Renault R30 · Mostra di più »

Risultati della Scuderia Ferrari

(Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Robert Kubica

Kubica comincia la sua avventura con le macchine a 4 anni; all'età di 10 anni partecipa al campionato di go-kart polacco, il Polish Karting Championship, e nei primi 3 anni vince sei titoli.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Robert Kubica · Mostra di più »

Sakon Yamamoto

Dopo l'esordio con i kart all'età di 12 anni, ha vinto i campionati nazionali di Formula A nel 1998 e nel 1999, per poi procedere al debutto nelle monoposto con la Formula 3 nel 2001 (quarto nel campionato nipponico) e a due anni di gare in Europa.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Sakon Yamamoto · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Nuovo!!: Gran Premio del Belgio 2010 e Sebastian Vettel · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »